PDA

Visualizza la versione completa : cambio layout


miccoli
09-04-2008, 20:08
salve ragazzi
in attesa che maturi perbene il filtro del caridinaio,ho in mente un cambio del layout dell altra vasca

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/5aprile002.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/5aprile004.jpg

in pratica vorrei togliere la pietra grossa centrale e sostituirla con una molto piu' piccola
cosi' com è mi sembra troppo...simmetrica.
che ne pensate?
(vi avverto che sono determinato) :-)) :-))
grazie anticipatamente
:-)

miccoli
09-04-2008, 20:09
ahm..scusate, dietro la riccia continua la pietra..
ora l ho diradata , ma la digitale ce l ha la mia ragazza
faro' altre foto
:-))

miccoli
09-04-2008, 20:15
ho trovato delle foto del mese scorso forse si capisce meglio
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/aqua314-03-08.jpg


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/aqua214-03-08.jpg

che ne dite?
la tolgo?
#24

Dviniost
09-04-2008, 23:03
Spostato in plantacquari.

Per parlare di layout per vasche di questo tipo meglio quella sezione. ;-)

miccoli
10-04-2008, 06:24
ok grazie!

consigli?
:-))

miccoli
10-04-2008, 19:07
#23
nessun commento?
forse sarebbe stato meglio nell altra sezione #24
sono veramente indeciso..
aiuto
#06

Dviniost
10-04-2008, 19:22
Miccoli si l'altra sezione è più frequentata ma se non si incomincia a postare anche quà come animiamo anche questa ? ;-)

Allora vuoi un consiglio così su due piedi ? Vedendo la foto del mese scorso, se avessi lasciato così la pianta a stelo che si vede (sembra una stellata) aspettando una sua crescita adesso starebbe meglio. La riccia stava meglio prima e secondo me quella pianta a stelo devi cercare di farla diventare un bel cespuglio e non un singolo stelo. Un bel cespuglio rossastro che esce dietro la riccia ammorbiderebbe un pò il layout e quella pietra non ti sembrerà così enorme. Poi non so dal vivo come rende, ma che tipologuie di pietre vorresti mettere ? Ed in che modo ? Ti dico che in quella vasca mettere una sola pietra piccola al posto di quella grande è sproporzionata.

miccoli
10-04-2008, 20:49
ciao e grazie dell interessamento
la stellata è rimasta cosi' , cioè è stata piantata da talea assieme ad altri 4 steli piu piccoli, ma è cresciuta solo lei , mentre le altre piccole hanno fatto getti laterali ovunque , ma piu bassi
la riccia è stata sfoltita da poco,ma intendo sostituirla con del muschio spiky moss
è troppo invadente.
per la pietra penso opterei per una pietra piu piccola da appoggiare alle altre due che invece resteranno(sono un po sommerse dalla glossostima , ma si dovrebbero vedere
quello che intendevo fare io è di creare un punto di fuga centrale,magari tra l echino tricolor e il legno,per dare un po piu' di profondita'
cosi sembra piatto.
sono quasi convinto di toglierla..
:-)

Dviniost
10-04-2008, 21:03
E dai prova no. ;-)
Alla fine solo facendo tante prove puoi capire come migliorare il layout e prendere dimestichezza con le proporzioni. Da una foto in due 2D non è facilissimo cambiare un layout o dare suggerimenti validi... soprattutto quando non si è mai vista la vasca dal vivo. Si vede da quello che scrivi che qualcosa in mente l'hai.. provaci.. alla fine la vasca è tua e deve piacere esclusivamente a te. #36#

Fa qualche prova e facci vedere.. occhio a non fare danno durante gli spostamenti che rovinare quel bel pratino è un peccato. :-)

miccoli
11-04-2008, 12:15
ok allora ci provero'
visto?bastava poco per farmi convincere del tutto
domenica ci metto le mani e vediamo
a presto e grazie
:-))

Bapeppe
11-04-2008, 20:03
miccoli, un mio parere....quella pietra che tu dici è molto bella secondo me...perchè non hai mai pensato di tappezzarla di muschio? #24 #24
Poi fai tu ;-)

miccoli
13-04-2008, 20:22
potrebbe essere un idea,,,,

tra l altro ero molto determinato nell eliminarla , ora ci sto pensando un po', invece..
vedremo
grazie del consiglio
:-))

miccoli
14-04-2008, 20:26
ho trovato un compromesso,intanto ho tolto molta riccia e ho lasciato il legno di sx scoperto e ci ho messo un po di muschio di java piu' avanti togliero' anche la riccia rimasta sulla cima del legno
per la pietra sto ancora in ansia..
#24
una foto del new layout
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/14aprilevasca1002.jpg


aiutatemi a capire se la pietra serve o no..
purtroppo sono una frana con photoshop, altrimenti avrei provato..
#07

Bapeppe
14-04-2008, 21:14
miccoli, te lo ripeto, fosse stata mia la vasca (che tra l'altro è davvero molto bella) non l'avrei tolta....da quel qualcosa di fondale di fiume montano quel roccione e a me piace.
Io lo avrei tappezzato di muschio, gia questa foto è molto piu' bella della prima, stai rendendo la mia idea e secondo mè non è niente male #24

miccoli
14-04-2008, 21:22
per il discorso del tappezzare la pietra col muschio,ho pensato che sia usando muschio di java , sia usando spiky moss , l aspetto della pietra dopo un po' sarebbe quello di cespuglio verde,e quindi si perderebbe il discorso ''pietra''
a questo punto la toglierei,
mentre ho pensato che riempendo di muschio il legno dove era la riccia , avrei un alternanza di verde scuro(invece la riccia era chiara) con dietro il rosso, che distoglie un po lo sguardo dalla roccia imponente(e forse ingombrante) #24
ora aspetto che il muschio attecchisca bene e poi eliminero l altra riccia
intanto lascero crescere un po la vallisneria sul retro..
ogni commento è ben accetto
:-)

miccoli
19-04-2008, 17:25
ok , la valli sul retro è cresciuta , tanto da farmi togliere la pogostemon stellata che aveva preso possesso della parte sinistra del layout
:-))
la pietra ancora resiste.
ho notato che togliendo la pogostemon(eusteralis)stellata ,la rossa cattura lo sguardo
in attesa che il muschio sul legno sottile di sx si degni di crescere in larghezza
che ne pensate?
è piu leggero come layout?
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/19aprilevasca1001.jpg
#24

tudor77
19-04-2008, 18:49
hai ragione senza la stellata sta molto meglio e quella zona adesso cattura lo sguardo.Secondo me pero' quella roccia ora appesantisce un po' troppo la parte destra,io la sposterei verso destra.
P.S. io non sono esperto di layout,mi sono appena buttato nell'avventura di un plantacquario,comunque bella vasca! :-)ho aperto anchio un topic da poco qui su plantacquari,ciao! ;-)

Bapeppe
19-04-2008, 18:55
Vedendo questa foto....mi sta venendo in mente un'ideona, una vasca bellissima che a me piace moltissimo...hai mai pensato di tappezzare la parete continuando con la Vallisneria? In questo modo faresti una fitta vegetazione stile ADA layout tranquillo e avanti sulla sinistra riempiresti con qualche pianta a modo dove c'è la rossa (o magari ne metti qualcuna in piu' di quella) #24
Non sarebbe male...effetto foglie che tocca la superficie....pero! #19

miccoli
19-04-2008, 20:24
in effetti la vallisleria andra' a coprire tutto il fondo,ma è difficile da controllare , stolona ovunque una volta ragiunto il fondo fertile con le radici
ma l effetto è simpatico
:-))

Rargoth
20-04-2008, 22:59
secondo me se la rossa la infoltisci un bel pò.. tipo da coprire tutto quel buco e lasci il resto com'è diventa spettacolare(lo è già.. ma così aumenta eheh)..

poi io nella mia infinita ignoranza ci metterei una bacopa o una Micranthemum umbrosum al posto di un pò di praticello li tra i rami e davanti alla rossa..

neo77
21-04-2008, 01:58
io mi sento di farti solo i complimenti... mi piace tanto anche così com'è

miccoli
21-04-2008, 12:09
sto togliendo la riccia :-))
non mi piace piu ,e la sostiruiro' con del muschio sulla base del ramo fino di sx,mentre a destra ne lascero ancora un po' davanti all aspirazione del filtro
stasera se riesco faccio delle foto
PER la pietra ancora sono indeciso #24
sono sicuro che togliendola darei un po di ''carattere'' al legno alla sua destra..
-28d#

miccoli
22-04-2008, 18:36
ce l ho fatta
e non mi pento
:-))
ho finalmente tolto lapietra e spostato il legno piu centrale
ora rimane un buco da chiudere, forse con pogostemon
temo di avere fatto un po di nebbia in vasca ,ma ho gia fatto un cambio del 20%
probabilmente avro' un po di proliferazione batterica in vasca , ma non dovrebbe essere niente di preoccupante
che ne dite?
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/22aprile003.jpg

ora temo solo unpo di alghette,dato che ho ridotto la biomassa , togliendo la riccia e con una potatura di alcune foglie galleggianti dell echinodorus(che ho fatto due giorni fa'),conto pero' in una buona crescita della valli che riequilibrera le cose,almeno spero
che ne dite?
è piu leggero come layout?
considerate che ora , dove si intravede il ghiaino, arrivera' la glossostima a ridare un po di colore
a me non dispiace.
:-))

Rargoth
22-04-2008, 18:41
mi paiceva di + con la pietra.. così assomiglia a molti altri layout visti..

nonostante questo è cmq stupendo eheh :-))

miccoli
22-04-2008, 18:51
il togliere la pietra è stato anche un discorso di logistica
con lei davanti non riuscivo a potare l echinodorus, sono comunque soddisfatto
mi attendo ora che l aspetto diventi piu' ''selvaggio''
:-))

miccoli
23-04-2008, 17:27
credo che manchi qualcosa tra la rossa e l echinodorus..
#24
pensavo ad una pianta non troppo alta,dato che gia la valli andra' a riempire gli spazi vuoti del layout in alto..
come ci vedreste il pogostemon?
in pratica andrebbe dietro al legno sottile(magari qualche ciuffetto basso , anche davanti)
#24 oppure cosa ci vedreste bene in alternativa?

markrava
23-04-2008, 22:13
bella vasca complimenti ;-)

miccoli
24-04-2008, 17:04
non esageriamo :-)) ancora è diciamo in fase di allestimento

la tua si che è una bella vasca
-05

Paolo Piccinelli
26-04-2008, 18:30
Io stavolta faccio il Martin contrario... per me il legno ramificato a destra è una inutile sovrapposizione alla magnifica echinodorus, che lascerei libera.

Al posto del legno ramificato metterei un bel cespuglietto di cryptocoryne folto folto (due/tre vasetti piantati vicini, per capirci)... crescerà bene anche se parzialmente all'ombra, tanto di luce ce n'è.

Il legno lo sposterei al centro al posto del pietrone, magari ne prenderei un altro e li incollerei insieme a mimare un ceppo sradicato e sommerso.... dopodichè lo riempi per bene di muschio o ci incastoni una microsorium philipphine narrow leaves... elegantissima!!! :-))


Ti ho incasinato abbastanza?!?!?!? :-D :-D :-D

Bapeppe
26-04-2008, 20:40
Bella Paolo #25 , è un'idea decisamente fantastica :-))
Miccoli comunque la vasca è bella, a me piaceva già con la pietrona lol #22

miccoli
26-04-2008, 21:51
caspita.....
è una versione innovativa , ma non da sottovalutare....
in pratica si tratta solo di stravolgere totalmente il layout :-D :-D :-D
ci pensero', anche perche avevo preso in considerazione l idea di valorizzare l echinodorus red,pero' se metto il legno centrale dovro' trovare un altro legno da mettere in maniera che focalizzi lo sguardo a sinistra,altrimenti sarebbe tutto troppo simmetrico
per quanto riguarda le crypto sono tra le piante che prediligo(ebbene si , piu delle pogo :-)) ) eppure le vedrei sottovalutate in un layout simile
nonostante questo sono la scelta migliore che potrei operare..
vorrei pero' ricordarvi che è un pet company e quindi posso giocare poco sulla profondita..
in 30 cm fare 8 cm di pratino, 15 di echinodorus,rimane poco per le crypto
ci dormo e poi domani vi faccio sapere
:-))

miccoli
26-04-2008, 21:57
il dilemma è : se sposto il legno piu centrale e cerco un altro magari da attaccare ad esso ,per avere piu ramificazione verso l alto, dovrei comunque spostarlo verso il centro , ovvero davanti all altra echino..
#24

miccoli
27-04-2008, 09:25
la notte ha portato consiglio
la virtu' sta nel mezzo , quindi spostero' il legno , ma solo di poco..
ho in mente un paio di alternative
spero di poter fare delle foto oggi
:-))

Bapeppe
27-04-2008, 09:48
Ottimo, certo che hai trasformato un semplice pet comany in una vasca bellissima e ben curata. #25
Vedremo gli sviluppi con le foto, buona domenica :-))

miccoli
27-04-2008, 10:23
dunque..
il legno è stato spostato verso il centro, ma ora mi lascia scoperto il settore a destra,dovro' quindi togliere l egeria vicino al diffusore di co2 e sostituirlo , penso con del ceratophyllum,questo sullo sfondo ,mentre piu in primo piano lascia posto,magari a crypto :-)) ,ma voglio pensarci bene
nello spostare il legno ho alzato diversi ciuffetti di glosso.. #23
passero' alla potatura degli stoloni galleggianti piu' tardi
comunque ora che ho spostato il legno , si capisce che mancano alcune piante a questa vasca #24
vedremo cosa ne uscira' fuori, certo che adesso è molto ''spoglia''
-28d#
magari poi posto un paio di foto..

Paolo Piccinelli
27-04-2008, 10:48
:-D :-D :-D che bello pasticciare con il layout!!! :-D :-D :-D

miccoli
27-04-2008, 11:37
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/27aprile001.jpg


:-))

miccoli
27-04-2008, 11:54
per fare il confronto , una foto di 22 giorni fa'
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/5aprile002.jpg
che ne pensate?
:-))

Rargoth
27-04-2008, 13:01
adesso l'occhio cade senza possibilità di scambo sul punto in mezzo alle 2 radici.. ci vorrebbe qlc che rgatifichi lo sguardo che finisce li :-)) magari una crypto(che ce devo fà.. me piace:D)
cmq un bel cambiamento!

miccoli
29-04-2008, 21:35
aggiornamento
ho tolto gli ultimi residui di egeria densa che era davanti al micronizzatore della co2
ho tagliato alcuni nuovi stoloni della valli che crescevano in posti sbagliati(davanti alla rossa),ma li ho ripiantati dove dovevano essere :-))
ho un po risistemato il pratino, ma con lo spostamento del legno ho creato dei danni che saranno sistemati solo col tempo #23
ora aspetto che l altra vasca sia in esubero di ceratophyllum cosi da poterne mettere a coprire il diffusore
prossimamente qualche foto
:-))

miccoli
29-04-2008, 21:46
dimenticavo
ho sostituito un tubo da 18 w sylvania grolux(quelli rosa ) con un osram 840(non conosco la gradazione , ma è abbastanza calda)
:-))

miccoli
07-05-2008, 18:59
riaggiornamento


:-))
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/7maggio004.jpg

sto aspettando di mettere del ceratophyllum sul lato destro a fianco dell echinodorus red , e la malsana idea di un filtro esterno mi tenta sempre piu'...
#23

Paolo Piccinelli
08-05-2008, 08:07
malsana?!?

ti cambia la vita!!! ;-)

miccoli
08-05-2008, 12:50
malsana perche dovrei ''sfondare'' il coperchio per mettere i tubi dell eventuale esterno , per metterlo in coppia con quello che gia è in uso,e farlo maturare cosi'
ma ...sicuramente prima o poi lo faro'
intanto cerco idee per il lato destro...che rimarra ancora piu vuoto dopo la sostituzione del filtro :-D

miccoli
16-05-2008, 20:44
aggiornamento odierno(oggi è giorno di foto)
ho tolto tutte le restanto figlie galleggianti di echinodorus ma la valli sta invadendo la vasca , riesco a malapena a toglierla da intorno allla rossa..
stolona come un pazza
in compenso le lumache mi stanno estirpando la glossostima..
sono diventate grandi e scavano..
#23
questa è la foto
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/16maggio002.jpg
:-))

miccoli
16-05-2008, 20:45
restanto figlie

restanti foglie
:-D

miccoli
06-06-2008, 13:03
ho cambiato un po di cose
aggiunto un echinodorus e una cripto
e ho potato e ripiantato alcuni steli della rossa
ora sto meditando di togliere il filtro interno..cosa ci starebbe bene sul lato dx al posto del filtro?
una pietra?
altre cripto?
ecco la foto attuale
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/6giugno004.jpg
:-)

Rargoth
06-06-2008, 14:01
sempre più bello :-))

riesci magari a mettere una foto laterale, o presa in diagonale? o da un pò in alto per far vedere il prato.. insomma.. facci un book fotografico!!! :-D :-D

Paolo Piccinelli
06-06-2008, 15:05
cosa ci starebbe bene sul lato dx al posto del filtro


Un bel boschetto di limnophila o cabomba... il top sarebbe la cabomba furcata, ma non ricordo bene se ti basta la luce #24 #24

miccoli
06-06-2008, 17:12
1,11 w/l dovrebbero bastare
il problema che ho avuto ultimamente sono le ampullarie
hanno sradicato meta' pratino e continuano a scavare #23
forse saro' costretto a trasferirle.

limnophila..potrebbe andare..
domani passo dal mio negoziante a vedere se ha qualcosa di interessante
:-))