komi8luca
09-08-2005, 17:26
Un saluto a tutti i partecipanti del forum e un ringraziamento anticipato a tutti coloro abbiano voglia di dare risposta.
Mi scuso in anticipo nel caso l'argomento sia stato già dibattuto, ma nonostante una ricerca interna al sito non sono riuscito a trovare nulla di attinente con quanto ho riscontrato.
Ho iniziato da poco l'utilizzo del metodo ZEOvit (03 agosto 2005) attenendomi alle indicazioni della guida per i dosaggi.
In particolare in questa fase utilizzo solo : ZEOvit (250 ml.) , Zeostart2 (0,11 ml. due volte al giorno), Zeofood (1 gg. al giorno), Zeobak (1 gg. al giorno) e carbone della stessa linea.
I dati della vasca e la popolazione dovrebbero essere presenti nel mio profilo.
Il livello di nutrienti nell'acqua è sempre stato molto basso in quanto fin dall'inizio ho filtrato su zeoliti di altre ditte e con test NO3 Salifert ho sempre avuto valore 0, così come il valore PO4 è 0 con Merck test.
Quello che mi ha spinto a scrivere questo post è la situazione del calcio che, pur non essendo mai stato particolarmente alto in vasca (380-400 mg./lt) e con un KH a 12#13, dopo la partenza con il metodo ZEOvit ho avuto un crollo dei valori: Ca (280 mg./lt.) + un KH di 7....
I valori in uscita dal reattore di calcio non sono dei più confortanti: 480 mg/lt con Kh 30, il Ph all'interno del reattore è controllato da sonda e tarato per un funzionamento a ph 6,3 - l'acqua in uscita dal reattore è a gocce tendenti quasi a un filo continuo.
La situazione è un po' critica in quanto ho serie difficoltà a innalzare il valore del Ca, pur utilizzando il Kent Turbo Calcio (dosato in 2 cucchiaini da the al giorno... una dose altina direi visto il volume netto della vasca).
Rispetto al tracollo di qualche giorno fa, ad oggi la situazione è un po' migliorata, ho ripristinato il valore di 380 mg./lt, tuttavia i valori non sono assolutamente stabili... se non aggiungo integratori crollano inesorabilmente.
Penso che tutto ciò sia dovuto ad un forte assorbimento dovuto dalla nuova colonizzazione batterica in fase di insediamento, tuttavia mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha già avuto tale esperienza e se sì, come l'ha risolta e soprattutto dopo quanto tempo (indicativamente) si può sperare di avere una situazione un po' più stabile.
Ringraziandovi, aspetto vostre impressioni/suggerimenti.
Mi scuso in anticipo nel caso l'argomento sia stato già dibattuto, ma nonostante una ricerca interna al sito non sono riuscito a trovare nulla di attinente con quanto ho riscontrato.
Ho iniziato da poco l'utilizzo del metodo ZEOvit (03 agosto 2005) attenendomi alle indicazioni della guida per i dosaggi.
In particolare in questa fase utilizzo solo : ZEOvit (250 ml.) , Zeostart2 (0,11 ml. due volte al giorno), Zeofood (1 gg. al giorno), Zeobak (1 gg. al giorno) e carbone della stessa linea.
I dati della vasca e la popolazione dovrebbero essere presenti nel mio profilo.
Il livello di nutrienti nell'acqua è sempre stato molto basso in quanto fin dall'inizio ho filtrato su zeoliti di altre ditte e con test NO3 Salifert ho sempre avuto valore 0, così come il valore PO4 è 0 con Merck test.
Quello che mi ha spinto a scrivere questo post è la situazione del calcio che, pur non essendo mai stato particolarmente alto in vasca (380-400 mg./lt) e con un KH a 12#13, dopo la partenza con il metodo ZEOvit ho avuto un crollo dei valori: Ca (280 mg./lt.) + un KH di 7....
I valori in uscita dal reattore di calcio non sono dei più confortanti: 480 mg/lt con Kh 30, il Ph all'interno del reattore è controllato da sonda e tarato per un funzionamento a ph 6,3 - l'acqua in uscita dal reattore è a gocce tendenti quasi a un filo continuo.
La situazione è un po' critica in quanto ho serie difficoltà a innalzare il valore del Ca, pur utilizzando il Kent Turbo Calcio (dosato in 2 cucchiaini da the al giorno... una dose altina direi visto il volume netto della vasca).
Rispetto al tracollo di qualche giorno fa, ad oggi la situazione è un po' migliorata, ho ripristinato il valore di 380 mg./lt, tuttavia i valori non sono assolutamente stabili... se non aggiungo integratori crollano inesorabilmente.
Penso che tutto ciò sia dovuto ad un forte assorbimento dovuto dalla nuova colonizzazione batterica in fase di insediamento, tuttavia mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha già avuto tale esperienza e se sì, come l'ha risolta e soprattutto dopo quanto tempo (indicativamente) si può sperare di avere una situazione un po' più stabile.
Ringraziandovi, aspetto vostre impressioni/suggerimenti.