Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario...Ferplast Cayman 80 Scenic Silver...
Salve a tutti...vorrei presentarvi il mio acquario (il primo) e sapere cosa ne pensate...dell'allestimento e dei pesci presenti in vasca (su questo sono sicuro che molti storceranno il naso)...
Allora iniziamo..
Nome Scientifio: Quantità Sesso
Ancistrus Dolichopterus 1 ?
Barbus Pentazona 3 ?
Barbus Tetrazona 3 ?
Betta Splendens 3 1 M - 2 F
Paracheirodon Axelrodi 9 ?
Poecilia Reticulata 4 1 M - 3 F
Xiphophorus Helleri 2 1 M - 1 F
Trichogaster Leeri 2 1 M - 1 F
Poecilia Sphenops 2 1 M - 1 F
Hyphessobrycon Flammeus 2 1 M - 1 F
Colisa Lalia 1 1 F
Microgeophagus Ramirezi 2 1 M - 1 F
Balantiocheilus Melanopterus 2 1 M - 1 F
Hypostomus Plecostomus 1 ?
Epalzeorhynchus Siamensis 1 ?
Epalzeorhynchus Kallopterus 1 ?
Cardina Japonica 1 ?
sono in tutto 40 pesci...troppi su un 150 lt?
la foto non è proprio perfetta scusate...
l'allestimento è secondario (seppur non è male).. ma chi ti ha consigliato questi abbinamenti?
hai un macello in vasca.. dovresti proprio rivedere completamente la popolazione..è veramente difficile dirti cosa lascia cosa no.. certo che il negoziante è un terrorista..
ci sarebbe da scrivere un papiro sul fritto misto che hai dentro :-D
I negozianti sono diversi più che altro ho scelto di testa mia...ma posso dirti che a parte qualche screzio iniziale adesso sono tutti pacifici sembrano convivere tranquillamente...quali sono gli errori più gravi? come quantità come ti sembrano?
grazie
Ma una foto del pavimento e delle tende non si potrebbe vedere #24 #24 ????
hai fatto un macello con i pesci #07
i barbi vanno tenuti in gruppi + con + esemplari
1 colisa sono non puoi tenerlo
1 caridina idem
diciamo che si puo' continuare a scrivere un poema...
Tuko che vuoi dire non ho capito...
kakashi grazie dei consigli però posso dire che i barbus sono in 6 (in totale tra tetrazona e pentazona) la colisa è da sola perchè mi hanno venduto il maschio malato ed è morto dopo un giorno e la cardina è rimasta sola perchè 2 mi sono morte le ho messe per provarle ma stavano sempre dietro al filtro e quando le facevo forzatamente uscire si ci rimettevano dopo 2 secondi infatti l'unica superstite è ancora li...
beh se i problemi sono solo questi non credo sia così tragica la cosa o no?
grazie ancora per critiche e suggerimenti...
40 pesci in 150 litri? e poi con pochissime piante?
secondo me a parte il fritto misto hai anche esagerato nella quantità di animali. La vasca tra l'altro sembra giovane per cui non è perfettamente matura un carico organico del genere e scarse piante per l'assorbimento potrebbero portarti esplosione di alghe. Hai fatto qualche test No2 - No3 -Po4 ?
Nel mio rio 125 attualmente ho n.20 pesci di taglia piccola......40 sono troppi per me! #23
sono sincero, hai dentro 1 orgia di pesci tremenda. hai messo insieme i pesci piu vari incompatibili oltre che per qualità ell'acqua anche per carattere.
unico modo per aiutarti ad assortirli "decentemente" è sapere i valori dell'acqua. tuttavia immaginando della tua inesperienza ti consiglio di tenere
Ancistrus Dolichopterus M+F
Poecilia Reticulata 3M + 6F
Xiphophorus Helleri 2M+2-3F
Poecilia Sphenops 3M+6F
Epalzeorhynchus Siamensis 2-3
Epalzeorhynchus Kallopterus 1
Cardina Japonica 10
diciamo che cosi con acqua di rubinetto te la cavi benissimo. porti al negoziante tutti i pesci che ho escluso e te li fai cambiare con quelli che ti mancano nel mio elenco. avrai cosi un acquario di pecilidi che ti darà tantissime soddisfazioni, esperienza ;-)
La vasca ha un mesetto o poco più le piante ci sono un pò sono nascoste, alghe a parte qualche foglia con qualche alga nera a pannello non ne ho... i test faccio quelli a striscia e fino ad ora vanno bene per quello che capisco...ripeto fino a poco tempo fa non sapevo nulla forse nemmeno adesso ma mi sto documentando anche grazie a voi...per il numero dei pesci beh 9 sono neon quindi un pò abbassano la media o no?
grazie
Grazie Labeo del consiglio ma cosa rischio a tenere il mio acquario così? secondo me i pesci se la cavano bene...sono tranquilli i barbus giocano da mattina a sera...boh ditemi voi...se stavano male per le caratteristiche dell'acqua non si vedrebbe un pò di malcontento? (tipo standosene in disparte o altro?)
La vasca ha un mesetto o poco più le piante ci sono un pò sono nascoste, alghe a parte qualche foglia con qualche alga nera a pannello non ne ho... i test faccio quelli a striscia e fino ad ora vanno bene per quello che capisco...ripeto fino a poco tempo fa non sapevo nulla forse nemmeno adesso ma mi sto documentando anche grazie a voi...per il numero dei pesci beh 9 sono neon quindi un pò abbassano la media o no?
grazie
Un mesetto è il tempo minimo che occorre al filtro per maturare a volte occorre di più, per cui sei ancora nella fase iniziale la vasca non è equilibrata per sostenere 40 pesci di botto. Spero tra l'altro che tu li abbia inseriti solo in questi giorni e no nprima del mese !!!
Per piante nascoste cosa intendi? le hai messe dentro il mobile? perchè quelle che si vedono sono poche. #21
A parte gli scherzi devi recuperare la situazione subito, i test a striscette sono INAFFIDABILI prendi quelli a reagente liquido separati e vedrai che i risultati sono diversi soprattutto per inquinanti.
Ah dimenticavo i neon sono sempre pesci devi contarli come gli altri anche loro inquinano "meno" ma inquinano.
Riporta i pesci al negoziante come ti hanno già consigliato !!!
facci sapere ....in bocca al lupo !
Grazie Labeo del consiglio ma cosa rischio a tenere il mio acquario così? secondo me i pesci se la cavano bene...sono tranquilli i barbus giocano da mattina a sera...boh ditemi voi...se stavano male per le caratteristiche dell'acqua non si vedrebbe un pò di malcontento? (tipo standosene in disparte o altro?)
Rischi di avere delle perdite tra i pesci e i poveri che sopravviveranno si ritroveranno a vivere in acqua fortemente inquinata e non adatta a loro. Per non tralasciare il rischio alghe. Ogni pesce ha bisogno della sua acqua con valori ben precisi, lì c'è davvero un fritto misto con limone !
ciao
poi è incredibile.. tanto sembra che tu voglia fare come ti pare lo stesso.. se ti vengono consigliate delle cose e non ascolti e non dai minimo accenno di ripensamento che chiedi a fare aiuto? mah...
lusontr,
dai magari ha sentito i negozianti ed ovviamente si è fidato, adesso come la maggior parte di noi si sta scontrando con la realtà diversa tramite il forum.
Cerchiamo di consigliarlo al meglio son sicuro che i suggerimenti li ascolterà.
Vero ????? dico a te !!!! #22
se hai dubbi chiedi pure che in tanti ti chiariranno le idee.
ciao. #36#
no no i consigli li prendo tutti per buoni dico la mia per capire il motivo e magari essere contraddetto...i pesci li ho inseriti poco alla volta i primi dopo una settimana...il negoziante mi ha detto che era una buona vasca che permetteva l'inserimento precocemente... per prima cosa compro i test a reagente liquido proprio per capire ancora meglio...riguardo le piante volevo dire che ce ne sono dietro il legno di torbiera e dietro il filtro...
PlasticPeppe
10-04-2008, 15:35
fischer ha pefettamente ragione..
Nessuno nasce con la conoscenza dentro di se..purtroppo l'esperienza si fa sulla propria pelle e su quella dei malcapitati pesci..
Non ci credo che nessuno di voi esperti all'inizio non ha combinato alcun disastro....
Quindi non c'è motivo di cazziare chi, per colpa sua o di un cattivo negoziante,
ha commesso degli errori COMUNISSIMI!
Il "fritto misto" come dite voi, si può sistemare..basta dare il tempo di organizzarsi...
Agli inizi è normale voler vedere popolato il proprio acquario, ed è oltretutto normale non riconoscere se uno o piu pesci stanno bene oppure hanno qualche problema..per questo AlfioC vi ha posto queste domande (credo)...
Non di certo per ignorare o comunque contrastare i vostri prezioni consigli....
Comunque..
come hanno detto gli altri..vedi se il negoziante ti può aiutare s risistemare il tuo acquario scambiando dei pesci..non tutti son disposti a farlo..ma tentare non nuoce..sennò come hanno consigliato a me all'inizio (ho fatto il tuo stesso identico errore) puoi postere qualche annuncio di Scambio, Vendita sul Mercatino del forum..
;-)
no no i consigli li prendo tutti per buoni dico la mia per capire il motivo e magari essere contraddetto...i pesci li ho inseriti poco alla volta i primi dopo una settimana...il negoziante mi ha detto che era una buona vasca che permetteva l'inserimento precocemente... per prima cosa compro i test a reagente liquido proprio per capire ancora meglio...riguardo le piante volevo dire che ce ne sono dietro il legno di torbiera e dietro il filtro...
Dopo 1 settimana????? NOOOOOOOO
ascolta il filtro per essere maturo richiede normalmente 1 mese ed è sconsigliatissimo inserire prima pesci. Ma ormai è andata cosi.
Secondo me hai valori alti in vasca.....fai al più presto i test.
p.s. Aggiungerei cambia negoziante !
fisher dato che i test liquidi sono singoli quali mi consigli assolutamente di comprare? magari di che marca?
grazie a tutti...
PlasticPeppe in sintonia in pieno...grazie
Allora nonostante i test a strisce che posseggo non sono precise ne ho appena fatto uno così per darvi qualche informazione in più anche se sballata...
allora:
NO3: dovrebbero essere sullo 0 sicuramente inferiori a 10
NO2: non capisco il criterio di misurazione c'è un ok e un ok tagliato boh
dGH: <6°
dKH: 5° circa
PH: tra i 7,2 e i 7,6
Allora nonostante i test a strisce che posseggo non sono precise ne ho appena fatto uno così per darvi qualche informazione in più anche se sballata...
allora:
NO3: dovrebbero essere sullo 0 sicuramente inferiori a 10
NO2: non capisco il criterio di misurazione c'è un ok e un ok tagliato boh
dGH: <6°
dKH: 5° circa
PH: tra i 7,2 e i 7,6
Non conviene fare ragionamenti basandosi su test a strisce, come puoi vedere da solo non ti danno valori precisi. Test da prendere sono : NO2 - NO3 - PO4- KH -PH - GH
Dai dati che riporti il GH è basso, con KH=5 il GH dovrebbe stare sui 10 circa.
bettina s.
10-04-2008, 16:32
... per la serie, non ti sei fatto mancare niente eh, non per continuare a infierire, ma il betta prima o poi scambierà i maschi di guppy per altri combattenti, per via della coda e farà una strage #07
Il pleco arriva a 30 cm e oltre e da solo produce un carico di deiezioni davvero impressionante, e in ultimo, non per gufare ulteriormente, ma io ebbi un picco di nitriti a sei settimane dall'avvio, poiché pur avendo aspettato 4 settimane, avevo poi inserito tanti pesci tutti insieme e il filtro che comunque non era ancora maturo è collassato -05
Procurati un test serio per gli No2 a reagente, tipo quello della JBL, fallo giornalmente e tieniti pronta dell'acqua decantata o biocondizionata per i cambi. ;-)
bettina...a questo ho ovviato subito infatti ho lasciato un solo guppy maschio con coda poco pronunciata e non lo tocca...
per il pleco appena diventa grandetto lo regalerò a qualcuno...
i test me li procuro presto a proposito di cambio d'acqua leggevo sul forum i modi per riscaldare l'acqua da mettere in vasca...io mescolo l'acqua calda di rubinetto all'acqua fredda e quando la temp è pressocchè simile a quella dell'acquario la butto dentro...il biocondizonatore lo metto alla fine quando ho riempito di nuovo la vasca...sbaglio qualcosa?
perchè tutti quei marchingegni per scaldare l'acqua?
Nessun marchingegno...... basta un semplice riscaldatore.
L'acqua del cambio non si butta subito in vasca soprattutto quella di rubinetto.
Il giorno prima del cambio metti l'acqua dentro al secchio per prepararla ci aggiungi biocondizionatore e la lasci a riposo tutta la notte, per questo serve un riscaldatore per mantenere la temperatura.
N.B. il biocondizionatore non va in vasca ! ATTENZIONE !
PlasticPeppe
10-04-2008, 17:21
Io solitamente per i cambi d'acqua (dato che non dispongo di un 2° riscalsatore) adopero un metodo abbastanza lento..
Cioè..lascio a decantare l'acqua per una nottata e poi la cambio lentamente, 2/3Lt l'ora per non alterare la temperatura interna...
cosi in pomeriggio..arrivo a sostituire circa 15Lt senza creare sbalzi di temperatura esagerati..massimo scende di 0,5°..
non credo sia dannoso...
grazie per i preziosi consigli...per un 150 litri quanta acqua dovrei cambiare? e ogni quanto? tenendo conto che ho una radice grande di torbiera che mi ingiallisce molto l'acqua quindi io ne cambio un bel pò acqua ogni volta....
PlasticPeppe,
va bene anche così ma decisamente lento, io invece mi sono inventato un sistema di rabocco con pompa che dal secchio per terra da 30 litri mi porta l'acqua in vasca che si trova ad altezza mt.1,60 in max 2 minuti cambio 30 litri.
Stesso discorso per scaricare acqua dalla vasca uso altra pompa con tubo lungo 10 mt. che finisce fuori in terrazza....... sono andato OT ma vi ho raccontato il mio metodo ! :-D
PlasticPeppe
10-04-2008, 17:37
il 3o%..quindi piu p o meno 45/50 litri ;-)
Test da prendere sono : NO2 - NO3 - PO4- KH -PH - GH
buoni sono quelli della sera liquidi. ps. i PO4 non ti servono al momento, t incasini e basta....
Ho appena acquistato i test a reagente liquido della Askoll esattamente il PH NO2 PO4 ed i valori sono questi:
PH 7
NO2 0
PO4 0,5
sembrano buoni o no?
AlfioC, riduci l'immagine a 800 x 600 pixel o dovrò rimuoverla, grazie :-)
come gia detto il PO4 non serve granchè...il ph è neutro, ora compra gli altri test e poi vediamo ;-)
Tuko che vuoi dire non ho capito...
kakashi grazie dei consigli però posso dire che i barbus sono in 6 (in totale tra tetrazona e pentazona) la colisa è da sola perchè mi hanno venduto il maschio malato ed è morto dopo un giorno e la cardina è rimasta sola perchè 2 mi sono morte le ho messe per provarle ma stavano sempre dietro al filtro e quando le facevo forzatamente uscire si ci rimettevano dopo 2 secondi infatti l'unica superstite è ancora li...
beh se i problemi sono solo questi non credo sia così tragica la cosa o no?
grazie ancora per critiche e suggerimenti...
ok
le caridine se non sono in gruppo di circa 6-10 rimangono tutte nescoste e si infilano nel filtro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |