Entra

Visualizza la versione completa : Possibile??? (Cadavere o muta di gamberetto)


Giuansy
11-04-2008, 13:52
Ciao ieri sera guardando il nano (oltre due mesi di maturazione) ho
visto: la "salma" di un gamberetto(?) o i resti della corazza precedente
(muta) il tutto è lungo (a occhio) mezzo cm se non di meno.....

non mi ero mai accorto di averlo in vasca .......ma è possibile (visto che sono in maturazione) che questi animali possano sopravvivere durante il lungo viaggio con le rocce e poi al mese di buio......

i "resti" sono inequivocabilmente appartenuti ad un gambero (anche se minuscoli) anzi per essere sicuro di quello cghe dico ho preso anche la lente d'ingrandimento e la forma è propio di un gambero......

che mi dite????

KENTI
11-04-2008, 14:16
decisamente molto possibile....

guarda qui se è uguale alla foto di un anfipode
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/commensali/crostacei.asp

Giuansy
11-04-2008, 14:31
dalla foto (frazie Kenti) sembrerebbe un'anfipode .........ma fanno la muta anche questi????? o e morto?? ......bo non saprei

SJoplin
11-04-2008, 14:46
fan la muta pure loro. e ogni tanto se ne vedono, in giro

Giuansy
11-04-2008, 15:01
Sjoplin ok allora è tutto normale..........

consiglio: volevo "provare" ad inserire un paguro perchè sono stufo delle
filamentose (che stanno regredendo) ma mi fanno andare fuori di testa:
ci mettono un lampo a nascere e svilupparsi in compenso ci mettono una
vita a regredire :-D :-D :-D :-D
volevo inserire un paguretto per velocizzare la cosa ....però sono indeciso
(paura di fare qualche casino o danno al nano)
che mi dici

SJoplin
11-04-2008, 15:15
lombardo gianni, il problema è che con un dsb il paguro mi sa che non sia tanto raccomandato... per il resto io gliel'avrei bell'e messo.

Giuansy
11-04-2008, 15:23
Sjoplin.....si lo so che non è poi così indicato in un DSB ma in un altro mio post c'era Alapergola che diceva che lui ne aveva inseriti (elegans)
senza nessun danno al letto di sabbia......quindi, più che altro chiedevo se potevo inserirlo....come tempistica, due mesi e mezzo di maturazione....
se non è il caso ...aspetto (sono alenatissimo da questo punto di vista) :-D :-D :-D :-D :-D

Vic Mackey
11-04-2008, 17:20
da me ogni tanto ce una muta trasparente che fluttua, ho un paio di rocce che la notte divenano peggio di Ibiza! :-D

SJoplin
11-04-2008, 22:39
lombardo gianni, ricordati che alapergola aveva pure inoculato fauna bentonica, mi pare. te no, invece, sempre se ricordo bene. aspetterei almeno che ri riproducesse tanto, quella che hai.

Giuansy
11-04-2008, 22:56
Sjoplin ormai lo messo......ma come ti dicevo, in un altro post, parlando di
alghe infestanti e delle superiori, insomma sulla siruazione del mio nano-dsb Alapergola mi disse che potevo anche mettere un paguro...in quanto a lui non aveva dato nessun problema ..anzi....olytrtutto disse anche che aveva messo turbo e paguri da subito........va be ormaio lo messo ......speriamo bene..........

darmess
12-04-2008, 00:51
lombardo gianni, lo hai messo cosa il paguro?

Giuansy
12-04-2008, 20:51
Darmex, ero andato un'attimo in catalessi :-D :-D :-D :-D
ti rispondo ora, si ho inserito il pagurino, ma ormai già lo sai, visto che hai risposto sull'altro post......