PDA

Visualizza la versione completa : Ciclidi nani


sbs23
10-04-2008, 21:25
Buonasera a tutti....sono anni che con il mio acquario di 80x30x45 penso circa 100 litri..provo a creare l'ambiente più giusto per questi magnifici pesci,ne sono sempre stato innamorato e ho sempre cercato di fare il meglio per loro..e confrontarmi con qualcuno mi ha sempre stimolato per dare loro il meglio.Verso la fine di febbraio ho riallestito il mio acquario dopo mesi di inutilizzo,e dopo le varie settimane di giro a "vuoto",ho iniziato ha inserire i primi esemplari...che sono al momento 1 otocinclus,1 ancistrus,4 cory a 10 cardinali....propio ieri dovevo andare a prendere una coppia di borelli...poi però il mio amico negoziante mi ha detto che in settimana gli sarebbero arrivati pandurini,o hongsloi o hoignei,e i viejita,e sto aspettando con ansia qualcuno di questi splendidi esemplari per prenderne una coppia,e qui volevo vostri consigli.Poi mi ha fatto vedere una lista di apistogramma tra cui L'apistogramma Elizeberthae,che mi ha detto difficilmente prenderà perchè costa un boato e nessuno lo compra,e c'erano pure mi ha detto delle specie che non sono ancora classificate!!tipo apistogramma sp.arua
apistogramma sp.daniel
apisto. sp. rio cagretta
stavo per diventare matto...perchè sulla lista c'erano un altro milioni di nomi..comunque per non uscire fuori tema..volevo consigli vostri su quale secondo voi sia quello che meglio si adatta al mio acquario..che comprende anche 10 piante tra anubias,pianta spada dell'amazzonia(Echinodorus Paniculatus),Vallisneria piralis,e un altro paio che non so i nomi,2 tronchi al centro incastrati messi per lungo,e due rocce lisce ....i valori dell'acqua li faccio settimanalmente al negozio e il ph è fisso a 6,8...magari qualche specie non troppa delicata perchè nel frattempo sto allestendo una vasca di 230 litri per mettere una coppia di Severum o di Aequidens...:-)..che droga l'acquariooo... #19 .. :-D

Aspetto Consigli un Saluto Alfredo p.s. errori di grammatica!

fedede
10-04-2008, 21:59
secondo me agassizi...sn i + tranquilli...e ti consigli di mettere altri 2 o 3 otocinclus affinis^^ sono pesci da branco nn fallo sta solo :-))

ma ho letto un tuo post di un mese fa..l'acquario non era 200 litri?

lusontr
10-04-2008, 22:31
fedede, si è iscritto/a oggi :-D

fedede
10-04-2008, 22:51
allora ho detto na ca**ata :D mi sn confuso cn l'altro utente che voleva mettere i ciclidi nani e nn sapeva quali :-))

sbs23
10-04-2008, 23:15
:-) ....ma secondo voi posso mettere pure qualche carnegiella??

marco3m
11-04-2008, 09:27
sbs23, per curiosità di dove sei? se vai dal tuo negoziante gli chiedi per favore se riesce a reperire anche gli apistogramma baenschi (o chiamato anche inca50) e prezzo?
Dagli un occhio, per me è bellissimo ;-)

TuKo
11-04-2008, 11:56
:-) ....ma secondo voi posso mettere pure qualche carnegiella??

Se la vasca non è aperta non cio sono problemi.
Per i ciclidi, se hai quei valori di ph,io un pensierino per gli hoignei ce lo farei.

sbs23
11-04-2008, 19:25
marco3m,
Sono di Roma...calcola il mio negoziante mi ha detto che i vejita hoingnei honglosoi e pandurini sono tra i più comuni in fatto di reperibilità..!! wow!!
poi mi ha detto che se volevo gli elizeberthe dovevo ordinarglieli e prenderli tutti io,perchè visto che hanno un prezzo incredibile non li prende nessuno,cmq sulla lista che mi ha dato ce ne sono da impazzire...infatti sono super indeciso..sono tutti stupendi.
TuKo,
no la vasca non è aperta,io pensavo di metterne sui 5-6 esemplari...tu che dici..va bene come branco e ve ne vogliono di più?te dici che in quel ph un hoignei ci potrebbe stare?dovrebbero essere il prossimo arrivo forse insieme a pandurini e i vejita..sono indecisisssimo..:-(..cmq il fatto dell'harem non lo avevo capito..tra queste specie quali sono quelle che lo "desiderano"?
Grazie per gli aiuti

Bettoso
11-04-2008, 20:03
per curiosità. sbs,
come si chiama questo negozio??

marco3m
11-04-2008, 22:45
sbs23, mi riesci a far sapere se nella lista ci sono anche gli apistogramma baenschi o inka50 e quanto costano eventualmente? E quanti andrebbero presi come numero minimo?
Grazie mille!

sbs23
11-04-2008, 23:12
marco3m,

ok lunedi ci passo sicuro non so domani,cmq nella lista ci sono..e sono segnati sotto il nome sp."inka-50"--dai 7.5 cm ai 10 cm,per il prezzo e la quantità minimo ti farò sapere settimana prossima...secondo voi dovrei inserire la co2?ora ne sono sprovvisto..però vedo che le piante stanno crescendo bene hanno un bel colore verde,e sia le radici sia le foglioline nuove che escono fuori sono pure loro belle verdi..io uso un fertilizzante liquido settimanale..

marco3m
11-04-2008, 23:20
ok grazie mille sbs, attendo tue notizie allora :-)
Già che ci sei chiedi nel caso se effettua una spedizione. Gentilissimo!
Per la co2 non so che consigliarti... non è necessaria, soprattutto se non hai una vasca spinta a livello piante e illuminazione. Io sto facendo la prova con il gel per vedere pregi e difetti, con costo contenuto prima di decidere per eventuali impianti più seri.

sbs23
12-04-2008, 00:23
no problemo ti faccio sapere tutto entro settimana prossima..domani mi procuro la macchinetta digitale e inizio a mettere qualche foto..cosi mi dici cosa ne pensi a livello di piante e di layout..

p.s. cosè il gel?

fedede
12-04-2008, 09:01
CO2 in gel...un metodo per fare l'anidride carbonica fatta in casa ;-)

marco3m
12-04-2008, 09:26
guarda, il primo link ti spiega come farla in casa, è molto semplice. Tutti gli altri sono topic che spiegano tutti i dubbi :-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813

sbs23
12-04-2008, 13:06
grazie..mo mi leggo tutto!...sono molto indeciso per quel che riguarda la co2...
cmq oggi vado a prendere un altro otocinclus e qualche carneggiella...tu quante mi consigli di metterne?

marco3m
12-04-2008, 13:48
prendi le mie parole con le pinze, un 4 oto direi... so che sono pesci di gruppo :-)
Per le carneggiella non so dirti nulla mi spiace... però io forse piuttosto aumenterei il numero di cardinali piuttosto di inserire una nuova specie, un bel gruppetto di cardinali è sempre bellissimo (inconveniente però è il lato riproduttivo dei nani).
Allora dopo attendo le news anche sugli inka ;-)
Tu hai deciso su quale orientarti?

sbs23
12-04-2008, 13:58
ma 4 col mio che gia ho o altri 4 dici?..io calcola ora ho 10 cardinali...tu consigliresti di metterne altri invece di mettere qualche carnegiella?me ne sono innamorato quando li ho visti la a pelo dell'acqua in negozio con quella pancetta... :-)) ....per quanto riguarda il lato produttivo non voglio fare un allevamento di nani,cmq ho una vasca di quarantena da circa 40 lt che faccio girare con l'acqua del mio acquario per qualsiasi necessità..in caso potrei trasferire là mamma e piccoli...tu che dici? io stavo pensando ai pandurini o ai vejita o ai honglosoi,vediamo quello che si riesce a reperire...
per quanto riguarda gli inka,settimana prossima ti darò tutte le risposte ;)

marco3m
12-04-2008, 14:26
#24 sulla popolazione parti dal presupposto che io preferisco i neon/cardinali ai carnigella quindi... :-))
Per gli oto avevo letto che ne avevi uno solo, e so che vanno in gruppetti, per questo ti dicevo di tenerne 4-5.
Per i ciclidi nani guarda il topic più in basso di paolo piccinelli, lui ha i pandurini e sono molto carini (i vejita sono molto simili mi pare). Gli honglosoi non li conosco bene mi spiace :-)
Iscriviti a http://it.groups.yahoo.com/group/CiclidiNani/ ci sono delle foto molto belle, poi tiri le conclusioni!

PS: i baenschi io ti suggerisco, sono un mix tra i pandurini e i caca! :-))

sbs23
12-04-2008, 16:57
ok ora vado a prendere qualche oto e fare i soliti test settimanali..senti ma consigli per le lumachine..quello che riesco a vedere sul vetro alcune riesco a toglierle altre mi scivolano a ricadono giu...tu che rimedi consigli...avevo letto che i botia si nutrivano di lumachine e amici miei che ce l'hanno in effetti ne sono sprovvisti...però non volevo inserire pesci di un ambiente e continente diverso..aspetto consigli =-)

Lssah
12-04-2008, 19:24
le lumachine (se intendi le melanoides tuberculata) sono una manna in quanto lavorano sotto il substrato e evitano si creino zone anossiche.
non vedo perchè eliminarle e soprattutto pensando di inserire i Botia che spesso sono la causa numero uno di casini in vasche come queste.

sbs23
12-04-2008, 22:00
Lssah,

si sono le lumachine che sono nate da sole dentro..cmq sono completamente d'accordo con te anche il mio negoziante mi ha detto che sono molto più utili che dannose..però avevo paura magari potessero mangiare le piante o le radici..e mi ha sconsigliato fortemente di mettere il botia..ha detto al massimo se diventano un numero eccessivo si tolgono manualmente...invece come consigliatomi da voi ho aggiunto altri 3 oto...quindi ora in tutto sono 4 e se ne stanno tutti appolaiati su una piante a fila indiana....hihihihi..... :-))...grazie per i consigli...ora vorrei chiedervi un'altra cosa...oggi ho preso 20 litri di acqua di osmosi per effettuare il primo cambio..col mio amico avevamo stabilito 20 litri ogni 15-20 giorni...ma mi sono dimenticato di chiedergli una cosa...li metto tutti insieme questi 20 litri nuovi...o tipo 10 stasera e 10 domani sera...o cmq graduale la cosa..?

per le carnagielle ho deciso di aspettare...alla fine non vorrei sovrappopolarlo e quindi ho deciso di inserire solo l'ultima coppia di apisto...consigli vostri??

thx 1000 in anticipo #21

marco3m
13-04-2008, 09:10
bravo per il botia non preso, è un pesce bellissimo ma cresce... e poi non è detto che mangi, il mio convive con le caridine, (di cui in natura si ciba principalmente) e non le ha mai toccate quindi...
Il tuo amico che ciclide ti ha consigliato? O non ho capito e l'hai già preso?

sbs23
13-04-2008, 11:59
no ancora non ho preso la coppia...aspetto fine settimana...voglio vedere dopo il cambio i valori se sono ok...cmq alla fine ho fatto 10 litri ieri e 10 oggi..cmq siccome volevo tenere il livello del ph basso..avevo visto un paio di sistemi della co2,ma non quelli diciamo ap rezzi esagerati,tipo c02 sella sera basis sistem o co2 optima set complet...mi hanno detto che per acquari fino a 100 litri possono andar bene finche nn acquisto un impianto serio...tu che consigli??

marco3m
13-04-2008, 13:00
ti rispondo molto velocemente, dopo controllo meglio i due impianti che mi hai indicato. Se sono impianti che funzionano comunque sfruttando il metodo della fermentazione, che quindi non hanno una bombola di co2 anche piccola, non te li consiglio. Perchè sono la stessa cosa della co2 casereccia con il gel che ti ho indicato poco fa. ;-)
Ad ogni modo, prima scegli bene che pesce mettere, e poi facciamo le valutazioni sui parametri dell'acqua, che non deve essere per forza a ph 6 :-)
Volendo puoi valutare anche l'uso di torba... io la sto provando ora così che abbasso anche un pochettino i valori di durezza, ma ne ho messa poca ieri e valuto con calma come si modificano i valori...

sbs23
13-04-2008, 13:17
solo quella della optima set ha una bombola da circa 11g,l'altra è a fermentazione mi pare di aver capito(quella della sera),tipo quella della askoll natural sistem...cmq mi sono letto pure il fatto della co2 in gel però per quella vorrei aspettare un po e fare con molto cautela..sono un principiante non vorrei fare danni..cmq sicuramente la voglio provare..a te come ti va?..cmq ho deciso una cosa,i test voglio iniziarli a farli io anche per capirci qualcosa...ho preso quello per il ph e domani devo andare a ritirare gh/kh della tetra,no2 fresh test,no3 dell'askoll...dici possono bastare?più tardi effettuo un controllo del ph che ho fatto il primo cambio ieri come ti ho detto..quindi dopo ti aggiorno sulla situazione del ph...io avevo deciso per i pandurini o i vejita..che mi ha detto il mio amico dovrebbero essere tra i più semplici in fatto di allevamento..tu che valori consigli per loro?

p.s. ARGHHH ho appena fato il test del ph e ho visto che è salito a 7.5...=((...ho deciso di iniziare a farmeli da solo è come inizio non è andato male direi!!..per fortuna ancora non ho inserito gli apisto..ora vado a compra i test per gh e kh e il resto cmq girando un po sul forum chimica mi sono chiesto se il mio problema fosse il ghiaglino...ho fatto la prova col viakal ma non era lui il colpevole..avevo una pietra che come gli ho messo una goccia di viakal ha fatto tutta schiuma..e ho trovato il problema..=°°(..che inesperto che sono..ora vado a procurami gli altri test..suppongo che pure la durezza sia alta..ho appena fatto un cambio di 20 litri con sola acqua di osmosi..all'inizio ero partito con tutta acqua di rubinetto più bio della wave e un attivatore batterico..più tardi posto i valori del resto..aiuto!

marco3m
13-04-2008, 17:49
perfetto, con i test sotto mano puoi tenere sott'occhio la situazione senza dover uscire... anche se sono una bella spesa :-))
Se avevi qualcosa di calcareo la durezza sarà un pò alta, e il cambio con sola osmosi sarà stato vano sotto questo punto di vista. Nei prossimi cambi metti sempre l'osmosi in modo da arrivare a kh abbastanza basso, tipo 4. Se hai una bassa conducibilità i nanetti ringrazieranno di sicuro, anche se il ph è attorno al 7 va bene, l'importante è che sia stabile.
Per la co2 puoi provare anche in settimana, ma con kh alto gli effetti non si vedranno molto... ad ogni modo qualsiasi metodo usi, comincia erogando poche bolle e poi man mano aumenti valutando la tabella kh-ph. ;-)
Per la semplicità o meno dei pandurini non so darti indicazioni precise, so solo che i ram sono molto delicati a differenza dei caca per esempio...

sbs23
13-04-2008, 19:12
ok sono appena tornato ed ho preso della tetra il gh/kh e il pO4...no2 red sea e n03 askoll...misuro e ti dico i valori cosi vediamo un pò...

marco3m
13-04-2008, 19:14
ma che negozio acquariofilo è aperto di domenica sera?!?! :-))

sbs23
13-04-2008, 19:35
sono passato da abissi...:)

marco3m
13-04-2008, 19:45
cacchio non sapevo che abissi lavorasse anche di domenica, si vede che non sono di roma eh :-D Ma non ho capito, è sempre da abissi dove andavi a farti fare i test in precedenza e dal quale ti rifornisci coi pescetti?
Fai con calma i test e poi dicci i valori ;-)

sbs23
13-04-2008, 20:21
no da abissi vado solo a prendere i prodotti o a volte come oggi le cose NECESSARIE E URGENTI eheh..però da loro non ho mai preso pesci..che a differenza dei prodotti..secondo me non ne hanno una grande varietà...il negozio dove prendo i pesci e faccio i test è un altro sta vicino casa mia zona le rughe...ma da oggi non più visto che ho preso un pò di robba e in settimana mi procurerò quello per la co2 e ammoniaca penso che mi darò da fare io ;)...appropositooo ho preso pure questa visto che il mio acquario sarà più o meno 100 litri in attesa di un impianto serio...http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=1492&idn=291&id1=160&idn1=&id2=179&idn2=&id3=286&idn3=...però non ha un regolatore mi hanno detto che si da una spruzzata dalla bomboletta e và da sola per 20 ore circa..cmq ora mi leggo bene le istruzioni..tu quando dici di incominciare con questa..ti posto finalmente i valori!!
temp 27° però il termostato è impostato a 26 me ne sono accorto ora..provvedo a abbassare..
PH come detto prima circa 7.3 7.4..si è alzato molto penso a causa della roccia
KH 7/8 dh(il viraggio è avvenuto tra la settima e l'ottava goccia)
GH 10/11
nO2 0/0.5
nO3 5 circa
pO4 0/0.5 mg circa

che consigli?io uso pure un fertilizzante settimanale liquido...http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=6703&idn=246&id1=160&idn1=&id2=169&idn2=&id3=241&idn3=....cmq il prossimo cambio tra 2 settimane faccio solo osmosi..sempre 20 litri.. #36#

fedede
13-04-2008, 21:18
ti consiglio di eliminare la roccia...se è calcarea alza il pH...e anche di abbassare di qualche grado la temperatura

sbs23
13-04-2008, 21:49
la roccia gia l'ho tolta..come gli ho messo un goccietto di viakal friggeva ehehe...cmq i valori di gh e kh vanno bene?non sono un po alti come il ph?

marco3m
13-04-2008, 22:27
con qualche cambio abbassa il kh a 4-5 e poi con un pò di co2 riuscirai tranquillamente a stare sui 6.8/7 come ph che van bene ;-)
Per quella co2, non l'ho mai avuta e non so bene come funzioni, stai attento solo che la co2 non deve essere una cosa altalenante se no provoca uno sbalzo di ph, quindi fa + male che bene se usata male.

sbs23
13-04-2008, 23:16
marco3m,

azzo peppe..quindi dici che se la uso la devo far andare pure di notte?diciamo deve essere sempre pieno il diffusore?
perchè avevo capito che di notte non l dovevo usare perchè pre le piante la rilasciano e quindi co potrebbe essere uno sbalzo..tu che mi consigli?mi fido più di voi qua che di abissi...;)

p.s. sennò secondo te un buon impianto per un 100 litri con un prezzo che non superi i 90 euro pressapoco..??

marco3m
14-04-2008, 08:51
sullo spegnerlo o meno ci sono diverse opinioni... è vero senz'altro che di notte le piante non lo assorbono come quando ce la luce per evidenti motivi, ma non ne emettono da sole abbastanza per sopperire a quello che introduci tu, quindi lo sbalzo c'è anche se lo spegni :-) Io lascio tutto aperto con il gel anche perchè non ho elettrovalvole e dovrei star lì tutti i giorni ad aprire e chiudere!
Il massimo sarebbe prendere un elettrovalvola collegata con un ph-controller, imposti il ph e stai più che tranquillo. Per l'impianto prova a fare un giro nel mercatino, capita ci siano anche occasioni a 50€ tipo dell'askoll o dell'acquili (nel dettaglio non so cosa offra il mercato). ;-)