Visualizza la versione completa : PROGGETTO: nuovo acquario 180 Litri, need consigli...
Ciao a tutti !! sn nuovo d questo foeum e anche nel mondo dell'acuariofilia... nn ho ancora capito bene cm, ma 1 settimana fa mi si è accesa questa gran voglia di cimentarmi in questa esperienza.. ho sempre ammirato gli acquari ke hanno i miei parenti e cosi ho deciso ke ne avrò 1 anke io... mi sono informato un po' ed ho scoperto ke ce un negozio d acquariofilia molto vicino..
cmq.. arrivando al sodo..
-avrei intenzione di comprarmi un acquario di 180 Litri, visto che da quel che ho capito più è grande, + è facile da amministrare... nn so però se poi si rivfei troppo grande x un principainte cm me...(ho letto molto qsti gg sull'argomento, ma nn ho esperienza pratica) -->?(e qst lo kiedo a voi..)..
-informatomi sull'acquario ho scoperto ke tutti arrivano già completi (presumo filtro, pompa, illuminazione.. nn so cs si intenda esattamente x completi) e mi kiedevo se ne valga la pena, cioè se filtro, luce(voltaggio), ecc, siano di qualità... m potreste dire più o meno cs sarebbe meglio per un acquario 180L? (filtro,luce..) a qst proposito.. m conviene comprare tutto separatamente??
-se mi date un po' d informazioni tra nn molto andrò ad informarmi dal negoziante, in modo da darvi i dati tecnici effettivi, ma almeno vado lì un pò preparato..
-x 180L un cambio d'acqua del 20 % ogni 2 settimane potrebbe andare bene??
-quanti pesci (max) ci stanno in un volume simile?' (mi riferisco a pesci della misura dei neon +o-)
grazie a tutti aspetto risposte...
CiLi, benvenuto :-)) faccio subito l'antipatica chiedendoti nei prossimi post di scrivere senza tante abbreviazioni, uso delle k, ecc ... che rendono la discussione poco comprensibile. Grazie ;-)
no no... ma che (sottolineo il CHE) antipatica?? hai ragione, il fatto è che sono abituato a scrivere così con alcuni miei amici e mi viene quasi automatico se scrivo qualcosa di abbastanza lungo.. sorry...
gianfranco costa
09-04-2008, 08:24
allora....da dove iniziare......prima di tutto è vero che suggeriamo sempre ai neofiti una vasca non troppo piccola....per iniziare andrebbe bene una vasca con un litraggio minimo di 45 50 lt.
naturalmente vasche con litraggio superiore danno piu possibilità nella scelta dei pesci, nel layout ecc ecc.....tuttavia naturalmente hanno bisogno di spese maggiori per l'allestimento...per esempio:
1) LUCE: se vuoi creare una vasca con piante vere avrai bisogno di un illuminazione adeguata per le varie piante ...ti consiglio quindi prima di comprare la vasca di osservare le varie piante che vorresti mettere in vasca paragonando anche i tuoi desideri con le disponibilità dei negozi vicini..che comuqnue dovrebbero poter ordinare piante che non hanno qualora te le volessi. inoltre cerca di capire le varie necessità delle piante in termini di luce su questa tabella www.naturacquario.net/piante-luce.htm in modo da scegliere piante con le stesse necessità. per iniziae ti sconsiglio piante troppo esigenti.
2) substrato: naturalmente con piante vere ti servira un buon substrato...puoi farne a meno se scegli anubias o crypto per le quali vanno bene le tabs da inserire vicino le radici.
3) PESCI E VALORI: per l'inserimento dei pesci e la scelta...anche in quel caso..fatti un giro..capisci che pesci vorresti mettere e vedi se tra loro sono compatibili....io per esempio andrei su scalari e poi un gruppo di pesci da branco come cardinali o neon...da inserire pero solo quando gli scalari sono piccoli.....oppure scegli altri pescetti....sono tutti belli!!!ahahahaha
ultima cosa....creca prima sul mercatino se qualcuno vende una bella vascona.....se vai a comprarla nuova ti costa tantissimo!
ciauz
ciao gianfarnco ! grazie della risposta...
-guarda... io sono abbastanza motivato e quindi non mi preoccupa se ce da lavorare abbastanza, l'importante è riuscire ad ottenere buoni risultati, anche per questo mi sono basato su un litraggio tra 150 e 200... Poi le spese le faccio volentieri se vedo buoni risultati... a proposito.. ho guardato un po' sul mercatino, ma visto che la vasca da 180 L che ho trovato costa 240 euro compreso il mobile, non mi sembra poi cosi cara... (considerando appunto che si tratta di un nuovo e nn usato)..
-x l'illuminazione da quell che ho capito 1 W/L andrebbero più che bene o no? (x ora nn so esattamente che voltaggio hanno le luci originali, ma se è basso le cambio sicuramente..)
-x il substrato.. il termoriscaldatore nel substarto (quello a tubo ke gira x il fondo :-)) ) è molto più buono o non ci sono estreme differenze rispetto a quello normale?? cmq le piante devo ancora decidere...
-x i pesci: io avevo pensato di accogliere dei guppy, alcuni portaspada (Xiphophorus helleri), una decina di neon e dei corydoras... magari poi cerco anche qualche buon mangiatore di alghe (i corydoras non le mangiano vero?) ---> ndrebbe bene come comunità 2o voi?
-concludendo sottolineo che anche se sono un principiante, non voglio per forza creare qualcosa di estremamente semplice (magari xke non riesco a starci dietro)..
aspetto risposte ! ciauz !!
ultima cosa... che mi sono dimenticato.. per piante e pesci ce da spendere molto? sarà sotto i 100 € ??
gianfranco costa
09-04-2008, 15:32
allora.....per il riscaldatore le differenze sostanziali tra il cavetto messo sotto il ghiaino e quello messo nel vano filtro o appeso a un vetro penso che sono riassubimili dicendo che quello "sotterraneo" che usano in molti ha lo svantaggio di essere di difficile gestione (se si rompe e lo devi togliere o smuovi il fondo distruggendolo in parte o lo lasci la e passi a un riscaldatore normale...ma ha il vantaggio di generare dei moti convettivi dovuti alla risalita verso la superfice dell'aria calda . Io personalmente ti suggerisco quello normale. per 180 lt penso un 200 watt...ma leggi dietro alla scatola che cè scritto...magari ne metti due in punti diversi della vasca..fai un po te....
Per i pesci....attento a quale scegli...guppy e neon per esempio non vanno bene insieme. Per valori puoi abbinare ai guppy i platy, i portaspada, e tutti i pesci che necessitano di acqua dura mentre con i neon vanno bene i pesci che necessitano di acque tenere....puoi informarti sulle schede di acquaportal...cè tutto su ogni pesce.
Se posso darti un consiglio un 180 lt per guppy e platy è un po "sprecato"..anche se molti mi uccideranno per questo!!eheheh.....non sono pesci che fanno gruppo mentre io ci vedrei bene un bel gruppo di pescetti che nuotano tutti assieme ...magari con un bel layout di piante a farew da cornice!!!
Per la luce....1 watt/lt puo essere davvero troppo se scegli piante tipo anubias echinodorus, limnophila, ceratophyllum, crypto, muschi...ma puo andare bene se vuoi tentare un bel pratino di calli glossostigma o vuoi usare piante che necessitano di forte illuminazione...ricordati pero che una buona luce se non gestita bene associata a dosi giuste di concimi e co2 porta solo a alghe!!!!...quindi leggi pu che puoi sulle piante che vuoi inserire..informati e scegli bene..perche se la scelta ricade su piante esigenti...allora dovrai avere anche un impianto co2...per non tirare avanti con i gel o il lievito e una concimazione appropriata
ok... grazie.. per ora aspetto un attimo che compro l'acquario così so dare più informazioni.. poi dopo avrò bisogno di una mano su certe cose... tralaltro devo ancora decidere i pesci da metterci !! grazie ! ciauss!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |