Entra

Visualizza la versione completa : calloplesiops altivelis i sto facendo un pensierino che dite


marco lungarini
09-04-2008, 08:02
progettando la nuova vasca che dovro acquistare da circa 270 litri netti avevo pensato di introdurre calloplesiops altivelis è stupendo ho cercato di prendere qualche informazione su aquaportl e vari siti, ho appreso che èghiotto di gamberi quindi non potrò inserire nessun lismata e altre svarite informazioni volevo sapere qualche altra notizia importante e se ci sono particolari difficolta nell' alimentazione.

ALGRANATI
09-04-2008, 08:22
marco lungarini, in genere si trovano molto piccole e molto schifiltose, inoltre, tieni conto che arrivano tranquillamente ai 30-40 cm e oltre .
in 250 lt non ci può stare un pesce del genere #07 #07

***dani***
09-04-2008, 14:31
matteo non vorrei contraddirti ma la calloplesiops altivelis, che conosco molto bene visto che ormai compie 6 anni in vasca, è un pesce dalle dimensioni medie. La dimensione massima media in natura è di 20 cm

il pesce è calmo, tranquillo, ma si vede poco, anche se quando si vede è qualcosa di estremamente spettacolare.

Si nutri di wurdemanni, quindi in ogni caso scordateli, ed anche di piccoli crostacei, e di piccoli gamberi in generale.

Va adattato al granulare, altrimenti devi somministrargli una dieta apposita. E' molto timido soprattutto all'inizio

E' cmq un pesce stanziale che si adatta anche a 250 litri.

http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=12655&genusname=Calloplesiops&speciesname=altivelis

http://www.danireef.com/totm/images/hres/IMG_4359.jpg
http://www.danireef.com/totm/images/hres/IMG_4368.jpg
http://www.danireef.com/totm/images/hres/IMG_4360.jpg

marco lungarini
09-04-2008, 18:07
***dani***, io in effetti lo vista anche nella vasca da 900 lt del mio negoziante e sono 4 anni che ce la ed è lunga 13 14 cm. dani se ti puo fare piacere quando ho digitato il nome dello splendido pesciolino sul cerca del sito aquaportal è uscito fuori il sito del tuo acquario e le foto di camomilla sono veramente splendite se non mi fai una scenata di gelosia me la vorrei mettere come desktop :-))

***dani***
09-04-2008, 19:52
A me e a Camomilla farebbe piacere :-))

ALGRANATI
09-04-2008, 21:57
avete ragione ....scusate ...ho sbagliato cernia #12 #12 #13

Alessandro Falco
10-04-2008, 01:39
probabilmente algra intendeva la chromileptis..
ma quindi danilo tu nn hai gamberetti in vasca??
a me questo pesce piace moltissimo..
pero' ai gamberetti non posso rinunciare :-))

***dani***
10-04-2008, 17:38
Io ho 2 amboeniensis e 1 debelius... ma niente wurdemanni...

mar72
10-04-2008, 18:25
***dani***, ma si nutre di wurdemanni perché rimangono più piccoli o per altre ragioni? Se gli amboeniensis sono piccoli (ma veramente piccolini) se li pappa?

Alessandro Falco
10-04-2008, 20:02
io ho avuto una cromileptis altivelis e se l'e' magnato un amboinensis..
e non era manco adulta la cernia.......
e' diverso oppure va a culo?
perche' a me la calloplesiops mi piace moltissimo..se si mangia solo i wuder ce la metto!

***dani***
11-04-2008, 16:58
non confondiamo il crompileptis, che mangia anche pesci con il calloplesiops, che a parte i puntini (di diverso colore) sono due pesci completamente diversi.

Detto questo il calloplesiops si nutre di wurdemanni in natura. Potrebbe mangiare anche gli altri se tenuta a dieta e se i gamberi sono di dimensioni molto molto piccole, diversamente invece non ci sono problemi.

R@sco
11-04-2008, 18:13
***dani***, mi parli un po' della dieta del pesciozzo????

***dani***
12-04-2008, 11:24
io gli davo mysis liofilizzati e artemie in cubetti sempre liofilizzate, poi ho cominciato ad abituarla al granulato ed ora mangia di tutto

kenta74
17-04-2008, 23:46
matteo non vorrei contraddirti ma la calloplesiops altivelis, che conosco molto bene visto che ormai compie 6 anni in vasca, è un pesce dalle dimensioni medie. La dimensione massima media in natura è di 20 cm

il pesce è calmo, tranquillo, ma si vede poco, anche se quando si vede è qualcosa di estremamente spettacolare.

Si nutri di wurdemanni, quindi in ogni caso scordateli, ed anche di piccoli crostacei, e di piccoli gamberi in generale.

Va adattato al granulare, altrimenti devi somministrargli una dieta apposita. E' molto timido soprattutto all'inizio

E' cmq un pesce stanziale che si adatta anche a 250 litri.

http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=12655&genusname=Calloplesiops&speciesname=altivelis

http://www.danireef.com/totm/images/hres/IMG_4359.jpg
http://www.danireef.com/totm/images/hres/IMG_4368.jpg
http://www.danireef.com/totm/images/hres/IMG_4360.jpg




beato te danilo che sei riuscito pure a fotografarlo

io ce l'ho da 2 anni e negli ultimi 3 mesi l'ho visto solo una volta, pensavo

che fosse morto, indubbiamente è robusto.... stupendo, ma è un fantasma...

tant'è che l'ho chiamato mister x.

***dani***
18-04-2008, 10:07
dipende dai coinquilini, dipende da tante cose, ma il mio si vede comunque abbastanza spesso, all'inizio invece mi è capitato anche a me di darlo per morto... tieni duro :-)

andrea dazzi
10-05-2008, 10:14
La mia si nutre da tempo con pasticche per pulitori di fondo e stà benissimo.é un pesce molto timido ma vederlo per la vasca è uno spettacolo. #25

Riccardo2830
19-05-2008, 21:29
***dani***, anche io sono sempre stato affascinato da questo pesce..ma avendo diversi debelius ho sempre desistito dal prenderlo..ma se mi dici che non se li mangia corro dal negoziante a ritirare quella che un tizio gli ha lasciato per aver smantellato la vasca.. :D

***dani***
19-05-2008, 21:55
i debelius non sono proprio a rischio... poi ovviamente dipende da esemplare ad esemplare

Riccardo2830
19-05-2008, 22:11
***dani***, beh come sempre del resto..ma credo che questo esemplare sia già svezzato con il secco..dovrò informarmi..tu con cosa la nutri?

***dani***
20-05-2008, 10:55
lo nutro tranquillamente con granulare, gamberetti liofilizzati e vongole vive, quando le ho :-)) ma in maggior parte granulato

Mike
30-05-2008, 18:03
Dici che i granchi e paguri se li pappa?
Oltre a 7/8 granchi piccolini nelle acropore ho 3 paguri, un mitrax ed un bellissimo granchio porcellana, non vorrei che finissero male.

***dani***
31-05-2008, 15:20
non tocca nè granchi ne paguri...

Mike
26-06-2008, 20:20
Alla fine ho ceduto, è in vasca da una settimana, dopo 5 giorni nascosta, da ieri ha cominciato ad uscire ed a mangiare .... bene.
Un paio di foto fatte a distanza con zoom 12x, come si vede in una si è accorta della mia presenza ed è un po arrabbiata. http://www.acquariofilia.biz/allegati/camomilla_arrabbiata_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/camomilla_145.jpg

***dani***
26-06-2008, 23:49
gran bel pesce :-D

Alessandro Falco
27-06-2008, 09:46
ho un pensierino in mente ... se riesco a riprendere i miei gamberi:P
solo con debelius puo' vivere giusto?

***dani***
29-06-2008, 22:42
l'unica cosa certa è che si mangia i wurdemanni

zanna92
13-08-2008, 19:30
l'unica cosa certa è che si mangia i wurdemanni
io l ho avuta per un anno e viveva con gamberetto in modo pacifico. è un pesce stupendo ma ha un difetto, NON LO VEDI MAI!!!!, più pesci pacifici hai meglio è, se metti qualche pesce che solamente la guarda non la vedrai mai...dovevo darli il surgelato spruzzandolo da dietro le rocce...avevo un acquario di 300 lt lordi.

***dani***
13-08-2008, 20:02
se la abitui bene... poi si fa vedere :-) la mia si mostra sempre agli amici...

però si, è un pesce che non è sempre in mostra, ma quando la vedi... azz... che spettacolo!

zanna92
13-08-2008, 22:31
se la abitui bene... poi si fa vedere :-) la mia si mostra sempre agli amici...

però si, è un pesce che non è sempre in mostra, ma quando la vedi... azz... che spettacolo!
allora puà essere che ka mia era con pesci troppo aggressivi...va bè meglio per te