PDA

Visualizza la versione completa : neon malato


Hiroshi
09-08-2005, 17:54
Temo di avere un neon che si è ammalato. Secondo voi, dalle foto riuscite a capire di quale malattia si tratta e come posso intervenire? http://www.acquariofilia.biz/allegati/neon1_915.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/neon2_110.jpg

faby
09-08-2005, 18:00
non sembra malato...

magari è solo un pochino più magro o debole...

osserva il comportamento! :-))

Hiroshi
09-08-2005, 18:17
Allora se ne stà dietro a un sasso tutto il giorno a circa 1 cm dal fondo, la respirazione sembra essere affaticata ed irregolare (a volte respira veloce a volte lento), viene fuori solo quando gli do da mangiare, fa qualche giretto e poi si ripiazza dietro al sasso... sembra quasi che la luce gli dia fastidio. E poi se ci fai caso il corpo non è uniforme sembra abbia dei bozzi, la colorazione appare sbiadita e ci sono delle macchie sui fianchi... forse dovrei isolarlo non credi?

faby
09-08-2005, 18:28
no secondo me non ha nulla... forse è solo debolino... anche a me alcuni lo fanno... e tipico dei caracidi sostare tra le piante... poi cmq non tutti sono uguali, e cmq non sopportano molto la luce forte...


ciao!

Hiroshi
09-08-2005, 18:35
Mi hai rassicurato :-)
Proverò a fare come dici, lo terrò d'occhio per qialche giorno per vedere se ci sono cambiamenti, e poi ti farò sapere. Grazie per i consigli ;-)

zanozaza
09-08-2005, 23:17
Premetto che io non sono un esperto pero visto che a me è capitata una cosa simile ripeto simile ti consiglio di far fare un analesi batterica non sottovalutare mai nulla
intanto magari dagli delle vitamine che credo non guastino

esox
10-08-2005, 16:25
eliminalo, ha la malattia del neon , che è incurabile e potrebbe però passarla ad altri... -20

partenoboy
10-08-2005, 21:26
anche un mio neon ebbe una simile configurazione e si autoeliminò :-(

Gloria
10-08-2005, 22:54
mi sembra si tratti della malattia dei neon se è così isolalo l'unica cosa che puoi fare sono bagni a base di terramicina essendo un antibiotico sono da evitare dosaggi inferiori a quanto prescritto e per tempi minori a quanto richiesto per evitare di di sviluppare ceppi di organismi resistenti al trattamento, che renderebbe impossibile la cura del neon.
nel frattempo tieni un ph basso in acquario dovrebbe ostacolare l'insorgere della malattia

faby
11-08-2005, 00:16
scusate ma come fate a dirlo... a me pare solamente un esemplare debole.. nei neon l' ho vista la malattia dei neon ed è diversa.... viene una macchia bianca sul dorso che mano a mano si epande fino a far morire il pesce che solitamente si divide anche a metà...

secondo me non ha nulla...

e cmq dalla foto...

ciao!

esox
11-08-2005, 16:00
si vede dalla linea rossa non integra (le fasce muscolari sono compromesse)

Gloria
12-08-2005, 13:02
d'accordo con esox

Hiroshi
15-08-2005, 22:09
Purtroppo è morto come temevo #07
Oggi pomeriggio l'ho visto steso sul fondo dell'acquario senza vita... spero solo che la malattia non si trasmetta anche gli altri.

PavelGTC
16-08-2005, 09:50
anche un mio neon ebbe un problema simile,anzi era proprio ugulale a questo,questa sorta di "vellutino"che ricopriva la livrea,il pescivendolo me lo fece curare x micosi,morirono lui e i suoi compagni.Ma se si trattava di malattia dei neon,nn si sarebbero dovuti infettare anche gli altri pesci?come mai sono morti solo i neon?

malawi
16-08-2005, 10:46
Ma se si trattava di malattia dei neon,nn si sarebbero dovuti infettare anche gli altri pesci?come mai sono morti solo i neon?

Si chiama appunto malattia dei neon perche' colpisce solo loro.

Ciao Enrico

malawi
16-08-2005, 10:48
Si chiama appunto malattia dei neon perche' colpisce solo loro.


Loro inteso come caracidi.

Ciao Enrico

PavelGTC
16-08-2005, 10:57
malawi ha scritto:

Si chiama appunto malattia dei neon perche' colpisce solo loro.
#23


Loro inteso come caracidi.


;-) infatti mi riferivo proprio a questo.gli hiphessobrycon sono sopravvissuti! #24

malawi
16-08-2005, 11:34
;-) infatti mi riferivo proprio a questo.gli hiphessobrycon sono sopravvissuti! #24

Ma se parli di lanuggine secondo me non era pleistophora ma saprolegnia o qualcosa del genere.

Ciao Enrico

PavelGTC
16-08-2005, 13:16
nn era proprio lanuggine,era identica a quella in foto,quando lo tolsi dall'acqua nn c'era nulla,nn era qualcosa di sollevato dalla pelle.ma la saprolegnia può uccidere 10 neon in due giorni?dopo questa esperienza nn ho comprato + neon

faby
18-08-2005, 15:30
Purtroppo è morto come temevo #07
Oggi pomeriggio l'ho visto steso sul fondo dell'acquario senza vita... spero solo che la malattia non si trasmetta anche gli altri.

se è morto a fondo non era malattia dei neon.. solitamente muoiono a galla (boccheggino prima) e dopo l morte il corpicino si divide a metà... poi se fosse stata quella ormai avresti tutti i neon malati...

succede certe volte sono solo più deboli...


ciao!