Visualizza la versione completa : Allestita ma...
luca1981
10-04-2008, 14:11
Ragazzi l'ho allestita, ma purtroppo non ho a disposizione pietre molto grandi, é proprio tanto inguardabile?
luca1981
10-04-2008, 14:12
altra immagine http://www.acquariofilia.biz/allegati/img00017_262.jpg
luca1981
10-04-2008, 14:13
ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/img00018_144.jpg
luca1981
10-04-2008, 14:15
ultima http://www.acquariofilia.biz/allegati/img00019_195.jpg
a me piace la disposizione delle rocce!!!! poi riempito sicuramente avra' tutto un'altra resa... :-))
luca1981
10-04-2008, 14:56
Il problema principale sta nelle dimensioni, non dispongo di tante pietre di dimensioni un po' considerevoli
più che altro è stabile? a me sembra molto soggetto a frane e smottamenti.. ricorda che i malawi sono dei minatori quando ci si mettono
ciao secondo me hai fatto un buon lavoro ma forse avresti bisogno di qualche bella rocciona , mi piace molto lo sfondo ( è uguale al mio), ti allego una foto del mio leyout, ti assicuro che alcune pietre sono molto grandi, ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/revh_004ridotta_148.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/revh_002ridotta_967.jpg
luca1981
10-04-2008, 17:01
molto bella, cercherò di prenderne spunto
Molto bella, un bel vascone. Quanto alla disposizione delle pietre e alla loro dimensione, bisognerebbe sapere quali saranno i futuri ospiti che intendi inserire. Magari ho perso qualche altra tua discussione in cui spiegavi tutto ciò, nel caso ti prego ti aggiornarci, in modo tale da avere quante più informazioni possibili.
Ciao, Andrea.
angelo p
10-04-2008, 19:32
mi piacerebbe dire la mia ma non vedo le foto -04 -04
angelo p
10-04-2008, 20:30
adesso le vedo : non mi sembrano poi così piccole ,
comunque la disposizione non mi dispiace affatto #25 #25
bella anche quella di pippo 14 #25 #25
luca1981
10-04-2008, 22:17
Allora sono andato a rifarmi un giro alla cava e ho trovato qualche massetto così sono tornato n'altra volta a rifare il tutto.A me piace e spero che sia anche di vostro gradimento, domani metto le foto.
Per gli ospiti ci sarrano:
metriaclima zebra chilumba maison reef
metriaclima zebra gold
pseuso orange cap
cynotilapia afra undu reef
petrotilapia e tropheops che però non so ancora quali perché dipende da che disponibilità avrà gianni.
sono poi indeciso se mettere anche i demasoni o lasciare il tutto così com'é.
non sono piccole anzi..intravedo pietre che a occhio e croce staranno sui 5 kg...non sono piccole affatto...e poi mi piace la disposizione ;-)
Marvin62
11-04-2008, 08:24
Allora sono andato a rifarmi un giro alla cava e ho trovato qualche massetto così sono tornato n'altra volta a rifare il tutto.A me piace e spero che sia anche di vostro gradimento, domani metto le foto.
Per gli ospiti ci sarrano:
metriaclima zebra chilumba maison reef
metriaclima zebra gold
pseuso orange cap
cynotilapia afra undu reef
petrotilapia e tropheops che però non so ancora quali perché dipende da che disponibilità avrà gianni.
sono poi indeciso se mettere anche i demasoni o lasciare il tutto così com'é.
tostarella anche per quelle dimensioni....
2 metriaclima, il Tropheops e pure la petrotilaia..... occhio
che sono pesci impegnativi......
Luca, con una popolazione del genere ritengo tu debba cercare ed inserire qualche sasso più grande e, soprattutto, non puntare alle 2 rocciate distinte, ma a una dispersione di sassi grossi per tutta la vasca.
Se una di quelle specie prende una rocciata e un'altra l'altra, gli altri che fanno? Ricorda che i tropheops, una volta definito il territorio, non lasciano spazio a nessuno e le petro non sono da meno.
Quindi meno sassi, più grossi e dappertutto. Non devi puntare tanto alle tane, quanto alle barriere visive.
quotone al mc!!! stai mettendo tutte specie toste e per stemperarle un pochino la rocciata unica può funzionare!!! ;-)
luca1981
11-04-2008, 14:40
Allora sono riuscito a recuperare alcuni sassi http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010196_102.jpg
luca1981
11-04-2008, 14:42
altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010197_194.jpg
luca1981
11-04-2008, 14:48
Purtroppo non si nota bene ma ho ottenuto qualche cavità in più e un po' più ampia e anche all'interno delle rocciate ci sono delle gallerie.Per quanto riguarda le speci so che sono toste ma sono quelle che mi interessano di più e date le dimensioni della vasca provo a inserirle se poi vedo che é poco gestibile provvederò ai dovuti cambiamenti.
Questa é la parte centrale, dite che dovrei togliere qualche masso piccolo a favore di alcuni più grandi?
Io la alzerei ancora!!!!Però alzerei pure quel filo!!! :-))
Marvin62
11-04-2008, 14:58
sì qualche altra pietra messa nei punti giusti a dividere un po
gli sguardi ci sta.... anche perchè mi sembra molto "compressa"
Ma hai un filtro sottosabbia o esterno ?
luca1981
11-04-2008, 14:59
Si non guardare il filo é ancora di sistemare.Le due rocciate laterali arrivano quasi al limite dell'acqua l'unica cosa che posso fare é crearne una terza, ma non volevo optare per una soluzione a tre rocciate
Beccacci
11-04-2008, 20:51
Ma quanto è lunga?
luca1981
11-04-2008, 21:14
é un 200x60x60
e il mobile sotto di cosa è fatto?
spero stai al piano terra...se stai in un palazzo con 720 litri lordi + centinaia di kili di sassi.....arrivi in garage come niente ahahah :-D :-D
Bel vascone... comunque con quei litri metti degli haplochromis o dei predatori... in una vasca di quelle dimensioni ci stanno e sono più belli... e poi non devi mettere tutte quelle roccie ;-) . Basta qualche grande roccione ben disposto e lo spettacolo scenico lo fanno i pesci.
luca1981
12-04-2008, 15:04
La vasca é in taverna, mentre il mobile é in ferro scatolato 4x4. Ci ho pensato ai predatori, ma dato che ho già una vasca con il fryeri l'aulo e il proto ho optato per fare esperienza con gli mbuna che non ho mai avuto
Visto che hai già protomelas, aulonocara e fryeri, potresti trasferirli nel 2 metri con l'aggiunta di qualche altra specie tra cui i dimidiochromis compressiceps, i magnifici lethrinops, i mylochromis, otopharinx, nimbochromis, placidochromis etc, etc... insomma la scelta delle combinazioni possibili è ampia e viene fuori un acquario più bello che quello di soli mbuna.
Poi puoi sempre allevare qualche mbuna nella vasca dove tieni ora gli haps ;-) .
[/u]
L'impressione (spero si aolo quella) è che non ci sia abbastanza "aria" tra i sassi. per il resto, 2-3 sassi in quella sabbia libera e sei a posto.
Poi prendi un cartone che contiene un box di polistirolo, ci metti dentro un pò di quei bicchieri, pieni di quello che ti pare, e me li spedisci :-D
luca1981
12-04-2008, 19:55
Purtroppo la foto non rende bene, ma le cavità sono abbastanza grandi.Se vuoi mac la prima ripro degli zebra chilumba é tua :-))
Se vuoi mac la prima ripro degli zebra chilumba é tua
Ti ringrazio, sei gentile, ma sto un pò migrando verso gli haps. In ogni caso, non si sa mai che torni indietro, quantomeno per augurartene una ;-)
luca1981
14-04-2008, 00:20
Figurati, se poi cambi idea fa un fischio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |