Visualizza la versione completa : E' possibile incrociare Endel e Guppy?
Salve a tutti, ho da poco messo le mani su un gruppetto di Endel molto vivaci ed in salute e li ho messi in una vasca da 40L apposta per loro.Ho sempre amato incrociare Poecilidi vari, ma non ho mai provato a incrociare appunto Endel e Guppy..(i guppy sono in un altro acquario dove proliferano :-)) )
Secondo voi si può fare?
Avete esperienze personali a riguardo?
Il fatto che gli Endel siano più piccoli è un grosso problema?
Aspetto notizie..
Nell'attesa vi saluto
se con endel intendi endler è possibile incrociarli... ma non riesco a trovare un valido motivo per farlo!
Sebright
12-04-2008, 02:42
Si,si può.
La prole è fertile.
L'ho fatto più volte,ed in rete trovi moltissime informazioni a riguardo.
Phen, il problema principale è che gli endler sono una specie in via di estinzione, per cui sarebbe sicuramente più logico mantenere la specie pura.
detto questo, ovviamente, libero di incrociare i tuoi pinnuti come vuoi... ;-)
io ti ho solo riportato la mia linea di pensiero e tendenzialmente la linea di pensiero di molti utenti del forum circa questo argomento.
ciao! ;-)
_Sandro_
12-04-2008, 13:18
se con endel intendi endler è possibile incrociarli... ma non riesco a trovare un valido motivo per farlo!
quoto #36#
Sebright
12-04-2008, 13:53
Phen, il problema principale è che gli endler sono una specie in via di estinzione, per cui sarebbe sicuramente più logico mantenere la specie pura.
detto questo, ovviamente, libero di incrociare i tuoi pinnuti come vuoi... ;-)
io ti ho solo riportato la mia linea di pensiero e tendenzialmente la linea di pensiero di molti utenti del forum circa questo argomento.
ciao! ;-)
Sono in via d'estinzione in natura,non in cattività...
In Italia credo tu possa contare sulle dita di una mano,allevatori di Black Bar puri!
La Biodiversità presente in natura non verrà di certo messa in discussione da incroci fatti da noi in Europa,non trovi???
E poi,non è detto che se uno ha ibridi,non possa avere anche dei puri...Molta gente ha più vasche dove alleva separatamente molte linee differenti. ;-)
Giovanni
Sebright, ho solo illustrato il mio punto di vista quello di autorevoli membri del forum #e52 ...detto questo, ripeto, ognuno la vede a suo modo ;-)
dado.88,io condivido pienamente la tua linea di pensiero.Sto con le mani nell'acqua da quando avevo 5 anni,e ogni volta tornavo a casa dallo stagno pieno di gambusie.Dopo l'estate prima di lasciare la mia casa al mare ributtavo tutti i pescetti al loro posto :-) .Adoro gli ecosistemi acquatici ed è per questo che a casa ho 7 vasche di varie dimensioni con vari biotipi.Gli endler sono in una vasca ed i guppy in un'altra(ed ogni specie ha il suo spazio per garantire la continuazione della stessa).Ho allestito una semplice vaschetta da 20L con 2 maschi di endler e una giovane femmina di guppy;i primi sembrano mostrare interesse nella seconda, è quindi mi sono chiesto:sarà possibile ottenere un ibrido visto che hanno caratteristiche simili?
Credo che sia un lecito pensiero da parte di un appassionato che da anni spende tutti i suoi risparmi per il bene dei suoi pinnuti..non trovi? ;-)
#12 Ps:chiedo venia per la gaff sugli endler(ENDEL :-D )ma internet spesso è un'arma a doppio taglio..Come trovi tante informazioni utili puoi trovarne di sbagliate(compresi i nomi dei pinnuti :-D )
Dopo gran perdita di tempo e denaro sono riuscito a procurarmi degli endler puri e credo non serva ibridarli in casa gli endler in quanto se ne trovano a bizzeffe di ibridi.
Anche se ho poca se non poschissima esperienza vi garantisco che gli endler puri sono tutta un'altra cosa, parlo del comportamento, sono molto belli e poco esigenti, quelli puri che son riuscito a trovare sono veramente minuscoli e non toccano nemmeno un avanotto, partoriscono con calma e non necessitano di sale parto e Co. , gli avanotti crescono insieme ai genitori sono veramente uno spasso per chi come me non ha l'intera giornata da dedicare a parti e spostamenti di avanotti in altre vasche.
Scusate se mi sono dilungato.
Stefano
Dopo gran perdita di tempo e denaro sono riuscito a procurarmi degli endler puri e credo non serva ibridarli in casa gli endler in quanto se ne trovano a bizzeffe di ibridi.
Anche se ho poca se non poschissima esperienza vi garantisco che gli endler puri sono tutta un'altra cosa, parlo del comportamento, sono molto belli e poco esigenti, quelli puri che son riuscito a trovare sono veramente minuscoli e non toccano nemmeno un avanotto, partoriscono con calma e non necessitano di sale parto e Co. , gli avanotti crescono insieme ai genitori sono veramente uno spasso per chi come me non ha l'intera giornata da dedicare a parti e spostamenti di avanotti in altre vasche.
Scusate se mi sono dilungato.
Stefano
quoto e spiego il perchè
ho avuto ibridi, non sono ne guppy ne endler
me ne sono liberato all'istante
l'unica scelta che posso condividere per fare un ibrido (fare??? fanno tutto loro :-D ) è per uno studio
per fare ciò è necessario conoscere a fondo la genetica delle due specie
senza conoscere la genetica di questi non a senso fare l'ibrido
manterrei gli endler in purezza dopo che ho fatto questa esperienza...soprattutto perchè affascianato dal comportamento e dalla caratteristica della bassissima variabilità genetica, cosa che lo differenzia molto dal cugino guppy
;-)
hopemanu
16-04-2008, 10:36
io lo ho fatto per sbaglio, mi era stato regalato un avannotto a dire del nogoziante di guppy a doppia coda invece dopo ho scoperto che era un endler, i nascituri di tutte le femmine che avevo, avevano il corpo incrociato tra guppy ed endler e la coda è tutta trasparente, ora mettendo altri maschi la situazione si sta leggermente riprendendo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |