Visualizza la versione completa : Problema consumi
robbertone
08-04-2008, 11:52
Ciao a tutti,
leggo molto e trovo molto utili i vostri consigli, ma stavolta non ho trovato molto che potesse aiutarmi a risolvere il mio problema.
A seguito delle bollette enel sempre più in salita (ho l'acquario da più di un anno) non riesco a capire bene dove possa stare il mio problema.
l'ultima mia bolletta è di circa 260 euro, tenendo conto che in casa io e mia moglie non ci siamo quasi mai e a parte la lavatrice nel fine settimana e diciamo mediamente un'oretta la tv al giorno, non ho nient altro di elettrico in funzione. ho fatto controllare sabato l'impianto da un elettricista e mi dice che i consumi derivano dall'acquario.
adesso non so dove sbattere la testa perchè il mio acquario è
200 lt aperto
2 pompe di movimento
sump con schumatoio, pompa di risalita, termostato da 300w,
illuminazione t5 con 4 luci
conta bolle, regolatore e impianto di co2
penso possa essere il termostato perchè controllando ho paura che possa rimanere sempre acceso.
c'è qualcuno che ha avuto questo problema e trovato un rimedio?
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Ciao
Roby
Riccio79
08-04-2008, 11:57
Non saprei....però con 300 watt su 200 litri non dovrebbe stare sempre acceso.... a meno che non abbia qlc problema.....
conta bolle, regolatore e impianto di co2
A cosa ti serve?
robbertone
08-04-2008, 12:00
conta bolle, regolatore e impianto di co2
da soli non mi servono a nulla.... ho dimenticato di scrivere il reattore di calcio
andreaross
08-04-2008, 12:04
robbertone, purtroppo i consumi sono quelli più o meno ..... ultima mia bolletta 290 € #23
forse cè qualche dispersione? #19
robbertone,
ma prima dell'acquario quanto spendevi di corrente ?
Prova a fare un calcolo qui http://www.acquaportal.it/Software/
robbertone
08-04-2008, 12:08
andreaross,
però ho fatto i conti e non credo sia possibile che un acquario come il mio mi possa costare circa 160 170 euro al bimestre.
tenendo conto che prima di averlo pagavo intorno agli 80/90 euro, dopo sui 120/130. dopo aver messo la sump sono raddoppiati!!! rispetto a prima ho aggiunto il reattore di calcio con conta bolle, regolatore e impianto di co2 e phmetro.
forse cè qualche dispersione? #19
è un'ipotesi che non scarterei affatto ;-)
la sump tira corrente ma non così eccessiva #17
andreaross
08-04-2008, 12:14
robbertone, anche a me sono aumentati quando ho messo la sump. la pompa di risalita quanto consuma? le pompe di movimento quali sono? lo skimmer che pompa ha? giusto per fare un paragone con la mia ... comunque se sono raddoppiati solo per la sump è troppo #24
robbertone
08-04-2008, 12:20
andreaross
la pompa di risalita consuma come la pompa con il filtraggio che avevo prima
le pompe di movimento sono le coralia 3 e ci sono sempre state
lo schiumatoio non so, ma anche prima c'era e più o meno consumano uguali
Rompì
penso tu abbia ragione. pensavo nell'impianto di casa ma per fortuna è a posto, come posso capire cosa può essere dell'acquario? io propendo per il riscaldatore, anche perchè come Watt è il più alto. tu che pensi?
Se avresti una dispersione comunque ti salterebbe il salvavita.
Questo sembrerebbe più un problema di assorbimento......
Penso che se ti resterebbe sempre acceso il riscaldatore ti accorgeresti dalla temperatura comunque se vuoi , puoi provare a guardare l'assorbimento che ha guardando i kw sul contatore ad un determinato orario e poi lo riguardi dopo tipo 3 ore, il giorno dopo alla stessa ora per lo stesso tempo lo stacchi e poi guardi i kw di nuovo così vedi se è proprio lui a fare la differenza.
secondo me il riscaldatore sicuro
controlla se stacca ogni tanto
alessandros82
08-04-2008, 19:57
robbertone, il riscaldatore non ti fà pagare 260€ di bolletta!!!!!!!!
la mia plafoniera consuma 750W + il riscaldatore da 200W siamo quasi a 1000!!!e le mie bollette si aggirano sui 280/290€....pensa bene ad altro che usi in casa e che potrebbe consumare tanto, di sicuro non è l'acquario..
robbertone, scusa ma io ho plafo 1x250+4x24,riscaldatore 300w,2 pompe Tunze 6055,risalita Eheim 1250,skimmer H&S 150,reattore di calcio,letto fluido con resine fisso e le mie bollette sono di 170 euro mi sa che c'è qualcosa che non va che dici? #24
Sandro S.
08-04-2008, 21:20
#24
cavolicchio
Se conosci un elettricista puoi chiedergli se ti presta un conta kw\ora da mettere a monte della spina del quadro dell'acquario....
Così vedi se è lui... #36#
robbertone
09-04-2008, 10:55
grazie a tutti per l'interessamento.
ho fatto un pò di prove e con le bollette stra salate consumavo ben 20 KWh giorno, ho fatto controllare l'impianto ad un elettricista, staccato e riattacato tutto.
risulato finale ho staccato il riscaldatore (ne ho messo un altro che avevo di scorta) e sono sceso a 12 KWh giorno che era il consumo normale che ho sempre avuto.
domanda per i più esperti, è possibiel poter avere un controllo istantaneo dei consumi dell'acquario? così se capita di nuovo che mi si rompe qualcosa posso accorgemene subito e non arricchire l'enel.
Sandro S.
09-04-2008, 10:59
prova questo:
http://www.acquaportal.it/Software/
"Calcolo consumi elettrici"
Sandro S.
09-04-2008, 11:02
altrimenti ti consiglio di installare un conta kw/ora a monte della presa per l'acquario, così sai sempre in tempo reale quanto consumi.
come suggerito da Hoja.
#24 Un conta Kw/ora dai fornitori elettrici lo trovi intorno a 80/90€ :-) ma se lo chiedi ,un 10% di sconto te lo fanno....
mino.cruiser
09-04-2008, 19:16
#24 Un conta Kw/ora dai fornitori elettrici lo trovi intorno a 80/90€ :-) ma se lo chiedi ,un 10% di sconto te lo fanno....
...se vi interessa io l'ho comprato a 40 eur.....
pingpong
09-04-2008, 19:51
...se vi interessa io l'ho comprato a 40 eur.....
come no! dove?
Ovviamnete io parlo di materiale elettrico certificato a norma cee :-)
Poi dai Cinesi trovi anche a 30€ :-D
Poi dai Cinesi trovi anche a 30€ :-D
Mi pare che da LIDL (cineserie spacciate per made in germany) costasse pure meno. Magari non è preciso al mW però forse per i nostri scopi può pure andare.. forse....
Si anche questo è vero .... è che io ho visto molta gente con il lavoro che faccio a piangere perchè ha comprato timer da 8€ che dopo 1 settimana si bloccano facendo dei danni oppure gente che mi dice :La Multipresa del PennyMarket costa 9€ contro i tuoi 22...però poi quando colano tutto; ti chiamano,sostituiscono la ciabatta così la spesa è:
9€(Penny)22€(Fornit.elett.)2€(Ogni spina che c'era dentro)Non mi sembra quel gran guadagno.....
Certo finchè mi dici che ti serve solo di lettura,che non ne vuoi un modello DIN(da mettere nel quadro)Allora va bene pure quello.......... :-)
Hoja, Beh, guarda, a me quello del LIDL è scappato, sennò l'avrei preso sicuramente. Nonostante la scarsa (presumo) qualità dell'apparecchio, era molto comodo da utilizzare, visto che si mette tra la spina e la presa e lo sposti dove ti pare. Penso che ti facesse pure il conto in euro dei consumi..
Chiaro che non ci vado ad attaccare 3 KW... ;-)
mino.cruiser
10-04-2008, 00:04
Hoja, Beh, guarda, a me quello del LIDL è scappato, sennò l'avrei preso sicuramente. Nonostante la scarsa (presumo) qualità dell'apparecchio, era molto comodo da utilizzare, visto che si mette tra la spina e la presa e lo sposti dove ti pare. Penso che ti facesse pure il conto in euro dei consumi..
Chiaro che non ci vado ad attaccare 3 KW... ;-)
Quotissimissimo......
Darkstar
10-04-2008, 00:10
Eccomi qua ragazzi ora vi faccio conti della SERVA... :-D :-D
Luci 4 *39 * 8ore 74.8kw
Movimento 2 * 6w *24 ore 17.3 kw
Risalita 35 * 24 ore 51 kw
Riscaldatore 300 * 20 ore 360 kw
Reattore 15 * 24 ore 21 kw
Schiumatoio 20 * 24 ore 29 kw
Co2 6 * 10 ore 3.5 kw
Totale ==> 556 kw bimestre
Se il costo è di 0.23 cent al kw fa.......556 * 0.23 = 127 Euro
#17 #17 #17 #17
UNDERWORLD
10-04-2008, 22:33
dipende anche dalla temperatura della stanza secondo me se non ci siete mai vuol dire che il riscaldamento d'inverno sempre spento e la sump e l'acquario aperto fanno sforzare di piu il riscaldatore vedra che con l'arrivo dell'estate il consumo diminuira moltissimo cosi capirai che e proprio il riscaldatore a consumare un botto
Darkstar
10-04-2008, 22:55
infatti nei miei calcoli ho messo il riscaldatore acceso 20 ore ma se non sono mai mi sa che sta anche 24 aumentando ancora di più la bolletta infatti è la cosa che succhia più kw...con l'arivo dell'estate vedrai che la bollettta scende di tanto... :-)
robbertone
11-04-2008, 08:41
però ho notato una cosa dei termostati.
imposto una temperatura di 26/27 gradi, la vasca è a 27.5 e il termostato è sempre acceso.
se anche abbasso la temperatura del termostato a 22/23 rimane sempre accesso. ho provato con 3 termostati della hydor e tutti e tre si comportano così.
e' normale oppure quando raggiungono la temperatura dovrebbero spegnersi?
Darkstar
11-04-2008, 14:13
Beh si chiamano termostati e dovrebbero spegnersi alla temperatura tot....ma si vede che fanno fatica comunque a mantenerla....
Darkstar
11-04-2008, 14:17
Un consiglio prova ad isolare termicamente i tubi che vanno in sump usando quel isolante tondo che avvolge il tubo, e magari isola anche una parte di sump con delle strisce isolanti o fogli isolanti, e la sera se puoi copri la vasca con una lastra di polistirolo, cosi eviti tantissimo scambio termico con l'esterno, così facendo ridurrai tantissimo i consumi.
Darkstar
11-04-2008, 14:19
Per farti un esempio io avevo un cubo 25 con un termostato di 50w il cubo ha una capacita netta di 16 litri, il termostato era sempre acceso mattina e sera, e questo succedeva perchè anche lo spessore dei vetri è molto ridotto mi pare 4mm o 6mm quindi si disperde molto. ;-)
io ho 750w di plafo più 4 pompe + risalita, sump, termostato 250w, reattore, schiumatoio e sono sui 200 bolletta...se fosse sempre acceso il termostato i pesci bollirebbero...ci sono in commercio ad una 30 di euro degli apparecchi da collegare ad una presa per determinare i consumi degli utilizzatori della stessa..potresti provarlo e vedere se invece di 500w o quelli che dovrebbero essere magari ne assorbe il triplo..se ti conviene come a molti segnalo che c'è un pacchetto ENEL che si chiama ENEL ENERGIA PURA che ha il costo energia bloccato per 2 anni...non vi sto ad annoiare con conti vari..alla fine dovrebbe costare 0.130 a kw fisso..
CIOCIARO 100%
25-08-2009, 22:11
c'è un pacchetto ENEL che si chiama ENEL ENERGIA PURA che ha il costo energia bloccato per 2 anni...non vi sto ad annoiare con conti vari..alla fine dovrebbe costare 0.130 a kw fisso..
#07 #07 #07 magari fosse così....
ci sono un sacco di topic a riguardo. con energia pura e con la fascia di consumo annuale che si ha con la stragrande maggioranza dei nostri acquari il costo kw/h sta poco al di sotto dei 0,30 euro...purtroppo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |