PDA

Visualizza la versione completa : Grasso!


maxmed
11-04-2008, 09:39
Ciao a tutti, ho un med da 300 litri con sump, biologico, schiumatoio e letto fluido, da qualche tempo (onestamente dopo che ho inserito il letto fluido causa fosfati alti, ma magari non è correlato) l'acqua è diventata parecchio bianchina (tipo velata) e lo schiumatoio mi si sporca di una patina bianca grassa. Il negoziante mi ha detto che è normale che lo schiumatoio schiumi il grasso, ok ma primo da dove cavolo viene, e poi che cosa é??
Mi sapete dire niente?

Ink
11-04-2008, 09:56
KH e Ca, PH?

Togli il biologico prima che le alghe decidano di insediarsi anche nel tuo marino....

egabriele
11-04-2008, 17:50
med sta per mediterraneo?

maxmed
12-04-2008, 00:08
beh...med sta per mediterraneo, a parte che il biologico non lo tolgo... Sapete rispondere alle domande? Ne sarei proprio Felice!

darmess
12-04-2008, 00:16
cosa dai da mangiare? potrebbe essere eccesso di oligoelementi..

Ink
12-04-2008, 09:58
maxmed, scusa ma ti ho chiesto kh, ca, ph...#24 #24 #24
se chiedi aiuto, cerca di fornire altre informazioni utili, altrimenti tieniti il grasso e l'acqua bianca... #07 #07 #07
poi "Med"... ti incaxxi pure che ti chiedono conferma se vuol dire mediterraneo... #24 #24 #24

-28d#

maxmed
14-04-2008, 00:19
ops... La prox volta sarò meno conciso!!
dicevamo..:
da mangiare artemia poca pochissima
valori
Kh 8
ph 8.5
no2 <0.05
np3 <5
fosfati.... Ehm ehm.... 1.5!
non si abvassano nonostante il letto fluido appena messo
cambierò altri 60 litri e poi non so che altro dire... Voi???
ciao ciao
ps: ho deciso di ridurre il biologico anche se hopaura che mi si disintegri tutto...

ALGRANATI
14-04-2008, 07:48
ricapitoliamo.....MED vuol dire MEDITERRANEO???


cosa è lo schiumatoio a letto fluido???

darmess
14-04-2008, 09:04
ALGRANATI, esattamente....

Ink
14-04-2008, 09:14
med ha già scritto che significa mediterraneo, ma lo schiumatoio a letto fluido... bho?!

Manca ancora il Ca...
potrebbe essere quello a precipitare... i fosfati non so...

Perry
14-04-2008, 09:20
ha scritto

schiumatoio e letto fluido

;-)

ALGRANATI
14-04-2008, 15:32
Perry, che è sto occhiolino???

che è lo skimmer a letto fluido???

Perry
14-04-2008, 15:35
ALGRANATI,
matteo ha scritto "E"
schimatoio E letto fluido..schiumatoiio più letto fluido..schiumatoio et letto fluido, sia lo schiumatoio che il letto fluido

;-) riocchiolino :-))

ALGRANATI
14-04-2008, 15:42
Perry, La E la aggiunta dopo #12 :-D :-D

Perry
14-04-2008, 15:43
:-D :-D
può darsi! :-D secondo me invece oggi hai le tue cose

maxmed
14-04-2008, 19:59
grazie Perry! La e, et, and, und, NON l'ho aggiunta dopo, comunque si era proprio incattivito... Non e' che se ho un med vado schifato.... Vabbe... In ogni caso dite il calcio?? Poiché nel med, ops mediterraneo i procedei sono molto lenti e le alghe calcaree non vanno molto, il calcio non l'ho mai calcolato... Mi prenderò un test, voi dite che l'acqua Bianca e' il calcio? Pensavo i fosfati mah prendo il test e vi dico...
ciao ciao

ALGRANATI
14-04-2008, 20:40
maxmed, tu forse non hai capito bene......comunque visto che sei così suscettibile...........vai avanti tranquillo sulla tua strada -28d#

Ink
14-04-2008, 21:06
Ultimamente AP marino sta diventando un ring -e57 e siamo tutti suscettibili...

sarà la primavera e la stagione degli amori -e54

A parte gli scherzi (ci ho messo del tempo a trovare le emoticons giuste...) Maxmed, non so le differenze tra un marino tropicale ed un mediterraneo nello specifico. Non so se possa essere il calcio, se non sbaglio dovrebbe essere alto rispetto ad altri elementi che lo tengono in soluzione, tipo carbonati e magnesio, ma se non lo hai mai integrato, ne dubito sia quella la causa. Detto questo va comunque misurato per escluderlo. La "nevicata" l'ho sempre sentita riferita al calcio e non l'ho nemmeno mai vista dal vivo. I fosfati, penso possano precipitare, soprattutto con Ph alti, ma non tali da fare effetto neve, poi non saprei...

Intanto la situazione nella tua vasca è rimasta invariata?

Spero qualcuno tiri fuori qualche idea.

Abra
14-04-2008, 22:13
Ma io dico si può #07 #07 ma tù dici che.....nò io non ho detto però....certo che fraintendi.....ok fai di testa tua....và bè #07 #07

:-D :-D :-D siete tutti sclerati ti brutto :-D :-D :-D

ANDREA 80
14-04-2008, 22:58
ciao maxmed, ci sono varie possibilità:
-ammoniaca alta, prova a misurarla
-precipitazione di calcio (non mi sembra il tuo caso)
-esplosione batterica, usi zucchero o altre fonti di carbonio?in tal caso potresti aver esagerato

lo schiumatoio come sta lavorando?

tranquillo che anche nel mediterraneo, se l'acquario è apposto crescono con un ottimo ritmo, ma ricordati che soffrono molto i fosfati alti, dovrebbero essere sempre sotto i 0,1 per crescere e sotto 0,05 per crescere con un buon ritmo

Benny
15-04-2008, 07:14
Ultimamente AP marino sta diventando un ring -e57 e siamo tutti suscettibili...


puoi ringraziare i bravi moderatori

Perry
15-04-2008, 08:15
e vabbè..se però qualcuno nn la smette per primo non la si finisce più eh ;-)

ALGRANATI
15-04-2008, 09:01
Benny, Se hai qualche problema con i moderatori/e sei pregato di farlo tramite Mp come da regolamento ovviamente

LLorenzo
15-04-2008, 11:43
senti per caso un leggero odore di ammoniaca?? avere nitriti rilevabili, di per se è già strano in una vasca avviata, figurarsi col biologico! tra l'altro per avere il biologico attivo da non so quanto hai valori non troppo alti. fai spesso dei cambi? hai per caso toccato il vano del filtro? quei nitriti potrebbero seriamente indicare una botta improvvisa di ammonio..

per il resto non commento, meglio farci sopra una risata tutti quanti.. #22

darmess
15-04-2008, 11:45
per il resto non commento, meglio farci sopra una risata tutti quanti..
#25 #25 #25 #25

maxmed
15-04-2008, 14:47
ok ok.... beh dal ring ongi tanto vengono fuori "cose" interessanti....
allora L'ammoniaca... la misuro... come pure il calcio che in effetti non ho integrato negli ultimi due mesi, fosfati alti... beh che ci faccio non scendono... non integro con zucchero o altro
lo skimmer... è il motivo per cui ho intitolato il post "grasso" mi si sporca continuamente il cilindretto da cui dovrebbe uscire la schiuma di una patina bianca tipo "sugna" grasso non so che cosa è ma è schifosa....
Il filtro non l'ho toccato, vorrei eliminare una metà del bilogico (è praticamente in due stadi) ma a questo punto non so se toccare...
anche la questione batteri non so che fare, non vorrei fosse la classica situazione pre-catastrofe... non mi era mai successo e l'acquario va dal 2002 (!)
Non sento odore di ammoniaca che cavolo.... a proposito i nitriti non è che erano alti... la provetta era "leggermente" più rosina del bianco...per non dire non misurabili... ho detto così...

Uè ragazzi scendiamo dal ring e andiamo a pigliarci un aperitivo... che poi anche se in maniera "colorita" alla fine i consigli fioccano!!!

baci baci Max

maxmed
15-04-2008, 23:03
ahi ahi.... Ho misurato ca e ammoniaca... Ammoniaca a 0 (fiuuu!) calcio....a 600!!!! Mannaggia non ho più integrato da un sacco! C'e' un però il tutto sembra essere cominciato dopo che ho inserito un filtro a letto fluido per i fosfati alti non e' che e' lui il responsabile? Mo lo butto dalla finestra!!

Ink
16-04-2008, 09:48
Ahia, mi sa che allora può essere il calcio, stai a vedere che ci avevo azzeccato subito... :-) Detto questo non saprei come risolvere. Forse ti conviene misurare il magnesio, se basso si potrebbe alzarlo per mantenere meglio il calcio in soluzione, poi un bel cambio non fa mai male, con sale scarso in calcio...
Anche il KH andrebbe alzato per equilibrarlo con il calcio. Ad ogni modo aspetta conferma di qualche super utente o Mod, prima di fare qualche ca....ta da me suggerita.

maxmed
18-04-2008, 12:13
ok, proverò a fare un bel cambio, anche perchè la situazione non migliora.... ne ho appena fatto uno, e poi io i cambi li faccio con h2o naturale.... (!)
bah vedremo!
ciao ciao

Ink
18-04-2008, 23:09
NON H2O naturale!!!! è per quello che hai il calcio alto....
usa acqua d'osmosi!!! sempre!!!

maxmed
18-04-2008, 23:24
Come dicevamo all'inizio io sono un med cioè un mediterraneo i cambi VANNO fatti con acqua naturale... Sorry

cliomaxi
19-04-2008, 00:05
maxmed, magari, per mia ignoranza e con la mia anche quella di tanti altri, come mai nel mediterraneo non si usa acqua osmosi??? pensavo che l'acqua degli acquari, a partire dal dolce ed a finire al marino, fosse tutta osmosi e poi integrata da noi...

interessante #24

Ink
19-04-2008, 21:32
cliomaxi, infatti....

maxmed, perchè? se usi acqua d'osmosi e ci metti il sale sintetico, ottieni un'acqua non adatta... MI sembra un tantino strano... Se va bene per le acropore, figurati se non va bene per gli animali mediterranei....?!

steelball
19-04-2008, 22:27
Come dicevamo all'inizio io sono un med cioè un mediterraneo i cambi VANNO fatti con acqua naturale... Sorry

Non sono esperto di mediterraneo, anzi non ne so quasi nulla.
da profano ti credo che i cambi nel med si possano fare con acqua naturale(intendi di mare o rubinetto+sale????, immagino di mare..)

pero' ti faccio una domanda e per il rabocco dei litri che evaporano???? usi acqua di osmosi???
Perche' se la risposta e' no , visto che l'acqua che evapora e' priva di elementi mentre l'acqua di rubinetto ha vari minerali, forse deriva da quello il tuo calcio alto.

Ma mi sa che la mia teoria e' una cavolata e usi gia' acqua d'osmosi per i rabbocchi.

Dici che sembrerebbe che sia iniziato da quando hai messo il letto fluido...
con cosa l'hai caricato il letto fluido???

ciao

maxmed
20-04-2008, 00:13
Ue' alla fine e' più interessante la mia acqua naturale! Si usa acqua naturale perche e' fondamentale per apporto di nutrienti e per la stabilita' dell'acquario lo si legge sui forum, adesso io non so fare un trattato...
L'acqua che e' buona per le acropore sarebbe ancora meglio se la pigliassi ai caraibi! L'acqua fatta incasa e' sterile!
in ogni caso per i rabbocchi uso acqua di osmosi (ho l' impianto) anche se con la t a 17 gradi... Non e' che siano frequenti!!
E intanto il mio grasso continua... Anche se ultimamente sembrerebbe diminuire.
Il letto fluido era caricato con il suo sale, io volevo i rowafos ma il negoziante mi ha detto di lasciare quello sono un po' dubbioso...

duccio89
20-04-2008, 15:21
-28d#

usi acqua del rubinetto, hai fosfati a 1.5, calcioi a 600..

non ascolti nesuno e ti lamenti??

w la primavera!! :-D

gerry
20-04-2008, 15:31
-28d#

usi acqua del rubinetto, hai fosfati a 1.5, calcioi a 600..

non ascolti nesuno e ti lamenti??

w la primavera!! :-D

forse mi sbaglio ma a volte non leggiamo bene quello che ci viene scritto, dice che per i rabbocchi usa acqua d'osmosi e solo per i cambi usa l'acqua del mare....
Non attacchiamo se prima non abbiamo letto almeno due volte le risposte.

Comunque per i fosfati che tipo di resina hai usato? Dici che hai mantenuto il sale presente nel letto fluido, cosa intendi per sale del letto fluido?
Nei letti fluidi di solito ci trovi della sabbia (che non serve per i fosfati, ma lavora da filtro biologico), poi ci puoi mettere le resine per i fosfati; per favore spiega bene cosa hai dentro.

ciao Gerry

maxmed
20-04-2008, 23:49
grazie Gerry, ogni tanto siete un po' frettolosi... Ma sara' la primavera... Il letto fluido e' proprio il problema ho lasciato la sabbia ma in realta' volevo lo resine quindi ora leverò' la sabbia e metto le resine magari almeno i fosfati li abbatto, ma veramente mai a nessuno si e' riempito il bicchiere dello schiumatoio du grasso legato ad un fenomeno di acqua Bianca? Sono proprio strano!