Visualizza la versione completa : NEON OSRAM PHILIPS LEUCI SYLVANIA ARCADIA SERA JUWEL
Cosa ne pensate ?
Vi può essere utile ?
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
Aggiornate:
Philips
Osram
Leuci
Sylvania
Arcadia
Sera
Juwel
Askoll
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
pubblicato, ora dovrei integrare con osram, askoll, arcadia...ecc ecc
Metto il 3d come impoartante,cosi quando avrai raccolto tutte le info,vediamo di fare un pubblicazione totale. ;-) ;-)
Guarda se nei link tra i 3d posti in evidenza riesci a trovare qualcosa di utile.
Grazie TuKo,
Si li avevo già visti, ma pian piano, stò prendendo informazioni sui cataloghi ufficiali, per renderli il più aggiornati possibili alla data odierna.
Pensavo a queste case produttrici:
commerciali
Phliphs
Osram
Sylvania
Leuci
specifiche:
Askoll
Dennerle
Sera
Arcadia
Juwel
Se ti viene in mente altro, aggiungimi la casa in grassetto ;-)
Dino68, forse ho trovato un errorino sulla tabella..
Me ne accorsi sul catalogo osram quando cercavo le lampade t8 da 25 W della osram..non trovandole e leggendo vicino ai miei reattori della vasca 23#25 W volevo verificare le lunghezze dei 23 W in modo da utilizzarle al posto delle 25W!!
Notai che le 23 W erano più lunghe delle mie 25W..mah!! :-D
L'errore sta nella lunghezza del neon Master TL-D Super 80 sia 830 che 840..secondo me non possono mai esse lunghi 98 cm se il 30W è lungo 91 cm..
Secondo me sarà lunga 78 cm..
Non credo che ci sia un errore, sia philips che osram riportano 97-98 cm. per i 23 watt t8, credo che sia forniture particolari e non facili da trovare. se guardi il link ho aggiornato anche osram, ed anche li i 23 watt sono da 97 cm.
Dino68, dino però io ho i 25 W e sono tipo 75 cm..i 30 sono 91 cm..mah..forse è come dici te una fornitura particolare
ma qst nn ci sono nella tabella :-( Osram Dulux L L55W/954 TC-L 55 W (g27) e molte altre 9** pl
le PL, al momento le ho un pò trascurate ;-)
le riprenderò in esame...non è G27 ma 2G11 #23
Federico Sibona
19-04-2008, 23:27
Complimenti Dino68! Solo una cosa: forse, per semplificare, si potrebbero sopprimere le T5 HE (High Efficiency) che non si usano in acquariofilia per il loro sfavorevole rapporto lunghezza/potenza (peggiore di quello delle T8).
le PL, al momento le ho un pò trascurate ;-)
le riprenderò in esame...non è G27 ma 2G11 #23è si con tutte qst sigle stò andando in tilt #19 cmq ottima lampada #21
Federico Sibona, grazie. Le ho inserite tutte proprio apposta, cosi chi si trova di fronte a determinate lampade, ha le sue relative caratteristiche.
Consigli per l'impaginazione ? il foglio html comincia ad essere pesante.
Le tabelle sono terminate !!!!!
Qualcuno ha dei consigli ?
Angelo551
09-06-2008, 21:45
Le tabelle sono terminate !!!!!
Qualcuno ha dei consigli ?
mmm.... una cosa utile che non mi sembra di aver visto è la lunghezza delle lampade... potrebbe tornare utile quando si deve pianificare qualche "intevento chirurgico" sull'illuminazione (molte lunghezze le ricordo a memoria, ma tutte non ci riesco....! #17 )
però visto che le pagine sono già corpose forse si potrebbe fare una paginetta separata.... #24
Federico Sibona
09-06-2008, 22:16
Angelo551, ti sembra male :-D . Guarda meglio, a me pare che le lunghezze ci siano di tutte ;-)
Angelo551
09-06-2008, 22:29
Federico Sibona, Sorry.... #23 #12
e dire che sono stato un bel po' a guardare le ottime tabelle di Dino68... e la colonna (pur essendo al centro preciso dello schema) proprio non l'ho vista... mi sa che sto invecchiando sul serio.... #e52 :-(
vado subito ad ordinare un paio di occhiali da vista! #13 -28d# :-)) :-D
Federico Sibona
09-06-2008, 22:55
Seeeee.......io, che invece sono giovane, vedo anche attraverso il monitor :-D :-D
Devo dire che Dino68 ha fatto veramente un bel lavoro, per essere perfetto mancano solo gli spettri di emissione di ciascuna lampada, nella stessa scala.
Scherzo Dino68, gran bel lavoro, complimenti! ;-)
Angelo551, ci sono sia le lunghezza che il diametro ;-)
Federico Sibona, ci avevo pensato per gli spettri, ma sarebbe stato un lavoro troppo troppo oneroso.
grazie dei complimenti.
spero che prima o poi qualcuno lo pubblichi su AP, ne sarei veramente contento.
Angelo551
10-06-2008, 22:57
Angelo551, ci sono sia le lunghezza che il diametro ;-)
Eh si Dino.... me lo aveva già fatto notare Federico Sibona.... ieri sera dovevo proprio avere il prosciutto sugli occhi.... :-D :-D
in ogni caso mi associo ai complimenti! Ottimo (e utilissimo) lavoro di censimento e normalizzazione dai dati presenti nei vari cataloghi e per la tabella veramente completa! #25
4° post a pagina 1.Non mi son dimenticato ;-)
Anche se non intervenivo,aspettavo solo il "parto" ;-) ;-) ;-) ;-)
Bel lavoro Dino ;-) ;-) ;-)
OT
M'hanno trasferito(era ora!!),Adesso sto a Tor Pagnotta,gr. path-net
Federico Sibona
09-09-2008, 11:24
Dino68, noto nei tubi Osram che sotto: T5 Lumilux High Output costant, le sigle dei tubi portano scritto HE, non dovrebbe essere HO?
Vero ! come posso correggo #23
Federico Sibona
10-11-2008, 10:03
Dino68, nelle lampade Askoll, mentre Aqua-glo, Life-glo e Power-glo sono corretti, nelle Sun-glo e Flora-glo nella Sigla (prima colonna) è riportato sempre Power-glo. Non penso sia corretto ;-)
come posso modifico...il copia incolla....andato male #23
Federico Sibona
10-11-2008, 22:56
Dino68, OK ed ancora complimenti per il lavorone che hai fatto e di cui segnalo il link in quasi ogni topic di illuminazione dolce ;-)
pesciolinomatto1
09-01-2009, 23:33
fq 39 w/860 lumilux daylight io ho aquistato questa luce in un grande negozio di forniture elettriche ma sulla tua scheda non c'è è nessuno la conosce ma io ce l'ho davanti a me , me l'hanno venduta per 6000k.
la conoscete , va bene per un tropicale dolce?
lo postata già su un altro topic ma non mi hanno saputo rispondere
n.b. lalampada è una t5 osram #13
non saprei, magari hanno agiornato il catalogo, io i dati li ho presi qualche mese fa dal sito osram.
comunque va bene per il dolce tropicale.
Federico Sibona
30-01-2009, 10:56
Dino68, nei neon Arcadia i T8 25W sono riportati come lunghi 55cm, non dovrebbero essere 75cm?
Anche sui siti di vendita online sono dati come 75cm, ad esempio:
http://www.aquariumshop.it/arcadia-lampada-original-tropical-p-327.html
Federico Sibona
27-05-2009, 10:53
Dino68, mi pare di aver visto che Sera stia commercializzando dei T5, puoi verificare ed eventualmente aggiungerli?
Guarda qui:
http://www.aquariumcolor.it/prodotto_tipo.asp?ID=3088
oltretutto sembra siano nelle dimensioni Juwel ;-)
fq 39 w/860 lumilux daylight io ho aquistato questa luce in un grande negozio di forniture elettriche ma sulla tua scheda non c'è è nessuno la conosce ma io ce l'ho davanti a me , me l'hanno venduta per 6000k.
la conoscete , va bene per un tropicale dolce?
lo postata già su un altro topic ma non mi hanno saputo rispondere
n.b. lalampada è una t5 osram #13
ne ho 4, sono ottimi. ;-)
Federico Sibona
01-06-2009, 16:28
Dino68, sei una folgore, ma temo che il tuo lavoro non sia finito :-))
Se guardi qui i Sera:
http://www.aquariumcolor.it/lista_tipo.asp?IDtipo=60
vedrai che ci sono molte potenze (e lunghezze) oltre ai 24W ;-)
Federico Sibona
02-06-2009, 10:09
Ari-fantastico, ma le Blu-sky non sono 12000K?
Inoltre sembra esista anche la Blue-Sky 45W. Vedi qui:
http://www.sera.hu/?base=webshop&type=product&id=2637
Porta pazienza eh :-))
ari ari..... fatto :-D
porta pazienza eh !!!!!!!!
Federico Sibona
07-06-2009, 07:35
Perfetto Dino!!! ;-)
Federico Sibona
09-07-2009, 08:21
Ciao Dino, sono di nuovo io.
Ho saputo che la Wave commercializza dei neon (T8 e T5) per acquari (e tra l'altro sembra a prezzi contenuti) vedi qui:
http://www.aquariumshop.it/neon-lampade-wave-c-29_39_258.html
Mi chiedevo se sarebbe il caso, quando avrai tempo, di metterli in tabella ;-)
Federico Sibona
01-09-2009, 10:29
C'è giusto un posticino vuoto in basso a destra......... ;-)
stroncapaperi
09-10-2009, 13:02
Complimenti per il bel lavoro, sono novizio negli acquari ma lavoro nel campo elettrico da decenni.
La tua tabella me la uso anche per lavoro.... ;-)
Credo comunque che sia inutile cercare e aggiornare un sacco di marche, tanto i tubi a farli sono sempre gli stessi che poi escono rimarchiati...
Quando hai visto osram e philips sei a posto, magari il problema è trovarli, perchè non te ne vendono uno..., ma una confezione.
Quindi o gruppi di acquisto o ciccia... :-))
ciao
mario
Federico Sibona
04-11-2009, 12:01
Dino68, perchè ci hai abbandonati nel momento del bisogno? :-))
Ciao ragazzi....
Federico non c'è la faccio più a stargli dietro...un'anima pia che compila la pagina web ho già impostato il tutto?
io la pubblico
ho compilato tutto spero bene !
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade/Wawe.htm
#25 #25 #23 #23
Federico Sibona
10-11-2009, 22:47
Dino68, se tu fossi una bella ragazza ti darei un bacio :-))
Fatti conto che stavo leggendomi un corso di HTML perchè non ne so niente. Avevo già cominciato a scrivere qualche dato per prova, ma non mi veniva scritto niente perchè stavo scrivendo nero su nero :-D
Se puoi però dammi il file HTML compilato, se riesco a trovare da qualche parte le temperature di colore, le aggiungo (se riesco). In alternativa te le dico e le aggiungi tu ;-)
Grazie!
PS: però vedo adesso che ci sono solo le T8, se mi dai il file compilato con le T8, vedo se riesco ad aggiungere il resto ;-)
ricaricato html completo
è l'html in allegato
grazie federico
Federico Sibona
11-11-2009, 09:29
Dino68, grazie a te ;-)
In allegato file in cui ho corretto i 54W dove erano invertite potenze con lunghezze ed aggiunto 7000K alle Tropical River.
Non mi è chiaro come mai è di peso inferiore (in kB) rispetto al tuo nonostante le aggiunte (forse è l'efficienza di winrar contronto a winzip?) ;-)
federico, il file non è allegato
il peso non saprei.
mandamelo in email
Federico Sibona
11-11-2009, 11:36
Strano, io lo scarico e lo vedo, comunque trasmesso in email.
Se neanche così va dimmelo che provo con Winzip ;-)
perfetto....fatto...caricato..
fammi sapere se serve altro
Ciao, non si riesce a recuperare da qualche parte la temperatura delle wave plant power? :-)) :-)) :-))
Federico Sibona
30-11-2009, 09:37
Quella dichiarata no, ma c'è lo spettro da cui si deduce che è molto simile ad una delle consuete fitostimolanti (Gro-lux & C.) con tanto rosso e tanto blu.
OK, quindi siamo vicini agli 8500°k.
Notavo però che la Jbl neon Solar Color, che nella guida di Dino68 è data per 10.000°k, nell'articolo http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html , secondo l'autore, è una 4900°k...
Che ne pensate?
Federico Sibona
24-12-2009, 01:02
coico, forse il 10000K è una svista dal momento che l'autore di quell'articolo riguardo al JBL Solar Color dice:
JBL ne communique pas d'informations sur les caractéristiques de son tube Solar color. Je l'ai classé ici selon mon appréciation du spectre.
Comunque tra quei due spettri non noto differenze significative, è solo che hanno diversa scala delle ordinate.
Dino68, hai documentazione che confermi i 10000K per questa lampada?
#25 #25 #25 #25 #25 I MIEI COMPLIMENTI PER IL LAVORO.. ormai è un punto di riferimento!!!
ericmann2000
30-07-2010, 08:41
X Dino
sarebbe possibile fare una ricerca per lunghezza delle lampade ?
Federico Sibona
02-03-2011, 09:36
Per favore, per domande specifiche per il vostro acquario, aprite un topic o aggregatevi ad un topic già aperto (con argomento molto simile) in questa stessa sezione.
I topic in evidenza hanno, in genere, carattere generale e (sebbene sia doveroso leggerli) non sono la sede per domande specifiche ;-)
ma... non esistono PL attiniche ?!?!? nessuna da 10.000 K in su al massimo arrivano a 6.000 K possibile ?
Federico Sibona
25-10-2011, 09:37
Ciao Dino, ho notato che nelle tabelle i tubi JBL T5 sono quasi tutti indicati con sigla JBL SOLAR ULTRA NATURE, se e quando avrai un attimo di tempo, potresti correggere?
Se poi avrai un po' più di un attimo, sempre nei JBL mancano tutti i T5 con lunghezze non standard (per capirci, quelli con lunghezze Juwel) ;-)
Ciufs, il lavoro di Dino è già stato ciclopico e non si può pretendere che esaurisca tutte le lampade esistenti al mondo, se non si trova qualcosa c'è sempre il buon vecchio Google. Se in Google scrivi PL attinica trovi una marea di risultati ;-)
Inoltre le tabelle sono non solo, ma prevalentemente orientate alle lampade per acquari di acqua dolce ;-)
Ciao Ciufs esistono eccome! Cerca su Google lampada pl xxW blu o blu e bianca C'è tutto online stai solo attento all'attacco se 2 0 4 piedini. Quelle sotto i 24w tendono ad essere 2 piedini (solo reattore ferromagnetico) quelle a 4 piedini vanno sia col reattore meccanico che con quello elettronico. Tutte si possono collegare in serie a 2 a 2. Cambia un po' lo schema.
Sul link iniziale non riesco ad entrare , voi ci riuscite ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |