LGMAquari
11-04-2008, 10:00
In anteprima la foto dello schiumatoio presentato il 15 marzo in occasione dell'incontro a Napoli.
Si tratta di un singola pompa ad iniezione, d.250mm, che può essere montato sia in sump che in esterno, con 4 iniettori interni e scarico centrale. E' alimentato da una Aquabee 5000 e tratta ben 4000 l/h di acqua; nella produzione di serie si scende a 3000 l/h.
Il sistema dei 4 iniettori consente una perfetta distribuzione dell'aria all'interno della colonna di contatto ed uno sfruttamento totale della stessa.
La posizione degli iniettori, regolabile, consente di aumentare o diminuire il movimento rotatorio in modo da allungare o diminuire il tempo di contatto.
Il "bicchiere" interno, oltre ad evitare la "fuga" di bollicine verso lo scarico (centrale) serve ad eliminare qualunque turbolenza nella parte centrale della colonna di contatto, quella proprio sotto il bicchiere. E' facilmente smontabile per avere migliore accesso agli iniettori, anch'essi facilmente smontabili per manutenzione.
Lo scarico si può ottenere in 2 versioni: 1) come in foto, regolabile in altezza; 2) sommerso con rubinetto di regolazione. Naturalmente nella versione 2 è solo per montaggio interno o esterno con collegamento rigido alla sump.
Manuela
Si tratta di un singola pompa ad iniezione, d.250mm, che può essere montato sia in sump che in esterno, con 4 iniettori interni e scarico centrale. E' alimentato da una Aquabee 5000 e tratta ben 4000 l/h di acqua; nella produzione di serie si scende a 3000 l/h.
Il sistema dei 4 iniettori consente una perfetta distribuzione dell'aria all'interno della colonna di contatto ed uno sfruttamento totale della stessa.
La posizione degli iniettori, regolabile, consente di aumentare o diminuire il movimento rotatorio in modo da allungare o diminuire il tempo di contatto.
Il "bicchiere" interno, oltre ad evitare la "fuga" di bollicine verso lo scarico (centrale) serve ad eliminare qualunque turbolenza nella parte centrale della colonna di contatto, quella proprio sotto il bicchiere. E' facilmente smontabile per avere migliore accesso agli iniettori, anch'essi facilmente smontabili per manutenzione.
Lo scarico si può ottenere in 2 versioni: 1) come in foto, regolabile in altezza; 2) sommerso con rubinetto di regolazione. Naturalmente nella versione 2 è solo per montaggio interno o esterno con collegamento rigido alla sump.
Manuela