mark72
13-04-2008, 12:17
Premessa: non ho scoperto l'acqua calda, volevo solo illustrarvi la mia esperienza con alghe nere e ciano, forse alla svolta finale.
Sono circa 8/9 anni che ho l'acquario, prima uno piccolo e ora uno da 200lt e da quando ho preso questo + grande ho conosciuto voi, due anni il 10 di questo mese #27 #70 , perchè volevo gestirlo in maniera dignitosa. Convivo con le alghe nere praticamente da sempre e ho sempre letto che sono le peggiori e si trovano meglio in acqua con buoni valori che con valori sballati.
Poi cercando ancora un rimedio, ho letto dell'uso di acqua ossigenata, il protalon toglie tutto tranne queste maledette alghe nere o l'utilizzo dell'excel.
L'acqua ossigenata non volevo utilizzarla perchè ho letto che bisogna stare attenti a non esagerare e poi fare subito un cambio d'acqua, troppe incognite x i miei gusti.
Il protalon l'ho usato in due anni 2 volte ma non ha risolto il problema.
L'excel era l'unica cosa che avrei potuto provare in quanto è un fertilizzante e quindi non avrebbe dato problemi hai pesci.
Quindi circa 10 gg fa decido di cambiare fertilizzante e passare alla seachem, quindi avevo un buon fertilizzante e potevo sperimentare l'uso dell'excel.
Ho iniziato le dosi della fertilizzazione al 60% e l'uso dell'excel nel protocollo base avviene in tutti e tre i giorni, quindi utilizzando solo la dose consigliata ho iniziato a spruzzarlo nei punti dove c'erano le alghe nere e -05 dopo un paio di giorni nel punto dove avevo spruzzato l'excel le alghe nere non c'erano +. Finalmente una soluzione -11 -11 , non potete immaginare che felicità, finalmente quelle bastarde erano scomparse.
X quanto riguarda i ciano di cui avevo aperto una discussione proprio in questi giorni, volevo dirvi che proprio in questa settimana di prove, mentre stavo dando l'excel, ho spruzzato una piccola quantità sopra una foglia con i ciano e anche qui il giorno dopo su quella foglia i ciano erano scomparsi.
Tutto ciò x illustrare la mia stupenda esperienza con l'excel contro le alghe nere, x i ciano, premesso che ne ho pochissimi, devo continuare a provare, ma sembra che anche loro non tollerino molto l'excel.
Sono circa 8/9 anni che ho l'acquario, prima uno piccolo e ora uno da 200lt e da quando ho preso questo + grande ho conosciuto voi, due anni il 10 di questo mese #27 #70 , perchè volevo gestirlo in maniera dignitosa. Convivo con le alghe nere praticamente da sempre e ho sempre letto che sono le peggiori e si trovano meglio in acqua con buoni valori che con valori sballati.
Poi cercando ancora un rimedio, ho letto dell'uso di acqua ossigenata, il protalon toglie tutto tranne queste maledette alghe nere o l'utilizzo dell'excel.
L'acqua ossigenata non volevo utilizzarla perchè ho letto che bisogna stare attenti a non esagerare e poi fare subito un cambio d'acqua, troppe incognite x i miei gusti.
Il protalon l'ho usato in due anni 2 volte ma non ha risolto il problema.
L'excel era l'unica cosa che avrei potuto provare in quanto è un fertilizzante e quindi non avrebbe dato problemi hai pesci.
Quindi circa 10 gg fa decido di cambiare fertilizzante e passare alla seachem, quindi avevo un buon fertilizzante e potevo sperimentare l'uso dell'excel.
Ho iniziato le dosi della fertilizzazione al 60% e l'uso dell'excel nel protocollo base avviene in tutti e tre i giorni, quindi utilizzando solo la dose consigliata ho iniziato a spruzzarlo nei punti dove c'erano le alghe nere e -05 dopo un paio di giorni nel punto dove avevo spruzzato l'excel le alghe nere non c'erano +. Finalmente una soluzione -11 -11 , non potete immaginare che felicità, finalmente quelle bastarde erano scomparse.
X quanto riguarda i ciano di cui avevo aperto una discussione proprio in questi giorni, volevo dirvi che proprio in questa settimana di prove, mentre stavo dando l'excel, ho spruzzato una piccola quantità sopra una foglia con i ciano e anche qui il giorno dopo su quella foglia i ciano erano scomparsi.
Tutto ciò x illustrare la mia stupenda esperienza con l'excel contro le alghe nere, x i ciano, premesso che ne ho pochissimi, devo continuare a provare, ma sembra che anche loro non tollerino molto l'excel.