Visualizza la versione completa : scelta acquario e filtro silenzioso
ducadiangers
09-04-2008, 10:57
Sto alla ricerca del mio primo acquario da inserire in ufficio quindi un 30 40 lt max
Ho visto due modelli
a) LAC 750 da 40 lt in vetro filtro top filter da 330l/h
b) Askoll da 34 lt nuovo ambiente basic con filtro acquaranger
il primo essendo a mezzaluna costituisce una difficolta per pulirlo?
quali mi consigliate tenendo conto che lo tengo in ufficio e non posso avere un filtro troppo rumoroso?
Se è proprio curvo ti deforma la visuale e ti fa venire il mal di mare se guardi troppo a lungo, per pulirlo non dovrebbe essere un problema, basta usare la lana di perlon.
ma... perchè non un cubo della wave? hanno di serie i filtri niagara ed io mi trovo beinissimo con questo filtro... se lo mantieni decentemente pulito non si sente neanche.. ed io l'ho caricato con i cannolicchi e lana di perlon lasciando perdere le spugne di serie! cmq davvero... è un filtro molto silezioso (io e mio fratello studiamo senza problemi) e quando comincia a farsi sentire è solo perchè ha bisogno di una pulita alla lana (almeno il mio)... te lo consiglio... inoltre è un filtro a zainetto quindi non prende spazio dentro... ;-) ;-)
oltre al cubo della wave c'è anche un modello rettangolare di 28l. mi pare, io stavo per prendere quello giorni fa ;-)
ducadiangers
09-04-2008, 12:28
oltre al cubo della wave c'è anche un modello rettangolare di 28l. mi pare, io stavo per prendere quello giorni fa ;-)
si solo che alcun negozianti il filtro niagara te lo fanno pagare a parte! grazie dei consigli comunque gia l'avevo notato e' carino tra l'altro la wave fa anche altri modelli "tutto vetro" solo che mi sembra che sia il cubo che l'altro modello sono acquari "aperti" vero?
ducadiangers
09-04-2008, 12:31
GIAK dove l'hai comprato il cubo della WAve?
oltre al cubo della wave c'è anche un modello rettangolare di 28l. mi pare, io stavo per prendere quello giorni fa ;-)
Se ti riferisci al Birba, ha un filtro interno alquanto ridicolo...
Il LAC credo che abbia il solito filtro a percolazione che se manca l'elettricità rimane a secco...
Io andrei o su un Cubo Wave (così hai più spazio avendo il filtro a zainetto)
o sull'Askoll... poi ci sono anche i Juwel ecc... ma dipende da quanto vuoi spendere.
Se capita che l'ufficio resta chiuso per un pò, magari per vacanze ecc..., credo sia meglio con il filtro interno.
no, il modello rettangolare è proprio della Wave, ha il coperchio in plexigass e il filtro esterno a zainetto (niagara consigliato), ha gli angoletti stondati, solo che invece di essere un cubo è un parallelepipedo, molto bello
ducadiangers
09-04-2008, 12:54
l'ufficio chiude sabato e domenica comunque ho a chi chiedere aiuto nella manutenzione e nella gestione dei pesci in caso di classica settimana di ferie :-)
Sinceramente avevo puntato l'askoll .....78 euro tutto compreso e' un ottimo prezzo il LAC e' molto bello in vetro solo che il problema di essere a mezzaluna crea distorsione nell osservare i pesci....
Allora vada per l'Askoll #36#
io no ho comprato il cubo della wave però è molto carino ed è chiuso pure sopra con un coperchio... ho preso solo il filtro niagara 190 e sono rimasto molto soddisfatto.... ;-) ;-)
ducadiangers
09-04-2008, 15:27
ok GIAK altra cosa quali specie dei platy mi consigliate da tenenre in questo piccolo acquario?
ducadiangers
09-04-2008, 15:57
ATTENZIONE IL FILTRO ACQUA RANGER e' fatto di 4 spugne di cui 1 carbone e 1 poliestere penso non si possano inerire i cannolicchi eccovi il link con la spiegazione:
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=911&osCsid=62b50a24bab1023cbaebb9d564ce1444
anche il mio acquario montava questo filtro... alla fine se vuoi puoi togliere le spugne e mettere i cannolicchi.... devi invenarti un modo per fare agganciare le due parti di plastica però in modo che quando devi pulirlo non ti cadano pezzi in acqua.
