PDA

Visualizza la versione completa : Aequidens Rivulatus


sbs23
09-04-2008, 16:46
Salve a tutti...volevo chiedervi informazioni su come allestire..e se secondo voi si può..tenere una coppia di aequidens rivulatus...per problemi di spazio..il massimo che sono potuto permetti è un acquario di 230 lt lungo 120 cm..aspetto consigli..

Lssah
09-04-2008, 16:52
in 230 lt una coppia ci sta.
sappi che il vero Rivulatus non è in ocmmercio in Italia.
ciò che viene normalmente commercializzato è il Gold Saum.

layout..impossibile da preparare...dopo poco tempo questi ciclidi rifanno a loro piacimento il layout della vasca.
quindi qualche roccia, sassi lisci, radici e legni.
ghiaietto come fondo.
piante robuste ed epifite (ceratophyllum demersum,anubias ecC) perchè tendono a scavare.

non hanno problemi di temperatura, nè di valori dell'acqua, quindi è ok anche la semplice acqua di rubinetto.

se vuoi puoi affiancargli un paio di robusti loricaridi.

tieni conto che il maschio presumibilmente crscerà a lungo andare fino ai 30 cm.

sbs23
09-04-2008, 16:56
Infatti girando su internet ho letto che poi rifaranno a loro piacimento l'organizzazione interna..cmq le cose che mi preoccupavano di più era il litraggio della vasca..e sopratutto la reperibilità del pesce.. #07 ..

Lssah
09-04-2008, 17:02
la reperibilità??
non so di dove sei ma i Rivulatus te li tirano a dietro a secchiate normalmente.

con il litraggio sei un po' stretto dato che il maschio diverrà un bestione ,ma 120 cm di lunghezza possono andare, secondo me.

se poi dovessimo fare i puristi il discorso cambierebbe.

comunque...se non sei molto sicuro e hai paura siano troppo stretti ci sono altri centro e sud americani che potresti mettere.

molto simile al gold saum è l'Aequidens Pulcher.

sbs23
09-04-2008, 17:07
Lssah,


avevi detto che nn erano loro in commercio in italia..cmq io sono di roma se conosci qualche negozio ben foirnito di ciclidi americani qui famm isapere :-)

Lssah
09-04-2008, 17:12
mi sono spiegato malissimo si vede.

allora tutti i pesci che chiamiamo Rivulatus non sono Rivulatus.
il vero Aequidens Rivulatus in Italia non lo trovi, ma è anche meglio così perchè è molto più aggressivo del "falso Rivulatus" che trovi facilmente qui.
il falso Rivulatus si dovrebbe chiamare Aequidens Rivulatus Goldsaum o Silversaum a seconda delle versioni.

quindi o il Goldsaum o il Silversaum li trovi senza problemi in qualunque negozio di roma.

sbs23
09-04-2008, 17:17
nn so...non vorrei vederle crescere all'infinito..per far si che stiano strette...tu che specie consiglieresti...cosi vedo due immagini per farmi un'idea...calcola che ho gia un'altra vasca da circa 100 litri....80x30x40 con una bella coppietta di borelli...quindi sui ciclidi nani nn vorrei riandare..:)

Lssah
09-04-2008, 17:26
gli Aequidens Pulcher non crescono come i Rivulatus.

in 230 litri potresti tenere una coppia di Heros Severum ad esempio.
non sono irascibili come i Rivulatus e rispettano maggiormente le piante.

altrimenti pensando a qualcosa di facile da trovare potresti provare con i Cryptoheros Sajica, o cambiando totalmente con i Cichlasoma Salvini o i Rocio Octofasciatum.

sono tutti ciclidi che potresti trovare senza grossi problemi a roma.

Lssah
09-04-2008, 17:33
Questo è un GoldSaum ed è quello che,con tutta probabilità,troverai nei negozi.
Questo è ovviamente un giovane.

http://i19.photobucket.com/albums/b194/AKSkirmish/IMG_8183.jpg

Lssah
09-04-2008, 17:37
Adulto

http://img.photobucket.com/albums/v131/MadAboutCichlids/Fishes/GTmale11-1#07014-1.jpg

Lssah
09-04-2008, 18:47
Heros Severum
http://img.photobucket.com/albums/v316/Joelio/picofz.jpg

sbs23
09-04-2008, 19:01
sono tornato ora da dei giri...cmq allora è propio il goldsaum...madonna quanto mi piace...:)...pure il pulcher è molto bello ho visto...cresce di meno??se si allora penso di optare per quello...sono tutti molto belli!

Lssah
09-04-2008, 19:08
io sceglierei ad occhi chiusi il Severum.

però se sei più sugli altri tieni conto che gli Aequidens Pulcher crescono sui 16#17 cm, quindi almeno una decina di centimentri in meno del Rivulatus.

inoltre sono molto meno aggressivi.

sbs23
09-04-2008, 19:14
mi stai facendo impazzire...sul mio libro sono andato a vedere il Severum ed è veramente stupendo pure questo!!sono molto indeciso da che ero partito da quello che volevo...anche se a dirtela tutta all'inizio ero intenzionato sugli astronotus...poi leggendo qui e la ho capito che nn fanno al caso della mia vasca..:-)...molto bello il chiclasoma severium...diciamo mi piacciono un po tutti i grossi ciclidi...però è essenziale pure la loro "comodità"..

p.s.ti farò sapere su cosa ricadrà la scelta intanto vedò di organizzare la vasca

Lssah
09-04-2008, 19:18
il Severum è Heros..non è più Cichlasoma.
in 230 litri ci sta una coppia.
solo loro.
per me sono pesci straordinari.
il maschio cresce alla lunga fino ai 30 cm.
puoi ospitarlo in una vasca piantumata con poca corrente e cmq con un buon filtro (se esterno è meglio così hai piu spazio in vasca).

Valori dell'acqua indifferenti.... unica cosa è che va tenuto a temperature lievemente piu alte...26#27 gradi.

sbs23
09-04-2008, 19:33
mi sa che mi fiderò di te sono dei pesci bellissimi sto vedendo dei video pure so youtube..penso di mettere una coppia di quelli e due locaridi e qualche pianta..si cmq il filtro è esterno..grazie mille ancora dei consigli..=-)...e delle dritte....p.s.
ma pure si rifanno l'organizzazzioone a loro piacemento??cosi non mi ci impegno più di tanto allora...hihihi=)

Lssah
09-04-2008, 19:38
non impegnarti più di tanto. :-))

non sono dei bulldozer come i Rivulatus ma specie quando saranno grossi sposteranno tutto.

ti raccomando tienici aggiornato (e posta le foto)

kingdjin
09-04-2008, 20:33
che cu...o! ho sempre sognato di avere dei severum ...sono i miei pesci rpeferiti insieme al jack dempsey e al jaguar cichlid(rispettivamente Cichlasoma octofasciatum e Cichlasoma managuense )che però sono centro americani...ma vabbè so belli lo stesso!

Lssah
09-04-2008, 20:58
ho sempre sognato di avere dei severum


;-) ;-)

sbs23
10-04-2008, 00:13
al più presto vi posterò le foto #36# ...non vedo l'oraaaaaa...ma consigli su valori dell'acqua?va bene tutta acqua di rubinetto?

Lssah
10-04-2008, 00:33
a meno che siano selvatici va benissimo l'acqua di rubinetto.
sarebbe meglio se l'acqua fosse abbastanza tenera ,quindi gh basso,ma non è indispensabile.

cambi d'acqua frequenti ti raccomando.
temperatura sui 26#27 gradi.

dieta onnivora.
se non gli somministri abbastanza mangime vegetale (che possono essere normali verdure sbollentate,lattuga ecc) ti mangeranno le piante.

se ti piace l'acqua ambrata puoi usare la torba,sono pesci che abitano in acque lente e scure.

Massimo1967
10-04-2008, 12:28
Io ho tenuto per molti anni (quattro) una coppia di rivulatus in un Rio 240 (121/41/55) si sono, peraltro, riprodotti molte volte.....

Pero' è vero che il maschio (la femmina era molto piu' piccola) è cresciuto fino a 22#25 cm e mangiava da far paura (al filtro originale dell'acquario ho dovuto affiancare un pratiko 300)

Lssah
10-04-2008, 12:32
22#25 cm


non è cresciuto neppure molto!

erano dei Goldsaum?

Massimo1967
11-04-2008, 10:24
non è cresciuto neppure molto!

erano dei Goldsaum?



Si' erano dei Goldsaum, e la taglia credo sia da addebitarsi allo spazio (poco) a disposizione......oggi come oggi sono convinto che una coppia di questa specie abbia bisogno di un po' di piu' di spazio a disposizione, non dico tanto come lunghezza vasca, quanto come litraggio netto.
Comunque non so se avete presente la bocca di un pesce di quelle dimensioni, il maschio mangiava gamberi sgusciati in un sol boccone......

Lssah
11-04-2008, 13:19
25 cm significa appunto che si è fermato per lo scarso spazio in vasca.

anche i Severum ad onor del vero crescono parecchio.(sui 25#30 cm),hanno una crescita comunque più lenta data anche dalla dieta più sul vegetariano.