Visualizza la versione completa : pesci che si rincorrono...
ciao a tutti sapete spiegarmi questo???
#17 #17 #17 #17 #17 #17 #17
il mio telescope eye rincorre sempre il Ryukin (penso sia lui)
onlyreds
08-04-2008, 11:41
detto così lascia il tempo che trova.
1° che vasca hai? Sai se stanno stretti magari uno vuole isolare l'altro...
2° lo insegue sempre o solo mentre mangia?
potrebbe essere competizione alimentare o il telescope essere maschio ed il ryukin femmina ed allora essere il loro rito amoroso.
dacci + info!
ciao
vasca 100litri 3 pesciotti.... lo insegue sempre di cintinuo! che info devo darvi in piu?
ups non è un Ryukin... stase vi dico la specie giusta adesso devo andare ciaoo
onlyreds
08-04-2008, 12:27
vasca 100litri 3 pesciotti.... lo insegue sempre di cintinuo! che info devo darvi in piu?
questo è già qualcosa. Da quanto tempo ce li hai? quanto sono grossi?
L'inseguitore ha per caso dei puntini bianchi sulle branchie? Insegue l'altro picchiettandolo col muso sotto la coda posteriore e sulla pancia? se è così sono in fase di corteggiamento. Lasciali fare per qualche giorno, la femmina potrebbe deporre. Se dura di + e diventa troppo violento isola il maschio, sperando che la separazione gli faccia passare i bollenti spiriti.
ciao
siii ci sono i puntini (pochi ma ci sono)... ma scusa un telescope si puo riprodurre con un cometa (penso sia un cometa) adesso sono tranquilli... Allego qualche foto... cosi mi dite se è un cometa... :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/08042008035_149.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/08042008034_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/08042008033_181.jpg
fabiowilly
08-04-2008, 20:27
la cabomba non se la mangiano per colazione?
un pò si ma cresce talmente in fretta... (le foto nn si vedono piu??)
onlyreds
09-04-2008, 09:59
tranquillo, il telescope è un carassio come gli altri e quindi non ha nessun problema a riprodursi con un altro carassio (non è schizzinoso). a me non sembra un cometa (se stai parlando di quello in basso nell'ultima foto) è un rosso comune. quello in alto (sempre nell'ultima foto) è un orifiamma.
Se inseguiva il rosso, direi che non ci sono molto problemi perchè il rosso è sicuramente + agile e veloce del nero, non avrà problemi a starne alla larga. se invece insegue l'orifiamma... è una battaglia ad armi pari...
Un'ultima cosa: il rosso comune non dovrebbe stare in un acquario così piccolo. per ora ti può sembrare di si perchè è ancora piccolo, ma crescerà tantissimo e in 100L ci starà veramente stretto.
*Johnny*
09-04-2008, 10:37
Il pesce rosso della terza foto (in basso) mi sembra proprio un cometa, ha la pinna caudale più pronunciata (e svolazzante ;-) ) di un pesce rosso "comune"... poi in proporzione alla dimensione del pesce è bella grandetta... penso sia proprio un cometa...
Claudio s
09-04-2008, 10:49
effettivamente la pinna è pronunciata però per essere un cometa dovrebbe avere i lobi appuntiti non pensi?resta il fatto che cometa o normale carassio in quella vasca è un po' strettino
quello che nn sapepvo riconoscere è l'orifiamma... L'altro l'ho sempre "classificato" come pesce rosso comune... Se si accoppiano cosa esce???
Se inseguiva il rosso, direi che non ci sono molto problemi perchè il rosso è sicuramente + agile e veloce del nero, non avrà problemi a starne alla larga. se invece insegue l'orifiamma... è una battaglia ad armi pari...
Insegue l'orifiamma...
*Johnny*
09-04-2008, 11:18
per essere un cometa dovrebbe avere i lobi appuntiti non pensi
#24 #24 Effettivamente... -28d#
onlyreds
09-04-2008, 11:29
Il pesce rosso della terza foto (in basso) mi sembra proprio un cometa, ha la pinna caudale più pronunciata (e svolazzante ;-) ) di un pesce rosso "comune"... poi in proporzione alla dimensione del pesce è bella grandetta... penso sia proprio un cometa...
si è + lunga, ma i cometa ce l'hanno decisamente + lunga.... magari è piccolo e deve crescere ancora....
mah... comunque è un bel pesciotto :-D :-D
PesceGattu
10-04-2008, 23:57
anche i miei rossi lo facevano di continuo... solo però quando stavano dentro il 20litri.. anzi prima che la spigola li facesse quasi secchi #07 #07 #07
onlyreds
11-04-2008, 09:41
perchè tu tenevi 2 rossi + 1 spigola in 20L???!?!?!?!?!?!?!?!?!?!? -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
PesceGattu
11-04-2008, 13:20
Ciao, tutta colpa mia.. avevo pescato questa spigoletta, allora dopo aver saputo che si adatta all acqua dolce come ai cefali ho pensato di portarla a casa, lo tenuta in un vaso bello grande con ossigenatore e con la pompa dell acqua messa al minimo, in 2 giorni era gia diventata d'acqua dolce.. nel vaso dove ci stava la spigola dovevo fare il nuovo "laghetto" per metterci tutti i pesci che avevo.. allora ho per qualche giorno messo la spigola insieme ai rossi -20
Poi ho notato che questa non mangiava e poi una mattina ho visto i rossi a pancia all'aria tutti squamati ed insanguinati!!! ho temuto il peggio!! e pensare che la spigoletta era esattamente il doppio del pesce rosso tecnicamente neanche gli sarebbe entrato in bocca :-( :-( :-(
Mea culpa
adesso i bellissimi stanno benone e passato due anni ormai, ero alle prime armi e stupidate di questo genere non le ho piu fatte :-))
La spigoletta poi lo dovuta riadattare con aeratore ed acqua salata :-)) , poi giu per il mare :-))
Potevi mangiartela no? :-))
PesceGattu
17-04-2008, 18:24
500Gr in su ci avrei fatto un pensierino #18 #18 #18
tornando al discorso... ma quanto dura il corteggiamento??? nnn lo fa sempre... ma per esempio adesso lo ri fa! ;-) ;-) ;-) ;-)
Franceschina
22-04-2008, 14:21
Che teneriii!! Si amano! -52
onlyreds
22-04-2008, 16:11
dovrebbe durare 4 o 5 giorni. deporre e poi possono ricominciare. non c'è proprio una regola, specialmente perchè sono in cattività...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |