Entra

Visualizza la versione completa : URGENTE ... EPIDEMIA DI NON SO COSA


Giusy85
13-04-2008, 11:55
salve a tutti....qualche esperto mi aiuti a capire cosa è successo nella mia vasca
ieri sera all'accensione delle luci trovo 4 dei miei 15 cardinali morti ,in preda al panico misuro i valori credendo in un possibile inquinamento ma il tutto è ok e cioè ph 6,5 kh 4 nitriti pochissimi(l'acqua del test resta trasparente con una leggera sfumatura giallina.
cerco di capire il perchè di una simile strage e concentro la mia attenzione sui pesci che avevo comprato due giorni prima,,una coppia di ramirezi,li scruto attentamente e noto che appena i cardinali oltrepassano un certo punto dell'acquario loro li cacciano vigorosamente,noto anche che i ramirezi hanno delle iridescenze bluastre sul corpo e (visto che mi sono documentata molto)incomincio a ponderare l'idea che abbiano deposto....ed effettivamente è così ,trovo le uova.nel frattempo noto che un cardinale si isola sempre di più,ha il respiro molto acccellerato ,i colori sbiaditi e staziona in superficie con la bocca a pelo d'acqua,sul corpo non ha nessun segno,niente puntini,niente branchie arrossate,niente pancia gonfia.MI metto il cuore in pace credendo che il tutto sia causato dalla famelica coppia.somministo il cibo e tutti(genitori compresi)mangiano voracemente.
stamattina alle 9 vedo che la femmina dei rami sta in disparte,respira affannosamente ha i colori sbiaditi e comincia a comportarsi come il cardinale della sera prima(che ho trovato morto)

COSA STA SUCCEDENDO???I VALORI SONO OK!è UN INFEZIONE?MA COME PUò UN INFEZIONE MANIFESTARSI IN 7 ORE(le ore in cui ho dormito)COME POSSO CURARE I MIEI PESCIOTTI ,O PERLOMENO CHE MISURE DEVO ADOTTARE AFFINCHè POSSA EVITARE UN CONTAGIO GENERALE?AIUTATEMI. grazie
ps nella mia ignoranza ho fatto un cambio d'acqua de 25 per 100,sperando che la ramirezi si sentisse un po meglio ma non ho notato differenze.

danny86
13-04-2008, 12:13
Hai controllato anche i nitrati oltre ai nitriti?

Giusy85
13-04-2008, 12:19
si è tutto ok

Giusy85
13-04-2008, 12:20
si è tutto ok

Giusy85
13-04-2008, 15:38
nessuno sa di cosa si tratti!!!!

surface
13-04-2008, 19:06
non è che si sono mangiati le uova infette alla salmonellosi? la tua vasca da quanti litri è composta e la popolazione? quanti pesci hai aggiunto, solo quella coppia di ram? prova a mettere areatore per ossigenare di più l'acqua e non mettere tanto cibo solo il minimo indispensabile oppure una bella dieta composta da succo di aglio e verdure, secondo me hai dato troppo mangiare che ha contribuito ad innalzare gli no2 visto non li hai segnati, prova a sifonare e pulire per bene fondo e materiale filtrante fai un'altro bel cambio d'acqua e poi senti i consigli degli altri, spero risolvi... ciao.

Giusy85
13-04-2008, 23:09
allora premesso che tutto i dati sui miei acquari sono nell'apposito quadratino il mio acquario,somministro un pizzico di cibo due volte al giorno e questo lo faccio in tutti i miei acquari da anni e gli no2 sono sempre stati ok.......escludo la motivazione inquinamento di qualsiasi genere.i tester parlano chiaro(sono a reagente liquido e quindi attendibili)chi mi da qualche altra ipotesi

Giusy85
13-04-2008, 23:11
l'aglio so che serve per disinfettare lo stomaco ma le feci sono normali e non bianche

babaferu
14-04-2008, 10:02
Fai comunque ancora un cambio, potrebbe essere un inquinamento da sostanze non rilevabili, i sintomi che descrivi non mi fanno venire in mente altro.
osserva bene le branchie (sono corrose? noti filamenti?) il pesce mangia? sputa come se avesse il vomito?
metti il filtro un po' a cascatella o accendi un areatore se l'hai che l'aiuti a respiorare.
ciao, ba

Carmen82
14-04-2008, 11:31
Un antibatterico potresti provarlo,magari uno leggero.Se fosse un'infezione,data la rapidità delle morti, la situazione migliorerebbe, in caso contrario non credo peggiorerebbe le cose.
Per sola esperienza personale posso dirti questo.
Non cambiare troppo l'acqua,sbalzi dei valori sarebbero pesanti per i pesci in queste condizioni.
Carmen

babaferu
14-04-2008, 12:24
Un antibatterico senza motivo peggiora le cose perchè a sua volta stressa i pesci.
vero che non deve fare troppi cambi, ma il cambio che ha fatto è stato piccolo per vedere miglioramenti, per cui io ne farei ancora 1 (non sottopone i pesci a sbalzi se fa attenzione a mettere acqua con le stesse caratteristiche dell'acqua in vasca!).
ciao, ba

surface
14-04-2008, 20:47
concordo con babaferu, poi facci sapere... ciao.

Giusy85
15-04-2008, 14:03
ragazzi aiutatemi sono disperata sono morti in totale 3 scalari su 5 13 cardinali su 15 1 hemiloricaria su 3 1 ramirezi su 2.ho preso un cardinale che mostrava scoloritura di livrea e l'ho portato a farlo vedere a tutti gli acquariofili di catania..........nessuno mi ha saputo dire cosa sia,le feci sono normali non ci sono puntini o macchie,nulla di nulla tutti mi hanno detto di provare con il bacttowert perche si tratta di una probabile batteriosi ma non mi hanno saputo dire quale.....sono troppo demoralizzata,ho effettuato un altro cambio ma la miria continua.......vi giuro i valori sono perfetti,c'è pure chi ha definito la mia acqua acquasanta nel senso che non c'è nessuno squilibrio di valori.c'è chi mi ha detto di provare con degli antibiotici....ma più che cercare una cura(ammesso che esista)non riesco a capire come debbellare questo"schifo"dal mio acquario che ormai sarà infestato completamente,a cosa è dovuta questa batteriosi?il bello è che 7-8 ore prima della morte mangiano,poi pian piano perdono colore,poi cominciano come ad immobilizzarsi e cercano di respirare meglio mettendosi in verticale.è uno strazio vedere l'agonia di questi pesci che ho tanto amato e cercato di curare nella maniera migliore.certo non credo di essere una sprovveduta,vi giuro prendo tutte le precauzioni,metto i guanti ,uso pinze,metto l'acquasafe nell'acqua di osmosi,ho regolatori e test permanenti di ph co2.IL TUTTO NON è VALSO AD EVITARE CHE NEL MIO TANTO CURATO ACQUARIO AVVENISSE UN ECATOMBE.AIUTATEMI A TROVARE UNA SOLUZIONE

surface
15-04-2008, 18:57
#24 non so come aiutarti, la butto li provo con due teorie #13 ...
1)prova a cambiare marca e qualità del cibo
2)prova a cambiare acqua se usi quella del rubinetto prendi da altra fonte sempre sicura #36# .
secondo me hai qualcosa che non va dentro l'acqua hai provato a fare il test dell'ammoniaca? comunque vorrei sapere gli attuali valori di NO2 NO3 x capire cosa possa essere successo anche una foto, hai un bel casotto -20 ... ciao.

Carmen82
15-04-2008, 21:51
Ciao Giusy, solo ora mi accorgo che sei la stessa persona che ho contatto per la Co2 in maniera del tutto casuale dato che l'argomento della Co2 l'ho trovato sul forum cercando la parola bombole ricaricabili mentre per il problema della tua vasca ho voluto rispondere perchè poco dopo avevo scritto un post pure io nella stessa sezione purtroppo :-(Sembra assurdo ma è così,che coincidenza!!
Comunque mi dispiace tanto per i tuoi pescetti,ti capisco benissimo,ci si sente quasi in colpa ma stai facendo tutto il possibile.
Io continuo a pensare ad una batteriosi. Per mesi un negoziante mi diceva che la mia acqua non andava bene,i valori erano ok ma doveva esserci qualche strana sostanza che faceva morire i pesci.FALSO IN ASSOLUTO!!Lui non lo diceva per male,lo credeva davvero, ma si sbagliava.Ho persino preso l'acqua da altre fnti,usato la minerale in bottiglia(mangiatorella!), ma i pesci contunuavano a star male.
Ora uso solo l'acqua di casa mia e quella d'osmosi(che faccio sempre con la mia), ed i pesci non hanno avuto più problemi per mesi e mesi.
Tra gli antibatterici ti consiglio il bactopur direct della sera, fortino ma l'unico efficace anche in casi gravi.Il tuo mi pare grave,continuare a pensare che sia solo l'acqua....mah...non so..a meno che tu non ci abbia messo del cianuro o cambiato qualcosa dell'arredo, mi pare improbabile.
Spero bene per te ed i pesciotti,ciao
Carmen

polimarzio
16-04-2008, 00:04
cerco di capire il perchè di una simile strage e concentro la mia attenzione sui pesci che avevo comprato due giorni prima,,una coppia di ramirezi,


,ha il respiro molto acccellerato ,i colori sbiaditi e staziona in superficie con la bocca a pelo d'acqua,sul corpo non ha nessun segno,niente puntini,niente branchie arrossate,niente pancia gonfia.


misuro i valori credendo in un possibile inquinamento ma il tutto è ok e cioè ph 6,5 kh 4 nitriti pochissimi(l'acqua del test resta trasparente con una leggera sfumatura giallina.


ragazzi aiutatemi sono disperata sono morti in totale 3 scalari su 5 13 cardinali su 15 1 hemiloricaria su 3 1 ramirezi su 2.

Ciao Giusy,
dalla accurata descrizione che hai riportato appare palese che è in atto una infezione, che Io credo sia verosimilmente batterica. probabilmente l'agente eziologico in atto è stato importato nella vasca dagli ultimi acquisti.
Il mio consiglio è di intraprendere un trattamento antibatterico con General Tonic o bactowert, auspicando che non si tratti di una batteriosi importante e incurabile.

Giusy85
16-04-2008, 12:42
grazie per tutte le risposte...dall'ultimo mio messaggio non ci sono altre morie ,ma i cardinali rimasti sono quasi vitrei,la banda rossa è inesistente e quella azzurra è appena iridescente,sembrano dei pesci di vetro!avevo già pensato a cambiare cibo infatti ieri ho comprato un altro mangime,ho comprato anche delle vitamine da aggiungere ma ai pesciottiieri ho fatto fare un giorno di digiuno,ho già iniziato la terapia con il bactowert stasera darò la seconda somministrazione,dopo il giono indicato di pausa.non so se è il caso di utilizzare contemporaneamente altri medicinali.ditemi vuoi,l'acqua che uso per i cambi è sempre la stessa,è di osmosi ed ha dei valori ok.non ho mai avuto problemi negli altri 3 acquari.quando ho avvisato il negoziante dell'epidemia ed ho sottolineato che l'ultimo intervento nell'acquario era stato l'inserimento dei due ramirezi acquistati da lui,mi è stato risposto"CERTO POTREI DIRTI CHE I PESCI ERANO MALATI,MA A QUEST'ORA ANCHE IO AVREI DOVUTO AVERE UNA SIMILE SITUAZIONE NELLA VASCA DEI RAMIREZI!"ed io a questa risposta non ho saputo dire nulla.chiedo a voi"è POSSIBILE CHE LA MALATTIA SIA ESPLOSA SOLO NELLA MIA VASCA E NON NELLA SUA?inoltreè POSSIBILE CHE DEI PESCI MALATI DEPONGANO?grazie di tutto....al di là delle soluzioni ..grazie della comprensione.La cosa che ho imparato da questa esperienza è VASCA DI QUARANTENA,da oggi in poi prima di inserire un capello nel mio acquario,lo farò passare dalla vasca di quarantena.GRAZIE ANCORA,vi terrò aggiornati

polimarzio
16-04-2008, 14:22
ho avvisato il negoziante dell'epidemia ed ho sottolineato che l'ultimo intervento nell'acquario era stato l'inserimento dei due ramirezi acquistati da lui,mi è stato risposto"CERTO POTREI DIRTI CHE I PESCI ERANO MALATI,MA A QUEST'ORA ANCHE IO AVREI DOVUTO AVERE UNA SIMILE SITUAZIONE NELLA VASCA DEI RAMIREZI!"ed io a questa risposta non ho saputo dire nulla.chiedo a voi"è POSSIBILE CHE LA MALATTIA SIA ESPLOSA SOLO NELLA MIA VASCA E NON NELLA SUA?inoltreè POSSIBILE CHE DEI PESCI MALATI DEPONGANO?

Possibilissimo!
Lo stress causato durante l'acquisto, il trasporto e l'introduzione nella nuova vasca, hanno innescato il processo patologico che probabilmente era latente. E' risaputo che i ramirezi sono pesci delicatissimi, specialmente quelli provenienti da allevamenti selettivi.

Giusy85
16-04-2008, 17:19
ci risiamo...è morto un pangio!gli unici che credevo fossero resistenti,nonostante il bactowert....nulla

surface
16-04-2008, 19:54
ma se c'è una moria grave come questa che ha avuto giusy deve capire cosa ha che non va e di fare più test possibili e precauzioni per capire "debellare" e stabilizzare la situazione sia batterica ma potrebbe trattarsi anche di altro, spero di sbagliarmi... ciao.

Giusy85
17-04-2008, 11:39
giovedì 17 morto il secondo pangio oggi è il 3 giorno di bactowert,nel frattempo ho comprato un nuovo cibo che stasera somministrerò:sera vipagran che integrerò con fishtamin sempre sera,in più il mio negoziante mi ha consigliato tetra vital.cosa poso fare di più?secondo voi finito questo ciclo di bactowert ,dopo il cambio dell'acqua devo iniziarne un secondo?

babaferu
17-04-2008, 15:36
secondo me, finito questo ciclo fai il cambio d'acqua e filtri col carbone, per 36 ore osservi, se non ci sono altri sintomi sospendi altrimenti ripeti.
ciao, ba

polimarzio
17-04-2008, 15:46
ma se c'è una moria grave come questa che ha avuto giusy deve capire cosa ha che non va e di fare più test possibili e precauzioni per capire "debellare" e stabilizzare la situazione sia batterica ma potrebbe trattarsi anche di altro, spero di sbagliarmi... ciao.
Infatti, se il trattamento antibatterico generale non produce benchè minimi effetti, il sospetto è per patologie più importanti come TbC o pleistophora. Purtroppo in questo caso non c'è medicale che tenga.

Carmen82
17-04-2008, 20:53
Ma non sei riuscita a notare proprio nessun segno su almeno uno dei pesci?Scoloriture sui cardinali?Chiazze di sangue?
In effetti solo malattie come quelle che ha ipotizzato Polimarzio potrebbero dare simili effetti.

Giusy85
19-04-2008, 19:18
ragazzi da l'ultimo mess non ho avuto nessun altro decesso(che il bactowert abbia funzionato??)lunedì farò il cambio d'acqua e filtrerò con carbone.per quanto riguarda i segni vi giuro e con me concordano tutti gli acquariofili di ct che non è visibile nessun segno se non una scoloritura dei deceduti.adesso che devo fare??come faccio a sapere che questa malattia è stata debellata?è il caso di usare altri prodotti come blu di metilene per disinfettare?
è vero che nel caso di pleistophora(secondo me si tratta di questa malattia perchè i pesciotti in agonia erano come immobilizzati il che corisponde alla posibilità di blocchi muscolari!!)non posso fare nulla?i miei pesci sono destinati a morire?grazie

aleda83
23-04-2008, 13:06
prendi un pesce morto e fallo esaminare da un veterinario...se trova la causa della morte trovi la soluzione

Giusy85
26-04-2008, 16:06
scusa ma i veterinari dell'interland catanese non ne sanno una mazza di pesci comunque ho portato un pesce già colpito dall'epidemia a 4 acquariofili catanesi e nessuno ha potuto fare una diagnosi visto che non era presente nessun sintomo esteriore.cmq dopo la cura con il bactowert non ho avuto più nessun decesso.ma vedo i pesci ,soprattutto l'ultimo cardinale rimasto,un po mosci,nonostante le vitamine.cmq per la cronaca sto allestendo una vasca di quarantena da 50 l così ogni nuovo pesce che prenderò se è malato morirà senza contagiare nessuno

surface
28-04-2008, 18:11
sto allestendo una vasca di quarantena

#36# si dovrebbe sempre fare!
spero hai risolto definitivamente il problema, tienici aggiornati ;-) ... ciao.

Carmen82
28-04-2008, 20:58
Come va per ora?Ovviamente i superstiti ti appariranno deboli, come effettivamente sono,dopo malattia e medicine lo siamo pure noi.
Vedrai che si riprenderanno pian piano,continua con le vitamine e cibo poco ma buono!
Ciao,
Carmen

Giusy85
01-05-2008, 19:17
oggi sembra che si stiano riprendendo anche se il cardinale rimasto da solo è diventato molto timido e credo sia perchè come naturale ha bisogno di stare in gruppo,ma ho una terribile paura che la malattia non se ne sia andata........che ne dite........è tempo di mettere altri 4 cardinali???non voglio inserire altri cardinali per capriccio ma solo perchè mi sa che il mio rimasto solo si senta piuttosto a disagio!fatemi sapere

betoken
02-05-2008, 14:07
Dalla velocità delle morti sembra la Colonnare.
Ho avuto anch'io un' esperienza disastrosa.
A pesci già debilitati basta un aumento di un paio di gradi della temperatura e inizia il dramma.
Non capisco perchè si consiglia (in genere) di curare la colonnare isolando il pesce colpito quando invece la patologia comporta un'infezione quasi totale degli ospiti presenti...delucidatemi!

Non mettere altri pesci fino ad almeno metà Maggio.
Cmq ascolta i pareri dei più esperti