Visualizza la versione completa : Lampade a risparmio energetico..si può?
theslayer
07-04-2008, 16:07
Ho un piccolo acquario da 30 litri, e come illuminazione ho una plafoniera con lampada PL da 9 watt, 6500°K...posso sostituire questa plafoniera con una lampada da tavolo e una lampadina a risparmio energetico (quelle a incandescenza) per aumentare il rapporto Watt/litro? nel caso si possa fare, quale lampada dovrei prendere?
Le lampade a risparmio energetico (che non sono a incadescenza) sono come i tubi fluorescenti, cambia solo la forma e quindi la diffusione della luce.
Puoi trovare le lampadine a 6500°K e pure le 4000°K nei negozi di materiale elettrico decenti a meno di 5 euro...
theslayer
07-04-2008, 17:05
quindi posso sostiuirla alla plafoniera! buono! che wattaggio è più consigliabile per nn avere problemi nell'acquario?nn ho impianto CO2 e fertilizzo settimanalmente...insomma, nn è un acquario di piante "spinto"...solo che 9 watt mi sembrano pokini...
Dipende dalle piante che vuoi mettere. Io comunque ne metterei almeno 2 da 9 watt, anche perchè non hanno la stessa penetrazione del tubo fluorescente!
Angelo551
07-04-2008, 22:47
per non rendere l'acquario troppo spinto , su un 30 litri resterei al massimo sui 15/18w. Se poi invece vuoi coltivare piante esigenti di watt ce ne vorrebbero almeno 25/30, ma ci vorrebbe anche la CO2, una fertilizzazione più spinta e quindi la gestione della vasca diventerebbe un bel po' più complicata...
theslayer
29-04-2008, 14:48
oggi ho comprato queste cose:
http://img222.imageshack.us/img222/8295/29042008411ug7.jpg
http://img246.imageshack.us/img246/2370/29042008412tf8.jpg
possono andare bene?
Dovresti riuscire a fare un cono con un foglio di allumino in questo modo non "accendi" la stanza e frutti tutta la luce verso la vasca ;-)
la lampadina è buona....forse 20watt sono troppi, ma dipende dal tipo di gestione della vaschetta.....
invece la lampada a braccio non mi piace per niente..... #07
qui trovi le tue esigenze di luce.....in relazione alle piante che hai.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
io ho messo 2 piccole luci a pinza come te su un 80 litri aperto..... :-)
ed ho dimensionato la luce con questa tabella.
il microsorium germoglia nuove piantine! :-))
theslayer
30-04-2008, 22:34
TuKo, nn sono bravo con il fai da te, ma effettivamente adesso che ho montato tutto, la lampadina sporge dalla campana della lampada ed è fastidiosa da vedere...esce di pokissimi cm...qualche aiuto su come realizzare il "cono di alluminio"?dove posso trovare il foglio di alluminio?
lasimo, l'effetto della lampada a pinza è molto gradevole...se nn fosse per la lampadina che fuoriesce dal cono...in questo modo ho sostituito la piccola plafoniera che avevo comprato ma che aveva PL da 9 watt...troppo pochi! le piantine crescevano a stento...nell'acquario ho una nuphar japonica, due cryptocoryne (il nome esatto nn lo so, ma una ha le foglie molto scure e arricciate e l'altra ha foglie verde chiaro con un lungo gambo), una echinodorus bleheri, egeria densa, Hydrocotyle leucocephala, Hygrophila Siamensis, Microsorum pteropus, anubias barteri nana, Pistia stratiotes, lemna minor...più alcune piantine da primo piano di cui nn connosco il nome...credo che adesso con 20 watt avranno la giusta quantità di luce...
foto della vasca + lampada?
già che siamo in argomento
io vorrei comprare questa:
http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=30_287&products_id=2854
voi che ne dite
Scusa....in un 30litri tu tieni tutte quelle piante??????? -05
già la sola echino bleheri non ti ci entra, una volta adulta..... #23
theslayer
01-05-2008, 13:43
Scusa....in un 30litri tu tieni tutte quelle piante??????? -05
già la sola echino bleheri non ti ci entra, una volta adulta..... #23
:-D :-D hai perfettamente ragione...dimenticavo di dire che la maggior parte di queste piante sono rametti o piante avventizie prese dal mio acquario grande...per cui voglio vedere come e se crescono, se attecchiscono...essendo l'acquario aperto, poi, ho messo la echinodorus perchè in passato mi usciva fuori dall'acquario (grande) e ha pure fattoi fiori bianchi...stesso discorso per la nuphar...sia la microsorium che l'anubia sono poi della specie "nana"...cmq, quando posso posto qualche foto...
theslayer
03-05-2008, 16:32
ecco qualche foto della mia piccola creatura...
http://img262.imageshack.us/img262/5378/immagine1hl7.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/9782/kodak011ty1.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/6856/kodak013tx6.jpg
che bella!!!!
complimenti davvero!!!
:-))
immagino allora l"altra che meraviglia.... se queste sono le potature!!!
un betta dentro ci starebbe tutto! #17
theslayer
03-05-2008, 17:56
un betta dentro ci starebbe tutto! #17
dentro la vasca ci sono 8 neon, 5 neon rosa, 3 red cherry, una neritina e una ventina di Palaemonetes antennarius di cui solo 5 adulte...credo che sarebbero ottimo cibo vivo per il betta.. :-D :-D
grazie per il complimento cmq.. :-)) ;-)
la vasca è bellina davvero......però scusa se te lo dico.....
......quella lampada nun se po' guarda'! #18
theslayer
03-05-2008, 20:05
gab82, diciamo che c'è moooolto meglio in giro...ma questa vasca è nata come vasca low-cost e devo dire che ci sto spendendo in realtà una marea di soldi...preferisco risparmiare dove possibile...tra l'altro dal vivo nn è male..e poi con questa luce l'acquario ci ha guadagnato tantissimo...prima c'erano solo 9watt! di certo nn è bellissima :-D :-D
ahhhhh .... allora ci sono gli abitanti! non avevo caito. :-)
gab a me la luce in fondo piace
sa di "home made"..... #17
le luci tipo star trek -91 che fanno tanto arredo sono indubbiamente mooolto belle ma costano e non sono frutto di un impegno personale.
-e03
sicuramente una opinione personale #36# ma l"acquariofilia con una componente di cose fatte a mano e di gestione naturale la trovo più vicina alla natura che le vasche cercano di riprodurre....
poi ognuno la pensa come vuole.... :-))
ma che bello!
è un vero trionfo della natura!!!
COMPLIMENTONI!!! #25 #25 #25
bella amazzonia... #36#
complimenti..ma tengono con solo quella lampada?
in mezzo a quel verde ci vedrei un bel pappagallo.. :-D :-D
bel lavoro #36#
ciao
che lampade esattamente usi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |