Visualizza la versione completa : aiuto elocharis(foto pag.6)
Andrea Tallerico
13-04-2008, 23:41
Ciao ragazzi!
ho appena fatto il cambio d'acqua della settimana
ecco una fotina?
sono alla ricerca per il cambio dei pesci consigliatemi
allora i valori che riesco a tenere comodamente è un kh a 6 e un ph a 7.
quindi questi fanno da linea guida.
aggiungo anche una foto in notturna -11
ciao
io di pesci non sono sperto comunque i cardinali che hai si abbinano molto bene al layout
senti ma quando toglierai la cabomba? non centra nulla, potresti sostituirla con della vivipara ... sostituirei anche la poco con altra calli
Andrea Tallerico
14-04-2008, 10:41
perchè dici di togliere la pogo?
Vedo che di vivipara ne hai un camion non è che te ne avanza un pò? ;-)
Grazie
secondo me starebbe bene solo la calli
di vivipara per ora non ne ho da dare via mi spiace
Andrea Tallerico
14-04-2008, 12:46
ok ora vedrò la cabomba era solo un test.
anche a me piaccciono molto i cardinali ma non riesco a tenere il kh basso.
e soffrono un pò
REK ho visto inoltre che in uno dei tuoi acquari hai usato un cartoncino bianco ti da problemi?
Andrea Tallerico
14-04-2008, 13:41
rek ci seiiiiiiiiiiiiii?
Andrea Tallerico
14-04-2008, 14:39
nessuno mi aiuta?
io avevo enuto i cardinali anche a kh 8 e stavano da dio
no io non ho usato il cartoncino bianco, ho semplicemente tolto il cartoncino nero e lasciato intravedere il muro bianco
esteticamente dal vivo non è il massimo ma in foto era uscito bene
un cartoncino biacnco rispetto ad uno nero è + difficile da gestire perchè ul bianco vedresti tutte le alghettine, il nero invece le maschera
Ragazzi una cortesia, mi sapreste dire un sito internet dove acquistare prodotti ada particolari, come le dragon stone o simili, legni e fondale ADA?
Da me non si trova nulla...mi interesserebbero sopratutto le rocce ADA, sò che ne fa di vario tipo.
Perfavore contattatemi in mp o scrivete qui, grazie #12
ANDREA la tua vasca mi piace moltissimo, dà un senso di tranquillità e di ordine molto bello #25
Andrea Tallerico
15-04-2008, 14:52
grazie bapeppe.....
ora starò via fino a domenica ragazzi speriamo che il mio acquario tenga botta -28d#
voi che dite?
bapeppe,le rocce le trovi da abissi e da acquarium line.
Andrea,la vasca resisterà,forse ai pesci brontolerà un pò lo stomaco ma credo che non ci siano problemi.Per l'illuminazione hai il timer?
P.S. credo che farò un pò di modifiche nella mia vaschetta :-))
Grazie per le informazioni di cuore, bellissimo acquarium line! Vende molti prodotti ADA, che grande cosa! Se conoscete altri venditori fatemi sapere, grazie. #22
ah....una curiosita'....quando le comprate come fate a decidere la forma?? Li dice prezzo al kg....non capisco, uno come fa a decidere quale pietra prendere? Pesano tutte uguali? #19
PS: Vi consiglio di comprare il libro Acquari Zen....by Amano, è bellissimo ;-)
uno come fa a decidere quale pietra prendere
ha naso! :-))
in realtà o ne ordini qualche kg in più confidando anche nella fortuna altrimenti ci devi andare di persona.
Bapeppe, per esperienza diretta su aquariumline indica anche quante pietre vuoi
mi spiego, io ho acquistato 3kg, confidando in 3 pietre da 1kg
invece me ne hanno inviato una da 1,4Kg e una da 1,6Kg.
Layout immaginato da buttare, e nuovo ancora da definire. Alle mie lamentele mi hanno risposto dopo innumerevoli solleciti, dicendomi che la vendita è a peso e non a pezzo - anche se la descrizione non lo specifica -,e così è e così ti rimane salvo diritto di recesso (spse di spedizione pers ovviamente)
Andrea Tallerico
18-04-2008, 16:40
ciao ragazzi sono tornato in anticipo milano con l'acqua è uno schifoooooooo.
per non parlare della metro un caos caos -04 -04 -04 -04
il mio acquario sta benino
non riesco a capire però una cosa l'acqua è sempre sporca di detriti alzati dai pesci dal fondo.
ma sembra che il filtro non lavori benissimo.
bo.
Alex allora sto nuovo layout?
ci fai vedere sta vasca uffi.
non fare il prezioso. #18 #18
non riesco a capire però una cosa l'acqua è sempre sporca di detriti alzati dai pesci dal fondo.
forse i pesci fanno troppe cacchette oppure il filtro non crea abbastanza turbolenza.Comunque ogni tanto dai al fondo una bella sifonata,specialmente quando cambi l'acqua.
Alex allora sto nuovo layout?
ci fai vedere sta vasca uffi.
non fare il prezioso.
:-D altro che prezioso!
Va bè stasera metto una fotina ;-)
Andrea Tallerico
18-04-2008, 17:06
ok così ragioniamo .
;-)
se la metti ora meglio :-D
una foto veloce veloce.Il termo è li momentaneamente
http://img145.imageshack.us/img145/8996/30991694fd6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=30991694fd6.jpg)
markrava
18-04-2008, 19:59
complimenti veramente niente male, sono tentato di tirare fuori dal garage il 30l e farlo completamente ada, sono acquari bellissimi :-)
Andrea Tallerico
18-04-2008, 21:30
bella alex complimentoni. ma la modifica dov'è?
ho finito la bombola di c2 cavoli uffiiiiiiiii -04 -04 -04
la modifica è che devo togliere la pogo e far crescere da pertutto la calli e potare l'eleocharis ma non ci riesco(specialmente per la pogo)! -20
Andrea Tallerico
18-04-2008, 23:48
perchè togli la pogo?
nella parte destra vorrei fare la collinetta solo di calli.
Andrea Tallerico
19-04-2008, 09:52
ok. a me piace anche così.........
la tua elocharis cresce che è un piacere la mi a boooooo #24
secondo tè se uso solo acqua del rubinetto e metto dentro guppi al posto degl'altri pesci c'è qualche problema per le piante?
hai controllato i valori dell'acqua di rubinetto(verificando specialmente la durezza)?Se vuoi puoi gradualmente e con ripetuti cambi cambiare l'acqua della vasca con l'acqua di rubinetto biocondizionata(ogni cambio aumenti la percentuale di acqua di rubinetto rispetto all'osmotica).I guppy sono ottimi ma devi stare attento alle ripetute riproduzioni che avverranno.(ad esempio ero partito da una femmina ed un maschio e mi ero ritrovato più di 300 avannotti).Inoltre,a quanto sembra,la calli preferisce un valore di ph intorno alla neutralità.
Grazie per i complimenti markrava ;-)
Andrea Tallerico
19-04-2008, 10:03
quindi?
secondo tè si può?
almeno dò un pò di colore.
al massimo gli avannotti li vendo .
altro bisness oltre a quello delle alghe :-D :-D
si può ma molto lentamente altrimenti ti giochi in primis i batteri nel filtro.
Andrea Tallerico
19-04-2008, 10:11
ok. grazie.
Scusa una cosa ma quando fai il cambio dell'acqua qualsiasi percentuale sia come ti comporti. che fai?
personalmente non taglio con acqua osmotica poichè ho la fortuna di avere un acqua stupenda che sgorga dal rubinetto(no2 o,no3 3,ph 7,kh 4).Comunque la sera prima riempio 4 bottiglie da 2 litri cadauna con acqua di rubinetto lasciando il tappo aperto per far evaporare il cloro e ci aggiungo il biocondizionatore(che dice di essere efficacie dopo poco tempo ma io non mi fido).D'inverno metto le bottiglie vicino un termosifone mentre in estate non ci sono problemi.
Il giorno dopo riempio un tubicino d'acqua e comincio ad aspirare la stessa dalla vasca posizionando il tubicino a 1 cm dal fondo in modo da sifonare anche qualche sporcizia.In seguito riempio la vasca con l'acqua nelle bottiglie.
Andrea Tallerico
19-04-2008, 10:42
ok grazie.
che fortuna dopo quando vado a casa controllo i valori dell'acqua del rubinetto ciao e grazie.
Andrea Tallerico
19-04-2008, 10:47
alex sai se per caso si possa mettre una bombola dell'askol su un dispositivo dennerle?
hanno lo stesso attacco?
Non saprei #24.Magari se metti una foto dell'attacco della dennerle posso aiutarti.
Penso di no a meno che non ci siano degli adattatori #24 , Chiesi io tempo fa e mi risposero negativamente...poi non so se hanno aggiornato qualche componentistica.
Belle vaschette le vostre #25
Andrea Tallerico
19-04-2008, 16:39
grazie bapeppe.
ho risolto ragazzi ho comprato la bombola ricaricabile della dennerle così sono a posto.
ho anche sbolognato i pesci ho lasciato solo le 10 caridina japoinica.
ora si fa sulserio. :-))
Andrea Tallerico
20-04-2008, 22:00
alex ho misurato il kh del rubinetto ed è a 9 un pò altino vero?
Andrea Tallerico
20-04-2008, 22:41
allora ecco una foto aggiornata ho appena fattto il cambio dell'acqua.
come vi sembra.?
ricordo che sono rimaste solo le 10 caridina japonica.
ora sto valutando se mettere altri gamberetti ho un pò di guppy.
mi sà che devi cominciare a potare un pò la calli.
Andrea Tallerico
20-04-2008, 22:59
come fai a potarla ?
ora sto decidendo se mettere gia le 2 hql o aspettare.
perchè il 26 di maggio faccio il traslocco e sono indeciso.
tu che dici?
la rasi con delle forbici tipo prato inglese.Per adesso lascierei le lampade che già sono montate.Se le cambi devi essere molto cauto...le alghe sono sempre in agguato! #18
Andrea Tallerico
20-04-2008, 23:13
gia gia ora poto un pò allora dopo metto una foto ok? #22 #22
Andrea Tallerico
20-04-2008, 23:38
ecco qua che bufera verde che ho alzato...... :-D :-D :-D
meglio? http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto2_163.jpg
Andrea Tallerico
20-04-2008, 23:52
giuro che se sta elocharis non cresce la cambio uffi.
ormai son 3 settiamne che è piantata.
Andrea Tallerico
21-04-2008, 14:13
ecco la bufera verde si è un pò fermata.
sono andato a pesca con il retino di foglioline tutta la notte. -11 scherzo #19
c'è quel fondo nero che non mi convince ancora comunque mi sa che proverò a mettre un cartoncino normale e non l'adesivo. perchè fa uno strano riflesso essendo lucido
Hai rasato allora....bene, bene....davvero bello #25
Andrea Tallerico
22-04-2008, 17:44
gia gia gli ho rasato l'aiuolaaaaaaaa :-D
te tutto bene con la tua vasca?
Grazie per la domanda Andrea, diciamo va bene, considerando che contiene errodi di quando ero inesperto (te ne cito alcuni...non ho il substrato distribuito per effetto profondità e dietro alle anubias del primo piano ci sono le sagittaria subulata che crescono benissimo solo che non si vedono perchè piantate dietro...lol) #23
I valori sono ottimi considerando che sto per allestire di guppy...l'unica cosa e che ho un GH alto (18) ma leggendo i libri dicono che per i pesci e le piante non sia di vitale importanza (poi non so') #24
Per il resto va tutto bene, alghe quasi nulle (solo su alcune foglie delle anubias delle pennello ma hanno 5 anni le piante) #24
Comunque in questo periodo sono all'opera, devo cambiare anche la foto perchè la echinodorus e esplosa e ormai si è divisa in due piante distinte uscendo dalla vasca #19
Poi mentre sto scrivendo...sto studiando il layout del cubo, in stanza c'è flourite dappertutto...bahaha :-D (poi postero' foto)
Comunque la tua vasca è davvero bella, mi piace molto #25 è stile japponese ADA vero? hehe davvero molto bella, mettici le red cherry #17
bella bella beellaaaa #25
Andrea Tallerico
22-04-2008, 20:39
bapeppe tienci aggiornati sul cubo anche io sono in fase di progettazione fammi sapere cosa farai.
vale allora hai capito il prchè dei ram?
sinceramente? no #07 #07 proprio non riesco a capire..forse il legno non andava bollito, forse i nitriti (non rilevati dai test), forse boh, fattostà che non ci sono più.. -20 -20
Andrea Tallerico
22-04-2008, 20:47
-e44 -e44 -e44 non disperare in compenso hai una vasca -bellussima
Ah...una domanda, come fate a far visualizzare foto cosi' belle? io non ci riesco...mi dice sempre troppo grandi, c'è un programma o qualcosa che devo utilizzare per poter mettere le foto della digitale qui? #24
Fatemi sapere, grazie anticipatamente belli :-))
Andrea Tallerico
22-04-2008, 20:55
mi viene male a pensare che tra un mese devo trslocare il tutto che casinooooooo.
io sono tentato ancora sul disfare il tutto pensa te. -28d#
sai che casino ripescare le japonica che si infilano da pertutto. #07 #07
riducile con paint o se vuoi metterle così grandi postale su imageshack
in realtà ripescare le caridine non è poi molto difficile;il mio metodo è quello di usare una foglia di spinacio bollito(in alternativa usa una pasticca di mangime da fondo).Appena la sentono ci si tuffano a capofitto e io le prendo :-))
Io ho dato da mangiare le zucchine bollite ai persi di fondo, ne vanno ghiotti, ve le consiglio :-))
io ho provato i piselli bolliti e sbucciati.. non vi dico l'effetto che fa.. :-))
il fagiolo è irresistibile per i red crystal
:-))
apriamo un risporante? menu mezzo fagiolo e un quartino di pisellino bollito à la carte? il tutto per soli 1000 eurozzi :-)
Andrea Tallerico
23-04-2008, 19:23
si dai così mo prendo tanti bei acquari. #18 #18
qua stiamo diventando affaristi, tra ristorante e azienda termale.. :-D
ristorante che offre specialità di alghe allesse ,fagiolini e pisellini sbucciati e bolliti
ALEX007, che vasca è la tua? di che marca?
la mia vasca è un ibrido,nel senso che il vetro inferiore(ricoperto dalla flourite)è di una vecchia vasca friskies mentre gli altri vetri me li ha fatti un vetraio.
ah quindi assemblata..grazie mille :-)
elmagico82
25-04-2008, 21:08
l'idea di riempire il tuo di post è mlt valida brava vale.....cmq la composizione del fondo suggerita da vale è perfetta....solo ke io prenderei l aquasoil aafricana....piu bella e compatta..
Andrea ti rispondo di qua.
Ebbene sì mi sono arrivati anche i ciano che credo siano dovuti all'acqua stagnante che si crea sotto la calli.Cercherò di contrastarle ed al massimo rifarò la vasca anch'io,però questa volta più grande.30 litri sono davvero insopportabili poichè non puoi fare un minimo errore altrimenti ti va tutto a p*****e.
Intanto acquisto l'impianto per l'acqua osmotica.
solo io adoro le mini vasche? #07 eh eh :-))
Andrea Tallerico
26-04-2008, 00:05
ma la disfi alex?
se vuoi io vendo il mio 75 litri che è nuovo praticamente.
capisco ma penso sia inevitabile che l'acqua stagni sotto la calli o no?
ma le caridine non smuovono a sufficienza? #24
per adesso cerco di contrastarle.Si,sotto la calli diciamo che è quasi inevitabile che l'acqua ristagni specialmente lungo il cordone vicino al vetro dove la calli si "ammatassa" maggiormente.
Vale,le caridine non ci arrivano sotto la calli,è troppo fitta.Solo qualche lumachina riesce a infilarsi sotto il groviglio.
Andrea Tallerico
26-04-2008, 10:02
alex ti interessa la vasca per caso?
per il momento no,poi ti farò sapere. ;-)
elmagico82
26-04-2008, 10:38
alex x smuovere il fondo usa le lumachine tubrcolata da me vanno alla grande e noon toccano una foglia....
Andrea Tallerico
26-04-2008, 15:50
ecco guardate quanto bel verde sulle rocce ho appena fatto il cambio dell'acqua della settimana.
Andrea Tallerico
05-05-2008, 14:02
Ciao Ragazzi la mia elocharis non vuole saperne di crescere .
cosa può essere?
ecco una foto è tutto verde. #18
madò ti si è fatto un prato! io lo trovo bellissimo!
la mia di elecharis stolona a manna, se ne vuoi un po..in compenso la mia calli sta facendo foglioline minuscole, come mai?
Andrea Tallerico
05-05-2008, 14:48
anche la mia fa ofoglie molto piccole.
ma quello che mi da fastidio è l'elocharis che non si muove di un millimetro bo -04 -04
non so, davvero..nella mia vasca devo anche asportare gli stoloncini quando cresce dove non voglio..
ma piccole quanto le foglie della calli? in certe zone le mie non raggiungono il millimetro! come se fossero malate..
Andrea Tallerico
05-05-2008, 15:22
anche da me. e sono anche un pò piu scure delle altre giusto?
la mia calli di solito fà le foglioline piccole subito dopo la potatura ma poi si riprende alla grande.
Andrea,ma sei sicuro che quella eleocharis sia acicularis?Non è che appartenga ad una varietà più piccola?La mia mi stà invadendo mezzo mondo,mi spunta da ogni parte andandomi a coprire anche le rocce.
A proposito di rocce vedo che sono diventate verdi :-)) .Ogni tanto dagli una spazzolata.
Andrea Tallerico
05-05-2008, 16:26
ti dirò aelx in effetti prima della potatura non erano così piccline le foglie. ora si .
per quando riguarda le rocce mi piacciono così sono più naturali .
si si è acicularis ma non c'è nulla da fare non si muove questa sera volevo provare a montare le 2 hql da 80 watt e vedere se qualcosa si muove. tu che dici?
comunque la vasca la tengo diventerà un bel acquario per caridina. e forse metterò guppy solo per allevamento delle 2 specie.
intanto dovrebbe arrivarmi cubo tra un pò
Andrea Tallerico
05-05-2008, 18:59
nessuno mi da una mano le monto o no le 2 hql?
io posso dirti che il mio stolona sotto le foglie della ninfea (all'ombra) e in mezzaluce con 54 W su 70 litri lordi.. non so se è questione di luce..
non è in una zona rialzata?
Come già saprai la mia stolona alla grande sotto un watt e mezzo di luce.
Per le hql non sò se ti porteranno più benefici(avendo più luce)o più malefici(le conseguenze che ti possono portare un cambio di illuminazione da un giorno all'altro).
Andrea Tallerico
05-05-2008, 22:19
il fondo di sabbia dove sono piantumate l'elocharis è di 10 cm solo la parte di sabbia + 3 di depon mix forse le radici non sono ancora arrivate al fondo fertile.
ma stanno diventando anche marroncine mi sembra bo?
mi viene il nervoso a vedere la tua alex .
Le radici non dovrebbero essere marroncine.Il fondo è perfetto per l'eleocharis.Prova a vedere se ai lati comincia a far crescere degli stoloni.
Mica la mia vasca è rosa e fiori.A me viene il nervoso vedendo quelle di Amano -04
intanto io ho provato a rasarla per vederne anche un pò gli effetti.
Andrea Tallerico
06-05-2008, 09:52
se tutto va bene tra una settimana la tua è dinuovo come ieri uffi -04
:-D :-D su col morale!
ma quella di Alex è l'acicularis? sembra molto più alta..
Andrea Tallerico
06-05-2008, 10:06
divento anche 15 cm la acicularis considerando che la vasca di alex è circa 25\30 pendo meno il fondo è giusto.
ho il diffusore della co2 che non va più è tutto intasato uffi devo cambiarlo.
ho provato a pulirlo ma niente
andrea, nemmeno con la candeggina? io ce la lascio su qualche minuto e sparisce tutto!
allora fa un effetto strano in proporzione alle rocce..la mia cresendo sotto piante più alte sembra piccolina!
Andrea Tallerico
06-05-2008, 10:16
la tua è anche una vasca che è 4 volte quella di alex c'è da considerare anche quello.
per quello dico sempre che secondo me quella dialex è la vasca piu proporzionata che ho visto nel forum.
Togliendo il fondo direi che raggiunge le dimensioni massime la mia eleocharis;anzi le punte di alcune foglie raggiungiungevano anche il pelo dell'acqua.
Per il diffusore prova a spazzolarlo con uno spazzolino da denti nuovo.Al massimo fai come ti ha detto Vale,fallo stare in una soluzione di acqua e candeggina e poi sciaqualo bene bene.
Andrea Tallerico
06-05-2008, 10:44
ok grazie.
con o sapzzolino ho hia provato proverò con la candeggina.
quanto devo lasciarlo in ammollo?
scusate un'attimo ma te e la vale cosa fate durante il giorno ?
studiate ?
lavorate?
Andrea Tallerico
06-05-2008, 12:42
a ok.
perchè vi becco sempre .
quindi non fai sempre lezione.
ora ho capito .
vado a casa ora a candeggiare il tutto.
io faccio il 4 Liceo scentifico però ogni tanto faccio qualche assenza strategica :-))
Non lasciare il diffusore in ammollo per ore!
Andrea Tallerico
06-05-2008, 15:58
l'ho lasciato un'ora ed è diventato lindo #22 #22 #22
questa sera vado a ricaricare la bombola della co2 pechè l'avevo avvitata male e è uscita a casaccio uffi. #06
perchè dici non ore?
Alex hai preso l'impianto d'osmosi?
questa sera devo fare il cambio d'acqua e volevo pulire pure il tubo di mandata e entrata voi l'avete mai fatto?
come?
Bastavano pochi minuti nella candeggina ;-)
Comunque ho trovato un acqua distillata dalla farmacia e per adesso tiro avanti con quella poichè informandomi ho scoperto che per quei litri che mi servono a me la membrana si rovina e non mi và di buttare le centinaia di euro così.In compenso a giorni dovrebbe arrivare il famoso lily---
Andrea Tallerico
06-05-2008, 17:59
bene bene questa sera allora ci fai 2 fotine #36# #36#
come pulisco i tubi del filtro?
il diffusore basta sciacquarlo bene nell'acqua?
il diffusore io lo lascio 3 o 4 minuti a mollo e poi lo sciacquo bene sotto acqua corrente soffiando un po dentro
i tubi del filtro dovresti lavarli con qualcosa tipo quello che si usa per lavare le bottiglie ma adesso non mi viene il mente il nome #13 In pratica è un asta con tutti fili attaccati intorno....
scovolino?
visto che la cosa interessa anche a me, i tubi li pulite da staccati? cioè rismontate tutto? #24
markrava
06-05-2008, 21:31
Andrea Tallerico, la mia eleocharis cresce a dismisura, ormai ha invaso tutto l'acquario, l'unico punto dove fatica un po nella crescita è praticamente dove c'è molto movimento dell'acqua.......non è che il tuo problema possa essere questo? :-)
brava vale,era lo scovolino.Quando devo pulire i tubi di solito li stacco e appunto con questo arnese riesco a pulirli per bene.
Per quanto riguarda l'eleocharis io non ho notato nessuna differenza nella crescita in zone meno o più movimentate.....sarà fortuna :-))
vale,ti stai appassionando sempre più ai plantacquari a quando vedo(AG),eh?? ;-)
ALEX007, non me ne parlare..il mio moroso mi ha vietato di postare ancora in quello dicendo che sto degenerandoo -20 si pente di avermi regalato il primo acquario.. #07
anch'io ormai sono degenerato :-D I miei stanno per decidere di rinchiudermi per sempre nell'azienda di Amano. :-))
ragazzi, andando tremendamente OT, sono curiosa! che facce avete?
se vi consola ieri la mia ragazza ha detto( su richiesta mia di consiglio sul substrato fertile da acquistare) ''ah , tanto io di acquari ne capisco come di fisica nucleare''
in pratica non capisco come fa a sopportarmi con tre vasche e il 300 lt da allestire
:-D
mal comune mezzo gaudio
anch'io sono curioso.Chi mette una foto per prima magari aprendo un'altra discussione?
dove la apro? sempre qui in plantacquari? ci banneranno a vitaaaa #13 #13
credo o nella sezione bar o off topic.
ops.. #12 mi sposteranno? io l'ho messo qui in plantacquari.. #12 #12
andrea scusaci l'OT, mea culpa
Andrea Tallerico
06-05-2008, 22:08
hai cambiato i tubi alex?
Devono ancora arrivare ;-)
Andrea Tallerico
06-05-2008, 22:31
peccato ero curioso.
io ho ricaricato la bombola della co2. :-))
ora sto cambiando l'acqua speriamo che l'elocharis cresca. #06
raga su ho aperto il post! partecipateee #22 #22 sono curiosaa #17
Dato che hai aperto una 2a parte e questa è arrivata al suo limite,chiudo.
continua qui.... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183948
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |