PDA

Visualizza la versione completa : A.Agassizi - vi presento Eros, Era ed Estia


mikuntu
11-04-2008, 22:00
Vi presento i miei Agassizi, Eros ( il maschio ovviamente ) ed Era, la femmina della seconda foto, sono con me dal 19 marzo, ed hanno deposto dopo appena una settimana dall'arrivo ed ancora qualche giorno fa: la prima covata la femmina l'ha portata avanti sino al nuoto libero degli avanotti, ma il maschio "focoso" ( nome azzeccato ) se li è pappati dopoche la madre ha risposto mooolto negativamente alle sue nuove parate per richiamarla alla riproduzione ( infatti Eros ha la pinna caudale d orsale magiucchiata dalla sua "gentil" risposta negativa ); la seconda covata invece è in dubbio: ho preso Estia ( la femmina della terza foto ) ieri ed Era credo che abbia abbandonato le uova per un pò di stress ( non so se è un atteggiamento da me un pò troppo "umanizzato" ma sembra gelosa delle parate che il maschio fa alla nuova venuta ). E, appunto, anche Estia, che ha ancora i colori molto spenti ( e le foto per di più sono di ieri, dopo mezz'ora dall'inserimento in vasca ).

Che ne pensate?

Inoltre: l'acquario ha una base di 121x41 cm, mooooolto piantumato.

Gli altri inquilini per ora sono solo due Pomacea Bridgesi var. blu e 7 giovani scalari ( varietà zebra black lace, anche se tre credo siano silver zebra lace ), poi arriveranno: 5 corydoras adolfoi e 5 corydoras julii, 8 otocinclus cocama, 5 hypancistrus "by Pleco4ever" ( eh si sono io la ragazza di roma che li prenderà, sempre se riusciamo a farli arrivare a roma ) e 10 hyphessobrycon robertsi ( su questi sono un pò in dubbio )

Prendo un'altra femmina per il mio focoso Eros?


I valori dell'acqua

ph - 6,4
gh - 8
kh - 2
no2 - 0
no3 - 20
t - 26,5 °

L'alimentazione

inizio fotoperiodo - granulare m dupla
metà fotoperiodo - ( a giorni alterni ) artemia salina viva ( ho avviato un piccolo allevamento ), larve bianche di zanzara surgelate, tubifez liofilizzato, uova di aragoste surgelate.
fine fotoperiodo - ( a giorni alterni ) allium pro ( mangime in scaglie all'aglio ), energy green ( mangime in scaglie con spirulina )





p.s. i nomi, come alcuni avranno capito, sono presi dalla mitologia greca.

mikuntu
11-04-2008, 22:05
ecco il resto.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/giorno_58__-_la_vasca_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/eros_-_i_risultati_del_no_di_era_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/estia_appena_arrivata_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/estia_e_eros_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/eros_-_era_-_estia_179.jpg

mikuntu
11-04-2008, 22:16
p.s. l'ultima foto fa un pò schifo, ma è l'unica per ora con tutti e tre...

lusontr
11-04-2008, 23:38
la vasca è veramente bella!! come ti ho detto di là occhio al kH

Lssah
12-04-2008, 00:36
mio dio.
se sei così metodica in tutto il resto ....... -78

mikuntu
12-04-2008, 01:07
beh tutto dipende da come si intraprende questa esperienza e soprattutto dalla concezione dell'acquario in sè che si ha. Io considero l'acquario come uno stralcio di natura: e la natura è un meccanismo perfetto. Per questo prima, durante e dopo l'allestimento del mio acquario ho cercato di considerare tutto: i valori dell'acqua, i pesci e le piante da inserire. Ed anche per questo ho aspettato che i valori si stabilizzassero prima di inserire i pesci: l'unica eccezione è stata proprio il kh. Infatti avevo intenzione di aspettare che il fondo aqua soil amazonia dell'ada ( causa del kh a zero per molto tempo ) si saturasse prima di inserire i pesci, ma è incorso un "problema": agassizi e scalari, che il mio negoziante mi teneva da parte, stavano diventando troppo grandi per essere tenuti nella vasche disponibili in negozio, così abbiamo valutato insieme di prenderli, interrompendo l'erogazione di co2 per evitare sbalzi di co2 e innalzare gradualmente il kh..

quindi beh: spero che stiano bene nel pezzetto di natura che ho cercato di ricreare per loro..

fedede
12-04-2008, 09:07
bella la tua vasca, senza dubbio, molto incasinata quindi da un bell'effetto di naturale...poi si vede che ha molti nascondigli e punti di riferimento per i ciclidi nani ;-)

krhon81
12-04-2008, 13:55
Caspita mikuntu,la tua vasca è uno spettacolo!!!!!!! #25 #25

Ho appena inserito una coppia di caca nella mia vasca,ma è normale che s'imboscano e nn li vedo +???

Lssah
12-04-2008, 14:25
Ho appena inserito


se li hai appena inseriti direi che è normalissimo.
se li hai inseriti a luci spente molto meglio gli eviti uno stress considerevole.

krhon81
12-04-2008, 14:27
ok allora,la luce s'appiccia alle 16

mikuntu
12-04-2008, 15:37
si è normale, anche loro per la prima giornata dall'inserimento non li ho visti per niente.

Grazie a tutti per i complimenti.

mikuntu
12-04-2008, 15:42
p.s. visto che sennò mi fucila: tengo a precisare che i nomi li ho scelti insieme al mio ragazzo, che è anche colui che mi ha regalato Eros ed Era :-)) Grazie amore!!!!!!!!!!

fedede
12-04-2008, 15:57
bei nomi...fantasiosi e..importanti!...era mi piace un sacco ahah