PDA

Visualizza la versione completa : Consigli illuminazione per acquario da 30 lt


Kiei
10-04-2008, 11:19
Ciao ragazzi ho un acquario avviato da poco di 30 lt molto piantumato.
Come illuminazione al momento sto utilizzando una di quelle lampade da acquari che si attaccano sul bordo della vasca...il neon è 7w 7200 K...non sono molto esperto di illuminazione ma mi sembrano un po' pochini...vi posto una foto così potete rendervi conto....vedete che lo spazio per la lampadina è molto limitato secondo voi se riesco a trovarne una più potende non è che aumenterà magari un po' di dimensioni???
Oppure supponendo che cambi l'impianto...ho sentito ben parlare delle plafoniere e delle lampade ikea....magari se potete darmi qualche consiglio e postarmi qualche foto mi fate un piacere grande.
Grazie a tutti in anticipo e scusatemi per l'ignoranza #12

Rio delle amazzoni
10-04-2008, 12:30
in effetti è un po pochino...però dipende per cosa la usi....si hai tamte piante soprattutto queele che richiedono tanta luce è bene mettere una lampada più potente..ma hai il coperchio???se no potresti metterei la plafoniera ke si appoggia sul bordo dell'acquario. #36# per quanto riguarda i neon dell ikea nn so dirti..secondo me nn vanno bene.

Kiei
10-04-2008, 12:36
La vasca ha un coperchio in plexiglass

Rio delle amazzoni
10-04-2008, 12:43
potresti togliere il coperchio e mettere delle plafoniere ke si applicano sopra l'acquario.li trovi in qualsiasi negozio d'acquario di tutte le misure. #21

-ale-
10-04-2008, 13:36
Kiei, vai di ikea...è la cosa migliore in rapporto qualità prezzo....se vai sulle plafo commerciali spendi un casino....puoi mettere le global ikea (le quali sono pl) oppure prendere un portalampada in metallo (io l'ho pagato 6 euro ora costa tipo 7) ed è bello bello....e ci metti dentro una lampada es, ossia quelle a vite con attacco E27 a risparmio energetico...stai sempre sui 6500 kelvin che non sbagli.. ti do la foto del mio vecchio cubo con la plafo ikea (non la pl global ma la es).. le lampade giuste non le trovi all'ikea in quanto non ne hanno da 65oo kelvin...in giro le trovi facilmente fino a 25 watt...però aspetta non hai specificato la forma della tua vasca...se è rettangolare non ti conviene solo un punto luce in quanto la plafo in metallo (quella per le es) posiziona la lampada verticalmente limitandone la zona illuminata..a sto punto ne devi mettere due...

-ale-
10-04-2008, 13:37
ecco la plafo.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/scambio_037_134.jpg

-ale-
10-04-2008, 13:44
aspetta però dipende dal tuo acquario e da come è piantumato....tu dici molto ma penso che avrai piante non da luce fortissima quindi una plafo come quella in foto va piu che bene, due sono da sboron =)...tieni conto che quel cubo è da 55 litri e il lato è di 38, dunque se anche fosse un parallelepipedo la tua vasca sarà lunga al max come la mia vecchia dunque un punto luce basta, giochi un po' sull'altezza e sei a cavallo...tieni conto che in quella foto i watt sono 21 eppure tutto mi cresceva molto bene (piate tipo echino ecc)...per il wattaggio ti avevo consigliato 25 ma se come dico sopra hai piante non esigentissime scendi coi watt in rapporto al loro fabbisogno, senno fai casini e basta..=)
ultimo aspetto ma non meno impoertante i costi..plafo plafo completa piu lampada sei sotto i 15 euro...buono no?=)

Kiei
10-04-2008, 15:02
Grazie mille è buonissimo allora per intendersi la vasca è rettangolare è il mirabello da 30 lt al quale ho tolto il coperchio.....le piante sono due anubias piccole e tanti mazzzetti di una pianta della quale ora mi sfugge il nome però ha le foglie lanceolate dalla base alla punta e il negoziante mi ha detto che non necessitava di molta illuminazione...in più ho una ninfea di quelle piccoline da acquario con le foglie rosse...sai lacquario ospiterà un betta per il suo nido penso che piante a foglie galleggianti siano la cosa migliore.
Allora ricapitolando lampada global ikea con lampadina da almeno 15 watt a 6500 k ho capito bene???????????

-ale-
10-04-2008, 15:14
nein!! =)
la global è la plafoniera per lampade pl da 11 watt fisse, e costa di più..quella in foto monta lampade a risparmio energetico con attacco a vite e27(sarebbe il passo grande)...ora il nome non lo ricordo ma la becchi subito se vai da ikea...costa mi sembra 7 e 49 tipo...ovviamente c'è anche il braccio metallico compreso..
per la lampada ma stai sui 18-20 watt 6500 k....

Homerct
10-04-2008, 18:57
Quel portalampada l'ho messo sul 20 litri, mentre nel trenta ho messo un portalampada sempre dell'ikea a doppio braccio: è più piccola, monta le e14 e costa 10 euro circa, ma hai una migliore distribuzione della luce.
Ricordati di non comprare le lampadine all'ilea, costano di più e sono a 2700 K, cioè gialle.

Kiei
14-04-2008, 17:00
Rieccomi qua...sabato sono stato da Ikea però non ho acquistato la lampadache mi hai consigliato tu ale perchè non mi entrava sul mobile dove ho la vasca...ho acquistato una lampada più piccola tipo quelle da scrivania che ho pagato 10 euro e ha una struttura che distribuisce molto bene la luce....ho montato sopra una lampadina a risparmio energetico di quelle a spirale da 11w (purtroppo con passo e14 non ho trovato nulla di piu potente) che però ha la resa luminosa di una da 60 w a 6500 k yeeeeeeeeeeah e con la bellezza di 15 euro tondi tondi ho rifatto l'impianto di illuminazione fra l'altro nel reparto piante ho preso anche due piantine acquatiche alla modica cifra di 2 euro l'una che in tre giorni sono già raddoppiate di dimensioni (AIUtO OGM SVEDESI :-D ) una l'ho piantata mentre una l'ho tenuta nel vasetto di ceramica che mi fa anche una bella figura nel lyout della vasca, chiaramente ho sostituito la lana con dei sassetti ...ora manca solo il timer....grazie per i consigli raga :-D :-D :-D

-ale-
14-04-2008, 17:07
Kiei, io ti avevo consigliato l'attacco E27 proprio perchè permette di montare lampade di potenza relativamente elevata..da 7 a 11 watt secondo me ti cambia ben poco..
11 watt rimangono tali non sono 60...quello è il paragone che fanno con le giurassiche lampadine ad incandescenza, ossia i tuoi 11 watt corrisponderebbero a 60 watt delle vecchie lampadine, ma questo confronto in acquariologia non ha senso, dunque il tuo rapporto w/l rimane 0.36, basso dunque, ma se hai piante che richiedono poca luce va bene..=)

Kiei
14-04-2008, 17:22
Ho piante che richiedono poca luce....ma nulla mi toglie di comprare un'altra lampada uguale montarci un'altra lampadina da 11 w e il gioco è fatto 21w totali ora vedo come va ;-)

richie
15-04-2008, 22:29
ciao io ho la stessa lampada nel mio 25 litri, per chi fosse interessato il suo nome è TERTIAL e costa sui 5 euro..come rapporto qualità/prezzo è semplicemente OTTIMA in quanto consente di montare lampade fino a 60w...complimenti per il cubo!

-ale-
16-04-2008, 00:41
richie, ti piace? mamma mia a me faceva proprio schifo..fai te che l'ho realizzato solo per vedere come incollare una vasca...ci ho messo solo scarti di altri acquari..infatti è durato neppure 2 mesi ed ho smantellato tutto...=)

fast_rm
19-08-2008, 16:46
Ciao ragazzi,
scusate se riapro la discussione ma vorrei un'informazione, con l'evaporazione non avete problemi ovvero non c'è pericolo di corto circuito?

|GIAK|
20-08-2008, 23:01
fast_rm, teoricamente con gli impianti elettrici commerciali fatti a posta per l'acquariofilia non si dovrebbero avere problemi... se invece si va di fai da te bisogna avere l'accortezza di rendere tutto inattaccabile dall'acqua ;-)

emilvivi
20-08-2008, 23:26
riassumendo, per le lampadine a Risparmio Energetico:
quelle a luce fredda bianca sono a 6500K, mentre quelle a luce calda gialla sono a 2700K? giusto?
#22

fast_rm
21-08-2008, 07:38
a me hanno consigliato le 4000k e spero che l'altezza della vasca e "l'impermeabilizzazione" delle lampade basti altrimenti non trovo più casa al mio ritorno da 3gg di ferie