PDA

Visualizza la versione completa : Help per pc


pasinettim
13-04-2008, 18:09
Sul portatile mi esce una scritta del tipo che non trova il sistema operativo?
C'è qualche maniera per riattivarlo? Ovviamente senza perdere i file?

IVANO
13-04-2008, 18:29
pasinettim, usa il ripristino dal cd di Windows Xp, devi però fare il boot da cd

pasinettim
13-04-2008, 18:54
Scusa l'ignoranza agente25, , cos'è il boot?

balabam
13-04-2008, 18:58
Metti il cd originale di windows e riavvia il PC. L'avvio avverrà da cd e potrai (sperabilmente) risolvere i tuoi problemi...

ecarfora
13-04-2008, 18:59
Cioe devi fare in modo che parte dal cd/dvd prima che inizi a cercare sul HD

se non lo fa da solo devi configurarlo nel bios ;-)

E ... te la mandi bona

pasinettim
13-04-2008, 19:04
Sto provando con l'altro pc, speriamo bene :-)

pasinettim
13-04-2008, 19:08
Porca paletta, mi dice nessuna unità disco rigido installata nel computer #23
Quindi? #24

lonza70
13-04-2008, 20:05
Porca paletta, mi dice nessuna unità disco rigido installata nel computer #23
Quindi? #24

hai provato ad entrare nel bios e guardare se come unità primaria al momento dell'avvio pc è il cd-rom?

pasinettim
13-04-2008, 21:22
Porca paletta, mi dice nessuna unità disco rigido installata nel computer #23
Quindi? #24

hai provato ad entrare nel bios e guardare se come unità primaria al momento dell'avvio pc è il cd-rom?

Sì ho provato, una volta finita l'installazione di windows dice la stessa cosa #07

lonza70
14-04-2008, 07:22
Porca paletta, mi dice nessuna unità disco rigido installata nel computer #23
Quindi? #24

hai provato ad entrare nel bios e guardare se come unità primaria al momento dell'avvio pc è il cd-rom?

Sì ho provato, una volta finita l'installazione di windows dice la stessa cosa #07

dovevi inserire il cd di windows prima che il pc si avviasse con il vecchio sistema operativo e dare come comando il ripristino di windows...............
da come descrivi tu sembra che hai formattato il tutto, e se così fosse mi sembra strano che ti dia lo stesso errore .
riparti da capo e riprova ;-)

Ashard
14-04-2008, 08:14
pasinettim entra nel bios e controlla se l'hard disk dove è installato il sistema operativo viene visto.
Prova anche ad aprire il pc e controllare che il cavo di alimentazione e il cavo "dati" del pc siano collegati, prova magari a staccarli e riattacarli.

SJoplin
14-04-2008, 10:39
pasinettim, il cd che hai usato è quello originale di Windows, o quello di ripristino del portatile? nella seconda ipotesi hai piallato tutto

Abra
14-04-2008, 10:53
una domanda.....ma se è un portatile non faceva prima a estrarre l'hard disk,e collegarlo come unità esterna a un altro computer #24 #24 mi ricordo che ho fatto così una volta che mi si era inchiodato e poi ho ripristinato tutto.

SJoplin
14-04-2008, 11:14
abracadabra, più che "prima" forse faceva "meglio". la cosa non è semplicissima, comunque. ti vuole un adattatore, poi devi iniziare a recuperare il recuperabile..
il problema è che nei portatili sempre più spesso ti danno solo un disco con l'immagine del sistema già installato (ed è già buono se ti danno il cd, in alcuni neppure quello...). e se lo metti su cancelli tutto quello che c'era prima.
andando a naso, o gli si è scasinato qualcosa nel bios o il disco rigido è andato del tutto.

Abra
14-04-2008, 11:20
sjoplin, se sei precisino :-D prima.....meglio....era quello ;-) un adattatore è semplice da recuperare dai poi ti basta un hard esterno alimentato.....lo smonti metti l'adattatore e il disco rigido del portatile......se l'ho fatto io che di computer capisco poco o nulla.

Ashard
14-04-2008, 11:37
o gli si è scasinato qualcosa nel bios o il disco rigido è andato del tutto.
Sono d'accordo #23

SJoplin
14-04-2008, 11:45
abracadabra, #e52 #e52 sto invecchiando, più che altro. e divento sempre più palloso :-D :-D

comunque intendevo dire che la cosa più logica e rapida da fare era controllare prima nel bios se l'hd era visto. poi provare con il cd originale di win (semprechè ce l'abbia) a far partire il tutto e per ultimo andare a smontare il disco piazzandolo su un adattatore.

Auran
14-04-2008, 12:51
se hai l'harddisk SATA devi caricare prima i driver...io ho avuto il tuo stesso problema...fatti un floppy con driver sata che trovi nel sito del produttore della tua scheda madre...grazie a quelli ti trova l'hard disk e puoi reinstallare l'OS...

SJoplin
14-04-2008, 12:58
fatti un floppy con driver sata ..

sperando che nel portatile ci sia..
ultimamente ne vedo sempre meno #24

Auran
14-04-2008, 13:09
in quel caso diventa dura....non penso che dalla bios sia possibile far fare il boot da pendrive...

comunque quando non trova l'hd non è un problema di sistema operativo ma di driver andati persi della scheda madre...

Anche se mancasseri i file di sistem,a necessari all'avvio...l'hard disk dovrebbe sempre essere riconosciuto... ;-)

SJoplin
14-04-2008, 13:17
Auran, il boot si fa pure dall'usb, almeno nei portatili moderni. e se non ha floppy drive dovrebbe consentirlo. quando non trova l'hd può essere pure che l'hd non ci sia proprio, cioè, KO

kurtzisa
14-04-2008, 13:17
partiamo dal' inizio, che scritta ti esce?

se ti dice "ntdlr mancante" è un file che devi riprestinare e come al solito windows ogni tanto lo cancella, entri da un altro pc e ce lo copi dentro

se ti dice "insert system disk o press any key tu continue" o non vede il disco da bios, e se non te lo vede ci sono 2 possibili motivi, disco andato e forse dati irreucuperabili, oppure hai qualche cavo staccato, controlla

da quanto leggo hai piallato l'hard disk quindi, i dati sono quasi sicuramente irrecuperabili, ciò che non capisco è come hai fatto a re installare il sistema operativo... cmq scrivi per filo e per segno cosa ti da il pc...

pasinettim
14-04-2008, 22:01
Giusto per aggiornare.....hard disk andato porca pupazza -04