Visualizza la versione completa : MpaddrAcquariO
...continuo questa discussione:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1906809#1906809
...non lo so, ma avere un Kh di 7 o più dovrebbe voler dire Ph più stabile, almeno credo, ora mi domando, è meglio avere un PH 7 e soggetto a variazioni o averlo a 7,5 ma molto più stabile...?
...un pesce che ha come riferimento Ph 7, avrà grossi problemi a vivere in un Ph 7,5...?
...perchè se con un Ph 7,5 si può tenere tranquillamente un pesce che ha come riferimento Ph 7, allora non mi sbatto più di tanto alla ricerca di valori "perfetti"...
Il pH è stabile con Kh dal 3-4 in su. Se vuoi tenere un pesce che ha come riferimento pH 7 perchè vuoi farlo stare a 7,5?
...aggiornamento valori ad oggi:
PH: 7,3
KH: 7
GH: 17
No2: 0
No3: 12,5
...leggero calo del PH, mentre rimangono invariati tutti gli altri valori...può essere che stia facendo effetto la Co2 in questo senso...?
...tornando al popolamento, ormai do per scontato l'acquisto di altre 5/6 caridine red, mentre per il resto tutto in alto mare :-))
Come pesce piccolo, colorato e in gruppo...rasbora, neon o altro...?
Una femmina di Betta...?
...altri consigli...? #23
Paolo Piccinelli
08-04-2008, 16:50
Flamau, non guardare solo al ph, ma anche alla durezza... che è altrettanto (e forse più) importante :-))
...ok, siccome devo comunque aspettare l'adattamento del filtro al nuovo carico, vedrò come si comportano i valori e mi regolerò di conseguenza...intanto posso iniziare a fertilizzare...?
...per adesso ho solo un flaconcino da 100ml di sera florena, ora vedo di pianificare un buon programma per fertilizzare e credo mi orienterò su Sarchem visto che ho già la flourite...
Paolo Piccinelli
09-04-2008, 08:15
allora parti col piede giusto... protocollo base seachem (scaricalo da www.plantacquari.it ) con dosi ridotte al 50% ;-)
...oggi mi hanno portato il boss (betta ), perchè dai primi movimenti in vasca credo proprio che debba avere un bel caratterino...domani rifaccio i test e vedo un pò come procede la situazione anche se l'Oto che come detto è tra i più sensibili alla qualità dell'acqua sembra se la passi abbastanza bene, vivacissimo e simpaticissimo nel modo in cui "vola" da una pianta all'altra...
...sono in attesa che arrivino le Red Cherry dal pescivendolo per metterne 5 / 6, però mi nasce un dubbio, ma il nuovo arrivato come vede le Red, come normalissimi compagni di acquario o come cibo?
...i cory vanno bene in questo contesto...?
...dimenticavo, chi me l'ha regalato, in vasca insieme al betta aveva 5 neon 2 cory e 3 altri pesci con pinne vistose della quale non conosco il nome, ma vivacissimi...il suo acquario è un 80 litri netti (metà del mio) da quanto detto convivevano in maniera tranquilla da circa un mesetto...
...rifatto i test e confermata la stabilità dell'acquario:
PH: 7,5
KH: 7
GH: 17
No2: 0
No3: 10
temperatura 25°
...pensavo di mettere almeno 2 altri Otocinculus perchè il mio mi fa pena vederlo solo, visto la delicatezza del pesciolino, quanto tempo deve passare prima di essere sicuri della stabilità dell'acquario...?
...il Betta che ho (in foto) sembra tranquillo, ogni tanto tende a seguire l'Oto, ma poi si ferma e lo ignora, come anche le caridine che non ca...a proprio...potrei osare e tentare di inserire in vasca una coppia di Cacatuoides...? qualcuno è riuscito a farli convivere...?
Paolo Piccinelli
12-04-2008, 12:03
PH: 7,5
KH: 7
GH: 17
niente oto con questi valori...
io li tengo a ph 6.7 - kh 4 - gh 5
PH: 7,5
KH: 7
GH: 17
niente oto con questi valori...
io li tengo a ph 6.7 - kh 4 - gh 5
...mentre per la convivenza tra il mio betta ed una coppia di caca...?
Paolo Piccinelli
14-04-2008, 07:50
#07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |