PDA

Visualizza la versione completa : morta talea sinularia acqua sporca


genova74@alice.it
10-04-2008, 15:24
Ciao a tutti, ho comprato una talea di sinularia qua sul mercatino, quando è arrivata l'acqua era torbida e odorava, ma mi è stato detto che era normale per lo stress da viaggio allora io l'ho inserita ieri sera e oggi quando mi sono svegliato l'acqua era diventata torbida (il colore del torbido da sul bianco) ho subito levato la sinularia che si è praticamente sfaldata, ora che devo fare ??
faccio un cambio d'acqua sostanzioso? ho inserito subito del carbone e ho cambiato le resine per i fosfati, ma ora che fare è possibile che morendo abbiarilasciato una sostanza inquinante e di conseguenza abbia compromesso l'acqua dell'acquario ??
per cortesia aspetto i vostri consigli!!!

Aleparoz
10-04-2008, 18:05
#24 Sicuramente ha rilasciato qualche sostanza non salutare nell'acqua..
credo che hai fatto già il più cioè quello di inserire tempestivamente il carbone attivo...
secondo mè anche un cambio non guasta... ;-)

genova74@alice.it
11-04-2008, 09:51
ciao ragazzi vi informo che l'allarme è rientrato, fatto un cambio acqua inserito resine e carbone nuovo e tutti i parametri sono tornati normali, anche l'acqua è ok!!!!
Esperienza con questo signore del mercatino terribile i molli che ho acquistato erano orrendi!! strappati dalle sue pietre e infilati nel sacchetto, di conseguenza impossibili da inserire perchè svolazzavano in tutto il nano!!!
Molli arrivati già mezzi morti davvero deluso!!!
per fortuna che sono riuscito a recuperare in fretta la mia vaschetta

SJoplin
11-04-2008, 12:35
Molli arrivati già mezzi morti davvero deluso!!!

com'erano imballati? così per curiosità...

Aleparoz
11-04-2008, 14:16
parametri sono tornati normali

bene ;-)
Esperienza con questo signore del mercatino terribile i molli che ho acquistato erano orrendi!! strappati dalle sue pietre e infilati nel sacchetto, di conseguenza impossibili da inserire perchè svolazzavano in tutto il nano!!!
Molli arrivati già mezzi morti davvero deluso!!!

#07 #07 che storie...

genova74@alice.it
11-04-2008, 14:25
l'imballo era discreto polistirolo, il problema che questa persona non vende le talee ma quando qualcuno gli chiede i coralli lui ne taglia un pezzo dal suo lo infila in un sacchetto e te lo spedisce, questo sicuramente comporta morte certa del corallo (già stressato per il taglio in più la spedizione è davvero troppo.)
Secondo me dovrebbe dirlo e magari far aspettare un giorno in più l'acquirente ma evere la certezza di spedire una cosa viva!!!!

SJoplin
11-04-2008, 14:40
genova74@alice.it, in effetti la vedo abbastanza dura che se tagli un animale e lo spedisci riesca a sopravvivere. io ho fatto un paio di spedizioni l'altro giorno e ho visto che tra trovare scaldino, box e via dicendo c'è un bel po' da lavorarci, dietro.

genova74@alice.it
11-04-2008, 15:37
sjoplin è quello che ho detto io !!! infatti mi sono sentito davvero fregato !!!!
va be sarà per la prossima volta !!!!
ascolta tu hai da vendermi qualche cosa??

SJoplin
11-04-2008, 15:43
genova74@alice.it, ti ho appena detto che son diventato str....zo a imballare gli animali e te mi chiedi se ho da vendere qualcos'altro? :-D :-D :-D

boh? #24 #24 ci penso #24 #24
appena mi passa lo sconforto delle precedenti spedizioni ti dico qualcosa #19

genova74@alice.it
11-04-2008, 16:01
dai sei davvero terribile :-D :-D
pensa a me povero disperato senza neanche un corallino nel mio nano :-( :-( :-(
mi raccomando quando ti passa lo sconforto mandami un mp #25 #25 #25

gervasutti
11-04-2008, 16:26
sjoplin, spero che per organizzare l'invio del mio skimmer tu non debba impazzire, tanto per cominciare non ti serve lo scaldino...
visto che pazzia ho fatto, non vedo l'ora di ricevere il kit Alapergola #36#

genova74@alice.it, scusa per l'ot!

genova74@alice.it
11-04-2008, 16:40
tranquillo :-D :-D :-D :-D