Visualizza la versione completa : Plafo Ati T5 e rumore ventole
Finalmente dopo averla tenuta due mesi a prendere polvere ho montato la ati 8x39, come trasformatore per le ventole ho dovuto usare un trasformatore simile all'originale ma non regolabile, quindi le ventole vanno fisse a 12v, però il rumore è davvero insopportabile. Ho provato a comprare anche un trasformatore simile a quello originale con i 4 spinotti di grandezze diverse, il regolatore della polarità e il regolatore dei volt da 1,5 a 12...ma li spinotti non vanno bene.
Voi come avete risolto il problema rumore? Tenete le ventole ad un voltaggio piu basso?
Ciao
Matteo.
alessio1977
07-04-2008, 14:04
io attualmente le tengo a 4,5,
il discorso non è soltanto per il rumore,
così le stai raffreddando troppo devono lavorare ad una certa temperatura #13
p.s. il trasformatore suo non ce l'hai?
ciao ale ;-)
Si ma mi è arrivato rotto, ne ho preso uno identitco della valex, ma non capisco perchè gli spinotti non vanno bene eppure sono identici agli originali. Quello che ho ricomprato è come questo
http://cgi.ebay.it/TRASFORMATORE-UNIVERSALE-DA-3#12-V-500-ALIMENTAtTORE_W0QQitemZ270225552598QQihZ017QQcateg oryZ88758QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Ma nessuno degli spinotti si inserisce nella scatola ati, o meglio i due piu grandi ci vanno ma non si accende.
Il tuo è cosi potresti mica postarmi una foto?
Grazie
Matteo.
Matteos, nella mia scatola ATI i fili sono spellati ed avvitati al mammouth.....
IL link non va...prova a mettere una foto.
ik2vov mi consigli di aprire la scatola, spellare i fili dell spinotto e ricollegarli o nella tua era già cosi? In ogni caso oltre al rumore che fa a 12v mi confermate che non lavora alla temperatura giusta? Da quello che so i neon piu sono freddi e piu rendono, altrimenti non avrebbero messo un fondo "scala" a 12v
Matteos, nella mia si deve spellare i due fili e collegarli agli spinotti dentro lo scatolotto....
Le ventole falle andare a 4,5V se la temperatura esterna non e' elevata, con temperatura piu' alta usa i 6V.
Ciao
Grazie ik2vov ho risolto, nulla di piu semplice..ora a 4,5 è davvero silenziosa...due sole domande, le ventole devono sputare aria verso l'esterno o l'interno? a che altezza tengo la plafo dal pelo dell'acqua?
Grazie ancora
Matteo.
Matteos, quante ventole ha la plafo?
Le ventole spingono aria all'interno della plafo.
La plafo tienila all'altezza che e' piu' opportuna per la tua vasca, la mia e' sui 10cm dal pelo dell'acqua.
Ciao
alessio1977
07-04-2008, 23:07
Matteos, quante ventole ha la plafo?
la 8x39 dovrebbe averne 4 #13
anch'io su per giù sono sui 10/15 cm dal pelo :-))
ciao ale ;-)
Mi vorreste dire che in una plafo del genere si regola la velocità delle ventole manualmente? -05
Si ho 4 ventole.
Cavolo io pensavo dovessero estrarre aria calda, allora le stavo facendo girare al contrario! Spero di non aver fatto danni
Matteos, non mi sembra che possano girare al contrario, o vanno o non vanno. Così mi sembra di ricordare #24
Matteos, non mi sembra che possano girare al contrario, o vanno o non vanno. Così mi sembra di ricordare #24
#36# esatto...la mia a 4,5 praticamente non si sente...a 12 fa un gran casino
Mike, si, vanno regolate manualmente.... o meglio, a seconda della tempertura ambiente alzi a 6V o abbassi a 4,5V l'interruttore sull'alimentatore cinese..... tecnologco, no?
:-D :-D :-D
marino_78
08-04-2008, 10:08
non possono andare al contrario ...se estraggono aria calda ..vuol dire che sono montate al contrario ..a meno che ne vuoi usare 3 che immettono aria fresca nella plafo e 1 che estrae quella calda ... io sulla mia ho fatto così, basta solo girarle sotto sopra ... ;-)
ma perche modificarle? se le costruiscono cosi certamente un motivo ci sarà..o sbaglio?
marino_78
08-04-2008, 10:24
la mia è una plafo autocostruita quindi... :-)) ... ma io penso solo al calore che c'è in una scocca, questa modifica servirebbe a tirar fuori aria calda e quindi non far surriscaldare i riflettenti e i neon... la ati su una versione economica della 6x39 monta solo 1 ventola e sicuramente non è abbastanza per reffreddare l'intera plafo (detto da un mio amico che la ha)..quindi io penso che se uno abita in centro milano nel periodo estivo...1 ventola non basta assolutamente...e tanti possono confermarlo.. anche tu a palermo sicuramente non avrai temperature lievi.....quindi + aria fresca gira nella plafo e meglio è....secondo il mio punto di vista... #24
e tu pensi che 4 ventole non raffreddino a dovere?
marino_78
08-04-2008, 10:59
si si su quella si...ti facevo un'esempio di quella del mio amico... sicuramente 4 ventole raffreddano ma girarne 1 che estrae aria calda...secondo mè male non gli fà..anzi..potrebbe aiutare a tenere la temperatura buona ... perchè l'aria che viene buttata dentro dalle ventole..esce dallo spazio che c'è tra carcassa della plafo e paraspruzzi...quindi una fessura da 3 mm su tutta la lunghezza della plafo da entrambi i lati..ma mettere un'uscita in + non gli fà male e comunque l'aria calda non passerebbe sui neon....ma verrebbe estratta dall'alto :-))
certo, avendone una soltanto credo che aiuti.. ;-)
Mike, si, vanno regolate manualmente.... o meglio, a seconda della tempertura ambiente alzi a 6V o abbassi a 4,5V l'interruttore sull'alimentatore cinese..... tecnologco, no?
:-D :-D :-D
In effetti su delle plafo che costano cifre del genere potrebbero curare certi particolari ............... alla faccia della qualità tedesca #07
Nella mia (made in Italy) c'è un sensore di temperatura interno e le ventole aumentano o diminuiscono la velocità durante il giorno da sole, in base al calore che c'è.
A volte anche i grandi costruttori si perdono in un bicchier d'acqua.
io credo che abbiano curato altri dettagli...riflettori per dirne una.. ;-)
io credo che abbiano curato altri dettagli...riflettori per dirne una.. ;-)
Non metto assolutamente in dubbio la bontà del prodotto, volevo solo dire che su plafo che costano milioni delle vecchie lire alcuni particolari potrebbero curarli meglio.
Diciamo che è come avere una bmw m3 con gli alzacristalli manuali, non si metterebbero in dubbio motore o meccanica però.....
si su questo hai perfettamente ragione..anche perche se decidi di acquistarla 30 o 40 euro in piu non credo siano irreparabili...
confermo sulla questione ati sunpower che monta una sola ventola...io la tengo sempre a 12V ma la temperatura interna si aggira intorno a i 50/60 gradi ora sono riuscito ad abbassarla un po lasciando aperto mezzo cm dall'altra parte dove si trova lo sfiato..ma sto pensando di mettercene una seconda...se trovassi un sega a tazza per il lamierino -04 -04
Secondo me devono funzionare in estrazione, non ad immissione. L' aria entra dalle feritoie sulla scocca(da una parte sola), passa intorno ai neon, da una parte i riflettori non arrivano a chiudere fino in fondo alla scocca, da lì l'aria và nella zona dove le ventole estraggono l'aria. Per questo motivo credo che la plafo dalla ATI sia studiata per funzionare con il policarbonato(in passato qualcuno ha sostenuto che era menglio toglierlo), per obbligare l'aria a compiere un determinato percorso.
donatowa
08-04-2008, 20:56
fa69, quoto....le ventole devono lavorare in estrazione, solo cosi effettivamente hanno la maggior funzionalità. in ogni caso la temperatura ottimale i lavore per i neon e di 38-45° a parte che superata questa temperatura anche i ballast incominciano ad avere probblemi, poi mi meraviglio che un'azienda come ATI non ha previsto un sistema di termoregolazione, comunque su una plafoniera di 10 x 30 vanno installate almeno 6 ventole da far girare a 5,5-6V in fase normale altrimenti non si arriva mai ad una temperatura ottimale....
ciao
pasinettim
08-04-2008, 21:11
Le ventole spingono aria all'interno della plafo.
La plafo tienila all'altezza che e' piu' opportuna per la tua vasca, la mia e' sui 10cm dal pelo dell'acqua.
Ciao
M'è preso un colpo, ho messo una mano sopra alle ventole e sentivo aria quindi ho pensato, azzz le mie lavorano al contrario, ma poi ho controllato bene ed effettivamente si sente aria ma che viene risucchiata dalle ventole...... :-))
Supercicci
08-04-2008, 21:24
Il problema per Ati è di mantenere i ballast ad una temperatura decente, i tubi possono sopportare temperature molto più ampie, anzi, vista la durata 6-8 mesi, è bene lasciarli in temperatura che a detta dei produtti è meglio che cercare di raffreddarli a tutti i costi (migliore resa fino al 15%) per le powermodul basta tenere le ventole a 4,5v
Ciao
LUCA
Ragazzi io ho provato e riprovato ma le mie ventole estraggono aria, non penso che alla ati abbiano montato al contrario ben 4 ventole. Da profano però mi sembra pu sensato estrarre aria calda che immettere aria fredda...
ci saranno magari i fili invertiti, puo capitare...io ho guardato adesso e aspirano..
Se puo essere utile per quello che ho sempre notato, la mia plafo ATI e anche tutte quelle che ho visto hanno le ventole che aspirano l'aria e la fanno uscire lateralmente dove ci sono le feritoie sulla scocca. Saluti.
donatowa
09-04-2008, 22:59
LUCA P, ciao luca non metto in dubbio le tue osservazioni. sono dal parere che se le ventole sono lateralmente e le feritoio di uscita o entrata sono anche lateralmente la differenza non esiste...ma se prendi una plafoniera per esmpio una 10 x54 oppure una 10 per 39...mettere le ventole lateralmente e le faritoie altrettanto non risolvi il probblema...inquanto l'aria prima passa dalle lampade dove si sviluppa il maggior calore e l'aria riscaldata passa ai ballast che soffrono di più il caldo...invece se le ventole lavora in uscita e le feritoie sono in prossimità dei ballast, il percorso s' inverte i ballast godono dell'aria fresca.... #18 e non riscaldano più di tanto, passa dai catodi delle lampade raffrdda ed esce......scusami ma solo in questo modo sono riuscito a tenere la temperatura delle mie plafoniere sotto i 40°e ti assicuro che per far ciò monto sulle 10x54W 8 ventole 4 per lato enendole al minimo...senza rumore. inutile montare 4 ventole e poi essere costretti a mandarle al max...
ciao
donatowa
09-04-2008, 23:12
darmex, invertire i fili non fanno girare le ventole all' incontrario...stanno ferme....ciao
ok...era un ipotesi,certo che qualcosa che non va ci sarà..
donatowa
09-04-2008, 23:46
darmex, la mia era solo un chiarimento, comunque credo che le ventole di matteos funzionano nel modo corretto infatti avendo una 8 per 39, credo che ATI abbai previsto le feritoie nellaparte alta della plafoniera e come da post precedente, non può che essere così, altrimenti madi caldo dove fa danni (ballast) e raffreddi dove non servirebbe (neon) che per avere il max del rendimento devono superare i 35°
non voglio fare l'esperto, ma semplicemnete dare un aiuto a chi ha dei dubbi...
donatowa
09-04-2008, 23:50
darmex, guardando il tuo profilo concordo con te..sulla 24 W ATI a solo una o + ventole da un lato e le feritoie dall'altro lato, giusto?
a 4 ventole sopra e la feritoie in basso , ventole a sx alto feritoie sx basso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |