Entra

Visualizza la versione completa : Pterophyllum Scalare - Zebra Black Lace


mikuntu
11-04-2008, 22:24
Ecco i miei piccoli scalari, li ho presi ieri, ma era quasi un mese che il mio negoziante li teneva per me: hanno il corpo con un diametro di circa 3 cm, con le pinne estese sono alti circa 10 cm ( hanno le pinne veramente lunghe, soprattutto i due var. veil tail )
Sono nella mia vasca in attesa che nasca l'amore: terrò una coppia.
Anche se credo che tre di loro siano Silver zebra lace, visto che sono molto più chiari degli altri. ( se qualcuno riesce con certezza ad identificarli, son tutta orecchi )

La vasca

Sono in una vasca 121x41x55, molto piantumata con Echinodorus e Althernantera ( metto una foto per rendere l'idea dell'ambiente ).

Inquilini

2 Pomacea Bridgesi var. blu e un trio di A.Agassizi.
Arriveranno pian piano: 5 corydoras adolfoi e 5 julii, 8 otocinclus cocama, 5 hypancistrus "by Pleco4ever" ( per chi ha seguito sono io la ragazza di roma che li prenderà, probabilmente li terrò sino alla formazione della coppia per poi toglierli ), 10 hyphessobrycon robertsi.

I valori dell'acqua

ph - 6,4
gh - 8
kh - 2
no2 - 0
no3 - 20
t - 26,5 °

L'alimentazione

inizio fotoperiodo - granulare m dupla
metà fotoperiodo - ( a giorni alterni ) artemia salina viva ( ho avviato un piccolo allevamento ), larve bianche di zanzara surgelate, tubifez liofilizzato, uova di aragoste surgelate.
fine fotoperiodo - ( a giorni alterni ) allium pro ( mangime in scaglie all'aglio ), energy green ( mangime in scaglie con spirulina )



Che ne pensate?

lusontr
11-04-2008, 23:33
molto belli complimenti #25 #25 la cosa preoccupante e molto è il kH=2
rischi sbalzi di pH terribili

mikuntu
11-04-2008, 23:51
beh il ph lo sto monitorando frequentemente ed ho interroto l'erogazione di co2 quando ho messo i pesci ( questi Scalari e gli Agassizi ). Ho controllato per una settimana se senza co2 sarebbe stato stabile il ph prima di mettere i pesci. La situazione è stabile, intanto sto integrando con i sali gradualmente per portare il kh almeno a 3. ( per poter ricominciare anche l'erogazione di co2 )

lusontr
12-04-2008, 09:11
ok ;-) io lo porterei a 4.. comunque il resto lavoro ineccepibile

Labeo88
12-04-2008, 09:23
spettacolo sti scalarini, mi ricordano i miei da piccolini :-)

Danzinger
12-04-2008, 10:41
A me non piacciono le pinne a velo,ma tolto questo mi sembrano davvoro degli esemplari molto belli.Di cui, a mio parere, almeno due silver e non black. :-)

mikuntu
12-04-2008, 15:40
Grazie a tutti per i complimenti..

Danzinger, già, quasi sicuramente due sono Silver zebra lace, ma forse anche un terzo ( quello denominato scalare 2 ).. ed in più, credo, che uno dei Silver ( il più grande di tutti e 7 ) sia il dominante, quindi probabilmente sarà il maschio della coppia. ( semplici congetture, ovviamente )

4Angel
12-04-2008, 18:51
#25 #25 #25 #25 #25
Veramente molto belli.... Può darsi che sia il dominante, il sesso lo vedrai quando deporranno... ;-)

Danzinger
12-04-2008, 19:06
In effetti lo scalare 2 sembra un silver,forse un pò più scuro.
Cmq che importa l'importante è che stiano bene e su questo mi sembra non ci siano dubbi.Complimenti. #22

mikuntu
12-04-2008, 22:41
4Angel, infatti ho pensato fosse il dominante perchè quando arrivarono al mio negoziante erano tutti grandi uguali, e da allora quello è cresciuto molto più degli altri.. per quanto riguarda il sesso: è vero, avevo sottovalutato il fatto che potesse essere una femmina il dominante.. beh vedremo!! spero che formino la coppia abbastanza presto.. altrimenti temo che stiano stretti se crescono troppo..
per il resto: che te ne pare della popolazione? sono un pò in dubbio sul mettere gli Hyphessobrycon Robertsi ( perlomeno per quando sarà formata la coppia ) non vorrei che li scannassero gli scalari quando saranno grandi, e che loro si pappino tutti gli avanotti loro e degli agassizi.. ( come detto più volte non intendo dare il via ad un allevamento, ma voglio comunque rispettare un certo equilibrio naturale )

Danzinger, si infatti è un pò dubbio lo scalare 2, ma anche gli altri due possibili Silver zebra lace non sono esattamente certi se Silver o Black. Al mio negoziante erano stati portati tutti come Zebra black lace.. bah, in effetti non importa, a me piacciono tutti! e sono tutti belli vispi e affamati, quindi suppongo in salute..

4Angel
14-04-2008, 12:58
Mhà... Io non li metterei, ma la vasca è tua... ;-)

mikuntu
14-04-2008, 15:29
4Angel, infatti sono in dubbio per vari motivi:

- probabile "sovraffollamento"
- rischio che gli Scalari "spezzino" gli Hyphessobrycon durante la riproduzione
- rischio che gli Hyphessobrycon si pappino proprio tutti i piccoli sia degli Scalari che degli Agassizi..

Tu come mai dici che non li metteresti? ( così mi chiarisco le idee.. )

4Angel
14-04-2008, 17:10
4Angel, infatti sono in dubbio per vari motivi:

- probabile "sovraffollamento"
Non credo tu corra questo rischio....

- rischio che gli Hyphessobrycon si pappino proprio tutti i piccoli sia degli Scalari che degli Agassizi..
- rischio che gli Scalari "spezzino" gli Hyphessobrycon durante la riproduzione
Tu come mai dici che non li metteresti? ( così mi chiarisco le idee.. )
Questi li vedo più probabili... E in questo ordine. ;-)

mikuntu
14-04-2008, 22:18
come sospettavo.. mi sa che gli Hyphessobrycon resteranno dal mio negoziante..

Quindi la popolazione sarà:

- la coppia di Scalari
- famiglia Agassizi ( un maschio e due femmine per ora, forse diventeranno tre )
- i 5 Hypancistrus "by Pleco4ever" ( vedremo dal comportamento se tenere solo l'eventuale coppia o di più )
- Corydoras: 5 Julii e 5 Adolfoi
- Otocinclus Cocama: 8/10

Così dovrebbe andare no?

4Angel
14-04-2008, 22:23
Ottimo direi... ;-) :-)

mikuntu
16-04-2008, 22:27
Mi è venuto un dubbio..

Ho discusso con il mio negoziante su questa questione e lui è dell'idea che gli Hyphessobrycon renderebbero la situazione più naturale, nel senso che anche in natra esistono i predatori di uova e la loro presenza in vasca renderebbe più "reattivi" i genitori ( sia di Scalari che di Agassizi ) a difendere la prole: in queste condizioni sicuramente molte uova/avanotti perirebbero per la predazione, ma sicuramente qualcuno si salverebbe, ed allo stesso tempo, visto che lo spazio c'è, gli Hyphessobrycon avrebbero lo spazio per sfuggire dalle grinfie dei genitori protettivi..

4Angel, che dici? Se li metto diminuirebbe solo il numero di piccoli che riescono a crescere ( sia di Scalari che di Agassizi ) o renderebbe inpossibile anche un esiguo numero di piccoli accresciuti?

4Angel
16-04-2008, 23:13
In teoria si, in pratica non lo so... Cerco di spiegarmi meglio: non credo che riuscirebbero a mangiare le uova e/o gli avannotti, ma comunque sia gli scalari li vedrebbero come un pericolo, quindi potrebbero esser LORO STESSI a papparseli. La tua vasca è grande, ma non è come il rio delle amazzoni che al momento della deposizione i pesci cercano un posto tranquillo e ben difendibile.

mikuntu
16-04-2008, 23:42
Questa eventualità effettivamente non l'avevo considerata..
Ma a te i Nannostomus non danno lo stesso problema?

4Angel
17-04-2008, 14:26
Si... Infatti hanno "preso il volo"... ;-)

mikuntu
17-04-2008, 17:39
ah ecco, poveretti.. allora mi scuserò con il mio negoziante per avermeli ordinati apposta per me ed ora non li prenderò..

quindi la popolazione sarà:
- coppia di scalari ( quando si formerà )
- trio o quartetto di agassizi
- 5 corydoras adolfoi
- 5 corydoras julii
- 8 otocinclus cocama
- 5 hypancistrus "made in Pleco4ever " ( sperando che riescano ad arrivare a Roma )

Le due Ampullarie le sposto nella vasca di "quarantena" con le Caridine, perchè ho notato che quando stanno sul vetro gli Scalari si divertono a pizzicar loro le antenne ed il piede finchè non si gettano dal vetro chiuse nel guscio, immagino che loro si divertano molto, ma le Ampullarie dubito che siano entusiaste.. quindi andranno nella vaschetta ( dove forse arriveranno anche le Corbicule )

4Angel
17-04-2008, 17:46
Poveretti? Mica son volati in padella, è... Li ho regalati ad un amico che li tiene bene, tranqui... ;-)

mikuntu
17-04-2008, 18:19
si lo so immaginavo, era solo ironico.. è che certe volte per i nostri "beniamini" Scalari, si sacrificano un pò gli altri.. son stati sfrattati per le esigenze dei coniugi Scalari!

4Angel
17-04-2008, 18:40
Bhè, direi che è tutto relativo all'obiettivo. Se volessi fare una vasca per i Nannostomus non ci metteri certo gli Scalari. Dal momento che voglio tenere gli Scalari "sacrifico" gli altri. ;-)

mikuntu
17-04-2008, 18:56
già.. io sto tentando di fare la stessa cosa, ed in parallelo rendere la vasca ideale anche per Agassizi e Hypancistrus.. Speriamo che riesca nel mio intento!

kakashi
17-04-2008, 19:34
Bhè, direi che è tutto relativo all'obiettivo. Se volessi fare una vasca per i Nannostomus non ci metteri certo gli Scalari. Dal momento che voglio tenere gli Scalari "sacrifico" gli altri. ;-)

li dai in sacrificio mio ex maestro? :-D
cmq hai perfettamente ragione non puoi tenere specie che non sono compatibili o tanti pesci in pochi litri.
io ho sacrificato 2 coppie di scalari (deponevano e accuduvano la prole) per i "padelloni" che tanto ami :-D

4Angel
18-04-2008, 08:44
già.. io sto tentando di fare la stessa cosa, ed in parallelo rendere la vasca ideale anche per Agassizi e Hypancistrus.. Speriamo che riesca nel mio intento!
Per l'hyperecc ecc nin so, ma nella mia vasca ho messo un trio di aga... E ogni 15 giorni sfornano nidiate di piccoli, quindi non avrai problemi. Inizia a prender confidenza con le artemie... ;-)

4Angel
18-04-2008, 08:46
io ho sacrificato 2 coppie di scalari (deponevano e accuduvano la prole) per i "padelloni" che tanto ami :-D
Sai che differenza c'è tra un uomo che sta dietro ad una pistola ed uno che ci sta davanti? No? Bene, semmai ci vedremo lo scoprirai, ed io sarò quello che ci sta dietro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

mikuntu
18-04-2008, 12:31
4Angel, già avviato l'allevamento di Artemie con, credo, successo!! e già una volta ho sfamato i piccoli degli Aga, solo che alla fine il padre se li è pappati perchè non c'erano altre femmine per lui e pretendeva di riaccoppiarsi con la madre.. però ieri hanno rideposto! Solo che non so come sia andata a finire perchè l'altra volta non c'era nessuno in vasca e quindi non ho messo la luce notturna, stavolta essendoci gli Scalari ( ma purtroppo non avendo ancora la luce che andrò a comprare oggi ) non so se la madre se le è pappate per "salvarle".. vedremo alle 3 quando si accendono le luci!

4Angel
18-04-2008, 12:45
Bhè... Se son nati i naupli ecc ecc è stato con successo, altrimenti no. Non c'è un credo, almeno non con le artemie!!! Tranqui, se hanno una tana non hanno problemi.

kakashi
18-04-2008, 14:06
io ho sacrificato 2 coppie di scalari (deponevano e accuduvano la prole) per i "padelloni" che tanto ami :-D
Sai che differenza c'è tra un uomo che sta dietro ad una pistola ed uno che ci sta davanti? No? Bene, semmai ci vedremo lo scoprirai, ed io sarò quello che ci sta dietro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

:-D :-D :-D
mitico come sempre 4Angel!!! #25

mikuntu
18-04-2008, 14:12
ah si si i napli si sono schiusi.. ma io sto avviando un allevamento di Artemie adulte anche per gli inquilini adulti, il credo era riferito al fatto che sono cresciute fino ai 15 mm e che si stanno accoppiando ( è impressionante, lo fanno tutti contemporaneamente quasi sempre ) ma non so se riusciranno a riprodursi.. ho allestito una vaschetta di 20 litri per loro con areatore e le alimento con il Liquidfry per avanotti. Vedremo se riesce ad avviarsi la colonia..

Ho molti dubbi sulla tana degli Agassizi, così come per i futuri Hypancistrus..

Avevo preso per gli Aga due legni di Torbiera piccoli che avevano una forma leggermente a "grotta" nel senso che hanno una parte convessa rivolta verso il basso, però le due estremità sono libere.. Succo del discorso: non se le sono filate per deporre, una volta hanno deposto sotto un sasso appoggiato su un altro ed una volta in una "grotta arborea" formata da delle foglie sovrapposte.. Avevo preso quei legni perchè non mi piacevano le noci di cocco o le canne di bambù di cui solitamente fanno uso gli allevatori di nani e di loricaridi.. ma ora mi vedo costretta a metterli.. possono bastare le canne di bambù essiccate visto che le preferisco alle noci di cocco? Pensavo di metterne 3 di un diametro interno di 2/3 cm per gli Aga e 6 di un diametro di 4/5 cm per gli Hypancistrus.. ( visto che non ti intendi di Hypancistrus perlomeno dammi un consiglio sugli Aga visto che li hai anche tu )

4Angel
18-04-2008, 14:29
Io ho due anfore di terracotta, rigorosamente sotto la terra e le piante, invisibili a chiunque guardi la vasca, ma loro riescono a trovarle. ;-)

mikuntu
18-04-2008, 19:55
oddio non credo che riuscirei a trovare anche solo 5 centimetri di terreno libero da piante per sotterrare delle anfore... ora vedrò di organizzarmi, magari un posticino glielo trovo.. altrimenti ritorno alle canne di bambù, stile tunnel, sperando che gradiranno..