PDA

Visualizza la versione completa : pompe


82franky82
08-04-2008, 17:51
Ciao ragazzi volevo sapere se per una vasca di 50-55 litri netti (60x30x40) andavano bene queste 3 pompe(purtroppo non ricordo tutte le marche):
-N°1 pompa da 420 lt/h (non direzionale)
-N°1 pompa da 740 lt/h (direzionabile)
-N°1 nanokoralia da 900 lt/h (direzionabile)
Come potrei disporle?
grazie 1000!!!!

82franky82
08-04-2008, 18:36
forza ragazzi.....un aiutino :-(

Bubi82
08-04-2008, 19:28
82franky82, sono 3 pompe con portata e flussi differenti, meglio 2 pompe con caratteristiche uguali ;-)

Giuansy
08-04-2008, 21:30
metti due kotralia1 che se ricordo bene sono 1500lt/h e per te sono + che sufficenti, magari potrebbero bastare le nanokoralia (900lt/h)
ma secondo me meglio le Koralia1
ovviamente alternate
ciao

Giuansy
08-04-2008, 21:37
le posizioni al solito modo:
una all'estrema sinistra e l'altra all'estrema destra del vetro posteriore
entrambe rivolte (che "sparano" il flusso) verso il centro del vetro anteriore ;-)

82franky82
09-04-2008, 10:27
In teoria quale sarebbe la portata totale delle pompe?che calcolo si deve fare?

Giuansy
09-04-2008, 12:16
la portata delle pompe, dipende anche da cosa vuoi allevare, comunque
lo "standar" minimo si aggira su 20volte la capienza netta della vasca

quindi 55x20= 1.100lt

le koralia1 sono 1500lt/h (più che sufficenti)
le nanokoralia sono 900lt/h (potrebbero al limite anche andare bene ma sei scarso, non tu ma le pompe :-D :-D :-D )

ciao

82franky82
09-04-2008, 12:26
io ero convinto che si dovessero sommare le portate di tutte le pompe inserite nella vasca ed arrivare su per giù a 20 volte il litraggio netto dell'acquario,quindi il mio calcolo era:
N° 1 pompa da 420 lt/h
N° 1 pompa da 740 lt/h
N° 1 pompa da 900 lt/h

420+740+900=2060 lt/h (in questo caso avevo il doppio di quanto richiesto)

Quindi questo calcolo è sbagliato?
ps. io vorrei allevare tutto quello che è possibile con 4 t5 da 24 watt

darmess
09-04-2008, 13:06
lombardo gianni, sei sicuro che si parli di una pompa venti volte?o il totale deve raggiungere quel minimo ?

darmess
09-04-2008, 13:11
vorrei anche aggiungere una cosa...chiedo scusa a 82franky82, per l'OT.MA come si puo calcolare in base ai litri? mi spiego...una vasca di forma quadrata di 150 litri lordi con 2 koralia 2 ha un ricircolo perfetto...vedo dei piccoli vortici anche sotto le rocce,se perendi una vasca di stesso litraggio ma rettangolare, per via della lunghezza non avrebbe mai e poi mai lo stesso effetto...per cui vero è che la vasca deve avere un minimo di 20 volte il litraggio, ma è pur vero che si deve tener conto della forma della vasca stessa...secondo voi è giusto ? #24

82franky82
09-04-2008, 13:22
non ti preoccupare darmex...l'importante è che alla fine mi fate capire che pompe mettere #17
Io mi ritrovo già con una pompa di 420 lt/h,una da 740 lt/h e martedì dovevo andarmi a prendere la nanokoralia da 900 lt/h,quindi se mi dite che ci vuole quella più potente non me la prendo più la nano
ps. la mia vasca misura 60x30x40

darmess
09-04-2008, 13:25
io nella vasca come la tua tenevo due nano, ma mi resi conto di essere al limite..se avessi avuto due koralia 1 alternate sarebbe stato meglio ;-)

Bubi82
09-04-2008, 13:30
2 nanokoralia non bastano per quel litraggio, come ti hanno già detto, meglio 2 K1

darmess
09-04-2008, 13:33
quoto Bubi82,

82franky82
09-04-2008, 13:44
neppure 2 nanokoralia ai lati e una terza pompa (che già ho) al centro da 740lt/h basta?

darmess
09-04-2008, 13:50
avresti problemi a fare l'alternanaza...io metterei (anche per una questione estetica) 2 koralia 1 da fare andare alternate..

Giuansy
09-04-2008, 14:35
83Franky82...scusa l'Ot ....

Darmex: si una sola pompa 20 volte (questo perchè le si alternano)
a parte quando sei in maturazione che le fai girare insieme

per quanto riguarda la fisicità (forma) della vasca è un'altro discorso, magari da approfondire....cioè diciamo che in linea di massima occorrono
pompe con capacità di20volte il litraggio vasca, ma come dici tu, a parita di litraggio netto, su un "cubo" hanno (in termini di ricircolo) un resa differente da un "rettangolare" o da un "trioangolare vetro convesso...
ma poi in fin dei conti basta controllare se hai effettivamente un buon ricircolo in tutte le parti della vasca a prescindere dalla forma (fermo restando comunque che minimo occorrono pompe con 20 volte la portata..... e se vedi che non è suff. aumenti la portata) o secondo
te è sbagliato quello che dico?

darmess
09-04-2008, 15:53
no, infatti io ho notato che con le 2 koralia 2 ,certamente sono accese entrambe adesso, ma il ricircolo c'è da per tutto

Giuansy
09-04-2008, 16:17
Darmex anch'io ho le koralia2 ......attualmente girano tutte e due ........ma ho fatto la prova "ricircolo" anche con una sola (in previsione fine maturazione) e, almeno nel mio nano (55x40x60), devo dire che il ricircolo e buonissimo anche con una sola pompa, tanto più adesso che ho tolto i convogliatori.....avevo chiesto (a proposito dei convogliatori) lumi
in un tuo post :-)) :-)) :-))

83Frank82 .....riscusa per l'OT -28d#

82franky82
09-04-2008, 16:44
Quindi dovrò mettere 2 koralia 1 giusto?ma come dimensioni sono uguali alle nano?(le nanokoralia misurano 6 cm).
Ed ora che ci faccio con le altre 2 pompe??? #07 (soldi persi)
ps. chiedo lumi pure io sui convogliatori :-))

Giuansy
09-04-2008, 17:05
82Franky82 ....be almeno uno la recuperi: per quando prepari l'acqua per i cambi no?

per le dimensioni, non ne sono sicuro perchè le nanoK non le ho mai viste,
ma credo siano un pochettino piu gr(a)sse :-D :-D

i convogliatori sono una "protuberanza" posizionati dove esce il flusso che puoi toglierlo o metterlo a piacimento e servono per avere un flusso più
"stretto" .........io li avevo montati. e già avevo un buon ricircolo poi li ho tolti e ....non c'è pragone.....infatti adesso la circolazione o corrente è molto più omogenea in tutte le parti del nano......

82franky82
09-04-2008, 17:17
ok grazie....cmq purtroppo avevo già un'altra pompa per i cambi d'acqua -28d#

Giuansy
09-04-2008, 17:26
non c'è di che ;-) ;-)

darmess
09-04-2008, 18:31
82franky82, tutti persi no, puoi venderle...cmq si sono piu grosse..

82franky82
11-04-2008, 09:46
spero siano più grosse di un solo cm...cmq una pompa la metterò nel mio acquario dolce (si possono mettere nel dolce vero?non ne ho mai tenute li).
ps in questo momento sto finendo il periodo di buio delle rocce e ho notato che sul fondo dietro la rocciata si è depositato un pò di polvere ma nonostante
abbia messo tre pompe di cui 2 sul vetro anteriore puntate verso le rocce quei sedimenti non si smuovono minimamente!Non vorrei che dopo aver comprato due koralia 1 non riesca a risolvere questo problema.....cmq appena possibile posto qualche foto della rocciata.
hola!!

Giuansy
11-04-2008, 10:46
é normale il sedimento (spurgo delle rocce) che toglierai (sifonando il fondo), a fine maturazione con il primo cambio acqua