PDA

Visualizza la versione completa : Calcinus Elegans (lo inserito)


Giuansy
11-04-2008, 22:10
come da titolo, questa sera ho preso un paguro (10euri)
il negoziante mi ha detto che era un "zampe blu" ....a dire il vero nella vasca dove era propio non si vedeva nessun colore causa pochissima luce........ora dopo circa un'ora di acclimatazione lo messo in vasca e.....ho visto che è un calcinus elegans ....bellissimo (colori pazzeschi).......lo visto bene perchè lo messo sul letto di sabbia (DSB) e lui dopo neanche 10secondi si è indirizzato subito verso la rocciata dove si è arrampicato come uno sherpa :-D :-D :-D ed è sparito in una delle tante "caverne" che ci sono nella rocciata.....ora spero che si ambienti e che prenda confidenza con la sua nuova casa e che ogni tanto si faccia vedere......ragazzi è veramente bellissimo........

darmess
12-04-2008, 00:53
chissa come stanno i miei animaletti tutti in pensione... -20

Vic Mackey
12-04-2008, 09:40
lombardo gianni, che dire..sarei di parte..eh eh...fatti gli okki:

http://www.recif.be/article/hermit.htm

Anke l'elegans hawiano e una bomba (anziche blu arancio elettrico), solo che x trovarlo devi avere un c..o indegno!

Ricordati due o trencasette piu grandi di diverse dimensioni cosi quando muta e si ingrandisce cambia casina! ;-)

Giuansy
12-04-2008, 20:46
Vic, ammazza che cultura..........ti chiedo una cosa dall'alto della mia inesperienza, dove me le procuro le casette per l'elegans, visto che crescerà certamente con tutto il cibo a sua disposizione (filamentose) :-D :-D :-D
una volta "tovate" le casette come si procede? le metto direttamente in vasca, e poi decide lui (l'elegans) quando fare il trasloco???

Vic Mackey
13-04-2008, 14:30
lombardo gianni, passione piu che cultura per questi simpatici (nn a tutti sigh) animaletti!
Le conchigliette (gasteropodi, lumache) le trovi al mare oppure nei bazar, qualcuno le vende su ebay (Metti "hermit crab" su cerca), le trovi anche su marinelife..oppure nei negozi anche di acquari ne vendono a sacchettini (al mulino dei fiori da me costano 2 euro mezzo kilo di gusci).
Pero tu sei di Genova quindi nn credo hai problemi per recuperarne sull spiaggia., ne metti in vasca sul fondo tre o 4 di diverse misure a crescere in maniera che sia lui a cercarsi quella piu comoda, vedrai come se le studia, se le gira e se le rigira e poi zac, si toglie in un lampo dalla sua e si mette nella nuova.

Io ho un clibanarius tricolor che da quando ce l'ho un giorno sta in una e un giorno nell'altra, ogni giorno fa la spola tra le due, l'elegans blu invece che ho e molto piccolo e ha lasciato subito la sua casina per un gasteropode gigantesco, nn so come faccia a portarselo in spalla! :-))

mauridj
13-04-2008, 17:57
[quote="lombardo gianni"]come da titolo, questa sera ho preso un paguro (10euri)
il negoziante mi ha detto che era un "zampe blu" ....a dire il vero nella vasca dove era propio non si vedeva nessun colore causa pochissima luce........ora dopo circa un'ora di acclimatazione lo messo in vasca e.....ho visto che è un calcinus elegans ....bellissimo (colori pazzeschi).......lo visto bene perchè lo messo sul letto di sabbia (DSB) e lui dopo neanche 10secondi si è indirizzato subito verso la rocciata dove si è arrampicato come uno sherpa :-D :-D :-D ed è sparito in una delle tante "caverne" che ci sono nella rocciata.....ora spero che si ambienti e che prenda confidenza con la sua nuova casa e che ogni tanto si faccia vedere......ragazzi è veramente bellissimo........[/quoto]



io lo pagato 5 euro il calcinus elegans!!!!!!!!!!!!
veramente molto bello!!!!!!!!! ;-)

Giuansy
13-04-2008, 21:56
Mauridy: e dire che qui a Genova ci accomunano agli scozzesi.... :-D :-D

Vic: Grazie per info.......ancora due cosette (poi non stresso piu, giuro)
ok per le conchiglie nuove, ma una colta trovate sia sulla spiaggia o comprate presuno bisogna "almeno" sciaquarle con osmotica o cosa???
l'elegans da quando lo inserito (venerdi sera) non lo piu visto e penso
o meglio spero sia normale......vuoi perchè si debba ambientare e vuoi perchè la rocciata a diversi nascondigli (grotte) ...e così o no????

Vic Mackey
13-04-2008, 22:27
lombardo gianni, nn mi stressi affatto, i pagurozzi sono la mia pasta e mi fa piacere sapere come se la passano, guarda io le ho sciaquate sotto l'acqua del rubinetto (l'osmotica cmq va bene), anke perche quelle comprate sn tutte laccate!

Per il discorso scomparsa hai una vasca leggermente piu grossa della mia e anche i miei fanno alcuni giorni di assenza tra le grottine, puo essere che si sia dato da fare gia a magnare e stia gia facendo una muta, allorra ti rimane mezzo rimbabito per 3-4 giorni (anche nascosto) nello stesso punto, spara fuori la muta (nn spaventarti perche se la fa intera e tale e quale al calcinus stesso, chele, zampine, corpo, solo nn ha gli okki! :-))

vedrai ch riappare, preoccupati solo se trovi la sua casetta vuota e le altre che hai o inserirai ci sn tutte, difficilmente si fa un giretto nudo e allora li puo essere che sia lui ad essere diventato un pasto :-D pero e difficile se nn hai predatori o altri paguri, spec i dardanus! -05
Vedrai che riappare!

I prezzi variano dai 4 euro (sul web) fino ai 18 nei neozioni caroni di MIlano per i paguri piu ciccioni!

Giuansy
13-04-2008, 23:20
Vic: ok tutto chiaro......oltre al paguro c'è anche un vermocane ma penso non sia un problema .......

Vic Mackey
14-04-2008, 15:19
piu per il vermocane in caso di carestia :-D