Visualizza la versione completa : Progetto di un plantacquario
Ciao a tutti,vorrei provare l'esperienza di un plantacquario quindi ho pensato bene di rivolgermi a voi. :-)Il mio e' un acquario juwel rio 125 ora in funzione ma da smantellare per questa nuova avventura.Gli accessori tecnici che ho gia' a mia disposizione sono co2 con bombola usa e getta della biodry collegata con elettrovalvola a ph metro della wave.Come filtro vorrei usare quello interno di serie ,secondo voi puo' andare bene?Come luci ho plafoniera originale juwell con 2 t5 da 28w e due neon aggiunti da me da 18w t8.Io li ho disposti cosi'(pero' non so se nella maniera giusta)il primo e' un neon t8 da 18w marca arcadia Fresh water lamp da 7,500k,il secondo e' un neon t5 da28w marca juwel nature da 4100k,il terzo sempre juwel t5 da 28w day da 9000k e per finire un t8 18w dell'arcadia original tropic che promuove la fotosintesi,dovrei cambiare qualcosa?Per finire ho appena ordinato tre sacchi di flourite e fertilizzanti seachem il flourish,potassium,excel,iron,trace e una scatola di tabs.Secondo voi puo' venire fuori un buon plantacquario?Ho bisogno di molti consigli non vedo l'ora di cominciare la nuova avventura! #17 Aiutatemi,poi faro' magari uno schizzo del layout.P.s. che piante potrei permettermi di mettere?
Quando mi arrivera' la fluorite e i fertilizzanti comincero' i lavori e postero' delle foto di ogni passaggio.Per mettere la fluorite in vasca usero' questo metodo descritto in questo link http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp.1 kg per una vasca di 80 cm per 36 cm h50 possono bastare 21 kg di fluorite?Sapete l'ho gia' ordinata.
Con il materiale e l'illuminazione che hai a disposizione puo' venir fuori un'ottimo plantacquario secondo me! #22
Il filtro interno è ottimo anche se ti occupa spazio nella vasca, ma se non ti poni questo problema lo puoi utilizzare (io ho il filtro interno è va benissimo)
Il filtro esterno è piu' professionale, è piu' facile da pulire e non ti occupa spazio nella vasca e generalmente è piu' potente...resta a te decidere.
In genere i filtri in dotazione sono proporzionati alla vasca che compri e siccome hai un juwel rio 125 presumo la tua vasca abbia il filtro jumbo a spugne quadrate.
Questo filtro è una bomba, ho anche io acquario juwel. ;-)
Come fondo fertile hai scelto un materiale davvero perfetto per le piante, usando la flourite per allestire la vasca ed inserendo qua e la qualche tabs all' inizio, nel giro di qualche mese avrai una vasca coloratissima e ricca di piante in salute.
Per quanto riguarda il layout, studiati un progetto, o guarda in internet qualche vasca che ti piace in modo da crearti qualche idea su come allestire.
Per le piante a te la scelta, con l'illuminazione che hai penso non avrai problemi particolari a farle crescere.
Ti do un consiglio sull'illuminazione, cerca di usare neon da 6500k tipo le arcadia plantpro e non mettere neon da 10000k, da 4500k mettine solo 1 (potresti fare cosi' 2 da 6500k uno da 7500k e uno da 4500k...cosi' recuperi la 7500k) #24
A disposizione e buona avventura! ;-)
Ti do un consiglio sull'illuminazione, cerca di usare neon da 6500k tipo le arcadia plantpro e non mettere neon da 10000k, da 4500k mettine solo 1 (potresti fare cosi' 2 da 6500k uno da 7500k e uno da 4500k...cosi' recuperi la 7500k)
Il problema e' che della juwel ho la plafoniera t5 originale da 28w ed hanno una misura diversa dalle normali t5 e costano anche un pacco di soldi.Cosi' potrei togliere quella dietro arcadia che promuove la fotosintesi che e' di un colore sul rosa violetto mettere al suo posto un altra 6500 e per i due centrali juwell la 4100 e la 9000 non vanno bene?Non e' tanto le ho prese e mi spiacerebbe canbiarle anche per il prezzo che hanno. #09 Sinceramente non so nemmeno di che gradazione le vendono.Con il filtro di serie mi sono sempre trovato bene e penso di tenere quello. :-)
6500 e per i due centrali juwell la 4100 e la 9000 non vanno bene
credo che vada bene lo stesso.Se la gestione della tua vasca sarà buona sicuramente non ci saranno problemi di alghe anche se utilizzi una 9000K.
Per il filtro interno dipende da che tipologia di plantacquario vuoi realizzare.Se decidi di realizzare un acquario tipo "olandese"puoi facilmente coprire l'antiestetica scatola del filtro interno mentre se decidi di realizzare un iwagumi o qualcosa del genere il filtro interno inciderà molto sull'estetica del layout.
Se decidi di realizzare un acquario tipo "olandese"puoi facilmente coprire l'antiestetica scatola del filtro interno mentre se decidi di realizzare un iwagumi o qualcosa del genere il filtro interno inciderà molto sull'estetica del layout.
Ciao Alex,il mio pensiero e' di stare verso un acquario di tipo olandese in modo da coprire il filtro.Con la luce che ho che tipo di piante potrei permettermi? #24 La mia idea sarebbe piante a stelo sullo sfondo al centro magari verso i lati qualche pianta rossa al centro sempre della vasca ma in mezzo una radice e una pianta magari di mezza altezza e in primo piano magari un pratino.Poi davanti al filtro non saprei magari una pianta che nono richiede molta luce ma che possa coprirmelo.La mia idea sarebbe questa,ma ho bisogno di suggerimenti sulle piante,da gente esperta come voi ;-)
Per coprire il filtro potresti utilizzare una bella vallisneria gigantea piantata in gruppetti a distanza di 3 cm l'una, cosi' quando cresce stolona e ti copre tutto benissimo. #24
Su un lati posteriori puoi metterci rotala o alternanthera, mentre come pratino puoi optare per Cally, sagittaria subulata, Eleocharis parvula o glossostigma #24
A mezza vasca, vicino al tronco crypto...ce ne sono di vario tipo...mentre su legni ci metti la microsorum, anubias o un bel muschio #24
Chiaramente sono alcune idee, puoi inventarti milioni di composizioni, inoltre se vai sul sito ufficiale della juwel c'è anche l'esempio di allestimento sulle nostre vasche di questa bella marca.
Felice di aiutarti :-)
Avevo pensato anche io alla vallisneria pero' ho paura che mi stolona troppo basta pero' tenerla sotto controllo.Vorrei stare piu su biotopo sud americano,il microsorium su legno sicuramente lo metto,delle rosse non troppo esigenti magari un echino al centro della vasca ma non so quale e per il pratino l'Eleocharis parvula non mi dispiace,ma e' semplice da tenere?Delle piante per il fondo sud americane a stelo cosa mi consigliate? #24 Un altra domanda piantumare sulla fluorite e' difficoltoso?Scusate per le mille domande :-)P.s. l'acquario da smantellare e' questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175832
Bella la vasca che devi smantellare, penso che la nuova vasca sarà molto interessante e più bella della prima :-))
Piantumare sulla fluorite penso che non sia difficoltoso, se hai delle pinze in acciaio inox è facilissimo.
Se la tieni sotto controllo la vallisneria è davvero bella per coprire il filtro juwel
Non sono esperto di biotopi particolari, per quello aspetta consigli di altri #22
Bella la vasca che devi smantellare, penso che la nuova vasca sarà molto interessante e più bella della prima
Grazie del complimento,mi sa che dovro' comprare delle pinze per piantumare allora.Ragazzi consigliatemi,ho bisogno del vostro aiuto che ne pensate del mio progetto?
per le piante del biotipo sud americano vedi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672
Se vuoi realizzare un bel plantacquario con una radice "protagonista"ti sconsiglio di usare la valli(quella nana andrebbe già bene) oppure le echinodorus(a parte la tenellus) in quanto sono piante che occupano molto spazio e ti renderebbero monotono il layout.Magari sulla radice puoi legare una misticanza di anubias nana e varie specie di microsorum e muschi,per il patino non sò se la luce è sufficente(per la calli e soprattutto per la glosso)per il retro userei piante dalle foglie non troppo grandi in modo tale che salti in rilievo il legno che deve essere contorto e ramificato.
Guarda un pò qui,trovi molti esempi di plantacquari con legni e radici
www.plantacquari.it/ - 70k -
mi sa che dovro' comprare delle pinze per piantumare allora
se non vuoi spendere soldi puoi usare le pinzette che usano le donne per le piante piccole.Per quelle grandi puoi arrangiarti con le dita.Sulla flourite non è molto difficile piantumare,basta prenderci la mano ;-)
ti sconsiglio di usare la valli(quella nana andrebbe già bene) oppure le echinodorus
Penso proprio che seguiro' il tuo consiglio difatti sono piante che in 100 litri diventano troppo grosse.Sulla radice come hai detto mettero' un po' di piante epifite,un pratino di tennellus penso ci possa stare e poi magari una bacopa,una rossa pero' non so di che tipo e della cabomba caroliniana queste potrei usarle come fondo vasca.Il problema rimane su come coprire il filtro. #24
adesso ti dò un suggerimento un pò strano #13 .Perchè non provare a ricoprire le pareti chiuse del filtro interno con una reticella su cui far crescere del muschio o della riccia?Comunque anche con delle piante a stelo alte riesci sicuramente a coprire il filtro.Puoi,ad esempio,provare con la rotula rotundifolia oppure con l'hygrophila.
Ciao a tutti! :-) Siccome ho ordinato una sola scatola di flourish tabs che contiene solo 10 capsule non vorrei fossero poche per l'allestimento.Secondo voi se dovessero essere insufficenti posso usare qualche capsula di starter tabs della dennerle che mi avanzano sempre da mischiare con la fluorite? #24
Assolutamente si, non succede nulla...anzi...rendi il fondale molto piu' fertile ;-)
quoto.Anche se le tabs durante l'allestimento le avevo sbriciolate tra la flourite.
Oggi,ho acquistato il materiale per aggiungere una lampada t5 da 24 w.Avrei pensato di mettere 2 t5 una da 28 e una da 24 w davanti e di spostare il t8 che ho davanti e metterlo dietro con la t5 da 28w e l'altro neon t8.Puo' andare come disposizione? #24Ho deciso di aggiungere un altra lampada t5 cosi' da permettermi piante piu' esigenti e magari riuscire a far crescere un bel pratino magari di eleocharis.117w su 100 litri vanno bene o sono troppi?
Ciao, sono parecchi, se non hai mai gestito una vasca con 1 watt/litro preparatia fare delle belle esperienze... :-)) , con quella luce e con quel fondo puoi fare qualsiasi cosa ti passa per la testa, altro che pratino di eleocharis...io mi spingerei un po' oltre :-)
Speriamo bene,che pratino mi consigliate?
un solo nome... Glossostigma elantinoides
oppure una distesa di hemianthus callitricoides,la migliore per i miei gusti.
hemianthus callitricoides
che tipo di pianta e'?E' difficile da coltivare?
tudor....vedo che hai le idee alla grande per il tuo nuovo acquario.
Sono entusiasta quanto te, voglio vedere cosa uscirà da sotto #25
Dovremmo aprire una sezione con....domande martellanti di tudor Hehe! #22
Scherzi a parte....sei ingamba, io ti consiglio anche una eleocharis parva se vuoi effetto prato inglese, non è niente male ;-)
Le piante sopracitate cmq sono anch'esse da tenere in considerazione #36#
Sono entusiasta quanto te, voglio vedere cosa uscirà da sotto
Speriamo esca qualcosa di buono,non vedo l'ora che arrivi la terra e il fertilizzante per cominciare. #22Comuncqu come pratino vorrei qualcosa di non troppo complicato equalcosa di semplice anche da puantumare, comunque si vedra'
la calli è quella che vedi nella vasca della mia firma in primo piano :-))
la calli è quella che vedi nella vasca della mia firma in primo piano
MOlto bella,dici che a me potra' crescere come la tua?E' difficile da piantumare?
E' appena arrivato il corriere,mi ha portato tutto il necessario da domani salvo imprevisti si comincia! #17
E' appena arrivato il corriere,mi ha portato tutto il necessario da domani salvo imprevisti si comincia!
#27
MOlto bella,dici che a me potra' crescere come la tua?E' difficile da piantumare?
a differenza della glosso anche se non gli viene fornita la giusta illuminazione rimane strisciante e non si alza.Per piantumarla devi dividerla stelino per stelino e inserirla nel fondo aiutandoti con una pinzetta,un pò come la glosso.
Ciao,a tutti purtroppo oggi non ho potuto iniziare #07 .Il motivo e' che a chi dovevo dare i pesci che ho nell'acquario da smantellare non me li prende piu'.Cosi' devo trovare qualcun altro che li vuole.Comunque ho colto l'occasione per fare uno schizzo del layout che vorrei fare,come vi sembra?
http://img245.imageshack.us/img245/4513/immagineuv9.jpg (http://imageshack.us)
1:Piante a stelo(consigliatemi)
2:pratino calli(probabilmente)
3:radici
4:cryptocorine becketii
5:piante rosse rotala o ludwiga(consigli graditi)
6:microsorium
7:filtro
Come vi sembra come progetto? #24 Mi date qualche consiglio sulle piante da mettere :-)
l'idea è buona ma il filtro rimane troppo in bella vista.La micro a metà vasca non mi piace.Meglio posizionare la radice decentrata e in mezzo lasciare una viuzza.Intorno abbonda con piante a stelo dalle foglie fini/piccole.
Ciao, io eviterei una composizione centrale con il microsorium e la radice propio a metà, meglio spezzare la composizione in due secondo il rapporto aureo (0,618) e nel punto focale lasciare una via di fuga come diceva ALEX007, ciao.
Per la via di fuga potrei utilizzare un po' di sabbia che ho ora nell'acquario,la lavo ben bene cosi' stacca un po' dal colore della fluorite che ne dite?
se non separi bene i due fondi in breve tempo te li ritroverai mischiati.La via di fuga puoi cercarla di creare anche solamente tra le piante a stelo cercando di lasciare libera una linea diagonale in mezzo alle piante.
http://img403.imageshack.us/img403/3912/immaginett0.jpg (http://imageshack.us)
Cosi' puo' andare? #24
1piante a stelo
2pratino
3radici
4criptocorine becketii
5piante rosse
6via di fuga
7filtro
Oggi ho smantellato il vecchio allestimento domani metto la fluorite e l'acqua :-)
Già meglio.La via di fuga non la farei perpendicolare al vetro posteriore ma leggermente in diagonale.Le piante rosse,di solito,non è preferibile metterle in mezzo alla vasca ma ai lati.
Già meglio.La via di fuga non la farei perpendicolare al vetro posteriore ma leggermente in diagonale.Le piante rosse,di solito,non è preferibile metterle in mezzo alla vasca ma ai lati.
Ok per lavia di fuga,per le rosse intendi magari dietro la radice con la cripto e magari a fianco del filtro cosi sarebbe meglio. #24
si,cerca di non far vedere tutto il fusto delle piante rosse ma solo le parti apicali mentre la parte inferiore della pianta è circondata da altre piante.
si,cerca di non far vedere tutto il fusto delle piante rosse ma solo le parti apicali mentre la parte inferiore della pianta è circondata da altre piante
ok grazie dei consigli,oggi metto la fluorite in vasca e l'acqua,faccio girare il filtro per una settimana e poi inseriro' le piante.A proposito di piante conoscete un buon negozio online che le vende? #24
Personalmente ho acquistato le piante da acquaingros e laguna blu rieti 2.
Bella idea il layout che vuoi fare, concordo pienamente con la creazione della via decentrata.
Al posto dei legni potresti provare anche delle belle rocce tipo dragon stone #24, è un'altra idea.
Le rosse mettile dietro le beckettii, sicuramente faranno un bell'effetto perchè ti coprono la base e un bel mezzo fusto quando crescono :-))
Bolto bello, verrà una bella vasca, posta sviluppi ;-)
tudor77, l'unica cosa che farei è cambiare il filtro...quello scatolotto è bruttissimo da vedere, io l'avevo e l'ho tolto...
prendi in considerazione anche la pogostemon, è bellissima.
Lol Dino....non dire cosi'....io ho quello scatolotto, pero' siccome il filtro presta me lo sono tenuto #17
Considera che cmq ho una vasca piccola e contiene cmq degli errori di allestimento perchè c'è parte della mia incompetenza totale passata li dentro asd #23
Considerando che non ho posto per una vasca piu' grande devo accontentarmi.
Il filtro è ottimo pero' per estetica e versatilita' consiglio l'esterno.
Grazie dei consigli bapeppe,Dino lo so e' inguardabile ma ho gia' speso troppi soldi magari piu' avanti un pensiero ce lo faccio. :-) Ho riempito la vasca con la fluorite le tabs e l'acqua era ora! :-))
Bapeppe penso che mettero' solo radici per ora voglio usare gli arredi della vecchia vasca ecco la prima foto :-)
http://img76.imageshack.us/img76/2299/hpim1040ca0.jpg (http://imageshack.us)
Che nebbia! #17
http://img132.imageshack.us/img132/6673/hpim1048cc6.jpg (http://imageshack.us)
Per togliere lo schifo dalla superficie dell'acqua ti dico un tips #19
Usa della carta assorbente appoggiandola superficialmente sull'acqua, vedrai che molte schifezze vengono via ed è assolutamente innocuo, se lo fai molte volte si pulisce tutto, testato da me ;-)
Usa della carta assorbente appoggiandola superficialmente sull'acqua, vedrai che molte schifezze vengono via ed è assolutamente innocuo, se lo fai molte volte si pulisce tutto, testato da me
Lo faro' volentieri,grazie del consiglio.
Le radici vanno bene messe cosi'? #24
Secondo me stanno bene, aggiusta dippiu' il fondale in modo da avere un miglior effetto collina che scende alla sinistra della foto (se vuoi fare quell'effetto).
Verra una bella vasca, ne sono certo #36#
Verra una bella vasca, ne sono certo
Speriamo bene,ho paura per la piantumazione del pratino,se mettero glosso o calli.
Ho visto che e' un lavoraccio e non avendolo mai fatto ho paura di farlo male. #23 Ma vedremo.Un altra cosa,ho spezzettato le 10 tabs della seachem e le 4 che mi avanzavano della dennerle le starter tabs;le ho inserite nel substrato un po' da tutte le parti.Spero che bastino o ne devo aggiungere altre #24Avrei che mi avanzano delle tetra plant e sera florenette A,penso che mischiare troppo pero' non vada bene. -28d#
Non è un problema, e comunque puoi aggiungerle in un secondo momento.
Penso che messo cosi' il fondale, è una bomba ricca di nutrimenti ( già la fluorite sola è una bomba agli avvii vasche!) #22
Per quanto riguarda la piantumazione delle due particolari piante da te citate fai cosi'.
Procurati una pinzettina tipo quella per ritoccare le sopracciglia se non ne hai una professionale (io uso quella) e le piantine da prato le pianti che è una meraviglia hehe! :-))
Se riesci prendi la piu' lunga possibile anche se quella normale gia è buona, ti facilita il lavoro e sei precisissimo a piantarle.
Dò per scontato che tu sappia dividere in piccolissime parti le delicate foglioline delle piante da prato per piantarle uniformemente #24
A disposizione ;-)
Dò per scontato che tu sappia dividere in piccolissime parti le delicate foglioline delle piante da prato per piantarle uniformemente
A disposizione
In pratica tolgo lil mazzetto dal vasetto,divido le foglioline con la sua piccola radice prendo la pinzetta e pianto la fogliolina con la sua radice piccola piccola,la foglia la lascio fuori dalla terra.Si fa cosi'?
Praticamente si, per la Glosso dividi in piccoli mazzettini di 2 foglie ciascuna e pianta con una distanza di 2-3 cm l'una dall'altra le piccole pianticelle, quando cresceranno avrai un pratino bello uniforme ;-)
ok ok per il filtro...pensaci successivamente, la valli ti infesterà la vasca con quella luce e la fluorite, se non la controlli.
ripeto, pensa alla pogo...è bellissima.
tudor77, abbassa quel micronizzatore fino ad infilarlo quasi nella fluorite e mettilo un pochino più verso il centro, proprio sotto l'uscita del filtro....il becco dell'uscita girala verso l'alto, un pò di movimento in superficie devi averlo.
la valli ti infesterà la vasca con quella luce e la fluorite
Dino la valli non la mettero'.La pogo e' molto bella hai ragione,ma tu intendi di metterla come pratino?
non in alternativa al pratino di glosso o calli, ma creagli una zona solo per lei....
non in alternativa al pratino di glosso o calli, ma creagli una zona solo per lei....
Ho capito magari vicino qualche legno.A proposito di legni come ti sembrano disposti quelli che ho fotografato in vasca?
Allora devo fare il pratino o calli o glosso,davanti le radici due criptocorine di altezza media,dietro qeste radici magari una rossa e piante a stelo ma quali? #24
Consigliatemi ragazzi! #22
Una domanda ma i legni che avevo nel vecchio allestimento basta che li lavo bene e li metto o li devo fare bollire di nuovo
Io ti consiglio Hygrophila e Rotala, ma dovrai impegnarti parecchio per reggerle #24
Ci sono molte piante con fusto cmq, dai uno sguardo anche in internet per capire cosa ti piace. #22
Penso che un'altra bollitura per i legni non serva, sciacquali perbene.
Se li hai bolliti la prima volta a modo non serve rifarlo. :-)
i legni puoi rimetterli dentro senza bollirli, la loro disposizione mi sembra buona.
Le piante che mi piacciono sono queste:
http://img517.imageshack.us/img517/3000/immaginecp7.jpg (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/3000/immaginecp7.fd794c674c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=517&i=immaginecp7.jpg)
1Limnophila sessiliflora
2Eusteralis stellata
3Rotala rotundifolia
4rosse(consigli)
5Cryptocoryne wendtii Tropica
6glosso o calli
7Pogostemon helferi
Come potrebbe venire con queste piante?
7Pogostemon helferi
grande !
grande !
Ti piace proprio la pogo!Come progetto ti sembra buono?
Ragazzi le piante sono messe al posto giusto che ne dite.
mmm si, a me piace anche!
xo attento che così avrai una marea di rosso.. (sia il 2 che i 3 che i 4 che il marrone della crypto che il colore della fluorite(anche se se devo essere sincero nn ricordo se avevi detto se usavi quella o altro.. ma a memoria mi pare così)
.. quindi vedi di nn stancarti di quel colore eheh
xo attento che così avrai una marea di rosso
Grazie del consiglio ,in effetti hai ragione verdo' se cambiarne qualcuna comunque consigliate pure,mi sa che le piante le mettero' la prossima settimana avro' tempo per pensarci. :-)
tudor77, cosi ci capisco ...un cavolo !!!!
anche io eliminerei un po di rosso..
magari se i legno sono corredati di un bel muschio spiky di un bel verde scuro.....
:-)
magari se i legno sono corredati di un bel muschio spiky di un bel verde scuro.....
Ci avevo pensato anchio cosi' i legni sarebbero piu' naturali,per le piante adesso ci penso in effetti il rosso sarebbe tanto
comunque con un bel pratino verde accesso non ci sarà molto rosso specialmente se le rosse vengono circondate e mischiate con piante a stelo verdi.
Alex mi dicevi di aver comprato piante da acquaingross come ti sono arrivate in buono stato?Ma quanto ci mettono aconsegnarle?
tutti le piante che ho ordinato sono arrivate in ottimo stato.Di solito faccio l'ordine di domenica in modo tale che lunedì spediscono e martedì mi arrivano le piante.Le piante vengono spedite fino al mercoledì.
Una domanda secondo voi la luce che ho e' troppa? #24 Sarebbe meglio magari levare un neon da 18w.Le spiegazioni delle luci che ho ora le trovate a inizio topic.
Ti consiglio di non toglierlo il neon, la luce è ottima con 4 lampade #24
In questo modo avresti piante sane e rigogliose e penso che le rosse ti cresceranno abbastanza bene #24
La luce quindi, secondo me non è troppa #36#
pensa che nella mia vashetta supero un watt e mezzo al litro.
pensa che nella mia vashetta supero un watt e mezzo al litro.
Allora vado tranquillo,guardando i risultati della tua vasca molto bella :-)
Ora mi devo decidere se prendere le piante in negozio magari sabato o ordinarle domenica online,sono indeciso.Ma #23
In questo modo avresti piante sane e rigogliose e penso che le rosse ti cresceranno abbastanza bene
La luce quindi, secondo me non è troppa
Allora ne lascio 5 di neon,come mai dici abbastanza bene per le rosse dici che sara' dura tenerle?
Ho misurato il kh della vasca ed e' a 3 mentre quando avevo riempito la vasca sabato era a 6.La fluorite abbassa il kh?
credo di no.Sapevo che poteva alzare il gh.
Sara' il test della sera andato a male bo.
Ho misurati di nuovo adesso 3 kh e 7 gh.
Una domanda,quando comincero' a piantumare mi conviene svuotare la vasca,se si quanta acqua lascio?Ma poi l'acqua che andro' a mettere sicuramente piu' fredda di quella che ce' gia non creera' uno sciock alle piante? #24
Dviniost
28-04-2008, 01:29
Ti rispondo in ordine:
- DUREZZA : La flourite alza il GH ... è strano che addirittura cali. Di sicuro non dipende dalla flourite
- PIANTUMAZIONE : ognuno piantuma a modo suo. Io lo faccio a vasca vuota armato di vaporizzatore altrimenti le piante si seccano subito se lasciate all'aria. Altri a metà vasca, altri riempendo man mano la vasca. Solo per il pratino ti consiglio di piantarlo a vasca quasi piena altrimenti quando la riempi se ne solleva un bel pò.
- ACQUA FREDDA: tranquillo, non succede niente.
visto che anche io sto allestando ora l'acquario ti facico solo na veloce domanda sulla fluorite..
ho riempito tra l'altro ieri e ieri(impianto ad osmosi che faceva le bizze..) ho riepito lentamente e facendo adnare l'acqua su un coperchio posto sul fondo.. nonostante questo c'è un mucchio di polvere, che è ancora in sospensione..(filtro spento) e inoltre ogni volta che smuovo anche poco il fondo vien su un polverone..
è così anche epr te? se si come hai fatto ad ovviare? si aspetta e amen?
xke leggento un pò su plantacquari consiglia di sifonare a pelo del fondo.. lo faccio?
grazie mille :-)
puoi sifonare tranquillamente il pelo del fondo e se leggi bene sul sito viene consigliato anche di far girare il filtro caricato con la sola lana di perlon per un intera giornata e di rimuovere con della carta assorbente lo sporco che si è depositato intorno ai vetri.
Dviniost grazie della risposta,comunque il gh e' a 6 e il kh stabile a 3.Quando ho pulito l'acquario all'interno dopo aver smantellato ho usato su un panno il phminus potrebbe essere stato lui la causa dell'abbassamento del kh? #24
Rargoth ho usato questo link per come mettere la fluorite:http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp
Cavolo chissa' quando arriveranno ste benedette piante era meglio prenderle in negozio! -04
Rargoth ho usato questo link per come mettere la fluorite:http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp
Cavolo chissa' quando arriveranno ste benedette piante era meglio prenderle in negozio! -04
anche io mi son rifatto a quello.. xo tendenzialmente non toglierei di nuovo l'acqua per poi ripulire.. xke ho già una pianta e devo metterla che poverina sta aspettando da un pò d'essere inserita..
se la inserisco senza aspettare le 24 ore di filtro.. ma questo lo lascio andare con piante dentro non dovrebbe essere un problema vero?
Cavolo chissa' quando arriveranno ste benedette piante era meglio prenderle in negozio
eheh, lascia stare, anche io le ho ordinate, e a parte 3 che prendo da privati, le altre arriveranno la prossima settiamana xke con il primo tra i piedi tutto viene rallentato(così mi hanno detto) sigh
se la inserisco senza aspettare le 24 ore di filtro.. ma questo lo lascio andare con piante dentro non dovrebbe essere un problema vero?
Non penso sia un problema.Tu su che sito hai ordinato,io le ho prese su lagunablu 2 rieti,l'ordine l'ho fatto ieri .Pensa che io e' dal 19 di aprile che ho la vasca che gira a luci spente senza piante. #07
Dviniost
29-04-2008, 01:13
Potrebbe essere stato quel prodotto che cmq nn conosco. L'importante è che ora si è stabilizzato il tutto.
Riguardo allestimenti con flourite... in generale seguite passo passo quel link e non avrete problemi. Cmq, per inciso, per evitare quei polveroni potreste anche sciacquare senza problemi la flourite prima di metterla in vasca, non cambia nulla.
Altra cosa, le piante posson essere messe in qualsiasi momento... con o senza filtro.
Ciao. ;-)
seguo con molta attenzione questo post.....siete favolosi !
L'importante è che ora si è stabilizzato il tutto.
Sembra stabile ora be meglio cosi' almeno mi tengo gia' il kh a 3 poi tagliero l'acqua del rubinetto con quella di osmosi.
seguo con molta attenzione questo post.....siete favolosi !
Dino perche' siamo favolosi?
Ragazzi se togliessi i neon e mi autocostruirei un impiantino hql con 2 potalampade da 50 w l'una le piante ne gioverebbero?Che ne dite e' una pazza idea
#24
Dviniost
29-04-2008, 18:33
Cazz Tudor una volta che qualcuno ci fa i complimenti e te anche a chiedere spiegazioni... ma porca miseria.. :-D :-D :-D
Non posso che appoggiare il tuo pensiero.. però avendo provato per un bel pò le HQL ti consiglio le HQI .. non c'è storia sia dal punto di vista della resa luminosa, sia per quanto riguardo penetrazione e potenza luminosa. Per quanto riguarda invece la vasca aperta.. bé io non ho dubbi... il fascino delle vasche aperte è ineguagliabile... io ho solo vasche aperte. Pensaci che se puoi è veramente un'ottima idea. ;-)
Aggiungo che nessuno ti vieta una volta aperta la vasca di autocostruirti una plafo per T5.
Dviniost, che animale che sei.... ;-) :-D :-D
tudor77, perchè è una discussione interessante...
Aperto...è spettacolare....lo farò anche io prima o poi....
Ma il rio di tudor77, sarà difficile da scoperchiare #24 #24 gli rimarrebbe quella barra centrale nera...bruttissima.
Cazz Tudor una volta che qualcuno ci fa i complimenti e te anche a chiedere spiegazioni... ma porca miseria
Vorra' dire che c faremo pagare #18
Non posso che appoggiare il tuo pensiero.. però avendo provato per un bel pò le HQL ti consiglio le HQI .. non c'è storia sia dal punto di vista della resa luminosa,
Le hql volevo farmele da me e il costo non sarebbe pribitivo,per le hqi non saprei come farmele? #24
Ma il rio di tudor77, sarà difficile da scoperchiare gli rimarrebbe quella barra centrale nera...bruttissima
Ma si la barra la lascio pazienza! :-)
Non penso sia un problema.Tu su che sito hai ordinato,io le ho prese su lagunablu 2 rieti,l'ordine l'ho fatto ieri .Pensa che io e' dal 19 di aprile che ho la vasca che gira a luci spente senza piante. #07
le ho ordinate da fish&friends.. ma essendo di torino ho ordinato dal negozio..
eheh in efffetti 10 gg sono tanti, io ho preferito aspettare 2 settiamane.. almeno per mettere le prima piantucce.. infatti ieri ho messo i primi 2 muschietti e la prima pianticiuola
cmq x le vassche aperte appoggio, molto + belle.. ma il tirante sarebbe davvero molto brutto..
le ho ordinate da fish&friends.. ma essendo di torino ho ordinato dal negozio
Io ho fatto arrivare la fluorite e i fertilizzanti seachem da li,pero' non sapevo vendessero anche le piante ;cavolo le avrei prese al volo da li!
le ho ordinate da fish&friends.. ma essendo di torino ho ordinato dal negozio
Io ho fatto arrivare la fluorite e i fertilizzanti seachem da li,pero' non sapevo vendessero anche le piante ;cavolo le avrei prese al volo da li!
si, vendono.. mi pare trattino la "linea" dennerle..
in effetti sul sito nn c'è segnata la sezione piante.. nn so, forse lo fanno solo da negozio, boh #19
Se montassi una sola lampada da 125w invece che due da 50w hql potrebbe bastare per illuminare l'intera superfice della vasca? #24
Andrea Tallerico
29-04-2008, 23:49
secondo me è troppo laraga per una sola plafo.
ti vendo le mie 2 hql osram floraset da 80watt.
Andrea Tallerico
30-04-2008, 00:09
ecco ti ho inviato la mail.
Dviniost
30-04-2008, 01:55
Sì, mille volte meglio due lampade che solo una più forte ma solo al centro.
Allora mi sa che prendero' quelle di Andrea un affare cascato a pennello! :-))
Ma due 80 watt su 100 litri a che altezza le tengo dall'acquario? #24
oltretutto...w/l 1, 60
-05
oltretutto...w/l 1, 60
Infatti un po' tanti,devo chiedere se magari se ne puo' mettere al posto di quelle da 80w due lampade da 50w ma ne dubito
Federico Sibona
01-05-2008, 15:12
tudor77, chiedo scusa, non ho letto tutto il topic, ma sinceramente non ho mai usato HQL e non so se le centraline di accensione sono differenti per 80W e 50W. Io però, andando un po' controcorrente e valutando anche la vasca che hai, terrei la vasca chiusa con i tubi che hai. Se non vuoi fare una vasca da esposizione, con un equilibrio un po' delicato, alta evaporazione, pesci che possono volar fuori e piante esigentissime ed anche magari con una parte emersa, credo vada bene così.
Devo però confessare che non sono un patito di praticelli uniformi tipo campo da golf, perciò se il tuo obiettivo è quello, lasciati guidare da Dviniost che è molto più competente di me ;-)
PS: se non ho capito male con i tubi attuali hai circa 116W su poco più di 100l, se no, correggimi.
se non ho capito male con i tubi attuali hai circa 116W su poco più di 100l, se no, correggimi
Si ho quei watt 116 su 100l sono gia' tantini cosi'.
Ho deciso di tenere l'illuminazione che ho ora;cavolo ho rimisurato il kh della vasca e ora me lo ritrovo a 2 #13 .La vasca e' dal 19 di aprile che gira solo con la fluorite e nientaltro e il valore dai 6kh iniziali ora me li trovo a 2, mi sa che sono l'unico caso in cui la fluorite abbassa la durezza.Penso non sia mai successo a nessuno.Il problema dell'abbassamento della durezza secondo voi puo' dipendere dalle tabs della seachem che ho inserito nella fluorite,sulla confezione cera scritto che possono avere un azione acidificante tipo torba.
Faro' un cambio dell'acqua per alzare un po' i valori e poi finalmente per martedi' dovrebbero arrivare le piante,alleluia #19
ma,io metto le tabs e non succede praticamente nulla.Hai provato a cambiare test?
Si li ho comprati nuovi,ma faro' qualche cambio dell'acqua per sistemare un po' le cose.Non riesco a capire perche' si abbassano sti valori in vacsa ce' solo il fondo e l'acqua ma e' un mistero! #23
Ho finalmente messo le piante spero di averle messe bene,anche se non ne sono sicuro #13 .Dopo postero' qualche foto ora si e' formato un polverone #06 Per le luci dite che e' una buona idea accendere per 9 ore tutti i neon t5 e nelle 3 ore centrali accendere i 2 t8 rimanenti avendo il picco di luce solo nelle ore centrali?
http://img371.imageshack.us/img371/985/hpim1055py2.jpg (http://imageshack.us)
http://img371.imageshack.us/img371/985/hpim1055py2.92723c35a2.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=371&i=hpim1055py2.jpg)
Ecco la foto come vi sembra come inizio puo' andare? #13 #13
Il negoziante mi ha consigliato di comprare il panetto di calli e di appoggiarlo al terreno che si sarebbe poi propagato da solo,ho fatto bene ho avrei dovuto prendere il vasetto e piantare stelo per stelo? #24
piantare stelo per stelo
#36#
non partire con 9 ore di illuminazione con il picco ma parti con 5/6 ore e pian piano aumenti.
non partire con 9 ore di illuminazione con il picco ma parti con 5/6 ore e pian piano aumenti.
Ciao,oggi ho fatto solo le 4 ore centrali col picco della luce.
La calli dici che si propaghera' messa cosi'?
Io ti consiglio almeno di dividerla in ciuffetti.Così ho seri dubbi che riesca a propagarsi senza marcire specialmente nella parte centrale ma non si sà mai...
dovresti dividere un pò anche la pogo sulla destra .
Allora mi consigli di dividere a ciuffetti il panetto di calli e di levarlo dalla retina,porca miseria io volevo il vasetto pero' il negoziante mi ha consigliato di prendere questo cuscinetto di calli su retina e metterlo cosi comera e che si sarebbe propagato.
per il momento lascialo così e vedi come evolve la situazione....appena noti qualche segno di sofferenza intervieni.
non partire con 9 ore di illuminazione con il picco ma parti con 5/6 ore e pian piano aumenti.
Ciao,oggi ho fatto solo le 4 ore centrali col picco della luce.
La calli dici che si propaghera' messa cosi'?
mm.. quindi hai fatto 9 ore con luce, e le 4 centrali a pieno regime?
se si credo che ti convenga iniziare con 4\5 ore con mezz'oretta centrale a pieno regime.. e poi aumentare piano piano.. altrimenti all'inizio hai un boom di alghe xke le piante si stanno ancora adattando..
almeno così mi era stato spiegato :-))
cmq:
wow! #25 #25 #25
non resta che aspettare per vedere come evolve la situazione..
secondo me se vuoi un prato su tutto qanto di calli per farla crescere più in fretta(e quindi ricoprire prima lo spazio) ti conviene dividerla.. però è un lavoraccio, e non avendola mai avuta probabilmente dico caz***e :-)
ma dietro come sfondo hai messo solo 2 tipi di piante?
Andrea Tallerico
11-05-2008, 20:04
tudor secondo me è meglio piantarla stelo per stelo ma se vuoi lasciarla così almeno togli la retina da sotto sennò poi non la levi più.
ma dietro come sfondo hai messo solo 2 tipi di piante?
Si ho messo solo 2 tipi ma penso che qualche modifica la faro'.
Speriamo che il tutto evolvi bene .
Datemi pure dei consigli.Se spostare qualche pianta.
Domani se mi gira la calli la divido un po' a mazzetti e la rimetto,ho in mente qualche modifica.
Piccole modifiche:
http://img373.imageshack.us/img373/7109/hpim1058au7.jpg (http://imageshack.us)
http://img373.imageshack.us/img373/7109/hpim1058au7.1290ba4750.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=373&i=hpim1058au7.jpg)
http://img521.imageshack.us/img521/2861/hpim1060lb3.jpg (http://imageshack.us)
Ho diviso la calli pero' purtroppo molta me ne e' avanzata.
Sicuramente l'avro' piantumata anche male.
http://img373.imageshack.us/img373/5383/hpim1068hy7.jpg (http://imageshack.us)
http://img373.imageshack.us/img373/5383/hpim1068hy7.d1207c2a54.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=373&i=hpim1068hy7.jpg)
bella la nuova disposizione dei legni :-))
ma sopratutto le piante son cresciute un casino -05 si saranno solo raddrizzate? #24 :-)
cmq dai.. dalla foto la calli è molto più bella così no? :-)
cmq complimenti mi piace :-D
ma sopratutto le piante son cresciute un casino si saranno solo raddrizzate
Sono cresciute un peletto e si sono raddrizzate spero che la calli prendas bene.
http://img521.imageshack.us/img521/1092/hpim1063wg0.jpg (http://imageshack.us)
Andrea Tallerico
12-05-2008, 20:06
non è piantata al meglio ma non ti preoccupare e che si espaderà bene ugaulmenet.
un pò più meglio non la potevi rimettere?così sembra un gomitolo di filo....
un pò più meglio non la potevi rimettere?così sembra un gomitolo di filo
In effetti l'ho messa un po' alla c...o #13 e me ne e' avanzata anche un po'.
non è piantata al meglio ma non ti preoccupare e che si espaderà bene ugaulmenet.
Speriamo bene.
Quando mi converra' iniziare a fertilizzare?
già puoi cominciare a fertilizzare a dosi ridottissime,circa un quarto/un quinto della dose consigliata se non pure meno.
si espaderà bene
speriamo anche se #24
speriamo anche se
la vedi male?
si poteva fare di meglio. ;-)
Dviniost
13-05-2008, 16:01
Chiudo per limite raggiunto. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |