PDA

Visualizza la versione completa : Il mio 50 litri (III vasca)


aforisma
10-04-2008, 22:47
Ciao a tutti,
finalmente ce l'ho fatta.

Dopo il Juwel Vision 260 allestito con ciclidi malawi (più qualche infiltrato), vedi post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176094 ed una vaschetta da 13 litri con red cherry e ampullarie, vedi post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176096 sono finalmente riuscito a riallestire anche la mia terza vasca.

Stavolta si tratta di un 50 litri circa, le dimensioni sono 52x36x30 circa.

Per tenere un pò a bada le finanze, ho usato materiale "riciclato" da precedenti allestimenti:

- Fondo Akadama misto a pozzolana.
- Spolverata di sabbia fine giallo scuro sia per dare un effetto "deserto" sia per dare un pò di peso al fondo visto che l'akadama è leggerina.
- Due rocce pagoda + 1 roccia feller stone rainbow
- Filtro Pratiko 100
- Cartoncino nero come sfondo
- Illuminazione: neon da 40 watt (forse dovrei aumentarlo)

Piante:

- un mazzetto di cryptocoryne (albida?)
- un ciuffettino di eleocharis acicularis
- hygrophila polisperma
- qualche pistia stratiodes ed una spolveratina di lemna minor


Al momento non dispongo dei valori dell'acqua. L'acqua è di rubinetto. L'allestimento risale a sabato 5 aprile.

Per la disposizione ho pensato di disporre la prima roccia sulla sx come se fosse la prua di una nave. L'altra a formare una piccola insenatura dove far crescere (spero) la eleocharis.

La sensazione è che manchi ancora qualcosa. Vorrei metterci ancora qualche pianta, magari qualche piantina bassa davanti ad effetto prato o un bulbo di ninfea che porti le foglie in superficie. Oppure qualcosa di più rigoglioso sul retro.
La roccia sulla destra non mi convince (noterete che dopo l'allestimento iniziale l'ho poi capovolta), guardando bene il tutto penso che li ci starebbe meglio un bel legno o radice articolata ...

Allego le foto passo dopo passo nonché sia il risultato finale dopo l'allestimento sia qualche foto della vasca dopo un paio di giorni.

Aspetto commenti sul layout, consigli per miglioramento e consigli su come avviarla bene (luce, acqua, fertilizzanti, etc ...).

Sono anche indeciso sulla popolazione ittica ... accetto sia proposte che vostri esuberi :-)

Fatemi sapere :)

bettina s.
11-04-2008, 16:56
#24 #24 non mi convince molto, ti spiego perchè: le piante sembrano un po' sofferenti, ma forse si devono solo ambientare; le rocce sono un po' troppo grandi: in particolare quella sulla dx che stona con le altre due, la sostituirei con un bel legno dai rami sottili.
Il cartoncino nero mi sembra troppo evidente per questa vasca, prova a sostituirlo con uno marrone scuro, vedrai che cambiamento!
Anche la sabbia chiara non mi piace molto.
Scusa ma l'impressione che mi da è di una vasca un po' abbandonata.
Ora dirai, ma cosa vuole questa! -28d#
Naturalmente è solo un parere personale, non offenderti ;-)
E poi allestire una vasca con materiale in esubero di altre è un sicuro vantaggio in termini di costi, ma ti condiziona parecchio nel layout. Anch'io sto avviando la terza vasca con piante prese dalle altre due e l'effetto ottenuto non mi convince per niente #06

REBECCA137
11-04-2008, 17:44
#24 A me non piace, ma forse perchè non è il mio stile #12 e visto che il layout o il biotipo sono molto personali, se piace a te è ok ;-)
D'illuminazione ne hai, sopratutto x le piante che hai attualmente.
A me il fondo chiaro piace molto ma ti si sporcherà facilmente.

Labeo88
12-04-2008, 09:41
a me non dispiace, sembra proprio una palude :-)
come pesci, visto che hai valori basici (credo) ti consiglio un gruppo di pseudomugil furcatus

http://www.jjphoto.dk/fish_archive/aquarium/pseudomugil_furcatus2_x.jpg

kakashi
12-04-2008, 09:58
non male, l'acquario è molto originale anche se le piante non sono bellissime

markrava
12-04-2008, 21:51
quoto kakashi :-)

micaela90
12-04-2008, 23:25
allestimento molto affascinante, mi piace :-))

secondo me l'effetto è già bello così perciò non lo riempirei di piante come si fa di solito...ne aggiungerei giusto qlk piccolina e basta

per i pesci è un pò difficile senza sapere i valori dell'acqua... un gruppo di pesciotti di branco ci starebbe proprio bene :-))

PALLINOJHONS
13-04-2008, 10:32
bello ...da un effetto naturale ... #25


le piante le vedo un po soffrenti..con una sistemata e potata risolverai sicuramente...!!

_Sandro_
13-04-2008, 12:58
non raffigura una delle vasche che piu' mi piacerebbe avere ma se volevi riportare nella tua vasca un biotopo simile ud una palude...mission complete ;-) :-))

aforisma
14-04-2008, 15:10
Ho preso un legno articolato ed inserito CO2 artigianale.
Il legno per ora è in ammollo vorrei inserirlo asap al posto della roccia a dx.
Pensavo di legarci su un pò di muschio oppure della microsorium.

A breve poterò anche le piante per dare una sfoltita ma volevo prima vedere come/se crescevano.

Poi posetrò qlc altra foto.

aforisma
13-05-2008, 22:35
Questa la vasca ad oggi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01335_468.jpg

kingdjin
13-05-2008, 22:58
secondo me è molto carina come ideia.-...magari la pietra grossa che stava nella prima foto la puoi spaccare in 2 e inserirla..che pianta è quella in superficie che mette quelle meravigliose radici? la voglio anche io!!!

Bremen
14-05-2008, 00:46
Si mi piace anche a me..non credo farei un acquario simile...fa troppo deserto per me...ma ha un suo perchè #36# #36# mi piace la scelta delle piante e le due rocce sulla sinistra, rispetto all'inizio...molto più bella

kakashi
14-05-2008, 17:33
non male l'evoluzione ;-)