Visualizza la versione completa : PESCI CON LE VERTIGINI
salve a tutti,
ho il 2ndo pesce che mi muore e i primi sintomi sono inappetenza, dimagrimento e poi cominciano a nuotare su se stessi tutti disorientati...che tipo di malattia è secondo voi e come posso curarla?
cia ,per prima cosa posta i valori dell'acqua.
ripota altri sinotmi che noti ,tutto puo' esser utile per stabilire la causa.quanti pesci ti sono morti prima di questo e con che sintomi,riporta la respirazione dei pesci attualemtne in vasca e qulla dei pesci prima di morire,colorazione feci ,dei vivi e dei morti,eventuali incurvamenti della colonna vertbrale,il nutoo ti sebra barcollante o un nuto in cerchio continuo anche nelle ore notturne.scusa le domande
valori acqua:
temp 27°
ph 7,4; KH 4,5; No2 0,5; No3 30.
i nitrati mi sembrano un pò altini ma non so come abbasssarli, il ph ha toccato anche punte dell'8,2 e l'ho abbassato con della torba
Mi sono morti 5-6 pesci prima di questo...2 per il motivo descritto sopra,e poi c'é da calcolare che ho avuto un'epidemia di ictio curata con costawert per ben 1 settimana...ho poi cambiato 20 litri d'acqua trattati con aquasafe (l'acquario è da 100) e dopo una settimana ho messo del general tonic vedendo la situazione precaria dell'ultimo defunto...ora sono tre giorni che l'acqua è verdina a causa del medicinale però i sopravissuti sembrano tutti in salute...
Le feci mi sembrano colore ambrato,non noto incurvamenti della colonna, noto invece un nervosismo da parte dei miei pesci (ho 2 tricogaster,5 neon,2 platty,altri 2 pesci che somigliano ai platty ma di colore diverso,2 guppy...)
Grazie del tuo aiuto!!!
babaferu
10-04-2008, 15:05
non ho capito bene come hai inserito i medicinali:
costawert, poi cambio di 20 lt, poi general tonic (perchè?), giusto? niente carbone attivo?
credo che i tuoi pesci siano nervosi perchè l'acqua è inquinata dai medicinali e da nitrati e nitriti, no2 0,5 indica x il tuo test assenza di nitriti, o indica che i nitriti ci sono? (insomma, è il valore più basso rilevabile?) che test usi?
Prima di fare altro, proverei con un cambio del 40% d'acqua con biocondizionatore (occhio alla t) e poi filtrerei con carbone attivo.
che vuoi dire che hai pesci che assomigliano ai platy ma di colore diverso? i platy assumono tantissime colorazioni!
ciao, ba
Per i medicinali hai capito bene...il general tonic l'ho messo dopo che ho visto il pesce malato e dato che non era ittio ho messo del general tonic (e non il costawert) per vedere se migliorava...durante questo trattamento ho tolto il carbone attivo per poi rimetterlo la settimana di acqua "pulita" tra costawert e general tonic,ora che c'è ancora del general tonic in vasca non ho il carbone attivo. #06 #06
Il valore No2 = 0.5 è buono (colore verde)
Il valore No3 = 30 è così così (colore giallo)
Uso le striscette...si lo so che non sono il massimo però al momento ho solo quelle
Ora come tu consigli cambierò l'acqua...
io riempio un annaffiatoio da giardino, gli metto la giusta dose di AQUASAFE e lo lascio 2 giorni fermo prima di inserire l'acqua in vasca...è giusto fare cosi?
Per i platy errore mio...scusa ma come avrai capito è il mio primo acquario
Grazie del Vostro Indispensabile aiuto!!! #36# #36#
polimarzio
11-04-2008, 00:11
La situazione mi pare un pò pasticciata e non ho capito che specie di pesci mostrano l'anomalia e successiva morte.
babaferu
11-04-2008, 11:33
Affrettati a portare un campione d'acqua al negoziante e farti fare un test serio a reagente di no2 e no3, perchè se i pesci stanno male è la prima cosa da fare: è infatti pericoloso mettere medicinali se i valori dell'acqua non sono perfetti perchè diminuisce la quantità di ossigeno in acqua e perchpè se non si eliminano le cause della malattia questa persiste.
sul cambio, va bene la provcedura, bastano 24 ore per decantare l'acqua. attenzione poi però a metterla in vasca alla stessa t. dell'acquario (metti l'innaffiatoio vicino a un termosiufone).
ciao, ba
mi sono morti vari tipi di pesce...
adesso lo sclero é che il mio guppy si struscia di nuovo contro le foglie,non vorrei fosse di nuovo ittio!!però cavolo con tutti i trattamenti che ho fatto è mai possibile che ho ancora ittio in vasca? cioé quello che ormai penso é che se un pesce si struscia contro le foglie ha l'ittio...è giusta come ipotesi oppure sono troppo paranoico?
C'è da dire che punti bianchi ancora non ne ha...AIUTATEMI PLEASE!!!
SEMBRAVA FACILE....
babaferu
11-04-2008, 12:35
verifica i valori, fai il cambio e poi valuti: gli strusciamenti possono anche essere dovuti al fatto che tutte quelle medicine irritano il pesce.
prova col cambio come ti ho suggerito, se entro 48 ore non migliorano provi ad alzare dinuovo la t. a 30°
sospendi per qualche gg le medicine perchè alla lunga debilitano il pesce.
ciao, ba
polimarzio
11-04-2008, 12:42
Come già consigliato da babaferu, la prima cosa da farsi è lo stabilire di condizioni vitali e normalizzare i valori acquatici.
A tale scopo, consiglio un accurata sifonatura del fondo e un corposo cambio di acqua (50%) facendo attenzione a reimmetterla alla stessa gradazione, addizionando con un ottimo biocondizionatore. Dopo il cambio, devi immettere nella vasca e direttamente nel filtro un attivatore batterico, operazione questa da ripetere dopo 72H.
Soltanto dopo queste operazioni ed aver ristabilito i valori acquatici, si potrà rivalutare se è in atto una patologia o meno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |