Albe
08-04-2008, 14:38
Lo so che nn centra niente, ma oggi mi è arrivato a casa il catalogo della Costa Crociere, con un po' di tristezza ho guardato i vari itinerari....
...ma tralasciamo tutto e passiamo al fattore economico, non il mio, quello della Costa. Ho chiesto apposta a chi ne capisce di economia perchè proprio non capisco. Anche io studio economia, ma sono al secondo anno :-)), Vi faccio un esempio:
Nave Costa Atlantica - Nord America
18 giorni di crociera
da 1390€ a persona.
L'itinerario è: Savona, Barcellona, Lisbona, Ponta Delgada (Azzorre), New York (minki@ l'attraversata dell'Atlantico...!!), Boston, Charlottetown (Canada) e Quèbec City (sempre Canada). Ritorno in aereo.
C'è uno sconto del 5% x chi è un frequent guest. Non è uno sconto significativo ma calcoliamolo. Prezzo con sconto frequent guest = 1320€.
Ovvero 73,3€ a persona ogni giorno.
Ma ci sono anche altre crociere sul catalogo che ho calcolato si spenda 55€ al giorno (crociera da 2 settimane o giu di li) e un'altra che si arrivava a 39€ al giorno (4-5giorni di crociera).
Nelle camere con già 2 maggiorenni, viaggiano gratis 2 minorenni.
Ovviamente questi sono alcuni dei prezzi piu bassi che ho trovato, ma sempre x crociere stupende e su navi stupende.
Come fanno con dei ricavi così bassi x ogni persona a guadagnarci? Ok, se la nave è piena ci sono 2000 persone o molto più, alcune navi ammiraglie contengono 3000 o più persone, ma devono:
-ammortizzare il costo della nave (x me è una cifra che neanche immaginiamo)
-carburante x un motore immane
-tenere la nave perfetta (pulizia, sostituzione parti danneggiate e tutto quello che sta dietro come controlli ecc...)
-pagare tutto l'equipaaggio
-preparare + di 10 mila pasti al giorno
e probabilmente tutta un'infinità di costi d'ufficio e altri costi che non conosco.
Cosa mi sfugge in tutto questo?
...ma tralasciamo tutto e passiamo al fattore economico, non il mio, quello della Costa. Ho chiesto apposta a chi ne capisce di economia perchè proprio non capisco. Anche io studio economia, ma sono al secondo anno :-)), Vi faccio un esempio:
Nave Costa Atlantica - Nord America
18 giorni di crociera
da 1390€ a persona.
L'itinerario è: Savona, Barcellona, Lisbona, Ponta Delgada (Azzorre), New York (minki@ l'attraversata dell'Atlantico...!!), Boston, Charlottetown (Canada) e Quèbec City (sempre Canada). Ritorno in aereo.
C'è uno sconto del 5% x chi è un frequent guest. Non è uno sconto significativo ma calcoliamolo. Prezzo con sconto frequent guest = 1320€.
Ovvero 73,3€ a persona ogni giorno.
Ma ci sono anche altre crociere sul catalogo che ho calcolato si spenda 55€ al giorno (crociera da 2 settimane o giu di li) e un'altra che si arrivava a 39€ al giorno (4-5giorni di crociera).
Nelle camere con già 2 maggiorenni, viaggiano gratis 2 minorenni.
Ovviamente questi sono alcuni dei prezzi piu bassi che ho trovato, ma sempre x crociere stupende e su navi stupende.
Come fanno con dei ricavi così bassi x ogni persona a guadagnarci? Ok, se la nave è piena ci sono 2000 persone o molto più, alcune navi ammiraglie contengono 3000 o più persone, ma devono:
-ammortizzare il costo della nave (x me è una cifra che neanche immaginiamo)
-carburante x un motore immane
-tenere la nave perfetta (pulizia, sostituzione parti danneggiate e tutto quello che sta dietro come controlli ecc...)
-pagare tutto l'equipaaggio
-preparare + di 10 mila pasti al giorno
e probabilmente tutta un'infinità di costi d'ufficio e altri costi che non conosco.
Cosa mi sfugge in tutto questo?