Entra

Visualizza la versione completa : feci biancastre


botticella
11-04-2008, 22:48
salve a tutti ultimamente ho aggiunto due piante in acquario e nuovi pesci
questi giorni diciamo ieri e oggi ho notato che i dischi non hanno appetito per nulla la femmina prende il cibo in bocca e lo sputa senza inghiottire
mentre il maschio ha fatto le feci bianche con qualche pezzetto rosso
premetto che in questi gg si preparavano a deporre e oggi hanno sparato un 100 di uova
ora mi chiedevo aspetto e vedo l'evolversi della situazione oppure intervengo con il camacell??
i valori sono perfetti l'unica cosa di anomalo e che con le piante sono apparse un bel po di lumache
datemi un consiglio voi

Puffo
11-04-2008, 23:14
per le lumache e con il ph penso basso ti consiglio di togliere quelle che vedi meccanicamente per i pesciozzi non mi è mai capitato..che deponessero con quei sintomi #24

botticella
12-04-2008, 00:31
non riesco a capire neanche io
in effetti se depongono lo stato di salute dovrebbe essere perfetto ma sta di fatto che i pesci hanno questi sintomi leggendo qua e la ho capito che le lumache possono essere portatori di vari parassiti e vermi

kakashi
12-04-2008, 06:03
non mettere medicinali in vasca per ora.
prova a vedere cosa succede e osservali. per le lumache quali sono quelle rotonde o quelle a punta?

botticella
13-04-2008, 19:05
un po di tutte e due ma non sono quelle col coperchietto (per intenderci) sono piccolette e a conetto

dado82
13-04-2008, 19:32
la comparsa delle lumache credo sia dovuta all' aggiunta delle due piante che hai fatto....capita spesso che sulle piante che compriamo ci siano uova di lumaca...

botticella
14-04-2008, 02:01
si invatti sicuramente dipende da quello
e in concomitanza ho notato che i dischetti hanno avuto i sintomi sopra descritti in più stasera hanno cominciato a prendere il cibo e sputarlo #24 e ha fare qualche sbadiglio non vorrei che con le piante siano arrivati dei parassiti -04

Andre#8
14-04-2008, 08:42
botticella, è sempre meglio lavarle sotto acqua corrente prima di inserirle in vasca... #36#

dado82
14-04-2008, 08:44
tienili sott'occhio, non è buono che sbadiglino...

botticella
14-04-2008, 15:56
le piante le ho lavate per bene ma sicuramente qualche tr...... se la è scampata lo sbadiglio è sintomo di parassiti vero??

Andre#8
14-04-2008, 16:39
botticella, in teoria si....

botticella
14-04-2008, 21:13
porca bestia voi che fareste???
a vista pero non stanno male depongono pure #24

Andre#8
14-04-2008, 21:52
botticella, infatti ti ho detto in teoria...anche uno dei miei ogni tanto sbadiglia,ma sta benissimo,mangia,ecc....io non farei niente.

michele
14-04-2008, 23:13
Cerchiamo di sfatare una volta per tutte questo mito.... se i pesci depongono non significa che tutto è ok, che i pesci stanno bene. Comunque visto che i dischi si alimentano sicuramente non ti conviene intervenire con il camacell visto che (al contrario di quanto molti pensano) non si tratta di un trattamento blando, se poi hai anche una infestazione di lumache in un acquario arredato rischi veramente di fare un macello. Se pensi che i pesci possano avere vermi intestinali puoi provare a medicare il cibo. ;-)

botticella
14-04-2008, 23:53
più che intestinali penso a livello delle branchie visto gli sbadigli?

michele
15-04-2008, 07:37
Ma non fanno feci bianche?

kakashi
15-04-2008, 10:31
un po di tutte e due ma non sono quelle col coperchietto (per intenderci) sono piccolette e a conetto

se sono a cono sono una delle piu' resistenti e bastarde. di notte se sono quelle che dici ci sarà un tappeto di lumache

Puffo
15-04-2008, 10:34
Neanche con il ph un goccio + basso muoiono..???? kaka resistono a tutto quelle a cono??

kakashi
15-04-2008, 10:38
si puffo quelle a cono sono molto robuste alcune resistono anche contro i medicinali anti lumachine -05

Puffo
15-04-2008, 10:46
azz si è formato proprio un ceppo super robusto -05
una cosa se sulle foglie in certi punti viene a sparire la brillantezza e si forma una specie di ragnatela ..mi sai dire il perchè???? (e poi ho una pianta tipo la tua e finito il giro di foglie basse a messo quelle alte ma si vanno a bruciare contro i neon...che faccio poto??) ;-)

Andre#8
15-04-2008, 11:24
Puffo, pota,per forza...mi era successo anche a me con l'E. Osiris nell'altra vasca!
E in questa aperta l'Echinodorus non vogliono saperne di uscire dalla vasca!!!! -04 -04 -04

botticella
15-04-2008, 20:39
ragazzi i piccoli oggi hanno smesso di mangiare e comunciato a fare feci bianche che faccio i piccoli sono 4 cm uno va da dio ma gli altri due non intendono toccare cibo e in continuo fanno feci bianche come mi muovo premessa che in vasca ho due lampade uv da 9w ma preferirei usare qualcosa in vasca e non dover spostare in 40ena

kakashi
15-04-2008, 21:11
azz si è formato proprio un ceppo super robusto -05
una cosa se sulle foglie in certi punti viene a sparire la brillantezza e si forma una specie di ragnatela ..mi sai dire il perchè???? (e poi ho una pianta tipo la tua e finito il giro di foglie basse a messo quelle alte ma si vanno a bruciare contro i neon...che faccio poto??) ;-)

si praticamente puffo penso che quelle foglie tipo ragnatela fanno così per mancanza di nutrienti.
se prima la foglia di schiarisce diventando gialla allora ha carenze di ferro .
le echino sono piante che prendono nutrienti soprattutto dalle radici mettici sotto una bella tabs come ti dicevo e si riprenderà alla grande ;-)
se ha messo quelle alte allora c'è pco da fare perchè si trova bene e adesso crescerà sempre di più.
si potare potrebbe essere una soluzione pero' debiliti la pianta se lo fai troppo spesso.
quella piantazza prende un sacco di luce vero?

kakashi
15-04-2008, 21:13
ragazzi i piccoli oggi hanno smesso di mangiare e comunciato a fare feci bianche che faccio i piccoli sono 4 cm uno va da dio ma gli altri due non intendono toccare cibo e in continuo fanno feci bianche come mi muovo premessa che in vasca ho due lampade uv da 9w ma preferirei usare qualcosa in vasca e non dover spostare in 40ena

feci bianche è uno dei sintomi principali dei flagellati.
tengono le pinne chiuse e sono un po' scuriti? le pinnette anali li tiene chiuse?
a quanto hai ora la temp?

Puffo
15-04-2008, 21:22
si praticamente puffo penso che quelle foglie tipo ragnatela fanno così per mancanza di nutrienti.
se prima la foglia di schiarisce diventando gialla allora ha carenze di ferro .
le echino sono piante che prendono nutrienti soprattutto dalle radici mettici sotto una bella tabs come ti dicevo e si riprenderà alla grande
se ha messo quelle alte allora c'è pco da fare perchè si trova bene e adesso crescerà sempre di più.
si potare potrebbe essere una soluzione pero' debiliti la pianta se lo fai troppo spesso.
quella piantazza prende un sacco di luce vero?

si proprio così ... le ho provvedo subito ... si prende più luce di tutto e tutti è immensa dal vivo a me piace tanto
:-D

kakashi
15-04-2008, 22:13
infatti era come immaginavo
se ti piace tanto allora lasciala andare :-D

Andre#8
15-04-2008, 22:33
kakashi, ma come fa a lasciarla andare se si brucia contro i neon? Comunque è veramente maestosa l'echino di Puffo!!
Ma perchè a me l'echino non crescono nonostante uso CO2,fertilizzante liquido ogni 7 giorni,terriccio fertilizzante e un parco luci da 140W??? -04 -04 -04

botticella
16-04-2008, 00:31
non sono scuri ma hanno le pinette anali chiuse al corpo!
possibile che mi sono beccato i flagellati? metto il flaggyl? il piccolo non tocca cibo come faccio
i valori sono perfetto e la temp è a 28° e sto alzandola a 30 molto lentamente mi occorrono circa 2 gg
il flaggyl lo posso mettere in vasca allestita?

michele
16-04-2008, 07:20
La temperatura la puoi alzare anche in poche ore se devi arrivare a 30. I discus hanno una sola pinna anale di che pinne si parla? Inizia ada alzare la temperatura e vedere se le cose migliorano.

kakashi
16-04-2008, 10:30
kakashi, ma come fa a lasciarla andare se si brucia contro i neon? Comunque è veramente maestosa l'echino di Puffo!!
Ma perchè a me l'echino non crescono nonostante uso CO2,fertilizzante liquido ogni 7 giorni,terriccio fertilizzante e un parco luci da 140W??? -04 -04 -04

bhè il fertilizzante liquindo serve poco per le echinodorus.
ma adesso da quanto lo hai in vasca?
prova a dargli tempo appena si ambienta e se si trova bene vedrai che anche la tua partirà.
che echinodorus intendi?

kakashi
16-04-2008, 10:36
La temperatura la puoi alzare anche in poche ore se devi arrivare a 30. I discus hanno una sola pinna anale di che pinne si parla? Inizia ada alzare la temperatura e vedere se le cose migliorano.

michael io intendo quelle cerchiate in rosso

http://www.imagechicken.com/uploads/1208335376079022100.jpg (http://www.imagechicken.com)

botticella
16-04-2008, 19:08
si anche io anche se in realta credo siano le ventrali giusto?

kakashi
16-04-2008, 19:26
cmq se fa feci bianche filamentose e tiene quelle pinnette chiuse penso che potrebbero essere flagellati...
il trattamento con il flagyl su tutta la vasca allestita te lo sconsiglio anche perchè dovresti alzare la temp sui 33-34° quindi con quella temperatura friggi le piante. l'ideale per curare un discus malato sarebbe tenerlo in un 40-50 litri.
com'è la situazione ora?

botticella
16-04-2008, 19:51
gli adulti stanno deponendo
il più piccolo non tocca cibo

kakashi
16-04-2008, 19:59
ma il più piccolo sembra molto dimagrito?

Andre#8
16-04-2008, 21:23
kakashi, quella che di cui avevi già visto le foto(sono 2 esemplari)....se non ricordo male erano 2 piante madri di E. Osiris...erano molto alte quand'erano nell'altra vasca,tanto che le foglie si bruciavano!! Poi li avevano mancanza di nutrienti e da quando le ho spostate in questa vasca hanno continuato a fare fogli nuove ma non sono mai andate oltre i 20 cm....comunque ho letto che le piante alternano periodi di crescita a periodi di stabilità... #24

botticella
16-04-2008, 22:46
no non molto ma un poco si la mia paura è che cosi piccolo non sopporti troppo la mancanza di cibo

michele
16-04-2008, 23:32
Il trattamento lo puoi afre anche senza alzare tanto la temperatura ma comunque è sconsigliabile farlo in vasca arredata. Comunque le feci bianche possono essere causate da molte cose, sarebbe importante cercare di capire meglio la situazione. P.S. giusto... quelle non sono le "anali" ;-)

botticella
17-04-2008, 00:02
gia li per li mi ero confuso anali-ventrali
il problema è che non ho la vasca di 40ena libera ma è okkupata da 2 pleco #23
il trattamento in acquario cosa comporta mi va e distruggere il filtro?

kakashi
17-04-2008, 06:03
si Andre è vero che hanno periodi pero' se non ti fa le foglie come prima è perchè lo hai spostato da poco. aspetta che le radici crescano per bene e falla ambientare vedrai che si riprenderà come prima se si trova bene

Puffo
17-04-2008, 09:04
Botticella penso perchè ad alte temp cuoci le piante e il filtro secondo cosa dai ti ammazzi i batteri.. ;-)

botticella
17-04-2008, 15:37
ma è cosi importante aumentare la temp a 33° in quel modo aumento si il metabolismo del pesce ma aumentandolo aumento anche la sua precipitazione fisica cioè più acellera il metabolismo più dimagrisce velocemente
se metto il flaggyl a 29° non mi funziona??

Puffo
17-04-2008, 15:53
No il flagil so che agiste solo alle alte temperature 33° vanno bene ma non so il perchè scentificamente? e se porti la temp pensa alle tue piante -04

kakashi
17-04-2008, 19:26
il flagyl agisce bene a temp alte anche perchè alzando la temperatura i pori della pelle si allargano e quindi il medicinale viene assorbito anche dalla pelle.

Andre#8
17-04-2008, 20:48
kakashi, giusto per il flagyl....per le mie piante aspetterò...per adesso stanno facendo foglie completamente diverse da come dovrebbero essere... #24

michele
17-04-2008, 21:41
Il flagyl lo puoi mettere tranquillamente anche a 30°, se deve fare effetto lo fa comunque.

botticella
17-04-2008, 23:16
io oggi lo ho comprato quindi devo mettere 1 pasticca ogni 25 lit?? ne metto un po anche nel cibo??

michele
17-04-2008, 23:18
Se i pesci si alimentano puoi usare solo cibo medicato evitando di metterlo in acqua. Se non si alimentano ovviamente è inutile mettere il flagyl nel cibo.

botticella
17-04-2008, 23:25
4 su 5 mangiano ma uno non ne vuole sapere proprio
qualcuno di voi inserendolo in acqua ha mai avuto problemi tipo intossicazione??? o altro

michele
18-04-2008, 07:41
Io lo usarei solo nel cibo se 4 su 5 si nutrono.

kakashi
18-04-2008, 13:39
kakashi, giusto per il flagyl....per le mie piante aspetterò...per adesso stanno facendo foglie completamente diverse da come dovrebbero essere... #24
ok andre aspettiamo un paio di settimane e vediamo come prosegue

kakashi
18-04-2008, 13:43
Il flagyl lo puoi mettere tranquillamente anche a 30°, se deve fare effetto lo fa comunque.

sicuro michael che anche con 30° funzia bene? #24
io ho provato una volta sui 30° ma risultati non erano perfetti nel senso che dopo una settimana ha riavuto i flagellati.
pepot mi ha detto che per funzionare al megio possibile la temp deve essere almeno sui 33-34 ed infatti una volta rifatto il trattamento con quella temp è guarito al 100%.

michele
18-04-2008, 13:47
Beh... è chiaro, il flagyl va usato in due cicli mai in uno solo perché se il pesce non è abbastanza forte da riprendersi da solo è matematico che sia nuovamente soggetto a questa patologia. Che funzioni meglio a temperature elevate è scontato ma è solo una questione logica perché in ogni caso ad alte temperature si ostacolano i flagellati.

kakashi
18-04-2008, 13:50
o kappa michael ;-)
sei stato convincente.

kakashi
18-04-2008, 13:51
Se i pesci si alimentano puoi usare solo cibo medicato evitando di metterlo in acqua. Se non si alimentano ovviamente è inutile mettere il flagyl nel cibo.
quoto se mangiano li metti al cibo così il medicinale agisce piu' in fretta ;-)

botticella
18-04-2008, 14:09
una pasticca per 25 lit ogni 8 gg giusto??
quindi la mia vasca è 400 litri lordi metto 14 pasticche aspetto 8 gg cambio di acqua e ripeto il tutto??

kakashi
18-04-2008, 15:04
si una pastiglia ogni 25 litri.
il terzo gg fai un 50% del cambio e metti sempre un'altra pastiglia ogni 25 litri per una settimana dovrebbe bastare se è guarito.
se mangiano qualcosina potresti somministrarlo triturato finemente impastandolo al cibo così sarebbe ancora meglio.
io te lo sconsiglio di mettere il flagyl nella tua vasca arredata.
ti conviene comprare una piccola vaschetta economica da 40-50 litri ti potrebbe servire anche in futuro quindi non sono soldi sprecati così puoi tenere la temp anche sui 34° poi contro i flagellati fa bene tenere la temp alta e fai in modo che il flagyl penetri anche sotto pelle

Puffo
18-04-2008, 15:15
Quando dici mischiarla al cibo scusa ..e come fai?? la mischi così a quale cibo? #24 o aggiungi qualcosa per mescolarla assieme ...non so se mi sono spiegato..?

botticella
18-04-2008, 17:23
non posso proprio mettere su un'altra vasca sono a 4 e la moglie mi ammazza
io tento in vasca o la va o la spacca temp a 30° e via
metto il flagyl 1 pasta ogni 25 lit
aspetto 3 gg
cambio d'acqua
rimetto 1 pasta ogni 25 lit (se mangiano quanto ne impasto nel mangime sempre 1 pasta ogno 25 lit??????)
rivado avanti 4 gg con 1 pasta ogni 25 lit
poi vedo la situazione
ma le paste le metto solo il primo e il 3 gg non tutti i gg giusto?

kakashi
18-04-2008, 18:01
Quando dici mischiarla al cibo scusa ..e come fai?? la mischi così a quale cibo? #24 o aggiungi qualcosa per mescolarla assieme ...non so se mi sono spiegato..?

la cosa migliore secondo me è fare così:
1- si polverizza la pastiglia magari t aiuti con un cucciaio in modo che diventi come farina
2- prendi del cibo e lo mescoli insieme a del pastone o artemie ecc ecc...(io preferisco il pastone in modo che il flagyl si mescola alla perfezione con il cibo e non si disperde nell'acqua)
3- prendi una piccola parte (tipo un boccone alla volta) e lo fai mangiare per bene
ovviamente tutto questo se il discus mangia ancora mentre se non mangia piu' bisogna trattarlo in acqua

kakashi
18-04-2008, 18:05
non posso proprio mettere su un'altra vasca sono a 4 e la moglie mi ammazza
io tento in vasca o la va o la spacca temp a 30° e via
metto il flagyl 1 pasta ogni 25 lit
aspetto 3 gg
cambio d'acqua
rimetto 1 pasta ogni 25 lit (se mangiano quanto ne impasto nel mangime sempre 1 pasta ogno 25 lit??????)
rivado avanti 4 gg con 1 pasta ogni 25 lit
poi vedo la situazione
ma le paste le metto solo il primo e il 3 gg non tutti i gg giusto?

ok
anche se mangiano metti una pastiglia ogni 25 litri.
le pastiglie devi metterle solamente il primo giorno e dopo aver effettuato il cambio. non si devono metterle ogni giorno.
prima di mettere la polvere di flagyl in vasca magari mettila in una bottiglia con acqua della vasca e la agiti per bene in modo da farle sciogliere per bene ma cmq non ti preoccupare se non si scioglie tutto.

se mangiano ancora puoi metterla nel cibo così non innondi la vasca di medicinali ed è molto piu' semplice e rapido

botticella
18-04-2008, 18:21
4 su 5 mangiano il 5 non ne voul sapere proprio

michele
18-04-2008, 19:27
Allora la cosa che offre maggiori garanzie con il minimo danno è la cura tramite cibo medicato, prendi un tovagliolo di carta, lo pieghi in due e POI metti una pasticca di Flagyl nel mezzo, ripieghi ancora e schiacci con un peso fino a quando sarà ridotta in polvere finissima. Prendi un cubetto o due di chiro, lo fai sciogliere con un tovagliolo di carta asciughi bene il liquido che si sarà formato e quindi impasti chiro e la polvere. Se riesci a trovare chiro "jumbo", ovvero chiro grossi puoi anche provare (dopo aver fatto sciogliere il flagyl in acqua) con una siringa a riempire di liquido i chiro, operazione menosa e lunga ma che offre risultati ancora migliori. ;-)

botticella
18-04-2008, 20:46
buon metodo il problema è che non mangia il piccolo

kakashi
18-04-2008, 21:22
sei proprio nei casini in questo caso...
se non puoi prendere una nursery potresti trovare qualcuno che te lo curi altrimenti avresti poche scelte

botticella
18-04-2008, 22:24
e lo so io comunque metto il flagyl in acqua e poi vedo l'evolversi della situazione nel caso mai cominci a spiluccare lo metto nel cibo

michele
18-04-2008, 23:44
A volte è necessario fare delle scelte.

botticella
19-04-2008, 01:33
gia purtroppo a volte si è obbligati fare delle scelte

Puffo
19-04-2008, 09:26
ma scusa non per insistere ma non hai un angolo per mettere anche una di quelle vaschette 30-40 litri.....in plastica...

botticella
20-04-2008, 00:21
si lo ho il fatto è che come faccio per il filtro? mica lo posso tenere 7gg in acqua ferma

Andre#8
20-04-2008, 11:08
botticella, con meno di 20 euro prendi un filtro che va bene per quella quantità d'acqua..

botticella
20-04-2008, 13:31
si il filtro a zainetto gia lo ho ma non deve maturare ecc ecc e poi voi non credete che sia uno stress un po forte per un pesce gia malato??

michele
20-04-2008, 14:02
Sì penso proprio di sì, però calcola che in queste patologie intervenire subito fa la differenza.

kakashi
20-04-2008, 15:21
si il filtro a zainetto gia lo ho ma non deve maturare ecc ecc e poi voi non credete che sia uno stress un po forte per un pesce gia malato??

in questo caso riempi la vaschetta con la tua acqua dell'acquario e poi prendi una manciata di canolicchi che erano nel tuo acquario e lo metti nel nuovo filtro così lo puoi usare subito.
ti conviene agire subito aspettando la situazione peggioreràè soltanto

michele
20-04-2008, 16:59
Ma poi che ti importa del filtro, in una vaschetta per fare una cura non ti serve. Anche se rimango dell'idea che spostare un pesce debilitato è molto rischioso.

botticella
21-04-2008, 15:28
penso la stessa cosa anche io michele il pesce gia non va alla grande poi se lo sposto pure comunque:
ho spostat l'esemplare malato e lo sto curando con il flagyl
in più somministro il flagyl anche nel mangime nell'acquario grande
solo una domanda ma nel cibo lo devo somministrare tutti i giorni?

botticella
22-04-2008, 22:54
ei il piccoletto ricomincia a pizzicare qualche granellino ma che faccio metto il flagyl nel cibo?? oppure lascio quello in acqua

kakashi
22-04-2008, 23:21
si metti un po di flagyl nel cibo e daglielo anche al piccoletto

Andre#8
23-04-2008, 14:08
botticella, #36#

botticella
23-04-2008, 15:45
si ma lo devo dare tutti i gg oppure una sola volta??

kakashi
23-04-2008, 16:01
prova a darlo tutti i giorni per 3 giorni e vediamo se migliora

botticella
23-04-2008, 16:18
ok una pasticca nel cibo tutti i gg per 3 gg ok procedo

kakashi
23-04-2008, 19:19
asp fai nel seguente modo così non sbagli. metti 1 grammo di metronidazolo ogni 100 di cibo e poi lo somministri.

botticella
23-04-2008, 23:56
quindi una pasta contiene 250mg come faccio a somministrare 1g ogni 100 di cibo lo preparo prima e poi lo metto nella confezione??
si mantiene il principio attivo?

kakashi
24-04-2008, 00:49
guarda basta che ti fai un paio di conti.
2 pastiglie sono 500mg quindi vanno bene per 50 grammi di cibo quindi una pastiglia di flagyl va messo con 25 grammi di cibo così non devi tenere per lungo tempo tanto cibo.

michele
24-04-2008, 07:25
Ma non lo puoi fare di volta in volta? Comunque senza tanti calcoli, prendi una pasticca e la unisci a 1/2 cubetti di chiro e somministri durante l'arco della giornata. Vedrai che la maggior parte verrà risputata ma va bene non preoccuparti.

botticella
24-04-2008, 16:25
si in effetti non lo gradiscono molto ma credo che in minima parte lo assumono quindi #22
per ora la terapia sembra funzionare vedo che fanno tutti feci belle rosse e ben formate #25

Andre#8
24-04-2008, 18:09
#25

botticella
27-04-2008, 02:22
ragazzuoli vi informo che i dischetti mangiano tutti e si stanno rimpilzando come belve e si stanno ingrassando

michele
27-04-2008, 07:27
#25

Andre#8
27-04-2008, 15:11
ottimo..... :-))

kakashi
27-04-2008, 16:28
bravo #25

botticella
27-04-2008, 16:33
ragazzi non sono io il guaritore ma ho seguito i vostri consigli alla lettera
ora l'ultima cosa
tra 8gg devo ripetere la terapia giusto?
posso intervenire solo con la pasticca triturata nel cibo vero? dico questo perchè tutti mangiano
oppure lascio tutto e ripeto la terapia in vasca di 40ena?

kakashi
27-04-2008, 16:35
no puoi anche usare il cibo medicato ;-)

botticella
27-04-2008, 16:36
ok allora solo cibo medicato grazie ancora a tutti voi per i consigli e l'aiuto datomi siete stati grandi!!!!!!!!!!!!!!!

kakashi
27-04-2008, 16:44
;-)

michele
27-04-2008, 17:15
Il forum a questo serve... per raggiungere uno stesso scopo senza inutili competizioni.

botticella
27-04-2008, 17:36
giusto giustissimo se ogni uno di noi mette le proprie esperienze e disposizione degli altri possiamo raggiungere superlativi obbiettivi

michele
27-04-2008, 17:43
Sì anche perché c'è sempre qualcuno più esperto di noi.

kakashi
27-04-2008, 18:32
#36#

Andre#8
28-04-2008, 00:00
michele, più esperto di te qui su forum?? #24 #24

#07

michele
28-04-2008, 07:07
Sicuramente ci sono parecchi utenti più esperti, magari scrivono poco ma ci sono di certo.

Andre#8
28-04-2008, 14:02
boh.... #24

Finora,per la mia breve esperienza,rimani il N° #70

botticella
28-04-2008, 14:45
siete stati tutti grandi

kakashi
28-04-2008, 18:20
michael e non ci scordiamo del GRANDE MAESTRO 4ANGEL!!! #25 #25 #25