PDA

Visualizza la versione completa : Alghe nere - Ciano - Excel


mark72
13-04-2008, 12:17
Premessa: non ho scoperto l'acqua calda, volevo solo illustrarvi la mia esperienza con alghe nere e ciano, forse alla svolta finale.

Sono circa 8/9 anni che ho l'acquario, prima uno piccolo e ora uno da 200lt e da quando ho preso questo + grande ho conosciuto voi, due anni il 10 di questo mese #27 #70 , perchè volevo gestirlo in maniera dignitosa. Convivo con le alghe nere praticamente da sempre e ho sempre letto che sono le peggiori e si trovano meglio in acqua con buoni valori che con valori sballati.
Poi cercando ancora un rimedio, ho letto dell'uso di acqua ossigenata, il protalon toglie tutto tranne queste maledette alghe nere o l'utilizzo dell'excel.
L'acqua ossigenata non volevo utilizzarla perchè ho letto che bisogna stare attenti a non esagerare e poi fare subito un cambio d'acqua, troppe incognite x i miei gusti.
Il protalon l'ho usato in due anni 2 volte ma non ha risolto il problema.
L'excel era l'unica cosa che avrei potuto provare in quanto è un fertilizzante e quindi non avrebbe dato problemi hai pesci.
Quindi circa 10 gg fa decido di cambiare fertilizzante e passare alla seachem, quindi avevo un buon fertilizzante e potevo sperimentare l'uso dell'excel.
Ho iniziato le dosi della fertilizzazione al 60% e l'uso dell'excel nel protocollo base avviene in tutti e tre i giorni, quindi utilizzando solo la dose consigliata ho iniziato a spruzzarlo nei punti dove c'erano le alghe nere e -05 dopo un paio di giorni nel punto dove avevo spruzzato l'excel le alghe nere non c'erano +. Finalmente una soluzione -11 -11 , non potete immaginare che felicità, finalmente quelle bastarde erano scomparse.
X quanto riguarda i ciano di cui avevo aperto una discussione proprio in questi giorni, volevo dirvi che proprio in questa settimana di prove, mentre stavo dando l'excel, ho spruzzato una piccola quantità sopra una foglia con i ciano e anche qui il giorno dopo su quella foglia i ciano erano scomparsi.

Tutto ciò x illustrare la mia stupenda esperienza con l'excel contro le alghe nere, x i ciano, premesso che ne ho pochissimi, devo continuare a provare, ma sembra che anche loro non tollerino molto l'excel.

mat-chi
14-04-2008, 21:42
moooooooooolto interessante!!!! #25

Paolo Piccinelli
15-04-2008, 11:22
mark72, l'excel è propagandato come "sorgente di carbonio organico"... ma in pratica è un antialghe #36# #36#

Il bello è che FUNZIONA!!! L'unica precauzione è che se lo spruzzi su piante fragili, brucia anche le foglie.... ma su legni, ghiaia, arredi è implacabile.
Le alghe scolorano e entro una settimana sono solo un ricordo.

...che funzionasse anche con i ciano non lo sapevo... proverò ;-)

mark72
15-04-2008, 13:51
Bene Paolo aspettavo un tuo commento, in quanto ti sento preparato, come ho detto non è molto che sono passato a seachem e questa sarà la seconda settimana di fertilizzazione, la prima settimana è andata benissimo, le alghe nere stanno scomparendo nei posti dove ho usato l'excel, x i ciano come ho detto ho fatto una piccola prova su una foglia e lì i ciano sono scomparsi, domani è giorno di fertilizzazione e proverò con una superfice di una diecina di centimetri dove sono presenti i ciano, quindi una superfice molto + grande della prima prova e vediamo cosa accadrà.
In ogni caso vi terrò informati delle varie prove e risultati che effettuerò sperando di essere utile a qualcuno.

Grazie x la storia di non spruzzare direttamente sulla pianta, che infatti proprio ieri stavo pensando di fare una prova spruzzando l'excel su una pianta.

Paolo Piccinelli
15-04-2008, 14:15
mark72, so per certo che gli echinodorus si "ustionano", cioè le foglie ingialliscono e si seccano nelle zone irrorate... le microsorium resistono.

Per trattare aree estese spegni il filtro per qualche minuto, spruzza usando una siringa, e poi riaccendi... l'excel è più pesante dell'acqua e, anche se è trasparente, dovresti vedere dove va a finire... lì non crescerà più l'erba!!! #18 #18 #18