PDA

Visualizza la versione completa : Refrigeratore economico


Frank Sniper
12-04-2008, 16:56
Mi dareste info o link per autocostruire un refrigeratore economico per acquario mediterraneo da 50 litri? Grazie a tutti

maxcc
20-04-2008, 12:03
ciao,x me delle ventoline ti risolvono il problema ;-)

Frank Sniper
20-04-2008, 18:56
maxcc, avevo pensato a 3 ventole 8X8 da collegare in serie ma essendo un marino mediterraneo riesco a fargli stare stabile la temp a 23°C max?
grazie comunque per la risposta!

maxcc
20-04-2008, 19:46
maxcc, avevo pensato a 3 ventole 8X8 da collegare in serie ma essendo un marino mediterraneo riesco a fargli stare stabile la temp a 23°C max?
grazie comunque per la risposta!io l'estate scorsa con 4 ventoline nei giorni piu caldi non superavo i 27°e la sera dovevo spegnerle,quindi x il tuo litraggio penso dovrebbero andar bene ;-)

darmess
20-04-2008, 21:42
Frank Sniper, non ce la fai nella maniera piu assoluta credimi, avevo un med e so di cosa parli...23 sei gia al limite..

emio
21-04-2008, 10:04
...per un med di quella misura...direi solo ed esclusivamente refri....a meno che non sia in una cantina sottoterra....

gthunder69
21-04-2008, 10:55
dipende da che tipo di biotopo med intendi realizzare, per uno di pozza o del primo metro, con le ventoline potresti pure farcela a tenerla intorno ai 24/25°C( non più bassa ) però a costo di una evaporazione enorme, anche intorno ai 5/6 litri al giorno, se non di più.

Per un med, comunque, se vuoi stare tranquillo, un refri è l'unica e vera sola soluzione e ti togli tutti i pensieri.

darmess
21-04-2008, 11:29
molto dipende dall'ambiente che circonda la vasca...se hai condizionatore in camera...o no...a quanto arriva la temperatura nei mesi estivi..etc etc.certo hai molte piu possibilita se ti limiti ad una pozza..

Frank Sniper
21-04-2008, 16:00
vi spiego: è per un amico che ha una vasca chiusa e in un ambiente abbastanza ventilato...penso che possa soffrire "solo" un paio di mesi ma intorno ai 25° forse risolvo io costruendogli con le ventoline...
lui è pescatore e mette giusto un paio di pesciolini (scorfano e bavosa) in un 50 litri...dite che regga?
grazie a tutti per le risposte.

gthunder69
22-04-2008, 10:15
se intorno a 25 vuol dire 24 e qualcosa allora forse, e sottolineo forse, si, se invece vuol dire 26 e passa allora no, però temo che, per quanto ventilata possa essere la stanza, a Messina i mesi di sofferenza possano essere ben più di due.

Però, ti ripeto, una soluzione del genere implica l'utilizzo di un sistema di osmoregolazione automatico, i litri di evaporazione, come ho detto prima, possono superare anche i 5/6 al giorno, ti parlo per esperienza diretta; con un'evaporazione del genere non è possibile pensare di reintegrare a mano la sera o in un altro momento, gli sbalzi sarebbero eccessivi anche per animali relativamente robusti come quelli che intende mettere lui.

Parlando sempre per esperienza diretta, un mediterraneo, qualunque tipo di biotopo ricostruisca, senza refrigeratore è una vasca sempre in bilico, al primo problema( pesce morto, cibo in eccesso, picco di calore ) è in rischio di degenerare.

Un'altra possibile soluzione, ma che non amo, potrebbe pure essere quella di svuotare la vasca all'inizio della stagione calda e ripopolarla all'inizio della fredda, un pò come si faceva una volta.

Per quel litraggio li, comunque, un refri anche di quelli piccolini, tranne il micro della teco, è più che sufficiente e si toglie il problema per sempre ;-)

marcogig79
22-04-2008, 14:45
Io insisto che possiamo fare un bel modello di refrigeratore con celle di peltier..

Frank Sniper
23-04-2008, 07:27
gthunder69, tu pensi che possa sussistere un'evaporazione simile? la vasca del mio amico è chiusa...
marcogiglione, hai fatto un preventivo di spesa?
Ciao :-)

marcogig79
23-04-2008, 09:46
Purtroppo ci sono alcuni problemi da risolvere.
Dove poggiare la peltier e dove far scorrere l'acqua.

Al momento la mia idea è un pentolino di acciaio inox con la peltier sul fondo. Il tutto immerso in acqua (non fino al fondo). Questo ci permette di spendere 0 per le pompe.

emio
23-04-2008, 10:25
...ma vi piace proprio complicarvi la vita........
...ventole...
...svoutamenti vasca....
..celle di peltier....
....pentolini e pentoloni...

...un refri per 50 litri costera' 200 € al massimo....fine dei problemi !
..temperatura stabile= abitanti della vasca in salute.........

marcogig79
23-04-2008, 10:34
contro i 50€ tra peltier, dissipatore e alimentatore....non proprio la stessa cosa direi

gthunder69
23-04-2008, 11:34
gthunder69, tu pensi che possa sussistere un'evaporazione simile? la vasca del mio amico è chiusa...perdonami, ma secondo te, l'ho detto perchè non lo penso? ripeto, esperienza personale, vasca praticamente identica, chiusa, con le ventoline riuscivo a tenerla intorno ai 25°C con 5/6 e a volte anche di più litri di evaporazione al giorno... ho avuto un problema e la vasca è stata invasa da ciano e filamentose... ho messo un refri e ho dimenticato tutti i problemi...

...un refri per 50 litri costera' 200 € al massimo....fine dei problemi !
..temperatura stabile= abitanti della vasca in salute.........queste sono parole sagge, il refri è l'unica e sola vera soluzione stabile per chi vuole tenere un acquario mediterraneo, non importa quale sia il biotopo che si vuole realizzare

contro i 50€ tra peltier, dissipatore e alimentatore....non proprio la stessa cosa direipurtroppo non è così semplice, i refrigeratori a peltier( almeno quelli realizzati finora ) sono meno efficienti in raffreddamento di quelli a condensatore, questo vuol dire che a parità di potenza refrigerante da esprimere consumano di più; se la cosa può essere bilanciata, utilizzandole per una vasca reef, perchè quando funzionano da riscaldatori sono più efficienti di quelli a resistenza, utilizzandole per una vasca med la cosa non è così conveniente dal punto di vista economico, certo è più economico l'investimento iniziale, ma lo sono meno le spese di gestione( leggi consumi elettrici ) e da discorsi comuni, in questo momento sembra che queste ultime incidano molto di più , a lungo andare, che non le spese iniziali.

Le celle a peltier hanno a loro vantaggio una indubbia maggiore silenziosità.

emio
23-04-2008, 11:38
...ma vi piace proprio complicarvi la vita........
...ventole...
...svoutamenti vasca....
..celle di peltier....
....pentolini e pentoloni...

...un refri per 50 litri costera' 200 € al massimo....fine dei problemi !
..temperatura stabile= abitanti della vasca in salute.........

gthunder69
23-04-2008, 11:40
emio, ma stai rispondendo a me?guarda che stiamo dicendo la stessa cosa ;-)

emio
23-04-2008, 11:59
....se sono prezzi reali (a parte l'accrocco che ne viene fuori) nulla da dire....
...ma IO mi fiderei comunque di piu' di un refri....