PDA

Visualizza la versione completa : Acanthurus Japonicus aggressivo


Dragon79
11-04-2008, 01:53
recentemente avevo apeto un topic , dove chiedevo come fare per curare i puntini bianchi per l'Acanthurus Japonicus

la malattia per ora è stata fermata , grazie ai vostri consigli!
grazie !
ora vi dico anche questa !

cirta 8 giorni fà , inserisco nella mia vasca una altro acanturide !
( non mi ricordo il nome scusate , comunque era tutto striato , e aveva la coda a mezza luna , cmq mi informo e ve lo dico)
fin da subito il Japonicus non gli ha dato tregua -04 , non lo faceva mangiare e lo teneva sempre segregato in un angolo della vasca !
botte di continuo !!!!!

oggi il triste evento lo trovato morto sotto un sasso...........

vi chiedo l' Acanthurus Japonicus si comporterà sempre cosi con i nuovi arrivati !
esistono una lista di acanturidi e altri pesci che posso inserire senza correre il rischio del massacro ?

premetto che ho qualche pagliaccetto e 1 salarius fasciatus ...con loro tutto a posto non li calcola nemmeno di striscio !!!!!!

e possibile che il responsabile non sia stato lo Japonicus ma magari il pesce poteva essere in cattive condizioni già prima dell'acquisto ?
che faccio ? #07

ale_nars
11-04-2008, 02:06
Dragon79, gli acanturidi sono aggressivi con i conspecifici,spesso si riesce a tenerne più di uno in vasca (io ne ho 4) ma alcuni esemplari sono particolarmente aggressivi tipo il leucosternon,il japonicus,il sohal.

vi chiedo l' Acanthurus Japonicus si comporterà sempre cosi con i nuovi arrivati !

si,con tutti gli acanturidi.

esistono una lista di acanturidi e altri pesci che posso inserire senza correre il rischio del massacro ?

no, ci sono alcuni accorgimenti da poter adottare,prima cosa fai gli inserimenti a luci spente e le riaccendi il giorno successivo, poi o lo togli per qualche gg e lo rimetti per secondo,oppure inserisci un chirurgo più grande di lui,magari non un altro acanthurus(sono ignorantelli e delicati),io metterei uno zebrasoma che è molto robusto,comunque 6 stato sfortunato,di solito se superano la prima giornata poi limitano le scaramucce fino quasi a smettere,i miei non si mordono quasi più,una cosa che ho notato è che nessuno si prende mai con il paracanthurus hepatus.La storia dei colori e forma simili la lascerei perdere visto che i miei hepatus e leucosternon non si sono mai cagati così come il mio veliferum con il flavescens.... a contrario il leucosternon ha aggredito il flavescens per mesi,l'ho tenuto in vita per miracolo...adesso non si mordono più.

ale_nars
11-04-2008, 02:08
ps:dopo queste operazioni (cambio vasca o solo nuovo coinquilino acanturide) aspettati di rivedere i puntini...

Dragon79
11-04-2008, 02:21
mi sono ricordato il nome del povero pesce : Acanthurus lineatus

Dragon79
11-04-2008, 02:26
il mio negoziante mi ha consigliato ...appunto di fare 2 inserimenti

tipo 1 zebrazoma ed 1 sohal ( che a me piace molto ) #13 però non so .......
in modo tale che magari le attenzioni del japonicus siano divise per 2 , e magari nell'indecisione non picchia l'uno ne l'altro e magari di taglia uguale ! in effetti il lineatus era la metà dell'altro !
per ora ci vado calmo....... rifletterò !

mi interessava anche l'achille !

