PDA

Visualizza la versione completa : INFO riallestimento acquario da 120lt


ale86
11-04-2008, 18:41
Buongiorno,

avrei bisogno di qualche consiglio in merito all'allestimento dell'acquario. Premetto che dispongo già di una vasca da 120lt lordi avviata da tempo con filtro interno e che questo sarà il secondo tentativo dal momento che il primo è andato abbastanza malino poichè mi sono buttata senza avere molte informazioni. Innanzitutto vorrei passare ad un nuovo tipo di substrato quello che ho al momento è quello della "tetra" ma sapendo che nel mercato ne esistono di migliori volevo sapere cosa mi consigliereste...vorrei orientermi su delle pinte non estremamente esigenti nel senso che non ho intenzione di comprare un impianto di co2..ah dimenticavo vorrei consigli e info su quale tipo di ghiaino e quale granulometria..al momento in vasca ho i seguenti pesci:
-6 hasemania nana
-2 otocinlus affinis
-2 corydoras aeneus
-2 corydoras paleatus
-2 gymnocorymbus ternetzi (tetra nero)

e questa volta vorrei creare due terrazze come quelle terrazze della juwel...

Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti anticipatamente

ale86
12-04-2008, 19:33
non c'è nessuno che sa darmi delle info?

bettina s.
16-04-2008, 10:37
ciao, per le piante dipende che luce hai, comunque guarda qui:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

per quanto riguarda il fondo e il layout, non ho capito, vorresti rifare tutto? Hai modo di spostare i pesci e di mantenere attivo il filtro per non uccidere le colonie batteriche in esso presenti? altrimenti dovresti ripartire come fosse un nuovo acquario e aspettare la maturazione del filtro.

Inoltre se l'acquario è avviato da tempo, non sono da sottovalutare le colonie batteriche presenti sul fondo, se tu lo elimini e ne inserisci uno nuovo, devi mettere in conto un lieve aumento di nitriti.

Io ho appena allestito una vasca del tuo stesso litraggio con questo fondo che mi sta dando soddisfazione:
mineral bottom della elos ricoperto da quarzo ceramizzato granulometria 2/3 mm.
(sotto ho anche inserito uno strato di lapillo lavico che si trova nei garden a pochi euro) .

Per quanto riguarda le terrazze, non so, non ne ho mai fatte e non so dirti ;-)

ale86
20-04-2008, 15:33
a cosa serve il lapillo vulcanico?
comunque se ho capito bene metto prima il substrato fertile poi il lapillo vulcanico e poi il ghiaino giusto ho capito bene?

e che ghiaino mi consigliate??granulometria e colore..

bettina s.
20-04-2008, 23:36
io ho messo sul fondo il lapillo vulcanico, poi il substrato fertile e infine il ghiaietto, ti consiglio il quarzo ceramizzato che ha granulometria 2/3 mm, è inerte ( a differenza del ghiaietto che chiamano policromo o naturale, che invece è calcareo) e lo puoi trovare praticamente in qualsiasi colore dal bianco al nero, passando dai colori più strani (lilla, turchese, verde, rosso) a quelli più naturali: ambra, miele, bruno... quello va un po' a tuo gusto.
Io il lapillo l'ho usato per due motivi: il primo per alzare il livello del fondo ,così ho usato meno quarzo e ho risparmiato un bel po' visto che un sacco da 10 lt. di lapillo l'ho pagato 3 euro, mentre 5 kg. di quarzo sono 8 €. e poi è un buon substrato per i batteri responsabili del ciclo dell'azoto (ammonio/ammoniaca -nitriti-nitrati), qui per una spiegazione più specifica usa la funzione "cerca" o aspetta i più esperti. ;-)

ale86
21-04-2008, 19:11
grazie per i consigli preziosi...t chiedo un'altra cosa..che colore del quarzo dovrei prendere?

bettina s.
21-04-2008, 21:47
la scelta del quarzo,credo sia una questione di gusto personale: personalmente ho appena allestito un 100 lt. con il quarzo bruno della wave ed è proprio un bel colore, molto naturale e caldo. ;-)