aforisma
10-04-2008, 22:47
Ciao a tutti,
finalmente ce l'ho fatta.
Dopo il Juwel Vision 260 allestito con ciclidi malawi (più qualche infiltrato), vedi post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176094 ed una vaschetta da 13 litri con red cherry e ampullarie, vedi post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176096 sono finalmente riuscito a riallestire anche la mia terza vasca.
Stavolta si tratta di un 50 litri circa, le dimensioni sono 52x36x30 circa.
Per tenere un pò a bada le finanze, ho usato materiale "riciclato" da precedenti allestimenti:
- Fondo Akadama misto a pozzolana.
- Spolverata di sabbia fine giallo scuro sia per dare un effetto "deserto" sia per dare un pò di peso al fondo visto che l'akadama è leggerina.
- Due rocce pagoda + 1 roccia feller stone rainbow
- Filtro Pratiko 100
- Cartoncino nero come sfondo
- Illuminazione: neon da 40 watt (forse dovrei aumentarlo)
Piante:
- un mazzetto di cryptocoryne (albida?)
- un ciuffettino di eleocharis acicularis
- hygrophila polisperma
- qualche pistia stratiodes ed una spolveratina di lemna minor
Al momento non dispongo dei valori dell'acqua. L'acqua è di rubinetto. L'allestimento risale a sabato 5 aprile.
Per la disposizione ho pensato di disporre la prima roccia sulla sx come se fosse la prua di una nave. L'altra a formare una piccola insenatura dove far crescere (spero) la eleocharis.
La sensazione è che manchi ancora qualcosa. Vorrei metterci ancora qualche pianta, magari qualche piantina bassa davanti ad effetto prato o un bulbo di ninfea che porti le foglie in superficie. Oppure qualcosa di più rigoglioso sul retro.
La roccia sulla destra non mi convince (noterete che dopo l'allestimento iniziale l'ho poi capovolta), guardando bene il tutto penso che li ci starebbe meglio un bel legno o radice articolata ...
Allego le foto passo dopo passo nonché sia il risultato finale dopo l'allestimento sia qualche foto della vasca dopo un paio di giorni.
Aspetto commenti sul layout, consigli per miglioramento e consigli su come avviarla bene (luce, acqua, fertilizzanti, etc ...).
Sono anche indeciso sulla popolazione ittica ... accetto sia proposte che vostri esuberi :-)
Fatemi sapere :)
finalmente ce l'ho fatta.
Dopo il Juwel Vision 260 allestito con ciclidi malawi (più qualche infiltrato), vedi post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176094 ed una vaschetta da 13 litri con red cherry e ampullarie, vedi post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176096 sono finalmente riuscito a riallestire anche la mia terza vasca.
Stavolta si tratta di un 50 litri circa, le dimensioni sono 52x36x30 circa.
Per tenere un pò a bada le finanze, ho usato materiale "riciclato" da precedenti allestimenti:
- Fondo Akadama misto a pozzolana.
- Spolverata di sabbia fine giallo scuro sia per dare un effetto "deserto" sia per dare un pò di peso al fondo visto che l'akadama è leggerina.
- Due rocce pagoda + 1 roccia feller stone rainbow
- Filtro Pratiko 100
- Cartoncino nero come sfondo
- Illuminazione: neon da 40 watt (forse dovrei aumentarlo)
Piante:
- un mazzetto di cryptocoryne (albida?)
- un ciuffettino di eleocharis acicularis
- hygrophila polisperma
- qualche pistia stratiodes ed una spolveratina di lemna minor
Al momento non dispongo dei valori dell'acqua. L'acqua è di rubinetto. L'allestimento risale a sabato 5 aprile.
Per la disposizione ho pensato di disporre la prima roccia sulla sx come se fosse la prua di una nave. L'altra a formare una piccola insenatura dove far crescere (spero) la eleocharis.
La sensazione è che manchi ancora qualcosa. Vorrei metterci ancora qualche pianta, magari qualche piantina bassa davanti ad effetto prato o un bulbo di ninfea che porti le foglie in superficie. Oppure qualcosa di più rigoglioso sul retro.
La roccia sulla destra non mi convince (noterete che dopo l'allestimento iniziale l'ho poi capovolta), guardando bene il tutto penso che li ci starebbe meglio un bel legno o radice articolata ...
Allego le foto passo dopo passo nonché sia il risultato finale dopo l'allestimento sia qualche foto della vasca dopo un paio di giorni.
Aspetto commenti sul layout, consigli per miglioramento e consigli su come avviarla bene (luce, acqua, fertilizzanti, etc ...).
Sono anche indeciso sulla popolazione ittica ... accetto sia proposte che vostri esuberi :-)
Fatemi sapere :)