Visualizza la versione completa : Curo l'Ictio con la temperatura?
Ciao ragazzi, ho 3 Cardinali e un Colisa con i puntini bianchi. Volevo fare come dite tutti voi sul forum: alzare la temp.a 30° e fare il ciclo con il Costavert. Però un mio collega molto esperto, ha 2 acquari, uno dolce e uno marino da 7 anni, mi ha detto che per far guarire i miei pesciolini, basta solo alzare la temperatura dell'acqua, ma senza mettere nessun medicinale. A lui ha funzionato 2 volte. Non so che fare. Aspetto VS notizie, sperando che non sia troppo tardi. P.S. Ho alzato la temp. fino a 30°. Ciao.
se sono gli stadi iniziali ha ragione il tuo collega...spesso basta alzare la temperatura,e accendere l'aeratore per creare corrente.
nel caso in cui non scompaiano devi procedere con la cura ad hoc stabilita per l ichtyo.
babaferu
11-04-2008, 11:29
...se non noti miglioramenti nel giro di 36 ore, passa al medicinale.
ciao, ba
Infatti sembra migliorare la situazione: 2 dei 3 cardinali puntinati, sembra essere guarito e gli altri 2 forse stanno migliorando. Continuo ancora un po con la temperatura alta?
sì.assicurati di ossigenare l'acqua con aeratore acceso.
babaferu
12-04-2008, 11:01
si la t. va mantenuta per una decina di gg e poi abbassata moooolto lentamente.
Quoto sull'areatore, se non l'hai metti il filtro un po' a cascatella.
ciao, ba
ok, la temperatura l'abbasserò tra 5 o 6 giorni. Adesso c'è solo un cardinale che ha dei puntini bianchi, ma "in compenso" mi è morto un Coridoras Julyi (aveva la pinna dorsale scolorita e un pò sfrangiata).
babaferu
13-04-2008, 17:13
....controlla nitriti e soprattutto nitrati.
ciao, ba
oltre a monitorare con i test quando hai un problema #36# , se non metti in vasca l'areatore per ossigenare l'acqua #22 ad avere la temp cosi alta rischi di trovare tutti i pesci in superficie a boccheggiare #24 i cory poi non amano temperature elevate x lungo tempo #23 a parte i piccoli sbalzi ma meglio freddi per simulare la loro stagione delle piogge #12 , non l'arido del deserto -04 , poi vedi te se ne vale la pena ;-) ... ciao.
Nitriti 0,025 (JBL), nitrati 12,5 (TETRA). Non ho capito cosa intende dire SURFACE riguardo al "vedi tu se vale la pena": cosa dovrei fare? Lasciare che vada tutto a rotoli, o posso provare a fare qualcosa x salvare gli abitanti della vasca?
babaferu
14-04-2008, 09:37
....la situazione mi sembra migliorare, no?
ciao, ba
l'ictio è come un raffreddore #06 se devi tenere alta la temp x far soffrire i cory #07 sarebbe più opportuno toglierli finchè non risolvi :-) oppure ancora meglio curare a parte direttamente i colpiti #36# , comunque basterebbe un'areatore e vedere come si comportano i cory #22 era solo x darti solo un consiglio niente di più ;-) ... ciao.
babaferu
15-04-2008, 09:14
si è vero, meglio areatore o almeno l'uscita del filtro un po' a cascatella.
ciao, ba
...ma come faccio a curare solo i cardinali? E dove potrei mettere i Coridoras nell'attesa che "il raffreddore" passi (se passa)?
babaferu
15-04-2008, 12:31
ma ce l'hai o no, l'areatore?
come stanno i cory rimasti?
dovresti avere una vasca di quarantena per i cardinali, al limite. ma in mancanza, metti almeno l'areatore.
ciao, ba
L'aereatore è attivo da mercoledi sera. Per quanto riguarda i 2 coridoras rimasti, mi sembra che uno stia passando a miglior vita: è quasi sempre fermo sul fondo e ha la pinna dorsale sfilacciata, scolorita e abbassata. Ora ho soltanto un Cardinale con i puntini: devo aspettare ancora un pò con la temp. a 30° o devo toglierlo e abbassare la temp lentamente?
se in casa hai sui 20gradi potresti anche lasciarlo in una vasca a parte con areatore anche da 10litri finche non risolvi con i cardinali ma è strano che l'ictio sfilaccia la pinna del cory anche lo scolorimento forse sarà dato dal troppo calore #24 spero risolvi... ciao.
Spero proprio che lo sfilacciamento delle pinne sia dovuto all'acqua calda. Adesso ho cominciato a ridurre la temperatura dopo 8 giorni a 30°. L'unico cardinale rimasto infetto ha ormai meno di 10 puntini bianchi. Speriamo bene.
babaferu
18-04-2008, 09:20
io isolerei l'infetto, se hai deciso di abbassare la t.
hai verificato i valori?
non far fare sbalzi, abbassa la t. molto lentamente di non più di 1 grado al giorno.
ciao, ba
babaferu
18-04-2008, 09:22
io isolerei l'infetto, se hai deciso di abbassare la t.
hai verificato i valori?
non far fare sbalzi, abbassa la t. molto lentamente di non più di 1 grado al giorno.
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |