PDA

Visualizza la versione completa : Filtro pratiko 300 con discus


Puffo
10-04-2008, 21:06
Come da titolo volevo discutere sul come caricare un pratiko 300....
ok le 4 spugne originali....
3 cestelli doppi dal basso verso l'alto

1 lana perlon in tutte e due le metà
2completamente colmo di cannolicchi
3 cannolicchi per 1/2 e metà libero in caso di torba e/o carbone...

suggerimenti..............

marco87
10-04-2008, 21:21
la lana dovrai cambiarla spesso, è un problema dei pratiko, vedrai che calerà dopo poco la portata del filtro, anche se per i discus non è che serva un gran movimento dell'acqua...

Puffo
10-04-2008, 21:29
Dopo due mesi senza toccarlo lo gli ho fatto una pulizia leggera tanto per vedere come era ...... ma la mandata era ancora molto buona..... o chiedevo informazioni sul come caricarlo......va bene come ho messo i materiali ........consigli......

marco87
10-04-2008, 21:37
no aspè...la lana deve andare in alto...i pratiko funzionano dall'alto verso il basso, ovvero l'acqua passa prima per i materiali in alto...al contrario degli eheim...

dado82
10-04-2008, 23:28
nel pratico l'acqua passa prima dalle spugne originali e poi dalle coppie di cestelli, nel caso di puffo l'ultimo cestello che l'acqua attraversa prima di rientrare in vasca è quello caricato per metà con canolicchi e l'altra metà vuota...

Puffo, anche io ho il pratiko300, però i cestelli di lana sono i due centrali, per il resto lo ho caricato come te....

Puffo
11-04-2008, 08:45
Quoto sicuramente dado 82 prima l'acqua passa nelle 4 spugne due esterne poi nelle due interne e poi nei tre cestelli dal basso verso l'alto ma il mio problema era come sistemare al meglio i cestelli tra lana cannolicchi ed sicuramente il carbone ed eventuale torba.....
due dubbi la lana lo messa in basso in quanto mi hanno detto che se arriva lo sporco nei cannolicchi si "tappano" e funzionano male (osservazione però così non si nutrono a dovere) e l'altro di conseguenza pieno in entrambi le parti di cannolicchi al secondo "piano" al terzo ditemi secondo voi come sistemare e cosa metterci grazie io attualmente ho un po di cannolicchi in entrambi gli scomparti.....e nel caso del carbone ne mettete due o modificate il cestello togliendo il divisorio????? grazie e spero di essermi spiegato ;-) #24 #24

dado82
11-04-2008, 12:58
secondo me va bene un po in tutti i modi sicuramente il mezzo cestello vuoto è meglio che sia in alto perchè in caso di carbone, resine, etc è lo scomparto più agibile senza smuovere gli altri, la lana nei cestelli più alti no, perchè con il rientro in vasca si potrebbe otturare la fessura del coperchio dei cestelli.... la terza coppia di cestelli io ne ho riempita meta piena di canolicchi, l'altra metà con pochi canolicchi, quando ho dovuto mettere il carbone lo ho svuotato e messo i canolicchi negli altri cestelli...

quindi il mio è caricato cosi: dal basso verso l' alto canolicchi-canolicchi, canolicchi-lana,
canolicchi-"vuoto"....

Puffo
11-04-2008, 15:13
ooohhhh .....soddisfatto.......... grande risposta esaudientissima ti ringrazio molto
-11

marco87
11-04-2008, 19:48
alla fine la askoll sembra dire di non mettere lana, in effetti io non la metto più lascio solo la spugna come filtro meccanico...

Puffo
11-04-2008, 20:22
alla fine la askoll sembra dire di non mettere lana, in effetti io non la metto più lascio solo la spugna come filtro meccanico...Io da quando metto la lana sembra funzionare meglio in quanto i cestelli sono abbastanza capiente (nella mia poca esperienza passato dal pratiko 200 al 300) e l'acqua in vasca è decisamente + pulita...... #24

marco87
11-04-2008, 20:51
quello senza dubbio...però ripeto va cambiata spesso se vi interessa avere la portata al massimo, poi si sa ogni acquario fa storia a se, magari nel mio ci mette meno a tapparsi....

dado82
11-04-2008, 21:59
inizialmente neanche io mettevo la lana e avevo 5 cestelli pieni di canolicchi e uno vuoto, ma avevo molte microparticelle che svolazzavano per la vasca, da quando metto la lana, addio microparticelle...e la levetta della mandata d'acqua la tengo a mezza altezza e la lana la cambio una volta al mese....

Puffo
11-04-2008, 23:10
io la lana la cambio in occasione della pulizia ed è stata due mesi e qualche giorno dalla partenza con materiali già "rodati" e lo sostituita #22 adesso sto pensando di aggiungere cannolicchi ;-) e voi ogni quanto lo pulite???

Puffo
15-04-2008, 15:30
#17 #17

Pigeon76
15-04-2008, 17:19
quoto dado82 anche io ne ho due da 300 e li ho caricati come lui, per adesso nessun problema, la lana sporca la butto ogni volta e le spugne devo essere sincero faccio un po' fatica a pulirle bene bene.

Puffo
15-04-2008, 17:31
ma nel momento che metti carbone e o torba la metti in tutti e due gli scomparti o solo in uno (dato che ogni cestello è diviso in due)????

dado82
15-04-2008, 19:27
solo in uno...

Puffo
15-04-2008, 20:41
grazie

michele
15-04-2008, 22:38
Non ho letto tutto ma perché metti carbone e torba??????? -05

dado82
15-04-2008, 23:19
no michele, parlavamo di come caricavamo il filtro...

Andre#8
15-04-2008, 23:39
la torba (come il carbone)...ha lo stesso effetto sia se viene messa da una parte sola del cestello che da entrambe?
date un'occhiata al mio topic dove si vede come ho caricato il mio pratiko 300.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173315&postdays=0&postorder=asc&start=180

dado82
16-04-2008, 08:36
si, si puo mettere anche solo in una....

Puffo
16-04-2008, 08:57
A me era stato detto o avevo letto che era meglio inserirla in tutte e due gli scomparti in modo che alla singola passata dell'acqua agiva e passava per forza attraverso??? #24

Andre#8
16-04-2008, 21:14
Comunque con 100 grammi di torba,l'acqua non mi sembra per niente ambrata!! #24

dado82
18-04-2008, 16:59
A me era stato detto o avevo letto che era meglio inserirla in tutte e due gli scomparti in modo che alla singola passata dell'acqua agiva e passava per forza attraverso??? #24


si, è vero ma devi lasciare vuoti 2 scomparti, quindi meno canolicchi!!

tanto l'acqua prima o poi passa da li'! ;-)

Puffo
18-04-2008, 18:00
bravo mi avevi già convinto ho comprato già una scatola di cannolicchi :-)) :-D :-D pros settimana integro ;-)

dado82
18-04-2008, 19:13
;-)

_AD_AK
22-04-2008, 17:49
io ho cannolicchi sotto 1,2kg, spugna media, spugna fine, lana perlon (che cambio tutte le settimane e spazio vuoto in caso di scambiatori-carbone ecc. così i cann. nn li tocco mai, le spugne quando serve. mi hanno detto i cannolicchi di nn toccarli MAI #36# perchè si (rompe) l'ecosistema dei batteri, solo in caso di esplosione batterica o cause gravi...

_AD_AK
22-04-2008, 17:55
Comunque con 100 grammi di torba,l'acqua non mi sembra per niente ambrata!! #24

per il viraggio dell'acqua serve il doppio in grammi rispetto ai litri, nel tuo caso 340g io nel 100l ne ho messi 200g e dopo una settimana l'acqua è cambiata e parecchio #36#
poi ogni cambio parziale mettendo acqua nuova la vasca ti si schiarisce

Andre#8
22-04-2008, 21:18
///AD///AK, si,ma più torba metto,più si acidifica l'acqua...quindi...

michele
22-04-2008, 22:45
Dipende da che torba usi, non tutte colorano e acidificano allo stesso modo.

Andre#8
22-04-2008, 23:05
michele, a dire il vero,con questi 100g, mi sembra nè di avere acidificato,nè di avere ambrato l'acqua!

_AD_AK
23-04-2008, 03:42
la torba se hai un kh alto serve a poco come la co2, io con kh 5 e 200g di torba granulare in 80l lordi usando co2 nn riesco a scendere sotto ph7 (però i pesci nuotano nel the :-D -05 #36# )

Puffo
23-04-2008, 09:02
ma avevo letto che da torba a torba c'è molta differenza magari ne usate due tipi diversi ;-)

Andre#8
23-04-2008, 14:05
Puffo, sicuramente,ne esistono un'infinità di marche!!! -04

Chi le conosce....quale si sente di consigliare?

_AD_AK
24-04-2008, 03:35
Acquator della Prodac granulato da 400g, metti 2g/l dentro un gambaletto da donna (pulito :-D :-D :-96 -ROTFL- ) tra i cannolicchi e la lana perlon (sopra le spugne se le usi) tempo 10gg e sei nel panthanal ;-) poi con i cambi parziali si schiarisce... ciao

michele
24-04-2008, 07:15
Usa quella della JBL che ha un effetto veloce inizialmente e poi graduale nei giorni sucessivi.

Andre#8
24-04-2008, 18:04
michele, ok....la cerco....quanta per 200 litri?