Visualizza la versione completa : completamente inesperto...aiutooo
peppecutolo
12-04-2008, 10:43
prima di iniziare volevo farvi i miei sinceri complimenti,sono rimasto estasiato dalle vostre conoscenze..veramente complimenti #36#
ora passiamo a me :-)
mi sono da poco iscritto al forum dopo aver ricevuto in regalo un acquario semiarredato...mi spiego meglio la vasca è una 100lt gia arrdata con "terriccio" argilla ghiaietta e naturalmente il filtro..
bene ora vorrei un po di supporto x procedere oltre,nn ho la minima idea di che acqua usare x riempirlo qnd inserire le alghe ne i pesci
vi prego aiutatemiiiiiiii :-(
ah in piu mi hanno dato 2 prodotti:anticloro e nitrivec
grazie e ancora complimenti ;-)
quei due prodotti... piuttosto inutili...
allora... 100 lordi o netti?
che ghiaietta?
marca terricci?
filtro interno o esterno?
chiusa o aperta?
luci?
peppecutolo
12-04-2008, 10:55
quei due prodotti... piuttosto inutili...
allora... 100 lordi o netti?
che ghiaietta?
marca terricci?
filtro interno o esterno?
chiusa o aperta?
luci?
100 netti
ghiaietta si
marca terricci nn ne ho idea xkè gia c'è
filtro interno
chiusa
luci 1 neon,appena posso metto le caratteristiche precise #12 #12 #12
t8 o t5???
si vede ad occhio... se li hai visti riconosci subito... senno... prova a vedere quanto è di diametro...
sul cm o 3 cm circa
dimensioni della wasca e ad occhio ti dico il wattaggio
cmq è poco....
intendevo che ghiaia? granulometria?
non sapere che marca di fondo non è certo buono....
cmq... chiusa... allora... non ti salteranno i pesci, però d'estate si scalda di più... c'è meno evaporazione... e che altro dire... beh.,.. non ti consiglio le piante a pelo d'acqua che tanto non le vedi... ma prima di partire a pensare alle piante fai tutto il resto :-))
peppecutolo
12-04-2008, 11:11
t8 o t5???
si vede ad occhio... se li hai visti riconosci subito... senno... prova a vedere quanto è di diametro...
sul cm o 3 cm circa
dimensioni della wasca e ad occhio ti dico il wattaggio
cmq è poco....
intendevo che ghiaia? granulometria?
non sapere che marca di fondo non è certo buono....
cmq... chiusa... allora... non ti salteranno i pesci, però d'estate si scalda di più... c'è meno evaporazione... e che altro dire... beh.,.. non ti consiglio le piante a pelo d'acqua che tanto non le vedi... ma prima di partire a pensare alle piante fai tutto il resto :-))
allora il neon è circa 3 cm
x riempirlo mi hanno detto di usare il 50% di acqua osmotizzata e 50% di acqua del rubinetto..è giusto procedere così??
Ciao peppecutolo, benvenuto, leggi questo articolo se non l'hai ancora fatto.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
peppecutolo
12-04-2008, 11:22
Cartiz,grazie x il link gli do cn piacere uno sguardo #36#
babaferu
12-04-2008, 11:27
"in piu mi hanno dato 2 prodotti:anticloro e nitrivec "
beh, l'anticloro (ma di che marca?) è inidspensabile, del nitrivec potevi farne anche a meno, ma intanto aiuta la maturazione, quindi hai fatto bene a metterlo.
Puoi riempirlo con 50% osmotica e 50% rubinetto oppure puoi fare tutta rubinetto, il fatto è che i valori li andrai aggiustare quando la vasca è matura in base ai pesci, senza sapere i valori dell'acqua e i pesci che metterai è difficile dire.
le cose fondamentali sono 2:
- che tu metta piante vere (se non metti fondo fertile e non hai intenzione di aumentare la luce, orientati su piante semplici, anubias, microsorum, ceratophillum demersum: il mio consiglio è di partire anche pensando alle piante così hanno tempo di ambientarsi prima di mettere i pesci);
- che tu aspetta 1 mese almeno pruima di inserire i pesci, scelti in base ai valori dell'acqua.
ciao e buona vasca, ba
babaferu, mi spiace... io vivo senza anticloro da un anno... e sono ancora tutti li...
non vorrei sbagliarmi ma basta farla riposare un giorno in un contenitore aperto e evapora...
il nitrivec... da quello che so io e che suggerisce anche il nome serve ad eliminare i nitriti... se non erro... non penso sia un attivatore batterico... ma può darsi che mi sbagli....
non ha ancora detto se non erro che lo ha riempito...
per le piante... concordo infatti chiedevo sul fondo ecc... sa poco.... non ha detto le misure... ma su 100 cm avrà un t8 (ha detto 3 cm circa) da 18 (circa 60 cm) a 24 (circa 80, quindi molto più probabile) watt....
p.s. mi sa che ho detto una cassata abnorme.... ho confuso 100l con 100 cm di lunghezza... mi sa che ha il 18 watt
quindi... veramente poca roba....
però come detto oltre al mese da aspettare aspetta ancora un po a riempirlo... vediamo di fare bene la base....
prova ad avere tutte le info sul substrato e dicci dimensione del ghiaino... hai lavato il ghiano???
poi... beh... un neon è veramente poco.... cmq prova a dire le dimensioni... e te ne intendi di elettricità?
il nitrivec... da quello che so io e che suggerisce anche il nome serve ad eliminare i nitriti... se non erro... non penso sia un attivatore batterico... ma può darsi che mi sbagli....
ni, non hai detto ne bene ne male, è vero che serve per eliminare i nitriti ma lo fa appunto perchè aiuta l'insediamento dei batteri nell'acquario/filtro essendo , l'anticloro gli è stato dato da usare appunto in concomitanza con il nitrivec altrimenti il cloro usato per disinfettare l'acqua di rubinetto ostacolerebbe la proliferazione dei batteri sterminandoli, è vero che se lasci decantare l'acqua 24 ore il cloro viene eliminato ma sicuramente un anticloro non fa male.
Ciao
peppecutolo
12-04-2008, 13:41
brig,allora la vasca è comunque lunga 100cm
il neon è lungo circa 70cm
il ghiaino l'ho lavato attentamente
x il substrato nn saprei dirvi,cm gia detto mi è stato regalato e l'argilla e il terriccio erano gia sul fondo :-(
cmq grazie mille x la gentilezza e l'aiuto ke mi fornite :-)
p.s.dimenticavo di dirvi ke ho 2 anubias in una bustina sigillata,cosa devo fare nel caso in cui nn dovessi riempire entro oggi l'acquario??resistono???
scusate le domande ma sono proprio alle prime armi #12
babaferu
12-04-2008, 15:29
babaferu, mi spiace... io vivo senza anticloro da un anno... e sono ancora tutti li...
non vorrei sbagliarmi ma basta farla riposare un giorno in un contenitore aperto e evapora...
attenzione a dire che sia inutile il biocondizionatore (credo intendesse questo parlando di anticloro), perchè è vero che il cloro evapora comunque, ma i metalli pesanti no, inoltre il biocondizionatore rende l'acqua adatta ai pesci, quindi brig, se vuoi farne a meno tu fai pure, mi sembra scorretto dire a un principiante che tra l'altro l'ha già acquistato che si tratti di un prodotto inutile, visto che lo usa praticamente quasi tutto il forum..... Puoi anche dire che tu ne fai a meno, però.... di lì a dire che non serve.....
peppecutolo, apri il sacchettino delle anubias, in modo che possano respirare. sono piante che assorbono il nutrimento dalle foglie e non dalel radici, che usano solo x fissarsi: puoi legarle a un supporto oppure metterle nel ghiaietto ma senza interrare il rizoma -la parte da cui partono le foglie- altrimenti marciscono.
x quanto riguarda il neon, anzichè misurarlo, prova a leggere cosa c'è scritto sopra all'attaccatura del neon, dovrebbe riportare il tipo di lampada e il vattaggio.
In ogni caso le anubias hanno bisogno di poca luce, x cui x loro sicuramente basta.
ciao, ba
peppecutolo
12-04-2008, 15:41
babaferu,grazie mille 6 gentilissomo..avrei un'altra domanda da porvi: posso utilizzare acqua a durezza 0 o anche demineralizzata invece dell'acqua osmotizzata x riempire la metà della vasca???
attendo cn anzia la vostra risposta :-)
peppecutolo
12-04-2008, 16:41
ragazzi qualcuno sa rispondere alla mia domanda?? :-(
No, usa solo acqua di rubinetto. L'acqua a durezza 0 o demineralizzata non so se intendi quella che vendono nei supermercati da usare ad esempio nel ferro da stiro, quella assolutamente non devi usarla. se invece parli di acqua demineralizzata tipo quella che viene da un impianto di osmosi ad uso domestico, quella non so dirtelo ma non ne vedo il beneficio, anzi.... devi sapere che senza sali ovvero a GH e KH a 0 il ph è molto instabile quindi non adatto ne alla vita dei pesci ne alla vita delle piante.
peppecutolo
12-04-2008, 17:06
ma io è la prima volta ke riempio la vasca,ora è completamente vuota..e mi hanno detto ke deve essere riempita per metà con normale acqua di rubinetto e la restante metà cn acqua osmotizzata,quindi mi chiedevo se fosse possibile usare l'acqua a durezza 0 oppure quella demineralizzata anzicchè quella osmotizzata.
l'acqua a durezza 0 alla quale mi riferisco è normale acqua priva di calcio e magnesio
peppecutolo, dipende tutto dai valori che vuoi ottenere in funzione dei pesci che ospiterai :-) ci sono pesci che vivono benissimo in acqua dura e alcalina (esempio i poecilidi) e quindi nella maggioranza dei casi si può utilizzare tutta acqua di rubinetto.
Hai già un'idea dei pesci che vorresti prendere ?
Se non hai ancora deciso conviene riempire con 50% rubinetto e 50% osmosi poi una volta che il filtro sarà maturo (un mesetto) vediamo se è il caso di correggere i valori.
Per quanto riguarda l'acqua demineralizzata/distillata leggi qui ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=110524&sid=d28a8e656ccf948c8ed18b17cec42ee7
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=57411&highlight=condizionatore
peppecutolo
12-04-2008, 23:21
ok grazie a tutti x i consigli e le delucidazioni.. #22
ho riempito la vasca con il 50% di acqua osmotizzata e la restante parte cn acqua del rubinetto :-))
le piantine qnd posso metterle??'domani???
ragazzi scusate le frequenti e forse stupide domande ma nn voglio iniziare cn il piede sbagliato, ne creare le condizioni x far morire piante e pesciolini #12
grazie ancora
anche subito
basta che l'acqua sia costante a 25 gradi...
cmq... beh.. il neon si aggira sui 24 watt circa... veramente molto poco se vuoi mettere molte varietà di piante... nel senso di esigenti....
passa per anubias....
hai già deciso che pesci mettere??? oppure misuri ora i valori e ti regoli di consegueza...
ma dove la trovi acqua a durezza 0?
p.s. baba non per fare polemica ecc... per me è inutile... soldi risparmiati... e io ho un asiatico... se mi riesce posterò la foto a breve... e io vedo tutti i pesci in salute...
quindi... o ho un cu*o immane io con l'acqua... o non è così strettamente fondamentale...
cmq sono solo opinioni
peppecutolo
13-04-2008, 00:09
ah ok ora le metto #18
Brig,x l'acqua a durezza 0 la prelevo semplicemente de un depuratore da laboratorio..
x i pesci mi regolerò in base ai valori ke rileverò e vi sarei infinitamente grato se mi consigliaste voi i piu adatti a tempo debito :-)
peppecutolo
13-04-2008, 00:19
ragazzi ma oltra alle anubias ke piantine mi consigliate??
qulcosa di nn estrememente esigente considerando ke inizio ora
e poi un'altra cosa,il nitrivec va direttamente in vasca o sulla lana cm mi ha consigliato il negoziante(di cui nn mi fido tanto #07 )
peppecutolo, per le piante guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per quanto riguarda l'utilità o meno del biocondizionatore avete ragione entrambi, nel senso che lasciando depositare a sufficienza l'acqua di rubinetto in genere non succede niente di grave. Io l'ho sempre usato perchè non sempre la lascio depositare a lungo e per legare i metalli pesanti. Comunque, dato che questa sezione è frequentata soprattutto da inesperti, e quindi l'errore e la fretta sono sempre dietro l'angolo, a mio avviso non è il caso di definirlo inutile ;-)
peppecutolo
13-04-2008, 10:23
milly,grazie mille 6 gentilissima,solo una cosa,il nitrivec va sulla lana filtrante o direttamente in vasca????