Dragon79
11-04-2008, 02:30
ps:dopo queste operazioni (cambio vasca o solo nuovo coinquilino acanturide) aspettati di rivedere i puntini...

si si gia ricomparsi e già andati via ......... è molto delicato !

ale_nars
11-04-2008, 02:57
il mio negoziante mi ha consigliato ...appunto di fare 2 inserimenti

è un altra "tattica" allora mettine 2 di taglia almeno uguale al japonicus e inseriscili a luci spente,se ti posso consigliare,il sohal quando cresce è parecchio aggressivo, e per la tua vasca è troppo grande,è un vero colosso,insieme ai naso ed al lineatus (che tra l'altro è tra i chirurghi più delicati),l'achilles è un altro superdelicato e aggressivo,anche se probabilmente è il più bel chirurgo è sconsigliatissimo,vai tranquillo con tutti gli zebrasoma.

Perry
11-04-2008, 08:18
ma un sohal in 90 x 90? Secondo me non è proprio adatto..
Quoto l'aggressività tra canturidi..
Non sò se è il mio che è particolarmente resistente, ma anche dopo il cambio vasca di sabato, durato tutta la giornata, al mio japonicus non è comparso eanche un puntino..e non li ha mai avuti. Capitava molto di più con il flavescens..
Sconsiglio anche io l'achilles, era un buon candidato per la nuova vasca ma con lo japonicus non mi fido ad inserirlo..

ale_nars
11-04-2008, 10:18
Perry,
ma un sohal in 90 x 90? Secondo me non è proprio adatto..

Io lo Sconsigliavo è? ;-)

Perry
11-04-2008, 11:59
ale_nars,
sì sì figurati ;-)
è che dopo aver visto quello di apollo ad andalo..mamma mia..sembrava piccola un vasca di 2 metri..impressionante..sarà stato 25/30 cm..ok che è arrivato già grande, però..enorme

Dragon79
11-04-2008, 14:54
ok ! quindi quali pesci mi consigliate ! che stiano bene con l'japonicus e per le le dimensioni della vasca?


vi spiego.... come già sapete la mia attenzione si sposta su gli invertebrati
quindi ..........

anche tutti i pomacantus sono tabu ?

zebrazoma ?

centropige ?

poi !

l'achille mi sono innamorato .......dite davvero che rischio .....ma solo perchè si potrebbe picchiare con l'altro a anche per le dimensioni della vasca ?

Samusamu
11-04-2008, 19:41
giulio , lascia perdere il sohal,diventa un gozzilla, troppo grosso per la tua vasca.Prendi uno zebrasoma, ma vai da alberto?

ale_nars
12-04-2008, 11:18
ma solo perchè si potrebbe picchiare con l'altro a anche per le dimensioni della vasca ?

perchè è delicato,se infastidito dall'altro potrebbe non nutrirsi e\o ammalarsi.

illo
12-04-2008, 19:59
Dragon79, .... se proprio vuoi un acanturide in una vasca come la tua al massimo un flavescens... :-)) ..... x tutti gli altri è troppo piccola... documentati e guarda le loro caratteristiche..... ;-) ... in caso contrario saranno sempre a rischio di ammalarsi... o deperire fino alla morte....l'aggressività dipende proprio dal fatto che non ha un territorio abbastanza vasto... e quindi sottoposto a stress diventa più aggressivo della norma.....

ale_nars
12-04-2008, 20:55
oddio,non ha una vasca proprio minuscola è? siamo sui 450l a occhio e croce...

illo
12-04-2008, 21:59
ale_nars, ... sai meglio di me che sono dei grandi nuotatori..... ok x il litraggio... ma 90 cm. secondo me sono pochi proprio come spazio vitale di nuoto... con mezza pinnata hanno già percorso la vasca... pesci del genere ,secondo me hanno bisogno di almeno 150 cm. ... se vuoi vederli nuotare....cmq è sempre 1 opinione personale eh... ;-) ...

ale_nars
12-04-2008, 22:12
illo, si,90 è un po poco,cmq resta sempre una 90x90,è una questione personale...anch'io non li metterei,io sinceramente li vedo stretti nella mia 150x50...per questo sto allestendo una 160x70.

illo
12-04-2008, 22:17
.... come ti quoto... lunedì ho il trasloco.... e...guarda il mio profilo... #22 ....

ale_nars
12-04-2008, 22:23
perfetto. ;-)