Entra

Visualizza la versione completa : evviva, verduyni in colorazione!!!


tangamala
10-04-2008, 18:48
sono euforico! uno dei 4 Copadichromis Verduyni che ho preso a lEONDE A GENNAIO sta cominciando a colorarsi, è un maschio sui 7-8cm bellissimo e sempre piu autorevole.
ormai ha superato per dimensioni il maschio di Baenshi e promette di diventare un esemplare stupendo.
appena riesco posto una foto....ma sono davvero contento!
#36# #36# #36#

angelo p
10-04-2008, 19:25
grande !!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25
sono proprio contento per te #36# #36# #36#

attendiamo foto (magari un po più belle delle ultime ) :-D :-D

axototale
10-04-2008, 20:23
Il copa che mi piace in assoluto di più, attendiamo foto!
Ale

tangamala
11-04-2008, 14:14
ha un appetito spaventoso...
per la foto spero di riuscire presto a fare qualcosa di decente. #22

majinbu
11-04-2008, 14:32
Complimenti tanga!!! Facci vedere la foto!!

tangamala
11-04-2008, 14:39
ecco qua, ho superato me stesso (non che ci vogli a molto...:) ):

solo una settimana fa era completamente argenteo.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/verduy_rid2_878.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/verduy_rid_323.jpg

angelo p
11-04-2008, 18:40
spettacolare !!!! #25 #25 #25

axototale
11-04-2008, 20:07
Non ha ancora così tanto appeal :-) aspetto qualche altro mese!
Ale

tangamala
11-04-2008, 20:43
beh certo come dicevo è appena agli inizi ovviamente, ma qualcosa si sta decisamente muovendo; è molto bello vederli crescere e colorare poco a poco, anche i letrini stanno progredendo e pure il baenshi ha messo altri colori piu intensi sulle pinne, insomma situazione in evoluzione! #17

majinbu
13-04-2008, 00:19
sta crescendo vetamente bene!!! #25

tangamala
13-04-2008, 10:03
grazie simone; ieri ero a Pisa e so che c'eri tu e molti altri che frequentano questo forum, purtroppo non conosco nessuno personalmente e non ho pottuto salutarvi.
belle le due proiezioni di Lenac e quella amazzonica.

fine OT.

tangamala
29-04-2008, 21:37
passate altre settimane... http://www.acquariofilia.biz/allegati/baenshi_col_635.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/verduyni_col_918.jpg

mmatteo83
29-04-2008, 22:55
Complimenti anche per le bellissime foto #25 #25

macguy
30-04-2008, 08:30
Scusa tanga, ma siamo sicuri che il pesce di cui parli sia quello in foto? A me risulta che debba avere degli spot quando non è in colorazione, non avere quella banda nera sull'occhio e poi che la colorazione finale sia azzurra.

Puoi chiarirmi questo dubbio, gentilmente?

tangamala
30-04-2008, 13:33
Gianni mi ha venduto questi pesci (sono 4) come C.Verduyni Kirondo che quando completamente colorati dovrebbero essere piu o meno così: http://www2.ocn.ne.jp/~jae/DSCF28941.jpg

quello piu grosso è l'unico che mi ha sessato ed è un maschio ed è quello chetento spesso di fotografare anche per controllarne lo sviluppo.
è chiaro che è ancora distante dalla colorazione completa, ed i riflessi azzurri si cominciano appena adesso a vedere, quindi permangono gli spot sulla anale e la banda trasversale sugli occhi.

PS. a dire il vero esistono 2 varietà di Kirondo fra cui quella "deep blue" ma Gianni non mi ha precisato di quale si trattasse.

angelo p
30-04-2008, 20:38
stai a vedere che con tutti i sacrifici del caso hai portato a casa i verduyni sbagliati #23 #23 #23

scherzo ovviamente -11 -11 -11 -11

macguy
30-04-2008, 22:24
non so, tanga, ma gli spot non fanno parte della "colorazione", ma del pattern. O ce li ha o non ce li ha.

tangamala
30-04-2008, 23:09
non capisco cosa vuoi dire mac, che non è un verduyni?

tangamala
30-04-2008, 23:20
oddio, mi sorge un dubbio atroce, che mi abbia appioppato dei virginalis? mi cadrebbe un mito... #24

in effetti a questo: http://burnel.club.fr/Mal/Copadichromis_virginalis.jpg gli somiglia molto... -20 -20 -20

mentre invece dovrebbe diventare come quest'altro (Kirondo):
http://burnel.club.fr/Photos/Copadichromis_verduyni.html

alle031081
30-04-2008, 23:30
no asulutamente non sono virginalis

gli spot sono macchie nere sul dorso
caratteristiche dei copadicromis sono una grossa centrale e 2 piu piccole una quasi all'altezza della fine della pinna dorsale e una all'attaccatura dela caudale

nei copadichromis nel viraggio capita che perdano gli spot e che ci sia un inscurimento nelle vicinanza dell'occhio

però è anche vero che il verduyni gli spot li tiene anche iln colorazione.

cmq è quasi impossibile che nella stessa località ci siano 2 tipo di verduyni al massimo è un nome commerciale per nominare la stessa specie con una colorazione più intensa.

macguy
30-04-2008, 23:31
Quindi, alle031081? Che pesce è quello?

tangamala
30-04-2008, 23:52
mi sa che ritelefono a Gianni.... #24

alle031081
30-04-2008, 23:53
oltrututto il verduini non ha la dorsale orlata superiormente come questo
ma ha una sfumatura bianca

non sò devo spulciare qualche libbro x vedere bene se trovo qualcosa ma la mancanza di spot non aiuta...
bisognerebbe sapere se x caso li ha mai avuti o se x caso erano qualcosa di diverso da quelli tipici dei copadichromis

tangamala
01-05-2008, 00:00
boh non ci capisco piu nulla, fra l'altro questo è l'unico dei 4 che abbia un po di colore, gli altri 3 sono ancora completamente argentei.
se puo aiutare , la mattina appena accendo le luci gli spot sono presenti, poi dopo poco scompaiono...

alle031081
01-05-2008, 00:29
x intenderci è cosi?

questo è un copadichromis ancora non in colorazione
(la foto fà schifo ma è l'unica non in colorazione dove si vedano gli spot)

tangamala
01-05-2008, 07:55
esattamente cosi alle, ma solo 2 dei 4 che io ritengo siano femmine visto che , mi pare, stiano pure incubando....

sono riuscito a fare questa foto: http://www.acquariofilia.biz/allegati/verduyn-fem_171.jpg

macguy
01-05-2008, 08:47
Ceerto se incubano e lui non si è colorato la cosa è ancora + strana.

Voglio dire, e tu lo sai bene, che proprio i copa sono caratteristici per raggiungere il top della colorazione SOLO in fase riproduttiva. Se questo addirittura ha ingravidato 2F e il massimo del colore raggiunto è quello......

Lo hai visto corteggiare/accoppiarsi?

tangamala
01-05-2008, 09:30
purtroppo temo che il....fatto sia accaduto l'altra settimana quando sono stato via3 giorni; però l'altro giorno l'ho visto in fase di corteggiamento con tutte le pinne aperte e che vibrava vicino ad una femmina era molto bello anche se non certo colorato come un verduyni maturo, ed aveva anche delle bande scure verticali, per questo ho sospettato che fosse un virginalis...
ho paura che piu colorato di così non venga, anche se dovrebbe crescere ancora qualche cm adesso non credo raggiunga i 10

alle031081
01-05-2008, 09:52
no la forma del virginalis è totalmente diversa
cmq a ragione mac i copadichromis quando si accoppiano si colorano
e il tuo non credo sia colorato anche perchè se in vasca a roba piccola dovrebbe rimanere colorato. cmq la taglia è già buona.

tangamala
01-05-2008, 09:58
riassumo la popolazione della vasca (150x50x50):

coppia adulta (non ancora riprodotta) di Aulonocara baenschi

6 lethrinops red cap giovani (4-5 cm)

4 copa verduyni (almeno presunti) di cui il maschio in questione e 2-3 femmine sui 6 cm


posso ancora sperare? -20

macguy
01-05-2008, 11:42
Sperare in che senso?

tangamala
01-05-2008, 12:04
che si colori come un verduyni....

macguy
01-05-2008, 12:34
Il problema è che secondo me non lo è. Informati meglio sentendo Gianni.

manu85
01-05-2008, 12:56
per i lethrinops red cap non ti preoccupare... se hai un maschio di troppo posso prenderlo io ;-) ... sempre se a Gianni arrivano delle femmine di red cap

tangamala
01-05-2008, 13:34
gli mandato una mail con foto, speriamo che risponda, casomai gli telefono.
ma sarebbe davvero strano se non fossero verduyni; cosa mai potrebbero essere? #24

tangamala
02-05-2008, 10:19
telefonato a Gianni, mi ha confermato al 100% che sono verduyni, addirittura figli di esemplari selvatici, ma devono arrivare a 10 cm prima di colorarsi a pieno; puo però anche succedere di accoppiamenti prima della completa colorazione.
Ce vo' solo pazienza. #22

angelo p
02-05-2008, 10:53
sono contento per te :-)

tangamala
02-05-2008, 12:13
grazie angelo, e anche agli altri, vi terrò informati...visto anche che ho imparato a fare fotografie decenti.... ;-)

macguy
02-05-2008, 13:14
Bene! Puoi postare una foto di "come dovrebbe diventare"? -11

tangamala
02-05-2008, 13:34
fotografare un sogno? ancora non sono diventato così bravo... :-))

cmq dovrebbe diventare così...www.crlca.com/fishsite/4320.jpg speriamo

Lssah
02-05-2008, 13:39
http://burnel.club.fr/Mal/Copadichromis_verduyni_%20Kirondo.jpg

copyright Burnel

tangamala
02-05-2008, 14:17
questa dovrebbe essere la varità "deep blue" del Kirondo, quella sopra dovrebbe essere la "pale blue" se ho capito bene; cmq sono tutti bellissimi...

macguy
02-05-2008, 15:04
Si belli lo sono senz'altro. vabbè, vediamo. Sono curioso. Non dimenticarti di postare una foto e segnalarmela. Grazie. :-)

tangamala
02-05-2008, 15:12
certo, appena noterò cambiamenti posterò la foto, seguiremo tutto il cammino fino alla sperata colorazione... :-)

alle031081
04-05-2008, 00:17
io anche se gianni dice che è buono non sono convinto.

e cmq ti ripeto kirondo è una località non può avere 2 verduyni diversi
al massimo è un verduyni deep blu anche se sono convinto che sia solo un nome commerciale.

macguy
04-05-2008, 09:52
io anche se gianni dice che è buono non sono convinto

#36# anch'io.

tangamala
04-05-2008, 10:23
io anche se gianni dice che è buono non sono convinto.

e cmq ti ripeto kirondo è una località non può avere 2 verduyni diversi
al massimo è un verduyni deep blu anche se sono convinto che sia solo un nome commerciale.

beh se fosse un deep blue sarei comunque contentissimo; cmq anche sul forum AIC c'è gente (autorevole) che esclude che sia un verduyni....
possibile che Gianni abbia sbagliato cosi clamorosamente, confemandomi anche nei dettagli?
io ho fiducia, credo che i prossimi...3 cm ci siranno la verità...

macguy
04-05-2008, 11:26
Gianni ha visto QUESTE foto? purtroppo può accadere anche a lui che gli infilino qualcosa che non va nelle forniture. Una volta è capitato anche a me di ricevere un ibrido, anzichè un maschio di fryeri. Non è colpa sua.

tangamala
04-05-2008, 11:56
gli ho mandato una mail con la foto, ma è molto indaffarato e in genere non risponde...comunque secondo me è un Copadichromis, anche il pattern delle femmine lo conferma e pure il maschio al mattino quando non è colorato presenta i tre spot neri, tipici della specie...

sono sempre piu sorpreso; mac vai per favore a leggere qua http://www.aiconline.it/Forum/topic.asp?TOPIC_ID=1271 e dimmi se ci hai capito qualcosa nel msg di Fabio Callegari ... -28d#

macguy
04-05-2008, 12:35
vacci tu ;-)

hermes.desy
04-05-2008, 13:39
Se decidi di andare, tanga, si fa la macchinata tutti insieme, Pisani e Livornesi appassionatamente :-)) :-) :-))

tangamala
04-05-2008, 14:26
prima vorrei capire che cosa ho in vasca (spero di riuscirci), poi casomai se optassi per la sostituzione potremmo organizzare la macchinata...

ravnosalex
04-05-2008, 17:10
prima vorrei capire che cosa ho in vasca (spero di riuscirci), poi casomai se optassi per la sostituzione potremmo organizzare la macchinata...
PRESENTE IN PRIMA LINEA :-)