Se posso consigliarti puoi optare per un eden 501, probabilmente costa un po di piu, ma è una bomba, ed è anche silenziosissimo :-)
Anche il wave è abbastanza silenzioso, a parte una fastidiosa vibrazione del coperchio che è semplicemente appoggiato al resto del filtro.
semi OT per |GIAK|: anche te hai questo problema?
morb, mmmm non ho capito... cose che non deve cadere in acqua? io non ho messo la spugnetta e i carboni attivi e i relativi sostegnetti in plastica... al loro posto ho riempito il vano di cannolichi, nel vano della pompa ho messo la lana di perlon, ho chiuso il coperchio (che resta semplicemente poggiato) e messo il tappino di regolazione della porta e ho avviato... io ho il niagara 190... stiamo parlando dello stesso filtro?? #24 ;-)
morb, mmmm non ho capito... cose che non deve cadere in acqua? io non ho messo la spugnetta e i carboni attivi e i relativi sostegnetti in plastica... al loro posto ho riempito il vano di cannolichi, nel vano della pompa ho messo la lana di perlon, ho chiuso il coperchio (che resta semplicemente poggiato) e messo il tappino di regolazione della porta e ho avviato... io ho il niagara 190... stiamo parlando dello stesso filtro?? #24 ;-)
No, la domanda per te era riferita al rumore del niagara :-D
La "roba che ti puo' cadere in acqua era riferita alla domanda di ducadiangers sul filtro acquaranger
ducadiangers
10-04-2008, 08:13
NEWS ho visto in commercio un acquario della OTTAVI 51 euro compreso solo di pompa 180 lt/h cibo e biocondizionatore della ottavi (100ml)....evidentemente c'e qualcosa che non capisco: potrebbe avere un filtro ricavato all'interno del box da caricare con cannolicchi lana e carbone non so.....che senso ha fornire solo di pompa un acquario?
alune domande:
- 180 lt/h sono poci per un acquario da 30 lt?
-se inserisco un filtro a parte debbo modificare il box tagliando la plastica del coperchio superiore?
morb, ah ok!!! cmq con piccoli accorgimenti il niagara lo trovo molto silenzioso...
ducadiangers, se vuoi mettere li un filtro esterno o appeso probabilmente dovrai modificare un po il coperchio... anche io l'ho fatto.. è non è stato difficile.. anzi... mi aspettavo peggio!! ;-) ;-)
ducadiangers
10-04-2008, 14:07
morb, ah ok!!! cmq con piccoli accorgimenti il niagara lo trovo molto silenzioso...
ducadiangers, se vuoi mettere li un filtro esterno o appeso probabilmente dovrai modificare un po il coperchio... anche io l'ho fatto.. è non è stato difficile.. anzi... mi aspettavo peggio!! ;-) ;-)
ok rimane il mistero della pompa da 180lt/ora sara' sufficente per 30 lt di acquario? strano che non c'e indicata la presenza del filtro
GIAK grazie lo stesso ho avuto informa<ione che cercavo sull filtro askoll rangers della Askoll e' silenzioso! ;-)
ah ok... cmq ... la pompa da 180lt ora per un 30lt è ok... anzi...io non la terrei neanche al massimo della portata... certo poi dipende da che devi metter dentro a questo acquario... ;-) ;-)
ducadiangers
11-04-2008, 10:17
quello me lo suggerite voi! #23
in teoria una coppia di pesci piccoli e robusti, vorrei mettere anche un paio di gamberetti mangia-alghe le caridine mi sembra si chiamino e anche un pesce da fondo ho visto delle piccolissime specie di carpe (io le chiamo cosi scurate l'ignoranza dei pesci tozzi con barbigli)
I problemi pero sono i seguenti:
1)se metto dentro fertilizzanti e sostanze anti alghe non e' che la "carpetta" o i due gamberetti mi muoiono all istante?per la serie ho messo tre specie assieme e se non sto attentissimo (essendo un principiante) qualcuno muore?
2) debbo usare cibo differente per quello di fondo e la coppia di piccoli pesci o va bene lo stesso tanto la carpetta si nutre degli avanzi?
3)anche i gamberetti vanno alimentati?
ULTIMA COSA: che pesci (piccoli ovviamente e nno i guppy che popolano troppo l'acquario poi)mi consigliate?
ducadiangers
12-04-2008, 16:21
ACQUISTATO!!!! :-)) Ottavi mirage 30lt compreso di filtro + riscaldatore+ termometro+cibo+biovital 69 euro!!! ottimo affare credo x 89 c'era l'equivalente del mirabello senza cibo e biovital ma con lo sfondo compreso, nno l'ho preso il mirabelllo perche' ha il filtro troppo ingombrande arriva fino al fondo vasca e inpedisce di costruire un fondo con ghiaietto che non sia extra slim
allora terrai il filtro interno perchè non metti da subito un filtro esterno o appeso? cosi recuperi spazio!!! ;-) ;-)
MonstruM
13-04-2008, 12:08
Innanzitutto benvenuto sul forum e complimenti per il tuo primo acquario!!!
Prima di iniziare questa splendida avventura ti consiglio vivamente di leggere le seguenti guide:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce2.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce3.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
So che è un bel popò di roba ma se stampi il tutto e lo leggi attentamente, fidati, non te ne pentirai e avrei meno problemi nell'avviamento dell'acquario!!
un pesce da fondo ho visto delle piccolissime specie di carpe (io le chiamo cosi scurate l'ignoranza dei pesci tozzi con barbigli)
Secondo me ti riferisci ai corydoras, confrontali con quelli delle foto di questo articolo http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/Corydoras/default.asp
e, intanto che ci sei, leggilo pure poichè ben fatto! :-))
se metto dentro fertilizzanti e sostanze anti alghe non e' che la "carpetta" o i due gamberetti mi muoiono all istante?
Con i fertilizzanti se usi quelli specifici per acquari non dovresti avere problemi, le alghe non devono essere debellate con prodotti chimici, una corretta gestione della vasca non consentirà la proliferazione delle alghe. Inoltre le caridine ti aiuteranno nel tenere sotto controllo le alghe.
debbo usare cibo differente per quello di fondo e la coppia di piccoli pesci o va bene lo stesso tanto la carpetta si nutre degli avanzi?
Nessun pesce in generale deve essere nutrito con gli avanzi, esistono per ogni specie degli specifici alimenti, per i corydoras (le carpette :-)) vi sono in commercio infiniti tipi di mangime in pastiglie da fondo, inoltre ti consiglierei di incrementare la loro alimentazione con verdure sbollentate quali zucchine e piselli (parti piccole in proporzione al pesce, ricordati di togliere i resti dopo 3-4 ore sennò avrai problemi con i valori dell'acqua)
anche i gamberetti vanno alimentati?
Ovviamente, ogni specie di gamberetto ha esigenze più o meno specifiche, ti posso dire che le mie caridine palmata mangiano qualsiasi cosa, dal cibo in fiocchi all'aglio. Per maggiori informazioni leggi questo articolo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp
che pesci (piccoli ovviamente e non i guppy che popolano troppo l'acquario poi)mi consigliate?
Dipende da cosa cerchi di ricreare nel tuo acquario, io sconsiglierei i corydoras poichè il tuo acquario è un po' piccolo. Innanzitutto devi decidere se usare acqua di osmosi o acqua di rubinetto. Nel secondo caso misura i valori dell'acqua e postali su questa sezione!
In bocca al lupo per questa meravigliosa avventura e ricordati che un acquario piccolo può essere una fonte inesauribile di meraviglie, se gestito nel migliore dei modi...in poche parole nell'acquario piccolo c'è l'acqua buona!!!
ducadiangers
13-04-2008, 18:44
grazie degli infiniti consigli!!!! ok i corydoras no anche se il negoziante gia me li voleva proporre perche "robusti" anche se ce ne sono di piccoli....
l'acqua di rubinetto di Roma va bene purche tagliata con quella di osmosi perche pur presentando bassi valori di nitrati e fosfati ha molto calcio....
A questo punto le caridine vengono alimentate dallo stesso cibo in fiocchi...per il momento per il mio piccolo acquario basta una coppia di pesci piccoli in partenza
ducadiangers
17-04-2008, 18:07
AVVIATO! dopo problemi nati da impianto elettrico dell acquario ottavi insoddisfacente, in pratica ho dovuto modificarlo per portar fuori il cavo per inserire un timer x il neon dal momento che con un filo avevano collegato tutti e tre gli elementi (vedere mio postato su sezione illuminazione ho anche le foto della modifica effettuata).
Ho inserito due piante anubias "montate" su 2 tronchetti di legno, domani posto le foto!
UNA DOMANDA ANCORA: ho comprato l'attivatore batterico in liquido della askoll; possibile che dopo una somministrazione x i primi sette giorni debbo aspettare tre settimane prima di mettere i pesci dentro?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |