Visualizza la versione completa : Mi serve un aiutino
cardinale
10-08-2005, 01:47
Salve ragazzi! Ho acquistato l'impianto ad osmosi consigliatomi e non parlerò mai più di acqua di condensa. Ok, adesso il problemino: 170 litri, PH 7,4, GH 7, KH 5, NO2 0,05, NO3 5 mg/L, 28 bolle/min CO2 per circa 13 ore al giorno (9.00 - 22.00), tre neon da 30 watt (1 luce diurna,1 aqua-glo, 1 luce calda), T 28,5 C° (ho applicato due ventole da pc sul coperchio),circa 15 piante tra bacopa caroliniana, cryptocoryne parva e wendtii, vallisneria spiralis, alternanthera lilacina,echinodorus barthii, Ceratopteris thalictroides,Cabomba caroliniana,Anubias barteri var., Microsorium pteropus,Echinodorus parviflorus,Lilaeopsis novae-zelandiae, una bella radice di 50 cm che mi rende una bellissima acqua giallo ocra. Vorrei mettere i seguenti ospiti: 3 o 4 Corydoras, 6 Hyphessobrycon bentosi bentosi,5 giovani Pterophyllum scalare,10 Paracheirodon axelrodi,2 Ancistrus dolichopterus ,4 Otocinclus affinis.
Ora le domande: la frittura proposta è corretta nell'accostamento delle specie e nel numero?Altrimenti come posso cambiare? Il PH vorrei abbassarlo, ma come faccio? Aumento l'immissione di CO2 o allungo i tempi di somministrazione? L'illuminazione è sufficiente? Vorrei prima inserire i mangiatori di alghe e per ultimo gli scalari; faccio la cosa giusta? Ho due tipi di lumache, Physa acuta e Planorbis species. Sono dannose o pericolose per le mie piante?
-04
la frittura proposta è corretta nell'accostamento delle specie e nel numero?
a parte i Paracheirodon axelrodi che hanno bisogno di acqua molto + acida (ph6)potrebbe andare e a quantità non oltre....... sei al limite e considera che i 5 GIOVANI Pterophyllum scalare e gli ancistrus diventeranno belli grossi!!
PH vorrei abbassarlo, ma come faccio?
riduci il kh a 4 e filtra con torba
L'illuminazione è sufficiente?
direi di si, usi fertilizzanti?
Vorrei prima inserire i mangiatori di alghe e per ultimo gli scalari; faccio la cosa giusta?
penso di si....... sopratutto per quanto riguarda gli scalari che se li introduci per primi e poi metti i 10 neon e magari di taglia ridotta, be........ poveri loro!
Sono dannose o pericolose per le mie piante?
non saprei..... io avevo delle ampullarie che poi ho fatto sparire per la disperazione!
occhio anche agli ancistrus che da grandi potrebbero far danni.
cardinale
10-08-2005, 15:56
Grazie per le dritte. Si, uso fertilizzanti ad ogni cambio d'acqua, che devo dire la verità ora faccio quasi ogni due giorni per stabilizzare i valori chimici della mia vasca. Pensavo di inserire 5 scalari giovani in attesa della formazione delle coppie, di cui ne conserverei una. Per quanto riguarda l' acqua d'osmosi dei cambi periodici, se non la taglio con acqua di rubinetto devo per forza integrarla con sali? Penso di andare a comprare la torba per abbassare PH e KH, poi vi faccio sapere. Dopo quanto tempo dall'applicazione della torba nel filtro posso andare a misurare i valori?
ciao, mi sembra che tutto sia programmato bene soltanto personalmente metterei un solo ancistrus e più coridoras della stessa specie.
Per il pH abbasserei il KH ed eventualmente aumenterei il tempo di somministrazione CO2 estendendolo nella notte.
Alessandro
cardinale
11-08-2005, 00:42
Oggi sono stato dal pescivendolo ed ho sottoposto lo stesso problemino anche a lui. Ha guardato pensieroso i miei dati poi ha esordito " Porta le bolle di CO2 da 28 a 40 al minuto e vedrai che il PH scende a 6,5-6,8.". Sarà vero? Chiedo ad esperti "chimici" se è fattibile. E se ha detto una boiata, uso la torba per abbassare il PH?
Mi ha anche sparato un numero secondo me enorme di pesci, ma per questo vado sul forum specifico.
ha detto bene, dipende però anche dal tipo di diffusione della co2 che hai in vasca e dal valore kh..
con un kh 4 dovresi avere una concentrazione di co2 ottimale con ph 6.8, e le bolle devono essere tali a raggiungere questo valore
...Porta le bolle di CO2 da 28 a 40 al minuto e vedrai che il PH scende a 6,5-6,8.". Sarà vero?
Certo che più CO2 metti più il pH scende ma io per prima cosa abbasserei il KH, poi aumenterei la durata di somministrazione e come ultima possibilità aumenterei il numero di bolle gradualmente.
Per il numero dei pesci, spesso capita che chi li vende tende ad esagerare...
ciao
Alessandro
cardinale
12-08-2005, 16:33
Ho misurato ora i valori: PH 7,5 KH 4 GH 7 NO2 0,06 mg/L NO3 15 mg/L.
Ho aumentato ieri sera il numero di bolle da 28 a 40 bolle al minuto, ma ancora niente. Stanotte elimino il temporizzatore per somministrare CO2 tutta la notte. Cosa dite, faccio bene?
Stanotte elimino il temporizzatore per somministrare CO2 tutta la notte
aspetta ancora un paio di giorni, l'effetto non è immediato (per fortuna) avviene molto lentamente ;-)
partenoboy
15-08-2005, 21:48
...e misura il ph sempre alla stessa ora. Se vuoi fare una cosa seria misura il ph due volte al giorno, mattina e sera e ti rendi conto dei valori raggiunti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |