PDA

Visualizza la versione completa : ecco il mio fito


Vutix
09-04-2008, 18:20
http://img301.imageshack.us/img301/3055/fito1uk9.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=fito1uk9.jpg)



http://img170.imageshack.us/img170/8590/fito2uc9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=fito2uc9.jpg)

che dite?? :-))

Abra
09-04-2008, 18:28
#25 #25 grande e buono a vedersi....ottimo #25 #25

Vutix
09-04-2008, 18:33
abracadabra, grazie!!
ho iniziato a dosare la prima coltura maturata, e in una settimana si vedono già i risultati...
avevo un pò di ciano sul fondo e sono spariti, mi dimentico di pulire i vetri(in una settimana solo 1 volta!!)e l'acqua è cristallina come non lo è stata mai...
:-)) :-))

alessio1977
09-04-2008, 18:44
complimenti #25 #25
mi piacerebbe iniziare anche a me, è una menata? #24

ciao ale ;-)

Sandro S.
09-04-2008, 18:47
#24
a cosa serve lo scotch e il coltello sul tavolo ? -28d#
scherzo ovviamente, è molto bello

utilizzi 1 areatore per 3 cilindri
2 neon
1 bottiglia d'acqua per il rabbocco ?

qualcos'altro ?

Vutix
09-04-2008, 19:02
s_cocis,

utilizzi 1 areatore per 3 cilindri
2 neon
1 bottiglia d'acqua per il rabbocco ?

solo questo #36#


mi piacerebbe iniziare anche a me, è una menata?

no, quando inizi diventa una sfida #18

però quando lo utilizzi in vasca non ha paragoni #36#

Sandro S.
09-04-2008, 19:10
ma come fai a dosarlo in vasca ?

Vutix
09-04-2008, 19:12
quando la coltura è matura ne prelevo 1 litro e lo metto in frigo...con il litro rimanente faccio partire un'altra coltura e così a rotazione #36#

per dosarlo in vasca ho acquistato in farmacia una siringa da 100 ml e ne doso tutte le sere a luci spente ;-)

Sandro S.
09-04-2008, 19:33
capito ho
grazie

e una cultura in quanto tempo si prepara ?

Vutix
09-04-2008, 19:36
se la faccio partire utilizzando un litro di della coltura precedente già matura ci mette 15 gg a diventare di due litri...se parti dall'inizio con un inoculo di 300/400 ml ci va almeno una ventina di giorni #36#

alessio1977
09-04-2008, 19:51
quindi volendo fare una lista per la spesa di partenza cosa servirebbe?

Vutix
09-04-2008, 20:00
io mi sono fatto dei contenitori in plexiglass, ma vanno benissimo le bottiglie di plastica, un areatore, del tubicino rigido, un neon da 18 w >4000k e l'inoculo iniziale, o grotech, o marine life o te lo fai passare da qualche conoscente

alessio1977
09-04-2008, 20:36
cioè, per far capire anche uno duro come me.
l'inoculo iniziale (quantità x per partire?),
va immesso in una bottiglia con acqua come?
areatore solamente, o va immesso qualcosa durante la maturazione?
come si capisce quando è maturo?
scusa per le troppe domande, ma mi intrippa la situescion #19

ciao ale ;-)

Sandro S.
09-04-2008, 21:53
alessio1977, prova a leggere questo:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Alimentazione/fitoplancton/Default.asp

alessio1977
09-04-2008, 21:55
grazie mille s_cocis,

ciao ale ;-)

Vutix
10-04-2008, 12:19
alessio1977,
1)fai bollire l'acqua
2)sali l'acqua
3)la metti in un recipiente il più pulito possibile
4)per partire 300/400 ml di inoculo e 300/400 ml di acqua
5)fertilizzi
6)attacchi areatore
7)la lampada la accendi con un timer 10 ore di luce due di buio
più o meno tutto quì ;-)

alessio1977
10-04-2008, 12:28
Vutix, grazie. :-))
tu con cosa fertlizzi?

ciao ale ;-)

Vutix
10-04-2008, 12:52
tu con cosa fertlizzi?

uso il phytofood della grotech, e come inoculo il phytostart sempre della grotech #36#

http://www.fishfriends.it/product_info.php?products_id=450

http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=146_3_26&products_id=449

;-)

alessio1977
10-04-2008, 13:37
ok, grazie ;-)

Vutix
10-04-2008, 13:37
alessio1977, ;-)

GROSTIK
17-04-2008, 22:08
organizzato #25
l'unica cosa metti una valvola di non ritorno sul tubo dell'aria altrimenti se va via la corrente ti si allaga casa oppure mettilo ad un'altezza superiore :-)

Vutix
18-04-2008, 13:14
organizzato
l'unica cosa metti una valvola di non ritorno sul tubo dell'aria altrimenti se va via la corrente ti si allaga casa oppure mettilo ad un'altezza superiore

ma non può allagarsi casa....l'areatore è mica immerso in acqua, se va via la corrente semplicemente finiscono le bolle #36#

GROSTIK
18-04-2008, 15:52
no si innesta come sifone e ti svuota il contenitore di fito :-)

Abra
18-04-2008, 15:56
no si innesta come sifone e ti svuota il contenitore di fito

#36# #36# c'è scritto pure nelle istruzioni di solito :-))

Vutix
18-04-2008, 19:15
eppure ho appena provato e non è acaduto nulla #23

Abra
18-04-2008, 19:17
Vutix, come vuoi magari succede quando sei fuori...come capita sempre ;-) perchè rischiare??

Vutix
18-04-2008, 19:26
abracadabra, ok, lo alzo #36#

GROSTIK
18-04-2008, 20:42
;-)