Entra

Visualizza la versione completa : pome di movimento


AngelaVito
13-04-2008, 13:20
Salve raga, volevo una dritta su alcune pompe di movimento (io sono indirizzato sulle koralia!!!)da poter inserire in vasca(101x41x53 ca.200lt.).

darmess
13-04-2008, 13:23
dipende anche dagli animali che hai....potrebbero andare bene le koralia...o le tunze.. :-)

Ink
13-04-2008, 14:11
Jo una vasca uguale alla tua solo di SPS. Inizialmente avevo messo le koralia, poi sono passato a Tunze. Ho messo due stream 6000 comprandole usate... sono belle grandi, ma movimento impareggiabile col controller.

Sicuramente dua Nanostream starebbero meglio come dimensione, ma non so dirti nulla riguardo al movimento.

darmess
13-04-2008, 17:03
due tunze 6045

AngelaVito
13-04-2008, 17:39
Ma come si fissano in vasca le tunze?Hanno il sistema a calamita tipo koralia oppura hanno le odiatissime ventose?Che portata hanno?Ora possiedo solo dei discosomi un sarco e un cerianthus che non sopporterebbero un flusso molto forte. Che ne pensate? #24

darmess
13-04-2008, 17:43
allora preferibilmente le koralia 2 o 3

Ink
13-04-2008, 22:57
quoto

andreaross
14-04-2008, 09:52
direi due k3 su 100 cm, le K2 smuovono troppo poco, in alcuni punti avresti acqua praticamente ferma.
ciao
andrea

ik2vov
14-04-2008, 09:56
Ciao AngelaVito, nella tua vasca secondo me andrebbero benissimo due Koralia 4 elettroniche con il controller...... costicchia pero'....

Ciao

darmess
14-04-2008, 10:03
allora a questo punto 2 6055 con multicontroller.... :-))

andreaross
14-04-2008, 10:05
andrebbero bene perņ allora con meno spesa ci mette una 6100 con singlecontroller e sta apposto ..... avrebbe una sola direzione di flusso ma tutto sommato il movimento sarebbe migliore secondo me... #24

AngelaVito
18-04-2008, 23:32
Visto che ho deciso per le koralia, che tempistica di accensione conviene dargli? #22

darmess
18-04-2008, 23:34
io faccio sei ore per ciascuna con sovrapposizione di un quarto d'ora

AngelaVito
18-04-2008, 23:36
darmex, grazie! ;-) ma quando dai da mangiare ai coralli o ai pesci le spegni?

AngelaVito
20-04-2008, 00:01
Ragazzi, a quale altezza vanno posizionate le pompe di movimento?

darmess
20-04-2008, 00:53
ancora non ho coralli...ma cmq si puoi spegnerle un quarto d'ora,le pompe devi regolarle in modo tale che non vadano ad infastirdi gli animali, preferibilmente vicino alla superfice in modo da fare increspare un po l'acqua

ik2vov
20-04-2008, 13:29
AngelaVito,
la direzione, l'altezza o altro delle pompe di movimento si puo' comprendere solo guardando la vasca, a seconda di come hai posizionato le rocce.... l'obbiettovo e' di avere movimento in ogni punto della vasca e non avere acqua "stagnante"..... poi a seconda di quali animali inserirai sara' necessario piu' o meno movimento.

Ciao

AngelaVito
09-05-2008, 14:25
Ragazzi, vi risulta il fatto che le koralia spesso e volentieri emanano scosse elettriche in vasca??? Parecchi negozianti me lo hanno detto! -05

GIMMI
24-05-2008, 00:49
Con una vasca 60X40X50 che dite che uso n° 2 pompe koralia2 oppure3, oppure una e una?
buona acqua.

AngelaVito
24-05-2008, 19:31
MASSIMO CASALI, Dipende dagli invertebrati che hai o che inserirai! #24

maurofire
24-05-2008, 20:27
Monta le 6055 con multicontroller ai lati opposti della vasca rivolte verso l'interno a circa 10 cm sotto il pelo dell'acqua sono il giusto compromesso estetica-movimento,ciao. #25 #25

AngelaVito
19-08-2008, 22:18
Ragazzi mi serve un vostro aiutino! Visto che spesso e volentieri le bocchette delle koralia saltano via (e non voglio lasciarle senza in caso qualche animaletto curioso venga frullato) come posso fissarle al corpo della pompa stessa? Filo di nilon, cotone, fascette in plastica,...? #24