Entra

Visualizza la versione completa : Il discus è saltato fuori dalla vasca!!!!


Andre#8
09-04-2008, 09:03
Ragazzi stamattina ho trovato uno dei miei dischetti fuori dalla vasca,sul pavimento....sicuramente qualcosa lo ha spaventato! E' mesi che la vasca è aperta e il fatto è successo qualche giorno dopo che ho inserito le caridine (?)!

Pensavo fosse morto,invece era ancora vivo.. :-) ..come l'ho messo in vasca è andato subito sul fondo,scuro,pinne chiuse,respirava molto veloce...sicuramente spaventatissimo. Penso che era da parecchio che era per terra,quindi già il fatto che è vivo è un miracolo.

adesso è nascosto da qualche parte in vasca,non lo vedo perchè l'acquario è spento e non voglio ancora accendere le luci per farlo stare un pò tranquillo.

Ho allestito una vaschetta da 25 litri a cui tra poco aggiungerò un filtro...cosa mi consigliate di fare?Sicuramente sarà ferito...

-Giù-
09-04-2008, 10:05
lascialo in pace...per ora

Andre#8
09-04-2008, 10:12
-Giù-, è quello che sto facendo....penso che spostarlo nella vaschetta lo traumatizzi ancora! E' nascosto vicino ad un altro dischetto....pinne chiuse e respiro stra-veloce. Il mio negoziante mi ha consigliato di mettere una lucina per la notte...
comunque levo le caridine,magari è stato spaventato da una di loro senza aver capito cosa fossero...

godless
09-04-2008, 10:31
NUUUUU non mettere il retino dentro all'acquario o lo spaventi ancora di più....da quel poco che ho imparato fino ad ora sui discus è: più li lasci in pace meglio stanno :)
Lasciandoli in pace nell'ultimo mese i miei hanno cominciato a mangiare dalle mani e il più grande si fa anche accarezzare :)
Le caridine al massimo sono un ottimo alimento per loro :)
Piuttosto...non se le mangiano? avevo intenzione di mettecele anche io :)

hermes.desy
09-04-2008, 10:32
-Giù-, è quello che sto facendo....penso che spostarlo nella vaschetta lo traumatizzi ancora! E' nascosto vicino ad un altro dischetto....pinne chiuse e respiro stra-veloce. Il mio negoziante mi ha consigliato di mettere una lucina per la notte...
comunque levo le caridine,magari è stato spaventato da una di loro senza aver capito cosa fossero...

O gli stava dando la caccia e ha esagerato con lo slancio. Io ho paura degli acquari aperti, figurati anche per gli avannotti di una settimana tengo sempre una lastra di vetro a chiudere che poi è anche meglio per la stabilità della temperatura. La vasca aperta dal punto di vista estetico è bellissima, però.... Penso in ogni caso che il tuo discus adesso sia solo spaventato, vedrai che in qualche giorno si riprende completamente :-)

michele
09-04-2008, 10:32
Questo è il rischio costante di avere acquari aperti , ..."i discus sono tranquilli"..., ..."non è mai successo che saltassero".... ecc.... sono le solite cose che si leggono ma poi quasi inevitabilmente un giorno si trova un pesce sul pavimento. Le vasche aperte sono belle, basta però saperlo che può accadere.
Ragazzi... i pesci sono pesci non cani o gatti :-D

Andre#8
09-04-2008, 10:41
godless, ne ho trovata una morta stamattina dentro la vasca(mentre il discus era sul pavimento)....magari era lei la preda!!!

hermes.desy, spaventato?!spaventatissimo....comunque sta iniziando a rallentare il suo respiro,aspetto...

michele, me lo aveva detto Scarlet,ed io....so che può succedere ed oggi è successo!!! -20 che brutta mattina!

Io ho visto che aveva dei segni sul corpo,sicuramente sarà ferito...
Consigliate di non spostarlo nella vaschetta,io non vorrei usare disinfettanti tipo esha2000 in vasca...ma metterci almeno del biocondizionatore(che aiuta la mucosa)?

Il mio negoziante mi ha consigliato di installare una lucetta(led) blu o bianca per la notte...

hermes.desy
09-04-2008, 10:43
Ragazzi... i pesci sono pesci non cani o gatti :-D

A proposito di cani e gatti... La mia gatta che passa le ore davanti all'acquario cercando di acchiappare i cory attraverso il vetro, se avessi la vasca aperta me la ritroverei dentro l'acqua in meno di cinque minuti, sicuro...

michele
09-04-2008, 10:43
Per fortuna che tutto si è risolto... e per fortuna che sono sempre meno le persone che consigliano vasche aperte con i discus, anche gli ultimi "testoni" si stanno convincendo. Si tratta di scegliere, correre il rischio e avere la vasca come piace o rinunciare a qualcosa e avere la sicurezza totale. ;-)

Andre#8
09-04-2008, 10:50
michele, io l'avrei lasciata chiusa....ma avevo problemi per la manutenzione e ho dovuto eliminare il coperchio...il mio acquario è in una posizione di M....A!

come mi comporto ora? Sto valutando un telaio con una rete(che si vedrebbe solo dall'alto e comunque non me ne frega se non piace),lastra in plexiglass....o questa luce lunare può aiutare i dischetti a non fare strani salti? Comunque sostengo che la causa sono le caridine.... -04

E per la sua mucosa che faccio?

hermes.desy
09-04-2008, 10:54
Io ho visto che aveva dei segni sul corpo,sicuramente sarà ferito...


Non è che è stato attaccato da un altro discus nella vasca, e i segni sono il risultato dello 'scontro'? In una caduta mi sa che sono più a rischio gli organi interni, rispetto ai segni esterni che vedi

dado82
09-04-2008, 10:58
quoto michele, le vasche aperte oltre che al problema del salto dei pesci hanno anche altri svantaggi, uno per tutti tutto cio che vola in aria puo finire in vasca, polviscolo, spruzzini etc, etc....

kakashi
09-04-2008, 10:58
quindi saro' cazziato da tutti??? -e38
Andre per adesso non mettere niente disinfettanti ecc ecc...credo che pian piano si riprenderà dasolo ;-)

dado82
09-04-2008, 10:58
comunque ti ho risposto anche nell'altro topic

Andre#8
09-04-2008, 10:59
hermes.desy, si prendono sempre tra di loro....si inseguono,ecc ma non si scannano....tutta nella norma. Ho visto dei segni ma non l'ho esaminato perchè la prima cosa che ho pensato è metterlo in acqua..certo che appena si accendono le luci lo controllo meglio...e comunque può essersi ferito uscendo dalla vasca...saltando sul pavimento(ipotesi)...

kakashi
09-04-2008, 11:00
bhè la luce lunare potrebbe esserti di aiuto ma non fa miracoli...

Andre#8
09-04-2008, 11:02
kakashi, tu come la vivi? comunque sto cercando di capire se spendere sti 30 euro per la lampadina da sommergere....

kakashi
09-04-2008, 11:10
anche a me una volta il blu è saltato dall'acqua ma perchè era stato pestato dalla coppia di scalari che avevano deposto.
adesso per fortuna non mi è mai successo questo perchè nel mio acquario ho solo i due, nel tuo caso è diverso perchè hai piu' pesci e questo sicuramente è una fattore a tuo svantaggio.
sicuramente è stato spaventato da qualcuno oppure c'è stata una lite con un suo simile.
dubito fortemente che le piccole caridine lo abbiano spaventato

Andre#8
09-04-2008, 11:22
kakashi, magari come ha detto hermes.desy era a caccia di una di loro....

provo con la luce lunare,e al prossimo incidente(scongiurando)...metterò una rete...
oppure faccio una sorta di vetro inclinato(da entrambi i lati) che vanno a chiudersi tipo triangolo (ma che in realtà non si incontrano-la vasca è su due fronti)...

michele
09-04-2008, 11:31
Potresti siliconare dei tiranti di 8-10 cm lungo tutto il bordo della vasca per limitare la possibilitò di salti, i discus come altri pesci non è che saltino come salmoni ma quasi sempre finiscono fuori perché una volta incontrato il vetro lo percorrono scivolando fino alla superficie e così escono fuori, con un piccolo tirante rinunci un po' all'estetica ma ti rimane sempre una vasca aperta e non un ibrido con una lastra di vetro o di plexi che poi ti crea anche problemi con l'illuminazione.

kakashi
09-04-2008, 11:43
pero' non penso che di notte vadino a caccia #24
i miei due di notte sono immobili come se dormissero...

dado82
09-04-2008, 12:10
anche secondo me la luce notturna ti serve a poco, l'idea di michele credo sia molto valida,non ci avevo pensato, se i dischi una volta arrivato al vetro lo seguono e ovviamente arrivati alla fine escono con questo metodo dovresti risolvere...

-Giù-
09-04-2008, 13:47
Io propio l'altro ieri ho sfiorato sta tragedia...il mio cuginetto si è avvicinato bruscamente alla vasca ha battuto le mani nel vetro e il pigeon per poco non finiva sul pavimento....è un pericolo da non sottovalutare...la vasca aperta è molto bella però c'ha sta pecca...una cosa utile da fare è mettere delle barre di vetro di contorno nella parte interna della vasca e si sta tranquilli...perche il pesce non salta dal centro della vasca, ma bensi risale lungo la vetrata...quindi con queste striscie di vetro interne si sta sicuramente piu tranquilli!

Andre#8
09-04-2008, 13:50
ho comprato una lastra di plexiglass,l'ho tagliata in 2.Adesso mi costruisco un telaietto in alluminio che mi servirà a sostenere le lastre iclinate(una per lato).
Così la vasca sarà sicura e rimarrà aperta....comunque i discus sembrano nervosi....ad ogni minimo movimento scattano via come missili!!!

-Giù-
09-04-2008, 13:55
Perche ne vogliamo parlare di quanta acqua evapora????io mi son fatto cosi un calcolo forfettario...in 3 giorni circa 7-8 litri...

Andre#8
09-04-2008, 14:33
-Giù-, allora ste lastre invece che metterle in obliquo le appoggio per qualche cm al bordo della vasca...si,evapora da paura!!!

Succede una cosa strana: magari ci sono i dischetti insieme che mangiano in superficie tranquilli e dopo un pò uno parte inspiegabilmente come una molla (come spaventato da qualcosa ma non so cosa perchè sono sempre da solo in questa stanza e distante dalla vasca) e gli altri spaventati da ciò una frazione di secondo dopo fanno lo stesso!!!

Può essere il getto forte del pratiko 300 o le foglie che si staccano che si muovono sulla superficie???

dado82
09-04-2008, 14:34
sono abbastanza, potresti fare una rientro in vasca di acqua a goccie

Andre#8
09-04-2008, 14:44
dado82, come?collegandolo a cosa?

dado82
09-04-2008, 16:35
Andre#8, ti dico subito che non sarà bello da vedere. ma funzionante....


prendi una classica tanica da vino con rubinetto in basso e blocchi "l'interruttore" a bottone in modo che sia sempre aperto, al rubinetto ci attacchi un classico tubicino in gomma della lunghezza che ti serve, all' altra estremità del tubicino ci metti un rubinetto goccia a goccia e attacchi quest'ultimo a un vetro della vasca, ovviamente interno, e il gioco è fatto...

-Giù-
09-04-2008, 20:01
si l'ho visto molte volte...ma preferisco fare un rabbocco ogni 3 giorni...e poi non è cosi facile, perche si deve calcolare quanta acqua evapora in tot tempo e calcolare la quantita di immissione con le goccie...insomma un bordello...però ti togli il rabbocco....vabè fate un po voi...
Andre#8, il discus salta fuori percorrendo le lastre, dal basso verso l'alto, per il semplice motivo che quando è spaventato corre sbatte nel vetro e sale...quindi se metti queste bacchettine di vetro nel bordo interno della vasca (4cm sono piu che sufficienti), si risolve il problema...poi con i pesciotti puo succedere di tutto, pero cosi puoi stare piu tranq...
Per il fatto che scatta qualcuno alle volte lo fanno pure i miei...tu hai notato per caso se scattano anche in situazioni normali???hanno la resp veloce???Perche potrebbero avere i vermi alle branchie, che alle volte danno un morsicino..

kakashi
09-04-2008, 20:08
i miei raramente fanno uno scatto per grattarsi ma non penso siano vermi http://img230.imageshack.us/img230/3964/10919031vo3ow3.gif (http://imageshack.us)

dado82
09-04-2008, 20:42
anche i m iei si strusciano alle foglie, ma non credo ci si deva allarmare...

kakashi
09-04-2008, 20:52
si hai ragione dei miei sono sicuro che sia un prurito cutaneo innocente ;-)

dado82
09-04-2008, 23:15
si grattano tutti gli esseri viventi, anche i dischi :-)) :-))

Andre#8
10-04-2008, 00:35
dado82, ma bisogna metterla sopra l'acquario,vero?

-Giù-, sinceramente ho notato che capita,però non ho visto se è sempre lo stesso esemplare o meno! però da una settimana a sta parte si spaventano più facilmente....se mi alzo di scatto,o se mi avvicino improvvisamente al vetro...dovrei passare più tempo a casa forse,spesso e volentieri non c'è nessuno.Di solito ci sono dalle 14 alle 15.45 e poi dalle 20.30 in poi,ma non sempre....forse ultimamente li spaventa la mia presenza....boh!

Comunque devo decidere se mettere i vetri di piatto o obliqui(che mi danno più tranquillità)....

Andre#8
10-04-2008, 10:34
Non si grattano sugli arredi o sulle foglie,semplicemente scappano via....magari sono tutti in centro vasca fermi a mangiare e improvvisamente uno scappa verso il fondo e gli altri lo seguono....spesso lo fanno quando sono nei pressi della superficie!

Ho appena visto il malcapitato che ho trovato sul pavimento....nel buio ho notato dei ciuffi bianchi sulla sua pelle. Sicuramente si è ferito ed è in corso una corrosione batterica. devo curarlo....consigli?

dado82
10-04-2008, 12:19
Si la tanica deve essere su un piano sopra l'acquario....

per il discus ferito se ha un graffio o qualcosa di leggero guarirà da solo, se invece pensi che lo "sporco" che ha trovato sul pavimento, quando è saltato dalla vasca, i batteri possono attaccare la cute credo che ci voglia un bagno di sale....comunque aspetta qualcuno più ferrato sull'argomento

Andre#8
10-04-2008, 13:53
Secondo me ha bisogno di qualcosa perchè è scuro,pinne chiuse....ha dei ciuffetti bianchi sulla cute e poi una riga bianca(come quando ci spelliamo che la pelle si arriccia). Per il resto di tanto in tanto esce con gli altri alla ricerca di cibo....quindi penso che stia male fuori che non dentro...

-Giù-
10-04-2008, 14:00
Andre, io lo lascerei in pace...e te lo dice uno paranoico da morire... #06 #06

Andre#8
10-04-2008, 14:23
Ah,dimenticavo....ha le pinne corrose....il discorso è che alcuni lo attaccano(come succedeva anche prima tra di loro in generale),ma adesso che non è messo molto bene.... #24

Dopo posto una foto,tanto è spesso in giro per la vasca.... :-))

dado82
10-04-2008, 15:34
quoto -Giù-, se cerca cibo, gira per la vasca, l'essere scuro potrebbe essere solo stress per quello che è successo, la cosa che gli puo dare un po noia è che vedendolo cosi' gli altri potrbbero prenderlo troppo di mira...

Andre#8
10-04-2008, 15:50
Ma infatti quello che dico è che si comporta abbastanza bene per quello che è successo,però le ferite le ha,le pinne corrose anche.....quelle non penso che si curano da sole... #24

Puffo
10-04-2008, 15:57
Secondo me se era ed è sano guarisce da solo...

dado82
10-04-2008, 15:59
non credo che quello che è successo abbia potuto portare alla patologia della corrosione, se vuoi puoi provare a metterlo in una vaschetta da solo e vedere se riesci a farlo riprendere più velocemente....

kakashi
10-04-2008, 16:00
si Puffo per le ferite se sono solamente superficiali e lievi guariscono nel giro di qualche giorno.
anche le pinne corrose in breve ricresceranno sane.
per aiutare le pinne alimentali con artemie surgelate o meglio ancora se le trovi vive ;-)

dado82
10-04-2008, 16:02
Ma spostandolo ora rischi di stressarlo ancora di più, il mio consiglio è di lasciarlo li'

kakashi
10-04-2008, 16:06
Ma spostandolo ora rischi di stressarlo ancora di più, il mio consiglio è di lasciarlo li'

quoto dado!
non spostarlo in quanto lo spaventi e poi essendo in compagnia con gli altri suoi simili lo rende piu' protetto.
credo non sia la malattia delle pinne corrose ma si siano rovinate con il salto e per essere stato tanto tempo sul pavimento

Andre#8
10-04-2008, 17:42
Il discus era perfetto....ragazzi bisogna vedere anche quanto c'è stato sul pavimento. Io l'ho ritrovato quando sono tornato a casa!Non era per niente umido quando l'ho trovato,quindi presumo che c'è stato parecchio fuori dall'acqua! Io non voglio mettere medicinali in vasca,ho solo messo del biocondizionatore che aiuta la mucosa...mi fido di voi e lo lascio in vasca... :-))

totodiscus
10-04-2008, 17:57
ok...io ho trovato dopo anni il coraggio di fare la vasca aperta coi discus e questo puo succedere.il disco si spaventa facilmente e zompa fuori.questo è quanto.a me è successo la settimana scorsa.il mio esemplare piu bello è zompato fuori,mia zia lo ha preso con le mani e rimesso in vasca,io nn c'ero!!!.ora lascia stare il disketto in pace.se i tessuti vitali nn sono andati in ipossia puo ancora riprendersi...basta un po di pazienza

Andre#8
10-04-2008, 18:33
totodiscus, infatti.....poi il fatto che nuota e che mangia è un gran bel segno!! :-))
Comunque ho già preso provvedimenti affinchè rimangano in vasca....

kakashi
10-04-2008, 18:40
Andre se nuota e mangia puoi stare tranquillo ;-)

-Giù-
10-04-2008, 19:29
t'ho detto io di lasciarlo in pace!!!! :-D :-D

-Giù-
10-04-2008, 19:33
E poi pensavo, noi ci concentriamo solo sul tempo che resta fuori...ma l'impatto sul pavimento??? #23

kakashi
10-04-2008, 19:39
:-D
a quello ci aveva già pensato qualcuno ma che ora non ricordo...

Andre#8
11-04-2008, 00:20
Dal momento che nuota e mangia senza problemi, credo che abbiamo a che fare con un discus che sa come atterrare!!!

Comunque sono riuscito a fare qualche foto di sfuggita,un pò perchè si nasconde,un pò perchè spesso gli altri lo inseguono e un pò perchè penso che non gli vada molto di farsi fotografare con la carrozzeria ammaccata... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5973_118.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5972_175.jpg Le pinne corrose e la striscia bianca lungo il lato sinistro...è molto scuro perchè era sul lato opposto della vasca. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5970_235.jpg Si notano le pinne corrose e i ciuffi bianchi sul fianco sinistro.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn5969_274.jpg

Puffo
11-04-2008, 08:48
meno male ;-)

dado82
11-04-2008, 09:46
Povero, si vede che ne ha risentito.....comunque se nuota e mangia è una cosa buona...

lascialo in vasca e osservalo...

Andre#8
11-04-2008, 13:37
E' per quello che ho detto che sta peggio fuori che dentro...si comporta quasi normalmente nonostante quello che gli è successo...
Adesso nuota e bruca sul fondo.... :-))

kakashi
11-04-2008, 14:26
quando lo hai preso da terra era ricoperto da muco o era completamente asciutto?

Andre#8
11-04-2008, 15:15
kakashi, completamente asciutto....era immobile....è stata una sorpresa quando si è mosso! Dev'esserci stato una vita fuori dall'acqua....

Puffo
11-04-2008, 15:16
mi sembra di ricordare che fosse asciutto.... #24

dado82
11-04-2008, 16:30
hai alzato un po la temperatura in vasca?

Andre#8
11-04-2008, 20:33
dado82, no,è a 28,5....va benone. Ho solo messo del biocondizionatore per la mucosa. E' attivissimo il malcapitato... :-))

dado82
11-04-2008, 22:06
un pò di tempo fà feci una cura contro dei parassiti cutanei.....durante questa cura con mycowert e ectopur i discus perdono completamente la mucosa e sono scurissimi...per favorire la ricrescita della mucosa il mio negoziante di fiducia mi consigliò di alzare un pò la temperatura...

Andre#8
12-04-2008, 08:44
dado82, e immagino che ha funzionato,vero?
Oggi guardo se continua a migliorare,altrimenti seguirò il tuo consiglio. Non vorrei scombussolare gli altri dischetti aumentando e abbassando la temperatura...comunque grazie. ;-)

kakashi
12-04-2008, 08:52
kakashi, completamente asciutto....era immobile....è stata una sorpresa quando si è mosso! Dev'esserci stato una vita fuori dall'acqua....

sei stato fortunato Andre e meno male che si sta riprendendo per bene.
ora devi solamente dargli tempo

Andre#8
12-04-2008, 08:57
kakashi, Porca miseria,è stato un grande!!! Soprattutto per come sta reagendo adesso....pensavo che si rintanasse,che non mangiasse più,ecc....invece ha reagito bene!Speriamo che continui così.. :-))

kakashi
12-04-2008, 09:16
lo spero anche io.
quindi non è impaurito ecc ecc vero?
molto probabilmente quando sarà cresciuto diventerà un bullo e pesterà tutti :-D

Andre#8
12-04-2008, 09:36
kakashi, No,niente paura.... "quello che non ci ammazza,ci rende più forti"..... #18 #18 #18 #18

kakashi
12-04-2008, 09:44
non è che sarà un sayan il tuo discus? altrimenti sono guai :-D

totodiscus
12-04-2008, 11:45
ragazzi quello ke mi è caduto per terra,il giorno dopo ha fecondato le uova della sua femmina,questi hanno la pelle dura.per il resto,la temperatura alta aiuta la crescita cellulare...

Andre#8
12-04-2008, 13:10
Forse spesso facciamo troppo le "mamme"...ci preoccupiamo per niente. Forse non è vero che sono così delicati,ecc....ecco 2 dimostrazioni... :-))

dado82
13-04-2008, 14:26
[quote:40c856f57e="Andre#8"][b:40c856f57e]dado82[/b:40c856f57e], e immagino che ha funzionato,vero?
Oggi guardo se continua a migliorare,altrimenti seguirò il tuo consiglio. Non vorrei scombussolare gli altri dischetti aumentando e abbassando la temperatura...comunque grazie. ;-)[/quote:40c856f57e]


#36# #36# #36# #36# durante la cura erano così, come puoi vedere sembravano più di la che di qua http://www.acquariofilia.biz/allegati/malati_273.jpg

dado82
13-04-2008, 14:29
queste foto sono di un paio di mesi fà.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine1_056_112.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine1_137_198.jpg

dado82
13-04-2008, 14:31
i due in questione sono il blu diamond e lo snake...

Andre#8
13-04-2008, 14:45
dado82, -05 -05 cavolo com'erano conciati!!!!

Comunque adesso ho portato la temperatura a 30°,non voglio esagerare tanto sta meglio giorno dopo giorno.. :-))

-Giù-
13-04-2008, 16:12
#25 #25 #25 #25 complimenti Dado!!hai fatto un ottimo lavoro!!!

Puffo
13-04-2008, 18:52
paura!!!! mi puoi dare la tua ricetta segreta#25 i miei diventassero così ci metto la firma subito :-))

dado82
13-04-2008, 19:29
era un esempio per sottolineare la forza di ripresa di questi pesci....

quindi andrea stai tranquillo che anche il tuo si riprenderà..

Andre#8
13-04-2008, 20:29
dado82, sono ottimista.... :-))

Andre#8
15-04-2008, 23:22
guardate dopo una settimana come sta il dischetto.... :-)) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/alla_grande_165.jpg

dado82
15-04-2008, 23:26
un altro pesce rispetto a quello della foto precedente, sono eccezionali a livello di ripresa...

kakashi
15-04-2008, 23:33
bravo dado sono veramente belli! #25

Andre#8
15-04-2008, 23:48
dado82, quando l'ho rimesso in vasca non avrei mai pensato che sarebbe andata così.....bene!!! Per la prima volta sono rimasto stupito perchè questa brutta avventura non è finita in tragedia! Sono veramente felice,anche perchè non ho usato nessun medicinale!!

kakashi
15-04-2008, 23:57
Andre il tuo discus è forte infatti le pinne si sono rigenerate quasi completamente

Andre#8
16-04-2008, 00:10
kakashi, vedi che sti discus tedeschi sono belli robusti!

dado82
16-04-2008, 08:41
bravo dado sono veramente belli! #25

grazie kakashi, a breve mettere delle foto dopo un anno che sono in vasca....

Puffo
16-04-2008, 09:00
Sto aspettando dado e non stavo scherzando per la ricetta mi piacciono veramente tanto anche a me
#25

Mauromac
16-04-2008, 09:12
beh, che dire.... complimenti per la conduzione e anche per la fortuna di averlo trovato ancora vivo. Io uno dei miei, un diamond lo trovai sul divano di fronte all'acquario, deve aver fatto un volo di circa 50 cm, incredibile ma vero!!! Peccato fosse veramente morto!! :-(

kakashi
16-04-2008, 10:27
grande dado adesso aspetto le altre :-))

dado82
16-04-2008, 11:21
Le posterò in settimana, cosi mi dite che ne pensate...

Puffo
16-04-2008, 11:34
grande #25

Andre#8
16-04-2008, 21:13
Mauromac, Sono stato davvero fortunato a trovarlo in tempo...ma lui ha avuto veramente le palle!! Sono fiero di lui!! :-D :-D