lupoululanelmiocielo
09-04-2008, 16:35
ciao a tutti!
con l'aiuto de "il mio primo acquario di acqua dolce" ho allestito un acquario da 80 litri con 2 carassi, 4 gambusie e 5 garberi d'acqua dolce. volendo ricreare un biotipo fluviale siciliano, ho preso delle piante nel fiume della mia zona, di cui non conosco il nome. vorrei adesso impostare l'illuminazione.
l'acquario presenta due "incastri" nel coperchio a distanza di 57 cm, credo proprio per un neon di quella lunghezza.
le miei domande sono:
- che neon prendere :-))
- potrei avere problemi con l'ingente condensa che si forma sul coperchio? intendo, potrei danneggiare luci, fili e contatti con tutta quell'umidità?
- vorrei un po' risparmiare e altri ragazzi del forum mi hanno consigliato di andare da un ferramente e chiedere una luce adatta con spettro 9 e 6500k, quindi un neon 965... siccome per il momento nen è che ci abbia capito tanto, mi spieghereste per bene cosa cercare e cosa chiedere al ferramenta per non farmi prendere per pazza esaurita? #19
grazie a tutti!
con l'aiuto de "il mio primo acquario di acqua dolce" ho allestito un acquario da 80 litri con 2 carassi, 4 gambusie e 5 garberi d'acqua dolce. volendo ricreare un biotipo fluviale siciliano, ho preso delle piante nel fiume della mia zona, di cui non conosco il nome. vorrei adesso impostare l'illuminazione.
l'acquario presenta due "incastri" nel coperchio a distanza di 57 cm, credo proprio per un neon di quella lunghezza.
le miei domande sono:
- che neon prendere :-))
- potrei avere problemi con l'ingente condensa che si forma sul coperchio? intendo, potrei danneggiare luci, fili e contatti con tutta quell'umidità?
- vorrei un po' risparmiare e altri ragazzi del forum mi hanno consigliato di andare da un ferramente e chiedere una luce adatta con spettro 9 e 6500k, quindi un neon 965... siccome per il momento nen è che ci abbia capito tanto, mi spieghereste per bene cosa cercare e cosa chiedere al ferramenta per non farmi prendere per pazza esaurita? #19
grazie a tutti!