Entra

Visualizza la versione completa : trattare acqua e arredo


botticella
08-04-2008, 11:52
allora c'è un modo per diciamo disinfettare delle nuove piante che vorrei inserire nella mia vasca?
il negoziante le tiene in una pozza marcescente e sicuramente piena di agenti patogeni

dado82
08-04-2008, 12:41
non so le sole cosa che faccio alle piante prima di metterle in vasca sono: un taglio di radici e una bella passata sotto acqua corrente per togliere eventuali uova di lumache...

Puffo
08-04-2008, 14:02
Quoto la stessa cosa... ma il mio negoziante le tiene in una vasca di acqua pulita... :-)

dado82
08-04-2008, 14:14
anche il mio :-))

Ute1
08-04-2008, 14:57
magari puoi provare a fargli un bagno in acqua e blu di metilene .

kakashi
08-04-2008, 16:02
magari puoi provare a fargli un bagno in acqua e blu di metilene .

quoto scarlet!
oppure se vuoi disinfettare le piante fai così:
un bagno in una soluzione d'acqua e candeggina con queste proporzioni: 19/1 e tieni la pianta a bagno per un paio di minuti poi la scuiaqui molto accuratamente.
mi raccomando non bagnare le radici della pianta con quella soluzione.
così sei certo che la tua bella pianta è disinfettata e pronta per essere piantata ;-)

Puffo
08-04-2008, 16:12
Ma le sai tutte......??? questa proprio non l'avevo mai sentita...

kakashi
08-04-2008, 16:31
no figurati c'è gente che sa proprio di tutto :-D
si diciamo che questa è la soluzione piu' efficace e piu' reperibile per disinfettare le piante

dado82
08-04-2008, 17:16
è anche la soluzione per togliere le alghe dalle piante, o meglio io sapevo che serviva a questo....

kakashi
08-04-2008, 17:51
si serve anche per quello ;-)

Ute1
08-04-2008, 18:25
si anche io sapevo si usasse per staccare le alghe nere dalle foglie delle piante anche se mi spaventa tanto usare candeggina .

marte82
08-04-2008, 18:30
magari puoi provare a fargli un bagno in acqua e blu di metilene .

quoto scarlet!
oppure se vuoi disinfettare le piante fai così:
un bagno in una soluzione d'acqua e candeggina con queste proporzioni: 19/1 e tieni la pianta a bagno per un paio di minuti poi la scuiaqui molto accuratamente.
mi raccomando non bagnare le radici della pianta con quella soluzione.
così sei certo che la tua bella pianta è disinfettata e pronta per essere piantata ;-) io lo fatto una volta e la saggitaria si e sciolta

Ute1
08-04-2008, 18:37
beh credo che la candeggina si possa usare per piante con foglie dure , tipo le anubias .

kakashi
08-04-2008, 18:58
si esatto scarlet per anubias e echinodorus vanno benissimo.
marte sei sicuro che hai messo 19/1 di candeggina? #24
cmq se hai strofinato tanto è normale che si sia sciolta

michele
08-04-2008, 19:07
Sicuramente la candeggina è un buon metodo.

michele
08-04-2008, 19:08
Anche per curare i pesci ;-)

kakashi
08-04-2008, 19:14
-05
come si fa per i pesci michael?

michele
08-04-2008, 22:18
1.5 ml su 100 litri.

botticella
08-04-2008, 23:12
be la candeggina è un buon metodo
in effetti su un forum avevo letto di un tipo che ci curava i dischetti dai parassiti cutanei ma non credo sia molto efficace e salutare

Ute1
08-04-2008, 23:39
è un po' come fumarsela ???? :-D :-D

dado82
09-04-2008, 08:31
:-D :-D :-D

michele
09-04-2008, 11:34
Ti sbagli invece è un trattamento molto sicuro che in realtà sta alla base anche di parecchi altri medicinali ad uso specifico. ;-)

kakashi
09-04-2008, 13:02
è un po' come fumarsela ???? :-D :-D

:-D :-D :-D

kakashi
09-04-2008, 13:07
Ti sbagli invece è un trattamento molto sicuro che in realtà sta alla base anche di parecchi altri medicinali ad uso specifico. ;-)

e bravo il nostro michael così abbiamo imparato un'altra intessante cosetta

Ute1
09-04-2008, 14:49
michael era una battuta nn te la prendere , si scherzava .

botticella
09-04-2008, 22:41
ma tu come la utilizzi in acquario arredato o in vasca vuota
credo in vasca spoglia perche senno fotti il filtro giusto???

kakashi
09-04-2008, 23:45
se intendi disinfettare con candeggina ovviamente su una bacinella.
la pianta andrebbe levata dall'acquario e lavata a parte...

botticella
11-04-2008, 01:17
no mi riferivo a michel era una domanda inerente il metodo di curare con la candeggina