meglio direttamente nel filtro nello scomparto dei cannolicchi ;-)
peppecutolo
13-04-2008, 10:38
milly,ok perfetto ti ringrazzio ancora #36#
peppecutolo
13-04-2008, 10:46
da quel ke ho letto il fotoperieodo dovrebbe errere di 8/9 ore confermate??? #13
a vasca appena allestita (solo se ci sono piante altrimenti le luci possono anche restare spente) anche meno poi molto gradualmente si possono aumentare. Il mio fotoperiodo ad esempio è di 9 ore e mezza
quindi l'errore e la fretta sono sempre dietro l'angolo
io a volte la scordo per giorni interi... cmq... beh... bio o no se fai tutto senza lasciare un po a riposo tantovale... o no?
cmq i primi tempi usalo... dopo un po puoi risparmiare quei 20€ ogfni 4/5 mesi...
io ho il foto attorno alle 10/11 spezzate... cmq... hai poca luce... riusciresti a mettere un'altro neon?
peppecutolo
14-04-2008, 01:37
brig,ma io ho comunque intenzione di mettere piante "facili"...anke in tal caso ho bisogno di un'alto neon???e se mettessi una superficie riflettente in modo da amplificare la luce emessa??? #13
ho detto una cavolata abnorme??????? #12 #12 #12
superficie riflettente in modo da amplificare la luce emessa???
ho detto una cavolata abnorme???????
beh... i riflettori si mettono quindi... regola funzionano... cmq magari lo pensi ora ma fra un po se ti prende vorrai mettere roba sempre più bella e esigente....
non è cmq obbligatorio aumentare... io ho il cayman con le luci basi...
peppecutolo
14-04-2008, 09:41
capisco..grazie Brig x le risposte e i consigli #22
peppecutolo
15-04-2008, 10:00
ora vi do ancora fastidio,forse cn un'altra domanda sciocca #06
allora:prima di inserire i pesci nel mio acquario,aspettando ke il filtro maturi, devo sostituire parzialmente l'acqua o no??
babaferu
15-04-2008, 10:14
Quando il filtro è maturo, misuri i valori.
se sono a posto, non è necessario che tu cambi l'acqua (io un cambietto lo farei comunque -perchè l'acqua è stata lì un mese- ma è una mia opzione, si può anche non fare).
se i nitrati sono alti, ovvero sopra 25 (frutto della maturazione, niente di preoccupante) fai un cambio d'acqua per abbassarli, il giorno dopo controlli che sia tutto ok e metti i pesci.
se devi aggiustare i valori di durezza e ph, fai i cambi opportuni e poi metti i pesci.
ciao e buoni pesci!
ba
peppecutolo
15-04-2008, 11:17
babaferu,grazie mille...
un'altro paio di domandine #12 :
-con ke acqua faccio il cambio parziale???osmotizzata o di rubinetto decantata???
-la ceratophyllum demersum puo crescere con scarse condizioni di luce o soffrirebbe???
babaferu
15-04-2008, 12:29
....dipende da che valori hai e da che valori vuoi ottenere, ed anche da che valori ha l'acqua di rubinetto.
si la ceratophillum demersum cresce anche con poca luce ed è una pianta molto utile perchè succhia nitrati.
ciao, ba
peppecutolo
15-04-2008, 12:34
grazie :-))
peppecutolo
20-04-2008, 16:14
ragazzi vi pongo altre domande :-))
ho avviato l'acquario da ormai una settimana aggiungendo ogni giorno 10 ml di nitrivec sino ad oggi...nel corso della settimana ho inserito alcune piante:2Anubias barteri nana, 1 anubias heterophylla e 1 Cryptocoryne wendtii ''green''.(mi sono limitato nella scelta xkè ho poca luce)
- ora passiamo alle domande:dovrei aggiungere fertilizzanti?se si quali?
- il nitrivec devo continuare ad aggiunderlo?
x quanto riguarda i valori aspetto ke mi arrivino le soluzioni x i test.
io non l ho mai usato :-))
per fertilizzare aspetta almeno altri 15 giorni che le piante abbiano attecchito
intanto aspetta i test e falli
:-))
babaferu
21-04-2008, 09:55
Quoto, aggiungo che il fertilizzante liquido con queste piante non è poi così fondamentale, a parte -se non hai fondo fertile- pasticche fertilizzanti apposite sotto la cryptocorine.
se decidi di fertilizzare, dimezza le dosi (o anche meno).
ciao, ba
peppecutolo
22-04-2008, 08:30
grazie ragazzi..
tra un paio di giorni al max dovrebbero arrivarmi i test,magari li faccio li posto e mi consigliate ke pesci potrei mettere,ve ne sarei veramente grato.. #36#
peppecutolo
28-04-2008, 14:02
ragazzi richiedo nuovamente il vostro aiuto #12
scusate se le dom sono stupide,ma ci tengo a nn commettere madornali errori :-)
allora ho eseguito i classici test,ora vi riporto i valori.
ph:8,5
kn:8 tendente al 9
gh:9
no2: tra 1 e 2 -04
i nitriti come vedete sn alti #06 ,gli altri valori come vi sembrano???
come ovviare al problema dei nitriti???
grazie in anticipo
babaferu
28-04-2008, 14:18
Ciao! i nitriti sono alti: bene!
vuol dire che la vasca sta maturando, sei in pieno picco, non puoi fare altro che aspettare altri 15 gg, durante i quali li vedrai lentamente scendere. quando saranno tornati a 0, la vasca è matura e tu potrai inserire i pesci.
Ptima di metterli, misurerai anche i nitrati.
sugli altri valori: il ph è molto alto: hai molto movimento dell'acqua in vasca?
hai deciso che pesci mettere?
ciao, ba
peppecutolo
28-04-2008, 14:25
babaferu,ciao e grazie x le risp
cosa intendi per molto movimento in vasca??? #12
x quanto riguarda i pesci ancora devo decidere ma mi regolo dai valori rilevati #36#
babaferu
28-04-2008, 15:14
intendo se l'acqua uscendo dal filtro fa scroscii e bolle: in questo caso, si disperde co2 e si alza un po' il ph. basta diminuire un po' la portata della pompa, oppure alzare di qualche mm il livello dell'acqua.
ciao, ba
peppecutolo
28-04-2008, 15:21
infatti con l'evaporazione il livello è sceso,ora è sotto la fuoriuscita dell'acqua -28d#
ora provvedo subito e magari domani rifaccio il test #22 grazie #21
peppecutolo
28-04-2008, 16:25
altra piccola domanda...
proprio da ieri alcune foglioline delle varie piante presentano macchie scure(marroncine),ho letto sul sito ke può dipendere dal "travaso" quindi dalle differenti condizioni..mi confermate quanto ho detto???
sarebbe opportuno utilizzare fertilizzanti???
babaferu
28-04-2008, 16:28
su quando e quanto fertilizzante usare ti abbiamo già detto....
si le piante trapiantate da poco possono mostrare qualche segno di sofferenza, su che piante noti le macchie?
peppecutolo
28-04-2008, 16:30
su quando e quanto fertilizzante usare ti abbiamo già detto....
si le piante trapiantate da poco possono mostrare qualche segno di sofferenza, su che piante noti le macchie?
sulla anubias..
babaferu
28-04-2008, 16:33
prova a passarci il dito e vedere se viene via: se si, sono solo alghe.
è molto esposta alla luce?
ciao, ba
peppecutolo
28-04-2008, 16:50
il fotoperieodo è di poco piu di 8 ore,troppo???
è posizionata centralmente
peppecutolo
29-04-2008, 12:20
e ora...............un'altra domandina :-))
vorrei prima di comprare i pesciolini arredare la mia vasca con un legno o radice che sia.
ho letto però sul forum che c'è la reale possibilità che l'acqua si ingiallisca o intorbidisca....èè solo una possibilità o una certezza??
se dovesse accadere si puo porre rimedio??' #24
babaferu
29-04-2008, 13:03
beh, e le macchie sull'anubias?
hai provato quello che ho scritto?
il fotoperiodo va bene.
si, il legno rende l'acqua ambrata. non è una tragedia, anzi, è un effeto piacevole x i pesci. per evitare eccessi e per evitare di introdurre in acqua elementi estranei, meglio farlo bollire prima.
per ridurre l'emissione di colore, lo si può lasciare a mollo qualche gg. Ogni legno ha comunque le sue caratteristiche.
ciao, ba
peppecutolo
29-04-2008, 17:16
si si ho provato,nn sono alghe ma piccole macchioline su 3 foglie,credo sia dovuto al "travaso" in acquario -28d#
x quanto riguarda il legno quindi l'acqua diventerà ambrata di sicuro #24
vorrei acquistare una radice di giava (o java???) credo vada bene vero??
p.s. grazie babaferu e agli altri x le risp e l'aiuto ke mi date ;-) :-))
peppecutolo
29-04-2008, 18:22
ancora un aiuto #12
proprio ora ho notato avvicinandomi al vetro dell'acquario ke proprio su questo si sono formati piccoli filamenti verdi,quasi invisibili...
mi sono un po informato,dovrebbero essere alghe verdi filamentose o sbaglio???
cosa dovrei fare???
è normale???
scusate le troppe domande ma cm vi ho piu volte detto sono inesperto e mi affaccio su questo fantastico mondo cn prudenza e con il vostro impagabile aiuto :-))
peppecutolo
30-04-2008, 08:39
c'è nessuno che puo aiutarmi??? #17
peppecutolo
30-04-2008, 10:04
ragazzi altro allarme,se nn vado errato ho notato oggi oltre alle filamentose verdi alcune piccole macchioline marroni sempre sul vetro,le piantine sono assolutamente prive di ogni infestazione...nn so cosa fare aiutoooooooooooooo #06
babaferu
30-04-2008, 11:44
...rimuovile pure, con un batuffolo di lana di perlon, o cotone.
per il momento va bene così.
ciao, ba
peppecutolo
30-04-2008, 17:59
ok grazie
peppecutolo
02-05-2008, 10:37
VALORI:PH 8 KN 8 GH 9 NO2 1 (IN CALO #22 )
le alghe le ho rimosse come mi hai detto babaferu..grazie #17
peppecutolo
05-05-2008, 15:57
salve,vorrei mi aiutasse nell'affrontare il prossimo passo:prima di inserire i pesci vorrei effettuare un piccolo cambio d'acqua e visto che ho notato su alcune parti del ghiaino e poche foglie la presenza di DIATOMEE credevo fosse opportuno fare un cambio con acqua osmotizzata.
faccio bene???
che percentuale dovrei cambiare???
tutta acqua osmotizzata???
peppecutolo, l'acqua di osmosi non va vista come un rimedio contro le diatomee (sei già il secondo oggi) :-) va utilizzata solo se vogliamo modificare (o mantenere) certi valori in base alle esigenze dei pesci.
Scusa ma non ho riletto tutte e 4 le pagine, ricordami quali pesci vorresti inserire :-))
peppecutolo
05-05-2008, 16:08
no x i pesci ho già detto he mi regolo poi con i valori ke riporto :-)) voglio ke stiano bene tutto qui
x le diatomee lo supponevo xkè l'ho letto #12 ma c'è rimedio ???o devo solo aspettare?
devi solo aspettare ;-) leggiti la scheda delle diatomee nella sezione apposita
Federico Sibona
05-05-2008, 16:33
peppecutolo, per favore, usa meno "k" ed abbreviazioni.
Sul forum non c'è fretta e/o limitazione di parole, è meglio scrivere in italiano.
Grazie ;-)
peppecutolo
05-05-2008, 16:37
milly:ok grazie
federico sibona,si scusa ;-)
peppecutolo
06-05-2008, 17:53
allora, finalmente i nitriti sono a 0 #22
ora prima di inserire i pesci vorrei operare un piccolo cambio d'acqua,secondo voi che quantità dovrei sostituire???
i dettagli sono tutti nel profilo :-))
VALORI:PH 8 KH 10 GH 11 NO2 0
peppecutolo
06-05-2008, 22:00
nessuno mi aiuta un po??
con questi valori vanno bene i poecilidi e dato che la vasca è di 100 litri puoi scegliere anche tra le specie che crescono un pò di più come portaspada e molly io consiglio di iniziare solo con 2 specie diverse sempre in rapporto di 1 maschio ogni 2-3 femmine. Per il fondo caridine o gasteropodi o corydoras paleatus o aeneus anche nella varietà albina :-)
per quanto riguarda il cambio manca il valore dei nitrati (NO3) che ci aiuterebbe a capire lo stadio della maturazione. Comunque un cambietto del 10% puoi farlo ma prima di introdurre i primi pesci (pochi per volta non tutti insieme !) devi misurarli, considera che a 50 mg/l sono tossici.
Federico Sibona
07-05-2008, 09:24
prima di introdurre i primi pesci (pochi per volta non tutti insieme !) devi misurarli
milly, questa non la sapevo! non è mai troppo tardi per imparare :-D :-D :-D
Perdonami, non ho resistito ;-)
peppecutolo
07-05-2008, 10:01
ok grazie,provvederò a misurare i nitrati #36#
ma con questi valori mi consigliate cambi con acqua osmotizzata o magari metà rubinetto (decantata)e matà osmosi???
grazie per le risposte :-))
beh rileggendo la frase mi accorgo che poteva essere travisata #13
attenzione ! bisogna misurare i nitrati non i pesci :-D
peppecutolo
07-05-2008, 10:47
milly, lo avevo intuito :-D [/b]
bene sei un utente sveglio :-D :-D
peppecutolo
07-05-2008, 10:57
leggo tra le righe un pizzico di sarcasmo :-D
comunque scherzi apparte,grazie per l'aiuto e per le numerose risposte,so che spesso sono domande stupide ma prima di tovare questo forum ero completamente all'oscuro di tutto ciò che riguardasse questo mondo.
ah ripropongo la domanda:ma con questi valori mi consigliate cambi con acqua osmotizzata o magari metà rubinetto (decantata)e matà osmosi???
#24
dovresti usare le stesse proporzioni utilizzate per il riempimento iniziale. Se ad esempio hai riempito utilizzando 50% rubinetto e 50% osmosi fai la stessa cosa per l'acqua dei cambi. Su 100 litri cambi il 20% quindi 10 litri rubinetto + 10 osmosi :-) l
Federico Sibona
07-05-2008, 13:10
Scusate è tutta colpa mia, che da subdolo individuo, ho estratto quella frase dal contesto globale #12 #12
peppecutolo, segui i consigli di milly che sono oro colato ;-)
peppecutolo
07-05-2008, 14:46
lo faccio di buon gusto ;-)
grazie ancora per il supporto che mi date :-))
Federico Sibona, come se tu fossi da meno :-)) sei la nostra enciclopedia vivente !
peppecutolo
07-05-2008, 21:38
milly ma in 100 lt netti posso mettere una coppia di scalari??o è piccola la vasca???
sei al limite ma una coppia ci può stare a patto che la vasca sia abbastanza alta dato che gli scalari adulti crescono notevolmente in altezza :-)
peppecutolo
08-05-2008, 10:02
è alta 45 cm...puo andare?
altra cosa cn una coppia di scalari cos'altro miconsigliate???
avrei pensato ai neon credo siano copatibili,poi per il fondo?
i 45 cm. sono la colonna d'acqua o tutta l'altezza compreso il coperchio ?
peppecutolo
08-05-2008, 12:39
40 cm la colonna d'acqua..
peppecutolo
09-05-2008, 11:02
allora con il cambio del 15% d'acqua sarebbe opportuno usare il nitrivec oppure è inutile???
altra cosa quanti pesci da fondo posso mettere???
attendo vostre risposte :-)
peppecutolo
14-05-2008, 08:14
eccoci finalmente: ieri ho comprato 1 ancystrus 2 corydoras(uno dei due albino) e 5 caridine japoniche.ora aspetto che il filtro si adatti e poi.........
ke mi consigliate????quali pesci???vorrei evitare i guppy
peppecutolo
20-05-2008, 22:58
nessuno???
ciclidi nani ? :-) aggiungi ancora un paio di cory ma che siano della stessa specie dei tuoi (l'albino può essere aeneus o paleatus) e un gruppo di caracidi oppure nannostomus, che non sono "pericolosi" per le nidiate dei ciclidi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |