PDA

Visualizza la versione completa : Secchiello di calfo


toto#77
10-08-2005, 12:26
chi me lo può spiegare nel dettaglio?

waveform
10-08-2005, 13:03
credo ... Calfo!?!? #18

al404
10-08-2005, 13:13
anche a me interessa, qualche link

toto#77
10-08-2005, 13:18
credo ... Calfo!?!? #18
:-D :-D :-D :-D :-D

ieri sera pensavo di averne approntato uno, invece sono stato "cazziato" dicendo che avevo fatto una stronzata!!!!!!!!!!

Così ecco spiegato il motivo del post!!!!

waveform
10-08-2005, 14:19
Si, ho seguito il post. L'idea e' interessante, sarebbe meglio un link ad un articolo pubblicato dall'autore, sempre che sia disponibile on-line.

ik2vov
10-08-2005, 15:21
Comperare e leggere il primo libro di Calfo, The Book of Coral Propagation, chi volessse puo' continuare con il secondo libro.

Ciao

toto#77
10-08-2005, 15:31
si, ma all'atto pratiko????

Non ho soldi per comprare due bulbi HQI, sinceramente non riesco proprio a comperare un libro!!!!

anche se mi piacerebbe moltissimo!!!!!!!!!!

waveform
10-08-2005, 15:38
Comperare e leggere il primo libro di Calfo, The Book of Coral Propagation, chi volessse puo' continuare con il secondo libro.

Ciao
E' in inglese?

toto#77
10-08-2005, 15:39
suppongo che sia stato tradotto!!!!

ik2vov
10-08-2005, 15:47
Il libro e' in inglese, al momento non e' stato ancora tradotto anche se mi risulta dovra' uscire tradotto e suddiviso in piu' parti.

Toto, non averne a male, io reputo la base dell'acquariofilia l'informarsi, per me l'informazione corretta la si ha leggendo i libri, quelli piu' vecchi in quanto tali saranno meno attuali come tecnoligie ma servono moltissimo a formare le basi, quindi quelli piu' nuovi tipo quelli di Calfo o Bornemann saranno piu' accentrati su alcune nuove tecnologie. Leggendo in rete e' piu' facile avere disinformazione che informazione se non sai cosa leggere e come leggere.... per tanti il seaclone e' un'ottimo schiumatoio ed il biologico viene consigliato.....
Per questo mi sento di suggerire di comperare prima di animali o quant'altro i libri, per prendere gli animali ed inserirli vi e' sempre tempo....

Ciao

toto#77
10-08-2005, 15:51
non è un problema di animali per ora non ho praticamente niente che stò ultimando il passaggio da bio a berlinese e sono rimasto a secco!!!!!!!

ik2vov
10-08-2005, 15:57
Fammi capire.... stai passando dal biologico al berlinese, ok
Per quale motivo vorresti aggiungere il "secchiello di Calfo" nella tua vasca?

Permettimi un suggerimento....

Da profilio ci sarebbero da cambiare luci e schiumatoio per arrivare ad un berlinese, se hai sabbia e' da capire quanta, rimozione dei biologici, eventualmente l'aggiunta di qualche kg di rocce.

Stando al profilo hai praticamente pochissimo oltre alle rocce in vasca, quindi non vedo problemi a rimuovere anche di botto tutti i biologici e rifare maturare la vasca per un paio di mesi, in questo tempo ti strutturi per migliorare l'illuminazione e lo schiumatoio, nel frattempo ti leggi il libro :-)) ....

Ciao

toto#77
10-08-2005, 16:10
Schiumatoio cambiato con Schuran jetskim 120 con eheim 1250, tolti i due pratiko, inserita sump con eheim 1250 per risalita, mi rimangono da comprare solo i bulbi HQI!!!!
In effetti i valori in vasca ora sono splendidi!!!!!
Sarà perch non c'è niente in vasca?
Pensi che posso già mettere un po' di Xenia anche se non ho ancora le HQI?
Ti sto rompendo le scatole?

ciao!!!!!!!

P.S. Oggi sono fuori, sarà che compio trent'anni!!!!!!!!!!!! #19

ik2vov
10-08-2005, 16:16
Auguri per il compleanno, fatti regalare il libro di Calfo :-D :-D :-D :-D :-D

Non mettere un TUBO!!!!!!!

Lascia maturare la vasca senza aggiungere nulla.

I valori sono splendidi, lascia che restino cosi' per un mese almeno, quindi metterai le luci nuove e quindi aggiungerai anmali.....

Ciao

al404
10-08-2005, 16:26
scusate ma non si può solo accennare cos'è questo secchiello? poi se interessa uno si legge altro...

non dovrebbe essere un "denitratore" realizzato da uno strato molto alto di sabbia (in uno scomparto) dove l'acqua passa lentamente?

per il discorso libri, IMHO io ho preso "Daniel Knop, Nozioni per l'acquario di barriera" e devo dire che tratta gli argomenti di base, ma il problema come per altre cose dedicate è che mi sembra di averlo pagato un bel po' e non mi sembra che riveli poi quali misteri... sicuramente può andar bene per qualcuno che inizia e che non ha un minimo di nozioni di base anche perchè altrimenti non dovremmo nemmeno parlare di DSB...

toto#77
10-08-2005, 16:34
I valori sinceramente sarebbe due mesi che sono a posto!!!!!!!!!!!
A, dimenticavo, ho 4 cm di corallina fine che non voglio togliere, prometto di non sovrapopolare!!!!!!!!!!!!

ik2vov
10-08-2005, 16:41
Se ti tieni i 4 cm ti terrai anche una marea di problemi futuri....

Il fondo o si fa alto (almeno 10cm) o si fa massimo 1cm.

Riguardo i valori non mi interesano, hai fatto dei sostanziali cambiamenti alla vasca, quindi ti rimando a quanto scritto prima, la vasca deve rimaturare.

Ciao

toto#77
10-08-2005, 16:49
ok va bene!!!!!!

waveform
10-08-2005, 17:31
Credo che ordinero' il libro, tra l'altro e' anche autografato ;-)
Non tanto per il secchiello, ma perche' Gilberto ha ragione, l'informazione prima di tutto.

al404
10-08-2005, 18:23
scusate ma questo secchiello deve rimanere un segreto? #17

ik2vov
10-08-2005, 18:26
Al404, ma segreto di che??????

Solo nell'ultima settimana almeno in due posti vi e' scritto come farlo, se poi non vuoi nemmeno crecare tra gli ultimi post e vuoi trovartelo pronto....

Per tutto quello che e' oltre ad un cappio di vano con un tot di sabbia si rimanda al libro che ha tutte le precisazioni del caso.

blureff
10-08-2005, 19:04
in altri post lo scritto cose
si tratta di un semplice sechiello dove viene riempito di sabbia molto fine,meglio se aragnite,e l'acqua gli passa sopra senza astraversare il letto di sabbia,deve solo pasargli sopra
tutto qui
all'atto pratico e tutto qui,ma a livello biologico ce un po di piu,bisogna vedersi il libro capirtlo meglio,dato che ci sono anche delle foto

ciao da blureff

DECASEI
11-08-2005, 00:21
Basta fare un po di ricerca...

http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=43746&postdays=0&postorder=asc&start=0

Benny
12-08-2005, 18:14
ricordate di fare uno strato di almeno 20 cm di aragonite sugar...

Elvisx87x
14-08-2005, 11:05
anchio lo sto leggendo e parecchie cose che dice le so gia ma non e che fa male rivederle un po ;-)