PDA

Visualizza la versione completa : Caridina Proipinqua


Mr. Hyde
10-04-2008, 19:33
ciao a tutti... volevo sapere, la caridina propinuqa la posso tenere con red cherry e bumblebee oppure ci sono problemi tipo ibridazioni?

ryanfdl
11-04-2008, 00:21
ciao a tutti... volevo sapere, la caridina propinuqa la posso tenere con red cherry e bumblebee oppure ci sono problemi tipo ibridazioni?

Per propinqua intendi le caridine arancioni giusto? Se sono quelle non si ibridano; sono originarie mi pare del Borneo, mentre red cherry e bumblebee derivano da ceppi originari della Cina, o comunque sul continente asiatico.
Su altri forum ho letto che queste caridina generano larve con fase planctonica a differenza di cherry & c. che nascono come piccoli gamberetti già formati; sono simili alle japonica come riproduzione, quindi stai tranquilla che non avrai ibridazioni ;-)

TuKo
11-04-2008, 10:06
Francy sono specie differenti ;-) ;-) quindi l'ibridazione è praticamente esclusa.

Mr. Hyde
11-04-2008, 11:55
:-)) grasssie... è che anche generi diversi possono ibridarsi e io proprio in quanto a conoscenza dei crostacei... meglio che stia zitta! :-D

ryanfdl, intendo proprio quelle arancioni, solo che mi spiegava un amico che queste fasi riproduttive sono irrealizzabli in acqua dolce, ma serve il salmastro.... quindi non vedrò mai delle propinquine? -20 -20

perchè altrimenti mi piacerebbe qualche crostaceo un po' coloratino (e quelle sono così flashose!) e data la mia scarsa conoscenza... chiedo a voi! ;-)

ryanfdl
12-04-2008, 00:30
ryanfdl, intendo proprio quelle arancioni, solo che mi spiegava un amico che queste fasi riproduttive sono irrealizzabli in acqua dolce, ma serve il salmastro.... quindi non vedrò mai delle propinquine? -20 -20



Se non ti attrezzi con una vaschetta per la riproduzione temo proprio di no, e comunque non deve essere una cosa così semplice far crescere le larve di questi gamberetti



perchè altrimenti mi piacerebbe qualche crostaceo un po' coloratino (e quelle sono così flashose!) e data la mia scarsa conoscenza... chiedo a voi! ;-)


Ci sono le babaulti orange (non facilissimi da reperire), che hanno una sorta di riproduzione "intermedia" con larve abbastanza sviluppate che crescono in acqua dolce (ma necessitano di una vasca dedicata, perchè con pesci in vasca non hanno scampo, inoltre bisogna schermare l'aspirazione del filtro). Altrimenti se hai voglia di spendere qualcosa in più (e di rischiare) ci sono le caridina scoperte di recente del Sulawesi (cardinale & c.), ma devi affidarti ad importatori tedeschi, asiatici o al massimo spagnoli...

Ps: non avevi anche dei cambarellus orange?

Mr. Hyde
12-04-2008, 14:27
Ps: non avevi anche dei cambarellus orange?

#13 #13 ehm.. li avevo si.. però nessuno mi aveva detto che il ferro non piace ai crostacei.. #13

Mr. Hyde
12-04-2008, 14:29
ryanfdl, in realtà sono piuttosto trerritoriali quindi all' inizio tutti in 30 lt stavan stretti e hanno provveduto i più forti a regolare i numeri. Io li prenderei di nuovo, se non fossero tanto cattivelli... dovrei tenerli in vasca da soli e ho dappertutto loricaridi...tranne nel 20 lt dove ho le caridine e le lumachette che però a questo punto vedrei molto male

ryanfdl
13-04-2008, 20:43
ryanfdl, in realtà sono piuttosto trerritoriali quindi all' inizio tutti in 30 lt stavan stretti e hanno provveduto i più forti a regolare i numeri. Io li prenderei di nuovo, se non fossero tanto cattivelli... dovrei tenerli in vasca da soli e ho dappertutto loricaridi...tranne nel 20 lt dove ho le caridine e le lumachette che però a questo punto vedrei molto male


Io ne ho presa una coppia oggi dall'utente Dimorfoteca (meglio noto come Corrado) e mi piacciono da matti con quell'arancione acceso (tipo propinqua appunto); considera che li terrò in un juwel rio 125 dedicato quasi esclusivamente a loro. Mi è stato consigliato di utilizzare le lumachine e le red cherry in esubero come cibo vivo, quindi nel tuo 20 litri proprio non calzano (tanto meno con i loricaridi).

Se non costano troppo le propinqua sono caridine molto belle, anche se non ti si riprodurranno forse vale la pena di acquistarle per dare un tocco di colore :-))

Mr. Hyde
14-04-2008, 11:18
ma si costano 2 euri e 50...
mi piacerebbero sti cambarellus, oltretutto li trovo in negozio a molto poco per cui forse prima o poi gli dedicherò una vaschetta.. ma devo avere spazio.. forse un giorno il 100 lt da vasca di accrescimento verrà riallestito.. nel frattempo aspetto di smaltire un po' la scorta di ciclidi nani che sguazza felice e mangiatutte le mie riserve di pappe... #13

ryanfdl
14-04-2008, 23:14
ma si costano 2 euri e 50...

#70



mi piacerebbero sti cambarellus, oltretutto li trovo in negozio a molto poco

che c _ _ _! Anche le propinqua a 2,5 euro mi sembra buono. Dale mie parti si parte dai 6 euro per una red cherry (8-9 euro cadauna una propinqua, ma si trovano raramente, devo andare a Bologna per trovarle).
Gli unici invertebrati che trovo a poco sono le ampullarie (gold, blu, ivory).



forse prima o poi gli dedicherò una vaschetta.. ma devo avere spazio.. forse un giorno il 100 lt da vasca di accrescimento verrà riallestito.. nel frattempo aspetto di smaltire un po' la scorta di ciclidi nani che sguazza felice e mangiatutte le mie riserve di pappe... #13

quoto

Mr. Hyde
14-04-2008, 23:23
ryanfdl, le ivory a poco? cioè proprio tutte bianche bianche?
Cavolo mi piacerebbe averle quelle... a poco cosa significa di preciso? :-))

ryanfdl
15-04-2008, 23:44
Hai mp ;-)

bettina s.
16-03-2009, 13:08
rispolvero questo vecchio post perchél'argomento è lo stesso, vorrei sapere a che valori possono stare le caridina propinqua orange; ne avevo una ma è morta, ora ne ho prese tre, visto che tavano in una microvasca da 6+ lt, assieme a due guppe con figli e diverse multidentata -04

Domani vado a salvare anche le 2 japonica, ma tanto poi ci riinfilano qualcos'altro :-(

bettina s.
16-03-2009, 13:08
rispolvero questo vecchio post perchél'argomento è lo stesso, vorrei sapere a che valori possono stare le caridina propinqua orange; ne avevo una ma è morta, ora ne ho prese tre, visto che tavano in una microvasca da 6+ lt, assieme a due guppe con figli e diverse multidentata -04

Domani vado a salvare anche le 2 japonica, ma tanto poi ci riinfilano qualcos'altro :-(

TuKo
16-03-2009, 13:42
Acque medio/dure e ph basico.La riproduzione è simile a quella della Multidentata.

TuKo
16-03-2009, 13:42
Acque medio/dure e ph basico.La riproduzione è simile a quella della Multidentata.

bettina s.
16-03-2009, 14:01
le tengo a ph 7,6 gh 12 ne avevo una ma mi è morta, non vorrei che fosse stata danneggiata dalle due red cherry che in origine erano piccine come lei, ora sono 2 aragoste.
A luglio avevo preso 10 piccole neocaridine non ben indentificate erano molto piccole e tutte grigie, 7 sono rimaste di quel colore e si sono dissolte #13 una era proprio una proprinque e stava bene , poi un giorno è morta proprio mentre ero presente, le altre due sono proprio red cherry, ma sono cresciute molto, non vorrei che possano danneggiare le tre propinqua inserite ieri, dovrei separarle?

bettina s.
16-03-2009, 14:01
le tengo a ph 7,6 gh 12 ne avevo una ma mi è morta, non vorrei che fosse stata danneggiata dalle due red cherry che in origine erano piccine come lei, ora sono 2 aragoste.
A luglio avevo preso 10 piccole neocaridine non ben indentificate erano molto piccole e tutte grigie, 7 sono rimaste di quel colore e si sono dissolte #13 una era proprio una proprinque e stava bene , poi un giorno è morta proprio mentre ero presente, le altre due sono proprio red cherry, ma sono cresciute molto, non vorrei che possano danneggiare le tre propinqua inserite ieri, dovrei separarle?

Kwisatz
16-03-2009, 14:28
se son cresciute molto, sicura siano delle red cherry? non diventano molto grandi solitamente....

Kwisatz
16-03-2009, 14:28
se son cresciute molto, sicura siano delle red cherry? non diventano molto grandi solitamente....

bettina s.
16-03-2009, 14:36
Kwisatz, non son sicura per niente, dove le ho acquistate le avevano come non meglio identificate caridine erano tutte uguali solo dopo un mese cheste due (le uniche rimaste) sono diventate più grosse delle altre. ;-)

bettina s.
16-03-2009, 14:36
Kwisatz, non son sicura per niente, dove le ho acquistate le avevano come non meglio identificate caridine erano tutte uguali solo dopo un mese cheste due (le uniche rimaste) sono diventate più grosse delle altre. ;-)